SaggioPodcast #36 - Si riparte col botto!

benvenuti o bentornati al saggio podcast questa è la puntata 36 in cui si ritorna attivi dopo la

pausa del periodo estivo un saluto da maurizio e con me c'è come sempre luca ciao luca ciao

maurizio ciao a tutti gli ascoltatori allora abbiamo fatto questa diretta per seguire l'evento

apple che ormai è stato un paio di giorni fa no ieri addirittura è passato così compresso il

tempo che mi sembrava fosse trascorso chissà quanto comunque una diretta molto molto bella

perché tra l'altro l'hashtag saggio mela luca dai ti lascio l'onore di dirlo è diventato

trending topic italiano numero uno veramente è stata una bella soddisfazione perché vuol dire

che davvero tanta gente ha deciso di affidarsi al nostro commento per seguire l'evento magari

chi non mastica troppo l'inglese o chi era in giro non poteva mettersi a guardare lo streaming di

apple che clamorosamente ha funzionato piuttosto bene abbiamo fatto credo un discreto lavoro a

coprire il tutto l'evento e ringraziamo assolutamente tutti quelli che ci hanno

seguito e poi sono arrivate una marea di stavo dicendo email una marea di messaggi

sono arrivati su telegram su whatsapp ne ho davvero tantissimi avevo un amico qui che stava tutto il

tempo a leggerli li filtrava rispondeva quando poteva altre volte mi li faceva vedere insomma

c'è stato davvero tanto tanto movimento anche al di fuori di twitter dove già come dicevi tu abbiamo

ottenuto un ottimo risultato ma a parte parlarci addosso andiamo alle cose importanti siamo qui a

una giornata dal keynote abbiamo le idee un po più fresche anche perché durante la diretta chiaramente

non si riesce sempre a capire tutto di quello che viene presentato dei magari di alcuni dettagli che

possono rimanere un po in seconda linea alcuni che non vengono proprio citati da apple sul palco

quindi ovviamente le ore a seguire sono utili per informarsi meglio da chi è proprio lì da chi era

proprio lì e san francisco e ha potuto mettere un pochino le mani anche se per poco tempo sui

dispositivi appena presentati e quindi sono venuti un po di risposta e quindi sono venuti un po di risposta

sono venute fuori un po più di informazioni delle quali ovviamente andremo a parlare nel corso di

questa puntata e luca strano che ieri tutti quanti diciamo partivano forse con l'attesa più alta

relativamente all'iphone 6 perché l'iphone 6s che è praticamente il prodotto di punta di apple

quello che fa girare un po i conti quello che fa andare avanti la baracca da qualche tempo eppure

l'hanno lasciato come ultimo dispositivo chissà quasi a direva quello è scontato che ve lo presentiamo

secondo me è stata una mossa molto studiata per portare molta attenzione ad altri prodotti che

magari avrebbero rischiato di passare in secondo piano credo che sempre il keynote più seguito di

apple dell'anno sia quello della presentazione del nuovo modello di iphone e mettere alla fine

di quello che sappiamo essere il keynote dedicato all'iphone la presentazione del nuovo modello

costringe tutta la gente a stare con il fiato sospeso e gli occhi incollati

allo schermo a vedere quello che apple ci presenta prima del telefono per cui secondo me sono

riusciti a dare a dei prodotti come magari apple tv che non sarebbe stata così interessante per

il grande pubblico una forte copertura già solo perché magari i giornalisti che erano lì a scrivere

se subito gli avessero messo davanti l'iphone si sarebbero concentrati anche dopo la presentazione

quando si era ormai cambiato discorso si sarebbero concentrati nel pensare comunque al nuovo

modello mentre invece così l'unica cosa a cui potevano pensare era quello che gli veniva

presentato in quel momento e già e invece hanno iniziato con l'elemento di novità forse meno

importante che era se non sbaglio proprio l'apple watch giusto luca sì sì sì sì questa scelta è

discutibile però alla fine l'hanno liquidato abbastanza in fretta devo dire non hanno fatto

il solito ripassino di watch os 2 o meglio molto limitatamente sì vabbè non c'è un problema non c'è un problema

sì vabbè non c'era poi tantissimo da dire perché questi nuovi colori della variante sport quindi

l'oro e l'oro rosa tanti nuovi cinturini che poi sono andati a vedermeli sullo store sempre cinturini

sport parlo hanno acquisito tante diverse colorazioni diverse sfumature di rosso rossa

insomma ci sono davvero tanti colori grigi tante opzioni in più anche quei cinturini speciali

realizzati in collaborazione con una grossa firma della moda che è Hermès

però poi alla fine nessuna diciamo novità eclatante se non ecco ricordare la l'arrivo imminente di watch

os 2 che andrà a migliorare tante funzioni ma di questo abbiamo già parlato insomma inutile andare

a ripeterle costantemente l'unica diciamo novità è che adesso sappiamo la data di uscita che è fissata

per il 16 settembre anche se ieri è stata rilasciata quella che potremmo considerare la golden master

è una versione una beta ma piuttosto definitiva seppure a differenza di ios 9 e di os 10 del

capitano che riportano nella nell'area degli sviluppatori proprio la sigla gm luca sul watch

os non c'è questa sigla gm chissà chissà una cosa strana non ho capito qual è la motivazione

comunque a parte questo sappiamo quindi questa data 16 settembre che sarà anche un rilascio

contemporaneo con ios 9 in quanto ovviamente i due vanno di pari passo non si può installare

watch os 2 senza ios 9 in quanto l'installazione si esegue da proprio dal dal telefono quindi

archiviato un po apple watch su cui come dicevamo non è stato detto tantissimo si è passati se vado

un po a memoria della linea temporale se non erro proprio alla apple tv no luca sì apple tv ah no

aspetta no è stato l'ipad pro il secondo prodotto prima l'ipad pro ok allora seguiamo la loro scaletta

poi magari la metto anche nelle note di questa puntata avevo preparato per la registrazione di

apple di questa mattina una piccola scaletta per poter ripercorrere tutto quanto magari ci torna

comoda anche se non seguiamo tutto punto per punto ci può comunque essere utile come scaletta e

pro secondo prodotto che ha ricevuto il palco un prodotto che era rumoreggiato veramente da tanto

tempo io credo che siano almeno due anni che se ne parla e questa volta si è concretizzato sul palco

e se dobbiamo descriverlo con una parola sola direi che la parola è enorme sì è grande quanto un macbook

praticamente parlo di quello da 12 pollici diciamo che in breve è grande per essere un tablet però se

pensiamo ad esempio ad essere come concetto proprio di computer in realtà non è così grande perché tra

i portatili lo schermo da 12 pollici in realtà è quello è quello tra i più piccoli insomma al di

sotto troviamo il giusto quelli tipo il macbook air da 11 che poi 11,6 anche il peso però secondo me

diventa abbastanza determinante nell'uso di questo dispositivo perché oggi facevo un po di confronti

con la mia famiglia che mi ha chiesto di farmi vedere come funziona come funziona in questo caso

la superficie è molto più grande e la superficie è tanto più grande e quindi c'è un peso maggiore

che grava sul sul polso e sulla mano quindi insomma è un dispositivo un po più scomodo da tenere in

mano ma è un dispositivo che ha un peso maggiore che grava sul sul polso e sulla mano quindi insomma

