SaggioPodcast #28 - Pre-WWDC
è da un po' che non ci sentivamo, colpa mia
e come sapete quando si è con un bimbo in casa
non è facile trovare un po' di silenzio
poi soprattutto lui che è uno strillatore a tutti gli effetti
però siamo ritornati qui per una puntata interessante
visto che il 2 giugno, come sapete
ci sarà il keynote di apertura
della conferenza dedicata agli sviluppatori
e ovviamente noi saremo presenti
poi vi daremo maggiori dettagli
io sono qui in compagnia di Luca
e riprendiamo con una puntata che
orientativamente dovrebbe essere la 28
perché è da così tanto tempo che non registriamo
sì, dovrebbe essere la puntata numero 28
nell'eventualità in cui fosse sbagliato
ma dovrebbe proprio essere questo il numero
cosa ci aspettiamo da questo keynote di apertura Luca?
tante novità oppure concentrazione solo sul software?
guarda io personalmente non mi aspetto nessuna novità hardware
malgrado tutti i rumor che si sono alternati
e avvicendati in questi ultimi mesi addirittura
mi aspetto che di vedere insomma
e magari anche qualcosa per OS X 10.10
che orrenda il gioco di parole
ce n'è un sacco insomma di numeri
e in effetti questo tuo punto di vista
va un po' anche se vogliamo coincidere
con le parole che ha rilasciato ADQ in un'intervista
parlando un po' a tutto spiano
delle novità che poi presenterà in futuro Apple
su tutto il parco di prodotti Apple
ci sarà la migliore offerta degli ultimi 25 anni
quindi una dichiarazione di intenti abbastanza importante
che comunque sposta l'asticella un po'
è un periodo anche importante quest'anno
perché ci saranno i nuovi processori Intel Broadwell
che sono stati rimandati più volte
dovevano uscire prima quest'estate
poi sono stati rimandati più avanti nel tempo
grazie al CEO che ha rilasciato una dichiarazione recentemente
che questi nuovi processori dovrebbero uscire
presumibilmente prima del periodo estivo
soprattutto i computer professionisti
mi sembra i 230 giorni di anzianità
rispetto all'upgrade recente dei MacBook Air
praticamente ci sono 100 MHz in più
per fare uno di quegli aggiornamenti
intermedi alla vita del prodotto
appunto questi ritardi di Broadwell
e in sostanza hanno abbassato il prezzo
non è che abbiano fatto chissà che
credo che non si sentano neanche
no andando a vedere le caratteristiche tecniche
mi sembra che ci sia una differenza
visto che tutti i primi esemplari
avevano gli SSD di marca SanDisk
c'erano nella maggior parte dei casi
e quindi si è diffusa la notizia
in realtà hanno la stessa velocità
rispetto a quelli che montavano nel 2013
l'unica differenza che finora è emersa
per me ancora non è detta l'ultima parola
perché altrimenti dovremmo pensare
che Apple ha iniziato a tagliarla fuori
ma guarda è veramente difficile dirlo
perché Apple deve naturalmente andare
con i numeri di cui ha bisogno
non credo che ci siano appunto aziende
in grado di proprio fornire i numeri
vedremo una maggiore concentrazione
ma chi lo sa cosa succederà dopo
se invece si passasse a un periodo
dove invece sono preponderanti
i modelli equipaggiati con gli SSD Samsung
un aggiornamento davvero minimo
per fortuna c'è stata questa riduzione del prezzo
nemmeno nel keynote della WWDC
perché è un computer che ora è rimasto davvero indietro
diciamo in questo periodo dell'anno
dove ancora non ci sono i chip
dove anche un Aswell sarebbe un aggiornamento importante
dall'ultimo aggiornamento del Mac Mini
mi hai battuto proprio per un secondo
stavo andando anch'io a guardare
è il ciclo più lento di aggiornamento
che abbiamo visto nella storia del Mac Mini
sì e pensare che già negli anni passati
si era cominciato a pensare che
forse sarebbe stato abbandonato
che vedo qui sulla Buyer's Guide di Mac Rumors
dove era arrivato a 574 giorni
quindi quasi vicino a quello attuale
anche con una nuova livrea esterna
aggiornamenti abbastanza frequenti
sembra farci aspettare parecchio
comunque questo periodo dell'anno
può essere che magari avessero pensato
di saltare completamente a Aswell
per saltare sul carro di Broadwell
e magari visti appunto i ritardi
magari si accontentino di fare
cioè un aggiornamento silenzioso
con semplicemente il passaggio
fare il salto e passare a Broadwell
ci si può tranquillamente accontentare
nella speranza di avere magari
di prima mano i processori Broadwell
dopo tutto il successo in passato
che Intel abbia fornito ad Apple
mi aspetterei qualcosa del genere
comincia ad avere una certa anzianità
ovviamente mi riferisco al Retina
perché il MacBook Pro tradizionale
quindi verso la fine dell'anno
ci starebbe un aggiornamento a Broadwell
sarei curioso di vedere invece
dell'ultimo MacBook Pro tradizionale
acquistabile in qualunque Apple Store
c'è stato un ribasso di prezzo
potrebbe essere che questo modello
comincia a non avere più ragione di esistere
della gamma Apple con il lettore ottico
ma per il resto è una macchina vecchia
con la tecnologia che invece è presente
e sì potrebbe essere arrivata in effetti
la fine per il MacBook Pro tradizionale
se si pensa che come dicevi tu
ha delle tecnologie abbastanza
arretrate rispetto alle altre macchine
spero che Apple prenda la palla al balzo
col prossimo aggiornamento di MacBook Pro Retina
non mi sembra una ragione così
ti dirò che forse uno degli aspetti
che lo rende ancora leggermente
a mettere le mani sul computer
è la semplicità di aggiornamento
che comunque utilizza ancora quello SATA
il super drive che volendo si può
è l'unico residuato di quei computer
che ancora ancora ti consentivano
di mettere le mani all'interno
e fare qualche intervento a cuore aperto
anche l'aggiornamento dell'SSD
trovi anche dei dischi oltre quelli di
se non erro anche sui MacBook Pro Retina
nel 2013 che ancora avevano la serialata
e invece con gli ultimi modelli
che hanno anche i dischi sul bus PCI Express
non ci puoi fare davvero nulla
abbiamo visto anche il Mac Pro
in pratica siamo limitati alla RAM
moriranno così come escono dalla fabbrica
viste le politiche generali di Apple
non è detto che sia un male però
perché se da un lato è vero che
in fase di configurazione a capire
quali saranno le nostre necessità
dall'altro può essere che questo
che si è ottenuto passando dai tradizionali
a quelli montati direttamente sul bus
le possibilità dell'utente di metterci le mani
beh questa ormai è una diatriba
questa sull'aggiornamento che si tira per le lunghe
MacBook Air perché la prima edizione
ancora ancora aveva dei dischi
mentre con i primi MacBook Air
quindi quelli direttamente con i chip
questa possibilità di espansione
apprezzo la direzione che ha preso Apple
non mi aspetto che l'espandibilità
perché è un computer che nasce
avendo come caratteristiche essenziali
seppure oggi vadano abbastanza bene
però come caratteristiche essenziali
alla portabilità, alla leggerezza
quindi dei risultati davvero incredibili
comunque c'è entrato un obiettivo importante
questa aggiornabilità non me l'aspetto
come può essere il MacBook Pro
ma anche proprio il Mac Pro che citavi tu
dove in effetti la possibilità di espansione
perché anche se le schede grafiche
in commercio però quelli realizzati
per il Mac Pro sono fatti apposta
su misura, hanno anche l'aggancio
sulla parte corta della scheda
quindi sono proprio diversissime come schede
e ovviamente anche cambiare una scheda grafica
diventa praticamente impossibile
su una macchina del genere ti dirò
l'espandibilità un po' mi manca
mi dispiace che vada proprio ad essere
a me come avevamo già avuto modo
quando avevamo parlato del Mac Pro
sinceramente non va giù la totale
quindi con un bell'hard disk magari da 4TB
bisogno di raggiungere con velocità
mirabolanti ma che comunque sono ingombranti
avere all'interno della macchina
anziché su mille hard disk esterni
eh sì ormai si va avanti con disk esterni
hai un computer portabilissimo
da portare con te alla fine dei conti
ti trovi ad avere almeno un hard disk esterno
fanno per il nuovo Mac Pro anche delle borse
per il trasporto per usarlo un po'
come un computer non diciamo portabile