è un dispositivo un po più scomodo da tenere in mano e quindi è un dispositivo che ha un peso maggiore

che grava sul polso e sulla mano e si avvicina tantissimo ai pesi della degli ultra portatili

perché il macbook di cui parlavo prima pesa 900 grammi e per esempio il surface pro 3 ne pesa 800

quindi insomma è un dispositivo che è proprio a metà tra queste queste due tipologie di prodotto

però comunque monta sempre ios no luca sì un ios che non ha visto particolari sconvolgimenti non

non c'è stato nulla che non fosse già stato visto in precedenza se non evidentemente qualche

adattamento per lo schermo più grande e che ha portato con sé la possibilità di eseguire due

applicazioni praticamente a larghezza ipad in verticale quando invece lo schermo del pro è in

orizzontale ecco però sul peso secondo me invece non sarà così grave perché è talmente più grande

rispetto agli altri ipad che i grammi in più si distribuiranno molto e potremmo sentirli molto

poco giusto per dare un'idea delle dimensioni nello schermo del pro ci sta dentro e avanza

spazio intorno un ipad air completo completo di cornice per cui è veramente tanta la superficie

aggiuntiva che troviamo su questo prodotto e non credo che si farà sentire troppo il peso si potrebbe

sentire invece comunque la presenza di ios perché a me rimane il dubbio che possa essere un sistema

operativo un po limitante date le prestazioni di cui è capace questa macchina prestazioni che

sono infatti assolutamente incredibili da quello che abbiamo visto da quello che ci ha anticipato

apple va ad essere praticamente superiore di tanti computer portatili in termini di

prestazione sia della cpu che della gpu quindi caratteristiche tecniche davvero

di rilievo avrà anche 4 gb di ram che per un dispositivo portatile con ios e sono tantissimi

perché diciamo nel mondo android si cominciano già a vedere prodotti con questo taglio di ram

però su ios non si era mai visto non si era mai arrivati davvero a 4 gb e anche dispositivi che

ne hanno uno come l'iphone ad esempio l'iphone 6 girano benissimo comunque io oggi ho scritto un

pochino su quello che è secondo me il senso dell'ipad pro che ho pubblicato poi in realtà

da poco perché l'ho scritto nel pomeriggio ma poi l'ho fatto uscire un'oretta fa e non

non mi dilungo qui per ripetere tutto quello che ho detto anche perché diciamo adesso stiamo

andando un po a braccio mentre quando sei davanti a una tastiera i pensieri riesci ad

organizzarli in maniera più più pulita e anche ad avere probabilmente un senso più

logico più coerente in quello che si dice comunque sostanzialmente ci sono due punti che vorrei portare

alla tua attenzione luca il primo perdonami è il discorso della scelta di ios che ovviamente

allo stato attuale era era un obbligo cioè non c'era alcun dubbio che apple realizzando un ipad

più grande o un ipad pro che dir si voglia avrebbe utilizzato ios perché quello è il dispositivo che

è sempre utilizzato nei tablet perché ha chiarito che i due mondi non ha intenzione di farli convergere

così come sta facendo microsoft e quindi era quello che in sostanza ci si aspettava però io

la prima riflessione che facevo era intanto legata al perché di questa scelta nel senso prendi windows

quindi microsoft è un sistema operativo che ha il monopolio praticamente assoluto in ambiente desktop

perché apple fatica anche a superare le prime due cifre a livello di diffusione mondiale ovviamente

si trova però ad avere uno sbilanciamento assoluto nell'ambito mobile perché il suo

sistema operativo per smartphone è poco diffuso e tra virgolette poco riuscito anche se mi piace

per tanti versi però ha un app store ancora molto indietro anche rispetto ad android insomma ci

sono comunque tante cose da limare ed è un sistema operativo che è un po' è un punto debole se

confrontato invece all'elemento di forza che ha microsoft con windows in ambito desktop quindi

la sua scelta quella di andare a far convergere e con continuum la funzione di windows 10 che

arriverà sui prossimi smartphone top di gamma ti dice addirittura il tuo smartphone fa girare

windows 10 quando lo metti con un monitor una tastiera e un mouse quindi il tuo smartphone

in realtà è il tuo computer desktop quindi lei è stata un po' obbligata a seguire la strada di diciamo

prendere il suo punto di forza che è appunto l'ambiente desktop e cercare di spalmarlo e per

dare anche un po' di appeal all'ambiente mobile dove invece è molto molto carente quindi questo

concetto di convergenza si può sembrare un po' un'idea futuristica perché luca io ti faccio una

l'idea di avere un iphone per esempio che lo colleghi ad un monitor una tastiera un mouse

e ti fa girare osx sarebbe fighissima o sbaglio sarebbe fighissima però al contempo non ho idea

di quando lo farei perché comunque se ci pensi non è poco la necessità di avere pronto mouse tastiera

schermo non è come per dire gli metto una cover e improvvisamente il mio telefono diventa un computer

che esista un prodotto del genere è carino come concetto è bello che sia tecnicamente possibile

magari una cosa del genere ma non so veramente quando potrei utilizzarlo perché a casa comunque

ho sì lo schermo il mouse alla tastiera ma ho anche il mio mac che posso collegarci beh ma

certo tu giustamente la guardi da una posizione privilegiata da un certo punto di vista e che

invece ti mette in una posizione diciamo diffidente tra virgolette rispetto ad un'altra posizione

rispetto ad una soluzione del genere perché hai già un computer desktop sai che ha esigenza di

maggiore potenza eccetera eccetera però in linea totalmente cioè più generale considerando quelle

che sono le esigenze della massa avere un dispositivo che tutto sommato ha una grossa

potenza di calcolo come quello come può essere un iphone 6 ad esempio è adesso un 6s e poter

sfruttare quella potenza in un ambiente desktop avendolo sempre in tasca arrivi a casa lo poggi

e quindi per quanto riguarda quello che è successo in questo caso è un'idea che mi ha portato avanti

microsoft però può sembrare rivoluzionaria una genialata mettiamola come vogliamo però

in realtà è stata è stata una mossa di ripiego cioè un qualcosa per dare appilla ad un sistema

operativo che non riesce a sfondare quello in ambito mobile andando a creare un sistema

di convergenza che cerca di valorizzare in qualche modo l'ambiente dei smart degli smartphone

attraverso quello desktop ed è una soluzione che è assolutamente diametralmente opposta a quella

intrapresa da apple ma perché perché apple si è trovata o meglio si è creata un ambiente mobile

con ios su iphone quindi anzi con iphone os come si chiamava da principio un ambiente che ha

assolutamente sfondato in termini di numeri in termini di risposta dell'utenza in termini di

risposta degli sviluppatori con un app store assolutamente ricchissimo quindi quando lei

ha creato un tablet che era già un prodotto in fase diciamo di maturazione a quanto pare

all'interno di apple prima ancora dello smartphone ma quando è uscita per la prima

volta con un tablet nel mercato non ci ha pensato minimamente di prendere os 10 che

tra virgolette è il vecchio cioè il vecchio modo di fare computing ma è partita da ios

e ha detto questo sistema operativo mobile che sta crescendo che secondo me è il futuro lo metto in

un tablet e da lì in poi cerco di andare a creare appunto questo futuro a creare un'alternativa al

classico desktop che può essere il personal computing non oggi non domani ma da qui a 10

anni sì sono d'accordo è probabilmente apple è stata più lungimirante in questo frangente rispetto