fin tanto che c'erano le borse per i iMac
in un certo senso le capivo perché
un computer intero hai in realtà solo
un cavo se vuoi il cavo di alimentazione
dopodiché tastiere mouse wireless
e in effetti riesci a spostarlo
in maniera semplice ma un Mac Pro
poi devi comunque avere uno schermo quindi
che lavori sia in studio che a casa
dove ha in ogni caso un monitor
tastiere mouse tutto quello che serve
visto il costo di queste macchine
potrebbe anche essere interessante l'idea
necessità da un posto all'altro e quindi
e comunque alla postazione che si ha
da una parte e dall'altra chiaro non è praticissimo
però insomma diventa fattibile
mi sembra massimo un terabyte quindi
che ti può permettere di fare che ne so
un montaggio video avendo tutti i dati a disposizione
quindi alla fine dei conti è un computer
con delle periferiche di archiviazione
stessa cosa che farò io qui a casa
dei dischi Thunderbolt che ovviamente
metti il Mac Pro e ti danno la possibilità
di avere una bella archiviazione anche se
esterna al computer quindi sai
interessante comunque a parte questo Luca
ti volevo fare una domanda perché io
stamattina facevo una riflessione su
alcuni cambiamenti che ci sono stati
la guida di Cook e mi è venuto in mente
proprio con la dichiarazione che citavo in apertura
quella relativa al fatto che entro
la fine del 2014 Apple avrà la migliore
offerta di prodotti degli ultimi 25 anni
mi ha fatto venire in mente quella
dell'anno precedente invece di Cook
che entro la fine dell'anno ci sarebbero
stati aggiornamenti per tutti i prodotti
era una dichiarazione di intenti abbastanza chiara
se vogliamo per Apple che mi dava l'impressione
così come la dichiarazione di oggi
oggi una camomilla per il mercato
ancora un prodotto così rivoluzionario
cioè è stato il Mac Pro, sì però
di fare numeri, di macinare numeri importanti
per il mercato come lo sono stati
facendo capire che gli aggiornamenti arriveranno
che ci saranno delle cose importanti sui prodotti
e fin quando arrivava veramente quel qualcosa
invece oggi si sta quasi per inseguire
la propria ombra, ho questa impressione Luca
Apple rimane vittima della sua stessa
è un'azienda che attira talmente tanto interesse
di qualche prodotto che non dovrebbe
il rumor oppure gente che si inventa
di sana pianta e rumor e poi alla fine
tra moltissime virgolette perché perderci
proprio forse non è il termine
c'è sempre sempre più attenzione
nei confronti dell'azienda e non
credo che sarebbe stato diverso se
dei prodotti rivoluzionari che arrivavano
appunto se ci fosse stata così
tanta attenzione già all'epoca
io non credo che sarebbe stato
mantenere il livello di segretezza che
per quanto sì qualche voce c'era
di telefoni a sta parte per dire
che riusciamo a vedere il nuovo iPhone
con un mese di anticipo rispetto
che dovrebbe includere poi anche
nuovo iPhone, tutte funzionalità
per monitorare la nostra salute
rumor che si fanno così insistenti
di far uscire il suo orologio che tiene
segni vitali per poter dire noi
l'abbiamo fatto prima, insomma
ai rumor da parte dei concorrenti
secondo me come dicevo principalmente
all'enorme interesse che c'è attorno
che praticamente riguarda sia hardware
diciamo di Android come concetto
proprio di tutti quelli che sono
approccio di Samsung come dicevi tu
anche prima che fosse presentato
che poteva lavorare ad un telefono
e c'erano un'infinità di mockup
che avrebbe avuto un nome diverso
e c'erano già un sacco di mockup
chi lo immaginava come una specie di
che utilizzava iOS 10 col touch
l'iPhone, quello che è stato l'iPad
queste indiscrezioni che poi addirittura
che rilasciano per quanto riguarda
da utilizzare per vedere le dimensioni
già se tu vai su internet ci sono
comparazioni tra lo schermo dell'iPhone 6
non so poi magari sarà totalmente diverso
e allora rimarremo davvero scioccati
onestamente non mi piace per niente
preponderante durante le presentazioni
perché dimostravano un prodotto
adesso quale effetto wow vuoi che ci sia?
l'hanno mantenuto piuttosto bene
che salvo praticamente due giorni prima
della presentazione non si sapeva
si diceva che doveva essere più piatta l'interfaccia
ma tutto lì basta non si sapeva altro
io almeno non ho letto praticamente niente
a parte di questa fantomatica applicazione
per tenere traccia della nostra salute
eh no Luca qui ti devo interrompere
perdonami per non farti deragliare
però ci sono stati dei post di 9to5Mac
riprodotto interamente l'interfaccia
con tutte le applicazioni nuove
secondo me il concetto di riuscire
perché di 10.10 si sa davvero pochissimo
o meglio si sa che dovrebbe avere
una interfaccia un po' più piatta
ho visto molti mockup fatti da utenti
così alla buona che immaginano
però in effetti non abbiamo visto niente in giro
almeno io personalmente non ho visto niente di iOS 10
no neanch'io assolutamente niente
però dai qualche cosa di vero c'era
perché effettivamente comunque diciamo che
con il software qualche cosina di meglio
riescono a farlo con la segretezza
mi lascia sempre perplesso invece
Apple vada a scoprire delle sue carte
solo per la produzione di custodie
nel senso non credo che sia poi così difficile
data l'idea di base della custodia
progettarla per una dimensione presunta
e poi adattarla alle dimensioni effettive
cioè mi stupisce che Apple vada a rivelare in anticipo
le dimensioni finali del prodotto
solo per favorire i produttori di custodia
di cui tra l'altro a Apple non gliene viene niente
non c'è niente di più che non è possibile
non c'è nemmeno il programma made for iPhone
che richiedono la certificazione di Apple
per funzionare correttamente con la porta lightning
su cui naturalmente ci sono delle royalties
per fare una custodia potrei farla anch'io
che Apple vada a rivelare questi dettagli
l'unica cosa che posso pensare
nel momento in cui esce un suo prodotto
ci sia già un ecosistema di accessori
non mi sembra una ragione sufficiente
però l'unica cosa che posso pensare
Luca un'altra cosa che ti volevo chiedere
giusto per sapere come la pensi
prima uscita come indiscrezione
ora è arrivato il comunicato stampa ufficiale
quindi una cifra davvero importante
al di fuori di tutti gli schemi
delle acquisizioni Apple tradizionali
perché di solito loro acquistavano
delle start up o delle piccole aziende
un'idea, qualcosa di importante
che era uscito fuori, un software
un servizio, qualcosa che li aveva colpiti
come può essere stata sì per dirne una
di questa azienda che viene acquistata
finché non viene poi rilasciata
integrata nel proprio ecosistema
anche l'acquisizione di Next che è stata
praticamente una delle più grosse
alla fine hanno acquisito l'azienda
ma anche quello che era la cosa importante
abbastanza chiaro, cioè acquistiamo
o il software che hanno realizzato però poi
viene fuori da quell'azienda lo facciamo
quindi lo integriamo all'interno
della nostra offerta e invece con
non solo continueranno ad essere
presenti sul mercato i prodotti a marchio
Beats quindi ad esempio le cuffie per dirne
per Windows Phone continueranno
ad essere presenti sui relativi store
il suo servizio di streaming anche per
piattaforme non Apple cosa assolutamente
spiazzato e ho visto molti commenti
che si sono chiesti ma perché Apple
ha acquistato Beats? Può essere che l'abbia fatto
soltanto per i dirigenti Luca?