all'interno di un app store che in realtà è un'alternativa all'interno di un sito e quindi

io credo che questa visione di apple si concretizzi sarà un processo veramente tanto lungo cioè c'è

bisogno che cambi profondamente la mentalità del dell'utente medio non è come il passaggio dal

telefono dallo smartphone poco evoluto allo smartphone moderno che diciamoci la verità è

stato creato da iphone nel 2007 non quelle i prodotti che c'erano nel 2007 sono stati creati

in precedenza non erano paragonabili sono stati dei vantaggi così evidenti che il pubblico si è

lasciato convincere facilmente ma perché in realtà non c'era molto neanche da convincere

c'era semplicemente da vedere il vantaggio in questo caso invece è necessario per il

passaggio a una piattaforma di completamente nuova generazione se vogliamo che è quella

che può darti un tablet per lo svolgimento di compiti un po più elevati è una cosa che

veramente richiederà tempo richiederà il riuscire a svincolarsi dai tradizionali metodi di input che

abbiamo adesso cioè il mouse e la tastiera soprattutto il mouse però in realtà o trackpad

che sia un puntatore comunque sullo schermo per una manipolazione indiretta dei contenuti e al

contempo dovranno maturare ancora di più le piattaforme i processori arm dovranno diventare

sempre più potenti cosa che comunque stanno facendo perché basta vedere i grafici che apple ama molto

mostrarci durante questi keynote che fanno vedere che la crescita sembra infinita inesorabile verso

potenza sempre più grandi e appunto sfruttare poi queste potenze per creare un sistema operativo

che pur con dei paradigmi di utilizzo diversi come appunto richiede il fatto che siano basati

su un touchscreen che pur con questi paradigmi riesca a consentirci la flessibilità che abbiamo

su un portatile io immagino che in futuro

è vero il computer per le masse sarà un tablet sarà un tablet magari molto più evoluto di quelli

che vediamo oggi che potrà fare molto di più e dove il computer come invece lo intendiamo oggi

sarà relegato veramente a un utilizzo di nicchia io e te maurizio sono convinto che fino alla fine

dei nostri giorni avremo un computer tradizionale non è detto però che non ci affiancheremo un

un tablet per un utilizzo più intenso di quello che facciamo magari oggi con le nostre computer

che non ci affiancheremo un tablet per un utilizzo più intenso di quello che facciamo magari oggi

con le nostre computer che non ci affiancheremo un tablet per un utilizzo più intenso di quello che facciamo

con le nostre computer che non ci affiancheremo un tablet per un utilizzo più intenso di quello che facciamo

oggi con ipad e per la popolazione normale o per gli altri come magari certe volte

spocchiosamente li chiamiamo quello sarà il computer di base sì sì ma poi alla fine è una

questione generazionale nel senso che io una parte o meglio più che una parte una situazione che per

certi versi trovo del tutto analoga o parallela l'ho vissuta in prima persona quando dal dos

certi versi trovo del tutto analoga o parallela l'ho vissuta in prima persona quando dal dos

certi versi trovo del tutto analoga o parallela l'ho vissuta in prima persona quando dal dos si iniziava a utilizzare windows io non ho

si iniziava a utilizzare windows io non ho

si iniziava a utilizzare windows io non ho provato per esempio windows 1.0 perché ho

provato per esempio windows 1.0 perché ho

provato per esempio windows 1.0 perché ho iniziato la prima volta con il 2 se non

iniziato la prima volta con il 2 se non

iniziato la prima volta con il 2 se non erro però già ai tempi e quando comunque

erro però già ai tempi e quando comunque

erro però già ai tempi e quando comunque già cominciavo a giochi chiare con il

già cominciavo a giochi chiare con il

già cominciavo a giochi chiare con il computer a linea di comando quindi

computer a linea di comando quindi

computer a linea di comando quindi schermo nero e scritte in bianco quando

schermo nero e scritte in bianco quando

schermo nero e scritte in bianco quando non erano al fosfori verdi comunque

non erano al fosfori verdi comunque

non erano al fosfori verdi comunque chiaramente a quei tempi l'interfaccia

chiaramente a quei tempi l'interfaccia

chiaramente a quei tempi l'interfaccia grafica di windows era assolutamente

grafica di windows era assolutamente

grafica di windows era assolutamente ridicola ma non in termini prettamente

ridicola ma non in termini prettamente

ridicola ma non in termini prettamente estetici perché già allora sembrava una

estetici perché già allora sembrava una

estetici perché già allora sembrava una rivoluzione quella che era

rivoluzione quella che era

rivoluzione quella che era sostanzialmente una schifezza se la

sostanzialmente una schifezza se la

sostanzialmente una schifezza se la guardiamo oggi ma proprio perché era un

guardiamo oggi ma proprio perché era un

guardiamo oggi ma proprio perché era un layer aggiuntivo rispetto al file system

layer aggiuntivo rispetto al file system

layer aggiuntivo rispetto al file system rispetto al vero sistema operativo e

rispetto al vero sistema operativo e

rispetto al vero sistema operativo e chiunque sapeva lavorare a linea di

chiunque sapeva lavorare a linea di

comando anche un minimo capiva benissimo che windows era un sistema totalmente limitato che

serviva solo a giochi chiare per vedere l'orologio analogico che andava avanti col grafico per giocare

a mine quel giochino con le bombe veramente per due cavolate che non servivano assolutamente a

nulla chi l'avrebbe mai detto che da allora da windows 1 risale all'85 chi l'avrebbe detto che

windows sarebbe diventato ciò che è stato ad esempio xp a distanza di 15 anni quindi ciò che

voglio dire che come c'è stato il passaggio dalla linea di comando alla all'interfaccia grafica in

ambiente desktop ora l'ambiente desktop ha raggiunto un po il suo capolinea e ne è una conferma se ci

pensi luca il fatto che su mac abbiamo esten ormai da una quantità infinita di anni che cambia di

col secondo numerino

per dire che aggiungono funzioni lo migliorano sotto il cofano ma sostanzialmente è la stessa

vecchia architettura che è stata rilasciata col primo o esten tanti tanti anni anni fa windows 10

è arrivata addirittura a dire che microsoft con windows 10 è arrivata addirittura a dire che non

ci sarà più un altro windows non ci sarà più un altro numero di windows ma un po come il mac

arriverà ad avere soltanto aggiornamenti di questa versione

per aggiungere funzionalità per renderla sicuramente migliore ma l'architettura di base di quello che abbiamo oggi sui desktop in realtà è già defunta se vai a vedere luca perché non ha uno sbocco futuro sul in ambiente portatile in ambiente scusami mobile con ios la situazione è completamente diversa perché intanto tu hai dei dispositivi che come la tastiera e il mouse hanno rivoluzionato l'interfaccia col computer e ti hanno concesso cose che a linea di comando non potevi fare

ad esempio mi ricordo in una recente puntata di di easy podcast tu parlavi della computer graphics non era possibile ipotizzarla chiaramente a linea di comando vero sarebbe stato come fai a manipolare un'immagine senza vedere l'immagine io facevo della roba in codice asci per disegnare con lineette puntini era il massimo dell'espressività che potevamo avere in ambiente dos poi vabbè ci fu l'ansia e già arrivavano i colori però c'era ovviamente una un

limite forte dato dai dispositivi di input a disposizione il mouse e l'interfaccia grafica hanno consentito tutta un'interazione diversa questa cosa sta accadendo oggi perché perché in un tablet noi abbiamo sì il touch che già è comunque un cambiamento epocale in termini di interazione di input ma poi abbiamo tante altre cose abbiamo il gps abbiamo la fotocamera che ti consente ad esempio la realtà aumentata che sul computer non esiste abbiamo la possibilità di avere strumenti come la

accelerometro il giroscopio che ti consentono di avere un'interazione diretta con con la macchina quindi cioè è proprio il livello di interazione che fornisce fornirà sempre di più delle possibilità di utilizzo della dei sistemi operativi mobile che sono completamente diversi certo è vero è verissimo quello che dici tu che ios è limitato dal punto di vista della produttività diciamo rispetto ad un'interfaccia desktop infatti io e te continuiamo ad utilizzare

il mac per quanto per quanto riguarda i nostri lavori però non devi vederlo oggi perché noi siamo comunque un po viziati dal fatto che abbiamo imparato ad utilizzare il computer in questo modo e per noi questo è il computer però io penso mio figlio che ha 18 mesi e che già smaneggia come un pazzo su iphone quando ne avrà avrà 18 anni ma probabilmente un mac manco lo vorrà perché gli ipad da qui ad allora io dico sempre probabilmente lo ripeto

una seconda volta avranno tutto il tempo di maturare molto di più di quello che hanno fatto fino ad oggi e l'ipad pro in realtà è un passaggio se vogliamo obbligato per ancora di più dimostrare le potenzialità di quella che è una di quello che è un sistema operativo mobile in evoluzione come ios

della della gui moderna o meglio dei sistemi operativi in cui si interagisce con il mouse vogliamo non lo so dire il macintosh dell'84 quanto ci è voluto prima che il computer diventasse sinonimo di interfaccia grafica con mouse e tastiera dove possiamo mettere questo paletto non lo so windows 95 forse quindi una decina d'anni 10 11 anni

perché si completasse la la transizione dalla vecchia interfaccia della vecchia linea di comando a un computer dotato di interfaccia moderna con cui interagire con mouse e tastiera l'ipad è stato presentato nel 2010 se non erro quindi siamo ancora molto distanti dal momento in cui potremo sancire la che la morte forse eccessivo però comunque l'avvento di una piattaforma davvero credibile da

davvero che il nuovo standard del del del computing insomma sicuramente tuo figlio sarà compreso in questa data nel senso che per lui sarà veramente naturale però quanto ci vorrà perché anche la vecchia guardia si converta e soprattutto davvero si convertirà questa volta la vecchia guardia

che utilizziamo insomma tutti i giorni il computer con questo tipo di intera di interazione non credo che effettivamente passeremo così allegramente al tablet magari sarà una giunta ma difficilmente abbandoneremo secondo me il computer il computer non potrà sparire il computer così come lo conosciamo secondo me questo lo do piuttosto per scontato però la contrazione delle vendite dei computer è sinonimo del fatto che comunque sta andando al capolinea anche se

allo stato attuale a rubargli mercato tra virgolette anche se non sono sovrapponibili in termini di potenze di utilizzo ma in termini probabilmente di di immediatezza di risultati tra virgolette per gli utenti sono gli smartphone cioè oggi molte persone addirittura usano solo lo smartphone per per quello che devono fare su su internet per mandare un'email per per cose di questo tipo insomma verissimo ci pensavo giusto oggi su qual è la ragione per cui molte persone

che conosco sono ancora legate a un computer tradizionale per quello che fanno che nulla non potrebbero direttamente passare a solamente telefono più tablet e la ragione è secondo me la pirateria perché piratare le cose è molto più facile sul sul computer gente che si guarda film in streaming che si scarica le canzoni di qua torrent di là questa è un'attività che su dispositivi mobili è quantomeno molto complessa e vedo

veramente tanta gente in cui il cui unico utilizzo serio del computer è fare questo genere di attività e mi colpisce però al di là di questa parentesi un'altra cosa che mi chiedo è vogliamo magari stabilire che la possibilità di manipolare le immagini e i video è stata la funzione che ci ha portati alla fine a passare definitivamente dalla linea di comando all'interfaccia grafica quale sarà questo passaggio per passare al touch quale

sarà questa cosa che noi non riusciamo nemmeno a immaginare che sarà possibile solo col touch perché non è pensabile senza questa è una curiosità veramente che mi rode dentro ma è che credo non avrà risposta finché non la vedremo davanti ai nostri occhi ma secondo me si proprio una funzione unica non riuscirei a identificarla però credo che sia proprio l'atto stesso di interazione con la macchina

che lo porta su un livello diverso banalmente ecco ti dicevo prima mio figlio di 18 mesi usa l'iphone cioè lo sblocca si cerca scorre le pagine si cerca l'applicazione che gli serve la riconosce dall'icona ci clicca quando vuole cambiare ha già capito che deve premere sul pulsante home per spegnere passare ad un'altra ovviamente questo livello di interazione questa semplicità questa immediatezza che è poi quella che al tempo potevamo ritrovare su scala diversa

nell'interfaccia grafica rispetto alla linea di comando è quello che secondo me alla fine alla lunga porterà a vincere nella sempre considerando l'utilizzo da massa tra virgolette della del computer

il risultato ogni possibile non so non mi viene la parola comunque finale a questa storia per cui non so che altro aggiungere chissà se magari una delle novità che potrebbe portare un po a una svolta non sia proprio la apple pencil che è stata presentata insieme all'ipad pro era rumorizzata già da qualche tempo ha fatto sorridere più di qualcuno prima della presentazione

e ha fatto anche lanciare qualche parola un po' offensiva verso apple dopo la presentazione relativamente al fatto che tutti quanti si ricordano jobs che diceva chi vuole uno stylus a che cosa serve uno stylus riferendosi ovviamente a tutti i vecchi sempre tra virgolette che stasera l'ho detto mille volte smartphone con windows mobile che erano appunto dotati del pennino resistivo

oggi però apple ci presenta pencil non a caso un nome diverso da stylus seppure sia abbastanza scontato nella sua semplicità e però può essere secondo me in un certo senso forse la vera essenza dell'ipad pro ti spiego cosa intendo in effetti tu se vuoi un tablet trasportabile diciamo compatto

se vuoi un tablet un po' più performante anzi ora sono stati parificati con la presentazione un po' insordina dell'ipad mini 4 ieri durante il keynote ma se vuoi un dispositivo più ampio più godibile che ti consente anche di usare applicazioni affiancate eccetera eccetera in realtà hai l'ipad air che con la seconda generazione è un dispositivo di tutto rispetto

ma perché perché più grande beh sì in realtà ti offre già qualcosa in più in termini di fruibilità dei contenuti ma anche di lavoro con i contenuti cioè di interfacce più complesse perché come dicevi tu prima ti consente di affiancare due applicazioni intere native che avresti su due ipad praticamente messi in verticale a fianco all'alto due ipad air si vedono contemporaneamente su un ipad pro e lavorare con due applicazioni

almeno come minimo è una un requisito fondamentale di qualsiasi task un minimo più complesso che vai ad eseguire con il computer e il fatto che arriva finalmente su ipad è comunque un passaggio importante ma probabilmente la novità più rilevante secondo me è che per certi versi caratterizza anche l'ipad pro tant'è che io onestamente l'avrei proprio inclusa nel pacchetto base non tanto per una questione economica ma anche proprio per rimarcare questo aspetto e l'apple pencil e perché dico questo

perché se tu vai a vedere nel mirino di apple non c'è tanto il galaxy note la serie dei galaxy note piuttosto che i surface pro quanto ripeto a mio modo di vedere le wacom sintic che sono quelle tavolette grafiche con display alcune hanno anche proprio l'hardware all'interno quindi memoria processore eccetera con installato il sistema operativo che ovviamente è windows

e sono utilizzatissime anzi sono proprio lo standard per chi lavora nel campo dell'illustrazione della fumettistica per i designer insomma sono praticamente in arrivate o comunque non hanno una concorrenza seria in quel settore se apple riuscirà così come pare visto che sul palco ieri abbiamo visto anche un rappresentante di adobe che ovviamente è importantissima nel segmento della creatività grafica