tra l'altro la cosa che è secondo me
più particolare di questa acquisizione
nell'immaginario del pubblico cioè un marchio
Beats più o meno chiunque sa dirti
che produce cuffie e comunque cose collegate
più di nicchia non parliamo poi di
produttori di chip o cose di questo genere
che il grande pubblico non ha nemmeno
idea della loro esistenza con Beats
invece tutto il contrario tutti lo conoscono
è un marchio comunque affermato
odiato da tutti gli audiofili ma
questo è un altro discorso comunque al pubblico
sembrano piacere questi prodotti
che comunque porta a casa un miliardo di dollari
l'anno questo sembra più o meno la revenue
necessario per Apple mantenerlo
diverse cose che possono essere guadagnate
migliorato per i prossimi iPhone
con il logo Beats come aveva tentato
potrebbe essere utile tutta la tecnologia
che ti dà le raccomandazioni delle cose
magari per creare una nuova versione
di Genius per esempio la funzione
più o meno analoga che c'è in iTunes
peraltro ora veramente limitato
in termini di disponibilità geografica
più tradizionale non semplicemente
più o meno un genere un artista e poi ci pensa
la possibilità di andare in un modello più
classico alla Spotify in cui io voglio
ascoltare proprio la canzone XYZ
e questo potrebbe essere utile
ultima cosa che è da non sottovalutare
non mi esprimo sulla pronuncia
ecco diciamo nell'industria musicale
avere contatti e strappare accordi
contenuti multimediali cosa che
magari potrebbe tornare utile per la
tempo e che però adesso sembra essere
passata un po' in secondo piano per colpa
Apple abbia pensato di mantenere
iTunes Radio e magari come riuscito di
non soltanto diciamo per le funzionalità
ma anche negli altri paesi magari grazie
è un po' strano come approccio perché
l'applicazione di streaming mi interessa
la faccio mia ci metto il logo Apple
almeno su quella dopo tutto non è famosissima
rispetto magari come può essere Spotify
Deezer o altre applicazioni del genere
ritirarla metterci il suo logo e
invece l'idea di mantenerla così
com'è almeno in questo momento così
com'è stato dichiarato da Cook
sinceramente la vedo un po' strana
qualcosa che interessava ad Apple
di diverso e per questo ho pensato
perché altrimenti non si capisce davvero
quale potrebbe essere l'interesse
nell'acquistare un'azienda che ha già
ha già dei prodotti anche questi famosi
e dei servizi e quindi mantenerli tali
insomma senza andare a metterci lo zampino
io non ci metterei la mano sul fuoco che
servizio di streaming rimarrà disponibile
tra qualche anno, un paio d'anni, non ne ho idea
è stato bello, non abbiamo avuto successo
solo su prodotti e piattaforme Apple
c'è da aspettare, magari è un primo passo
visto che il marchio è molto famoso
non cercano di rompergli le uova
mi è venuta in mente anche un'altra cosa particolare
perché sempre in quell'intervista che
apertamente del fatto che loro
che l'ATV tradizionale fa schifo
come dovrebbe eccetera eccetera
ma ha anche chiarito che Apple in effetti
ci sta pensando a realizzare un ITV
ma che sta avendo delle difficoltà
ci sono molte variabili ancora
il fatto che ci sono dei margini ridicoli
che sappiamo essere un argomento caldo per Apple
e non è semplice metterli tutti d'accordo
e diciamo anche questa mi è sembrata una cosa strana
vedere lì un dirigente di Apple
parla tranquillamente di un'idea
dichiarando chiaramente che ancora non sono riusciti
a trovare la quadratura del cerchio
dove lui stesso aveva dichiarato
ma insomma di avere una soluzione interessante
continuare a negare l'evidenza
il fatto che perlomeno ci pensino
credo che ormai sia talmente evidente
però di fatto non ha detto nulla
su come questa televisione potrebbe funzionare
lo stanno valutando, lo stanno studiando
stanno cercando di capire cosa può fare Apple
anche questa mi sembra una possibile chiave di lettura
novità software perché dovremmo vedere
non so come chiamarlo in effetti con questo gioco di numeri
praticamente al completo perché
non ci si aspetta grandi novità
importante proprio sui servizi
però io non so com'è ancora Luca
non mi aspetto che esca fuori questo prodotto
è possibile che alla WWDC vedremo un iWatch?