è il leader indiscusso attualmente allora apple avrà dalla sua la possibilità di andare a erodere un mercato che è sì di nicchia ma è molto importante sia in termini economici che in termini secondo me di impatto a livello di immaginario collettivo perché si è un target ristretto ma è quello che in un certo senso caratterizza da sempre la linea d'azione di apple che è quella legata alla creatività

personale e o barra professionale

una cosa interessante però a questo punto perché non chiamarlo ipad art non lo so perché è così cioè è d'accordo professionale va bene ma sarebbe stato un po limitante però in quel modo perché loro così si sono giocati una carta molto più vasta in termini di nomenclatura che poi il nome ovviamente non ti dice tutto sul dispositivo però chiaramente è un dispositivo che chiamandosi pro

fa un po un gioco più più largo va non si preclude diverse aree che possono essere sottolineate dal fatto che ci fosse anche microsoft presentando office dedicato ad ipad pro sul palco che ovviamente aveva delle funzioni specifiche per l'apple pencil ma perché no anche per il gaming come hanno dimostrato sempre sul durante il keynote quindi credo che il nome sia stato un po pensato per non

limitarsi un pochino le possibilità di questo prodotto anche perché tu si crei un prodotto con delle aspettative ma mica hai detto che il mercato lo recepisca esattamente come tu lo hai immaginato

si hai ragione forse ho un po frainteso la cosa però c'è diciamo che rimane comunque secondo me un un prodotto che è forse troppo sbilanciato verso il mercato creati il settore creativo artistico o meglio troppo nel senso che al momento è l'unica

applicazione veramente particolare che ci hanno mostrato ok si può si può con office come giustamente dici tu che peraltro è mille passi avanti ad i work di apple stessa ma vabbè si possono fare diverse cose con questa penna però non lo vedo così killer feature come può essere invece per il disegno o per altre funzioni che sono più ecco artistiche come ho ripetuto è invece questa è la mia parola della della sera

non lo so per il gioco non mi convince perché non non ha senso avere un prodotto pro che poi in realtà è per giocare non cosa vuol dire un giocatore professionista non non lo vedo adatto a questo genere di dispositivo rimane un prodotto che trovo molto molto interessante affascinante ma a troppo caro e b che non non mi è chiaro veramente chi sarà l'utente finale o meglio se questo mercato che da

accordo esiste questa nicchia sarà sufficientemente grande da giustificare l'esistenza di questo prodotto certo è che la cosa che mi piace però della esistenza di apple pro è che comunque apple oltre a dire che si è il futuro così ha veramente fatto un passo verso questo futuro per cercare di alzare ulteriormente la sticella di quello che possono fare i tablet e i prodotti touch quindi è un primo passo lo vediamo oggi

dopo comunque molti anni in cui gli ipad non erano altro che sempre la stessa cosa sempre leggermente più potente schermo più bello però il concetto di base era lo stesso quest'anno con ios 9 lo split screen multitasking vero contemporaneo questo nuovo dispositivo ancora più potente più grande più adatto a essere utilizzato per attività complesse apple ha premuto sull'acceleratore e ha dimostrato che ci crede in questo futuro vediamo se crederci

sarà sufficiente a concretizzarlo o se aiuterà veramente a velocizzare la concretizzazione di questo ma infatti su questi due punti che hai giustamente sollevato tu io ti dico che per quanto riguarda il giustificare con le vendite l'esistenza del prodotto io credo che apple questo problema in questo caso non se lo sia posto semplicemente perché l'ipad pro era un dispositivo da fare cioè era un dispositivo necessario per quello

che è il futuro o meglio per quello che apple spera e anch'io mi auguro che alla fine sia il futuro di ios cioè un dispositivo che mette le carte in tavola e dice ragazzi con ios non è che ci navighi su internet con ios le possibilità creative sono tante le possibilità lavorative sono più di quelle che vi immaginate e io ti tiro fuori un dispositivo che te le dimostra che te le rende palesi in ogni suo aspetto dalle potenze di calcolo dalla

ricchezza e godibilità del display dagli accessori come la apple pencil e la nuova smart keyboard insomma ci sono tante cose che in realtà vanno a rendere questo dispositivo il primo ipad realmente in grado di sostituirti un'interfaccia un computer desktop e la tastiera per esempio non è una cosa da mettere in secondo piano e non soltanto il fatto che ci sia la smart keyboard che è custodia e tastiera

insieme che alla fine un'idea ripresa pari pari da quello che abbiamo visto nel surface pro ma tanto anche per la tastiera virtuale che è con la dimensione da 12 pollici e 9 dello schermo dell'ipad pro diventa una tastiera naturale come la chiama apple c'è una tastiera che hai le dimensioni paragonabili alla corrispettiva fisica quindi se tu sei abituato a digitare sulla tastiera fisica del del mac sull'ipad pro troverai una tastiera virtuale

che a quanto ho capito che abbiamo detto nella presentazione nel keynote avrà la stessa dimensione quindi sembra una sciocchezza ma avrai una tastiera che ti consentirà di digitare con la stessa naturalezza almeno in termini di orientamento di memoria muscolare che tu hai già sul mac quindi diciamo secondo me ecco la prima risposta che ti darei è che l'ipad a prescindere dal fatto che vada in perdita l'ipad pro è comunque un dispositivo che era necessario produrre per

far progredire in generale ios e più specificatamente il concetto di post pc con l'ipad la seconda questione riguardo il prezzo ti faccio un esempio concreto la sinti companion 2 sempre della guacom ha uno schermo da 13 pollici e 3 quindi leggermente più grande di quella dell'ipad pro una risoluzione comunque inferiore perché è 2560 x 1440 pixel che mi sembra si chiama iqhd comunque quella

che abbiamo per esempio sul sul thunderbolt display è un po più grande quindi è un po più pesante a windows che se vogliamo dal nostro punto di vista può essere un lato negativo ha solo 64 gigabyte di memoria nella versione base ha il pennino ma non ha la tastiera e costa 1399 euro quindi in realtà se tu già cambi il metro di paragone dici sì ok questo prodotto non lo voglio confrontare all'ipad

ipad ma la voglio confrontare con qualcosa che effettivamente mi dia la stessa produttività in

quell'ambito allora poi il prezzo non è così elevato sì è vero io non non ho questo metro di paragone

non avevo idea del nemmeno dell'esistenza per la verità di questo genere di prodotti e inizialmente

quando ti avevo sentito parlare di guacom e di schermo pensavo che fosse un aggeggio da attaccare

un computer non un computer a sé stante sì ci sono anche dei modelli più economici che sono

solo così giusto ti aggiungo questa cosa però quella di cui parlavo io in particolare la sinti

companion 2 è proprio un computer a tutti gli effetti sì sì che che in realtà quello a cui

giustamente va confrontato l'ipad pro mica questo lo attacchiamo ad un mac per per lavorarci

effettivamente in questa ottica non è poi così caro per cui la mia considerazione sul prezzo

non è più valida rimane valida solamente dal punto di vista di uno che sta dicendo

devo comprarmi un tablet quale di queste tre taglie prendo diciamo che a questo punto il

pro è tagliato fuori dalla discussione sì sì non c'è dubbio ma giusta ragione apple mantiene

manterrà sicuramente in linea sia ipad mini che che l'ipad air perché se vogliamo parlare di

tablet nudo e crudo assolutamente quelli hanno la loro efficienza la loro ragione di esistere

e fanno della portabilità sicuramente un punto a favore rispetto a questo

tablettone enorme che quando tim cook l'ha portato sul palco l'ha messo vicino al petto copriva

interamente il busto tanto era grande quindi sicuramente da questo punto di vista non è non

potrebbe ad esempio essere l'unico ipad perché andrebbe a mangiarsi una grossissima fetta di

utenza dove la portabilità ad esempio diventa un aspetto determinante comunque ipad pro a parte di

cui abbiamo parlato anche troppo

c'è la questione relativa agli iphone 6s e 6s plus iphone che sostanzialmente sono quello che ci si

aspettava perché non ci sono cambiamenti estetici come succede spesso come succede sempre scusate

nelle versioni s quindi chiamiamole di metaciclo degli iphone ma poi dopo il live abbiamo scoperto

che le dimensioni sono abbastanza trascurabili forse il più rilevante in termini percentuali è

lo spessore che se non sbaglio passa da 6,9 a 7,1 mm i pesi sono quelli che sono cambiati

veramente tanto perché con questo aggiornamento il plus arriva a pesare addirittura 192 grammi se

si stava su 112 grammi che era invece un peso più ma chiaro gli scarpi erano più piccoli ma è una

variazione di peso pazzesca anche lo stesso 6s pesa 143 grammi contro i 129 del 6 che vabbè non è

leggero non è particolarmente pesante però 143 grammi è decisamente sul pesantino hanno cambiato

il metallo della scocca l'hanno reso anche più spesso immagino

per evitare il band gate edizione 2015 però comunque è tanto questa differenza di peso e

un'osservazione intelligente che ci ha fatto un ascoltatore durante la nostra diretta di si apple

di questa mattina è che forse a dare un contributo all'incremento di peso potrebbe essere il tap

di engine il sistema di vibrazione particolare introdotto con apple watch ma qui sicuramente

è una variante più potente che apple ha deciso di introdurre per accompagnare il 3d touch che invece

l'altra tecnologia cardine del nuovo iphone che comunque questo taptic engine ha delle parti che

compongono cioè che hanno dei magneti è piuttosto ingombrante per cui potrebbe pesare un po fatto

sta che qualunque sia la causa di certo non ci si può non accorgere dell'incremento di peso mentre

quello di dimensioni tutto sommato io lo bollerei come

trascurabile sì giusto magari potrebbero non essere utilizzabili le cover che soprattutto

quelle rigide che abbiamo magari già in casa dell'iphone 6 passando all'iphone 6s potrebbero

non calzare a pennello perché ci sono 0,1 0,2 mm di più però non sono sicuramente tanti però il

peso effettivamente è qualcosa che mi aspetto di sentire insomma in mano perché già l'iphone 6 plus

era abbastanza abbastanza pesante e questi 20 grammi insomma che vanno ad aggiungersi diventerà

un dispositivo sicuramente importante importante in mano non solo per per la dimensione comunque

esteticamente dicevamo sono sono identici anche se hanno aggiunto la variante in oro rosa beh luca

dai spendimi qualche parola qualche elogio su questo oro rosa dai su secondo me venderà un

po di gente chiaramente è più votato al pubblico femminile ma un sacco di gente potrebbe comprarlo

secondo me potrebbe addirittura ritagliarsi la sua nicchia più dal modello bianco che non da

quello oro quello oro attuale è abbastanza unisex secondo me come lo era il bianco e come lo era il

nero il rosa invece è decisamente più per il pubblico femminile che già mi sembra apprezzare

un po di persone che mi hanno chiesto di fare una variante bianca e secondo me proprio da questa

che verranno le vendite in più fanno bene secondo me a offrire comunque una scelta cromatica più

ampia diciamo che dal mio gusto personale non è un colore che considererei però magari altri

colori non sarebbero secondo me da scartare per futuri modelli alla fine trattasi solamente di

una notizzazione diversa una tecnica la notizzazione che apple decisamente

padroneggia e fin dai vecchi ipod che la utilizza per dare qualunque colore al metallo e la possibilità

di avere una maggiore scelta di colori secondo me tutto in più che può essere interessante per iphone

magari senza impazzire senza offrire 15 o 20 colori diversi però dagli attuali 4 se si salisse anche

addirittura 6 secondo me non toglierebbe nulla all'unicità del prodotto o comunque all'identità

al quale apple tiene sempre molto ma guarda tralasciando la l'estetica del dell'oro rosa

che sicuramente si hanno introdotto avranno fatto anche delle belle indagini di mercato

e avranno verificato che ha un suo perché come dicevi tu magari anche nel pubblico femminile

in termini di vendibilità però al di là di questo a me un po piace ciò che sta facendo

apple negli ultimi tempi cioè introdurre un colore per volta cioè quel colore che poi ti dà

ti caratterizza un po il modello nel senso che già se tu vedi oggi se vuoi un iphone 6s che sia

un iphone 6s quindi riconoscibilissimo lo prendi rosa per dire no cioè come è successo l'anno

scorso per per l'oro se non erro sì o col 5s anzi in realtà a col 5s sì cioè questa cosa comunque

di introdurre ogni tanto un colore in più che caratterizzi una generazione mi mi piace insomma

come come idea sì ci sta sicuramente è un po una cosa che se vogliamo

potrebbe interessare particolarmente a quelli che devono a tutti i costi far vedere che hanno il telefono nuovo però in assoluto può aiutare a dare l'idea che comunque sì guarda c'è quello lì che c'è già l'iphone nuovo ma che cos'ha questo iphone nuovo andiamo a vedere che ne so magari di striscio qualche vendita in più arriva o comunque da un'idea della novità di far vedere alla gente che ci sono sempre nuovi iphone con che sono sempre migliori dei precedenti

sì ecco non è che lo dicevo proprio per dire che sono figo mi faccio riconoscere che ho l'iphone nuovo lo dicevo proprio per una questione di linea cioè dico vedi in questo modello io lo riconosco dal precedente e proprio quando magari sono uguali esteticamente cioè quindi iphone 5 5s 6 6s aggiungendoti un colore che ti rende unica diciamo questa questa variante scusa ti ho interrotto

di inserire il nuovo colore con la variante s sì che era quello appunto che stavo stavo dicendo io proprio perché magari tra due iphone 5 tra iphone 5 5s magari non li distinguevi tra iphone 6 e 6s magari non li distingui il colore in più ti dà questa possibilità insomma a parte questo diciamo ovviamente sotto il cofano sono la maggior parte delle innovazioni di questo modello che comunque sono tante se vai a vedere perché c'è il