hardware perché alla fine è una conferenza
dedicata al software dedicata agli sviluppatori
necessità secondo me per Apple
di affrettare il lancio di un prodotto
consumatori standard chiamiamoli così
qualche riferimento all'iWatch
mostrare tutte queste nuove API
con altri dispositivi cioè lasciarla
un po' così sul vago e aspettare
si è anche cominciato a vedere cosa possono fare
queste nuove potenzialità messe a loro
a disposizione ecco solo successivamente
andare a introdurre effettivamente
non sarebbe la prima volta che in un WWDC
aggiornato ma un aggiornamento
minori di computer già esistenti
non sono sicurissimo chiedo anche alla tua memoria
un salto nel passato per vedere
non sia stata trasmessa in diretta
Apple l'ha dichiarato con largo anticipo
ha creato proprio una pagina per lo streaming
la diretta direttamente sul sito Apple
e quindi probabilmente anche sull'Apple TV
diciamo legato agli sviluppatori ma
per certi versi se Apple va a presentarlo
importante pensa che verrà presentato
qualcosa che possa interessare un po' tutti
ma ho appena fatto una ricerca e sembra
che anche l'anno scorso avessero
e l'anno scorso se non ricordo male
era la presentazione del fatto
non avevano detto niente a riguardo
solamente avevano fatto vedere questo cestino
eseguiremo sui nostri dispositivi
quale potrà essere l'interesse
però non ho dato credito per niente
perché mi sembra anche strana una cosa
con un sistema operativo nuovo
allora dovrebbe per forza nascere
con iOS 7 e essere aggiornato dopo
ma guarda io la vedo estremamente
continueremo con la tradizione che c'è
che i nuovi dispositivi arrivano
con delle versioni beta di iOS
cioè sarebbe veramente una follia
abbiamo già visto l'anno scorso
tormentato da problemi di affidabilità
tra l'altro elevandolo al quadrato
per un utilizzo con un nuovo device
no beh quello sarebbe impossibile
diciamo abbiamo detto tutto quello
che potevamo dire su questo WWDC
al Moscone West di San Francisco
con ovviamente tutto il pool dirigenziale
nel mondo sarà trasmesso in diretta
noi dovremmo essere in diretta
dovremmo mandare Luca mi dai conferma
certo che invito tutti a scaricare
così vi arriverà direttamente una push
a ricordarvi dell'evento qualora ve lo scordiate
questa possibilità anche perché mi sembra
utilizzi pochissima banda quindi
potete tranquillamente ascoltare
la diretta anche se siete in giro
insieme a discutere insieme a commentare
tutte le novità che verranno presentate
nella speranza che Luca si sia sbagliato
di nuovo qualche hardware nuovo
non mi aspetto un iMac anche se
un utente è riuscito a scoprire
dei riferimenti ad una versione
che ancora non è stata presentata
Apple sta lavorando ad un nuovo iMac
non mi aspetto che venga presentato
in questa fase perché come dicevo
è anche possibile che Apple decida
andando ad aggiornare soltanto
e per poi rimandare ad un aggiornamento
2015 quando i processori Broadwell
dominio e già diffusi nel mercato
grandi novità, tu non te ne aspetti
per l'assenza di rumor credibile
dietro ai microfoni a commentare
questo evento che si spera comunque
come al solito la cricca al completo
per saggiamente mentre Razziatore sarà dietro
c'è sempre Chiro di Mela Morsicata
diciamo così, questa collaborazione
che sta andando bene in tutti i nostri
saggio live che adesso abbiamo
anche lui sarà presente con noi per
saggio live ma comunque avrete
direttamente sul sito con i link
per non perdervi la diretta che sarà
come sempre diffusa anche tramite