bluetooth nuovo che si passa quindi alla versione 4.2 c'è il wifi con il mimo quindi la possibilità di andare più veloce con la doppia antenna c'è il 3d touch di cui magari parleremo tra poco un pochino più approfonditamente c'è una nuova fotocamera frontale una nuova fotocamera posteriore insomma ci sono davvero tante novità ma ovviamente la prima di cui ci ha parlato apple è quella che riguarda le prestazioni luca come al solito un incremento stellare

un incremento che usando tuttora il mio iphone 6 mi chiedo se è davvero necessario però in realtà si è sempre bene che se riescono a spremere qualche po di prestazioni in più è bene poterlo fare in realtà soprattutto sul 6s plus perché il 6 plus da quello che leggevo è abbastanza limitato in realtà più che non dal processore dalla scarsità di rame pare confermato che apple abbia scelto finalmente di passare a 2 giga per i nuovi telefoni

prestazioni che sono sempre in crescita e magari subito non capiamo cosa servono ma con i sistemi operativi successivi ci danno la possibilità di ricevere funzioni nuove più avanzate anche per i modelli più vecchi

è vero è vero sì sì sì una novità strana luca chissà perché il coprocessore di movimento questa volta l'hanno inserito all'interno del sistema una chip non so non me la sono spiegata sta cosa

Io me lo sono spiegato ipotizzando dei risparmi energetici in generale, più chip si riescono a accorpare insieme più è possibile realizzare un complesso efficiente, per cui io credo che sia per questa ragione.

E anzi sono quasi certo di aver letto da qualche parte sulla pagina di presentazione sul sito ufficiale Apple qualcosa che riassumerei con e adesso che l'abbiamo messo dentro nel processore è così efficiente che possiamo anche dirti quanto veloce cammini o corri, questo è un dato che si aggiunge al banale conteggio dei passi che veniva fatto fin da 5S.

Capisco, che poi sull'autonomia non ne hanno parlato durante il keynote l'abbiamo notato perché in effetti è...

è rimasta assolutamente invariata stando alle schede tecniche ed è rimasta anche invariata da quello che si può intravedere proprio da un video pubblicato da Apple stessa e che in realtà abbiamo visto anche durante il live ma in quel momento nessuno ci ha fatto caso, ma si intravede l'interno dell'iPhone in questo video e si nota che la batteria ha la stessa capienza di quella attuale, quindi non è stata aumentata, quindi anche tornando al discorso del peso aggiuntivo Luca non è sicuramente dovuto alla batteria.

E qui c'è sempre una parte di me che muore dentro.

Sì che poi l'iPhone 6 in realtà io sono stato sempre soddisfatto nel suo utilizzo per quanto riguarda l'autonomia fino alle ultime versioni di iOS perché prima arrivavo proprio a sera con un utilizzo abbastanza intenso con almeno il 30% di batteria che era assolutamente eccellente per quello che mi serviva e anche in relazione alla mia precedente esperienza col 5S.

Invece devo dire le ultime versioni di iOS hanno un po' peggiorato, anzi hanno tanto peggiorato la situazione e iOS 9 che sto provando nella GM da oggi mi sembra sia purtroppo ancora sulla stessa riga, infatti l'ho dovuto ricaricare alle 7, oggi l'ho dovuto attaccare ad una presa di corrente che è una cosa abbastanza triste da dover fare a mezza giornata.

Viene sempre il dubbio però in realtà se queste regressioni nell'autonomia siano veramente dovuti alle nuove.

Alle nuove versioni, ai nuovi aggiornamenti oppure a fastidiose coincidenze con altre cose tipo app che impazziscono anche se questo in realtà dovrebbe essere temporaneo oppure che abbiamo sbagliato qualche impostazione tipo in particolare quelle sulla localizzazione che è così facile metterle sbagliate e finirsi la batteria nel giro di poco oppure che l'app di Facebook ha deciso che anche queste settimane è meglio peggiorare ancora un po' la situazione e consumare ancora di più.

Soprattutto io stavo provando già da un mese credo ormai forse di più la beta di iOS 9 sul mio iPad Air e Facebook se non mi ricordavo di killarla dal multitasking malgrado io sia andato in impostazioni generali e disattivato l'aggiornamento in background e stessa cosa anche per YouTube mi prosciugavano la batteria a non far niente con lo schermo spento senza nessuna ragione.

Per cui può essere che ci sia qualche coincidenza con altre.

Certo è che io avrei ottime speranze per iOS 9 vediamo se davvero le saranno rispettate perché avevano detto che mediamente si otterrà un'ora in più di autonomia e poi abbiamo anche la modalità di energia di riserva adesso non ricordo come si chiama esattamente risparmio energetico ecco un risparmio energetico che consente di strizzare ancora di più la batteria per ottenere ancora più autonomia.

Sì sì però per esempio.

La localizzazione ce l'ho quasi tutta disattiva tra le cose un po' necessarie e se vado a vedere proprio nella giornata di oggi c'ho mail al 23 per cento di consumo messaggi 10 per cento poi le app non Apple ci sono perché c'è Messenger al 9 per cento Slack all'8 per cento Wordpress al 6 per cento Safari al 6 via discorrendo comunque insomma non ci sono utilizzi a dismisura di applicazioni di terze parti se non.

Ecco mail Safari che sono quelle che alla fine si utilizzano probabilmente di più che sono anche l'essenza dello smartphone se non utilizzi quelle insomma che ce l'hai a fare iPhone 6 6s ss plus prima nella carrellata dicevo hanno avuto anche nuova fotocamera frontale posteriore questa per me per esempio è una delle novità più importanti e ti dirò Luca non ci crederai ma la novità che ritengo più importante non è tanto.

Quello della fotocamera principale che passa da 8 a 12 megapixel che c'è una tecnologia particolare per evitare l'incrocio non mi ricordo come l'hanno chiamato loro cross talking cross qualcosa comunque cross talk comunque per avere diciamo brevemente immagini più nitide poi nell'articolo quando ne ho parlato sul sito l'ho spiegato un po' meglio perché una roba un po' tecnica e il video in 4k insomma tutte queste cose qui però sulla fotocamera principale non sono così entusiasta nel senso che da 8 a 12 megapixel.

C'è sì ci sarà qualche miglioramento secondario by 4k penso di non usarlo mai perché ti consuma di più senza motivo perché poi alla fine sempre uno smartphone è la qualità quella sarà mentre invece ho trovato molto interessante la fotocamera frontale perché mi capita ultimamente sempre più spesso di fare dei selfie non tanto per vanità ma perché per esempio con mio figlio è un modo simpatico per farci una fotografia insieme quella del selfie e la fotocamera dell'iphone.

Frontale la facetime hd fa veramente pietà è una fotocamera da 1,2 megapixel che nel 2014 quando è uscito l'iphone 6 non so come non ci siamo scandalizzati luca io credo di avere un po' di essermi un po' lamentato a riguardo ma effettivamente non l'ho fatto abbastanza mi sa è veramente ora cioè io vedo gente che tuttora il 4s si fa di quei selfie che sono cioè veramente non capisce neanche.

Se si sta inquadrando la faccia o un'altra parte del corpo a momenti vga addirittura è quella 0.3 megapixel a confronto quella dell'iphone 6 è ottima però sono in ritardo su questa cosa la concorrenza già da tempo secondo me era stata molto più furba aveva capito che quella dei selfie non era una moda passeggera ma un fenomeno di costume che era qui per restare e è stato un atto dovuto da parte di apple mettere una fotocamera semidecente.

Anzi secondo me.

Avrebbero dovuto fare adesso poi dobbiamo ancora vedere una foto è da questa fotocamera anteriore però secondo me dovevano fare l'ulteriore passo avanti la fotocamera che prima avevamo sul retro dell'iphone d'accordo magari privata di un'ottica sofisticata magari un fuoco fisso o qualcosa del genere metterla davanti all'iphone e abbinarla poi a questo particolare flash fatto con lo schermo per ottenere veramente delle foto di qualità alla fine non capisco perché bisogna necessariamente.

Necessariamente rimanere un po indietro fare quel minimo che basta per raggiungere la concorrenza se vogliamo invece che fare un salto avanti come poteva essere stato il display retina o il touch ID che ha decisamente arato i precedenti sensori di impronte digitali o tante.

E i successivi.

Sì molti adesso mi pare che l'ultimo l'S6 abbia un qualcosa di decente stile iphone che basta appoggiare il dito e non devi strisciarlo.

Sì però facci leccare molto più volte dell'iphone tranquillo ce l'ho qui è molto meglio dei precedenti ma è sempre un bel po indietro del touch ID che tra l'altro non l'avevo detto prima nell'iphone 6s arriva alla seconda generazione ed apple dice che è due volte più veloce già quello attuale fa impressione non lo so immaginare.

Volevo proprio chiederti te ne senti bisogno di un touch ID più veloce a me succede che si sblocca per sbaglio perché è troppo veloce a prendermi il dito.

Secondo me è una di quelle cose che poi dopo che la provi e ti ci abitui noti la differenza rispetto al vecchio però certo se tu lo guardi e lo usi quello attuale non ti verrebbe mai in mente di dire cavolo dovrebbe essere più veloce in questo assolutamente no.

Però ecco sicuramente poi sarà una di quelle cose a cui ti ci abitui e alla fine noterai sicuramente il risparmio non tanto di tempo perché si tratta davvero di atti ma tanto di praticità perché non dovrai neanche aspettare quel mezzo secondo.

E' che attualmente devi utilizzare con il dito poggiato sul touch ID comunque fotocamera frontale che non l'ho detto mi pare in realtà arriva a 5 megapixel che tu giustamente dici sì potevano fare di più perché ci sono degli smartphone attuali che hanno 8 megapixel ne ho visto uno da 13 megapixel con la fotocamera frontale sicuramente si poteva fare di più però devo dire da questo punto di vista non so lamentarmi perché già il passaggio da 1,2 megapixel è molto più veloce.

1,2 a 5 secondo me sarà davvero rilevante anche perché poi bisogna dirlo a discolpa di Apple i suoi 1,2 megapixel erano meglio di tanti 5 megapixel che c'erano in circolazione perché sì non era e non è un'ottima fotocamera quella frontale anzi nei numeri è proprio indecente però più o meno la fotografia era sempre un po' in stile Apple quindi ben esposta corretta come come toni eccetera eccetera.

Quindi comunque Apple ha sempre avuto un po' una marcia in più nel settore fotografico e penso che nel passaggio da 1,2 a 5 megapixel la differenza di qualità sarà davvero davvero tanto percepibile poi abbiamo un video full hd se non erro la possibilità di fare foto panoramiche anche frontalmente il flash led di cui parlavi tu prima scusami il flash il retina come si chiama retina display led flash una cosa.

Retina flash credo.

Retina flash erano tre le parole utilizzate per descriverlo.

Ora non mi ricordo l'esatta frequenza.

Sarà hd che ce lo mettono sempre quando non sanno.

Comunque in sostanza è lo schermo che si illumina dice Apple tre volte più della luminosità massima impostabile manualmente per un attimo per darti quel colpo di luce che ti consente di farti un selfie luminoso anche al buio e come dicevo durante la diretta Luca secondo me potrebbe potenzialmente essere perfino meglio del dell'effetto del flash led non soltanto in termini di quantità di luce ma anche in termini di effetto perché.

Uno è puntiforme l'altro è tipo un softbox non so se vedi in fotografia si usano questi softbox che sono appunto dei diffusori di luce più sono grandi e più la luce ti arriva distribuita e io penso che questa questa idea sarà davvero vincente in termini di risultati poi ovviamente aspetto di poterla di poterla provare e poi un'altra novità della fotocamera Luca mi pare avessero parlato di foto panoramiche con quella principale di una risoluzione incredibile.

Mi pare 63 megapixel.

63 megapixel ora non ricordo quanto avesse l'iPhone 6 magari poi posso fare una ricerca intanto che parli tu però c'è già quelle attuali secondo me sono spettacolari la cosa che mi colpisce sempre del di iPhone 6 in generale ma anche sul 5 era così la precisione con cui vengono realizzate queste panoramiche cioè l'unione tra le foto non è percepibile quello che è percepibile eventualmente se ti sbagli.

E muovi verticalmente troppo il telefono che allora fa quelle strisciate nere che perché ovviamente non è riuscito a inquadrare quella parte ma l'aggiunzione delle foto di per sé è ottima e avremo un ulteriore salto in avanti ecco 43 megapixel era l'iPhone 6 passa a 63 quindi un'altra metà in più devono essere veramente qualcosa di spettacolare.

Sì sì e poi c'era anche un'altra novità.

Che per i timelapse adesso è prevista anche la stabilizzazione software mentre invece per quanto riguarda la stabilizzazione digitale e scusami stabilizzazione ottica rimane ancora un'esclusiva dell'iPhone 6s plus quindi della versione da 5,5 pollici.

C'era anche un altro cambiamento se ben ricordo ovvero che i video adesso non so probabilmente per il fatto che sono in 4k o solo perché è più potente l'iPhone comunque i video adesso in riproduzione.

Si possono anche zoomare cioè quando tu stai rivedendo un video che è una cosa che a me è sempre mancata sull'iPhone tipo ingrandire un dettaglio mentre lo stai riproducendo ed è una caratteristica che insomma hanno aggiunto in questa nuova versione.

Altre novità Luca su questo 6s?

Direi proprio di sì c'è il 3d touch che guarda io credo che sia una cosa spettacolare non l'ho ancora provato evidentemente.

Però non vedo.

Non vedo l'ora di poterlo fare perché secondo me è una di quelle modifiche apparentemente piccole ma che una volta che lo provi veramente sarà quasi come tornare da un display capacitivo a un resistivo.

Cioè la possibilità di avere tutta una serie di scorciatoie accessibili semplicemente premendo più o meno forte sullo schermo sarà pazzesco e rimango della mia idea che sarà pazzesco per me per te per i nostri ascoltatori per chi veramente con il telefono ci fa tanto.

Mentre invece chi non lo sfrutta al 100% o non si accorgerà della sua presenza o l'attiverà per sbaglio.

Sono veramente entusiasta di questa funzione.

Giusto per fare un piccolo riassunto per chi non ci avesse seguito durante la diretta di ieri o non avesse letto c'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.

C'è la possibilità ad esempio sulla springboard di premere forte su un'icona di un'applicazione e vedere comparire un pop up con delle azioni relative a contatto.