SaggioPodcast #37 - Inizia per w e finisce per hatsapp
Benvenuti alla trentasettesima puntata del Saggio Podcast
Io sono Maurizio Natali e con me c'è...
C'è Luca Zorzi, come sempre direi
Introduzione alternativa, Luca
Sì, ogni tanto bisogna cambiare, sennò diventa quasi noioso
Sì, si rischia perché se non te le prepari puoi fare qualche bagianata
Però insomma conviene
Allora, in questa puntata ci sono un sacco di cose di cui parlare
Però cercheremo di essere veloci perché altrimenti finisce che facciamo una puntata interminabile
Io inizierei, Luca, se sei d'accordo, con il discorso Xcode Ghost
Se ne è parlato in questi giorni è stata una notizia brutta, se vogliamo, per Apple
Per il discorso più forse di immagine
Perché poi alla fine dei conti se uno va a guardare in realtà non è che avesse grosse colpe lei
Comunque, riassumici brevemente la cosa
Allora, tutto nasce dal fatto che Xcode è un programma gigantesco
E è necessario, indispensabile per poter realizzare le app per iOS
Il fatto che sia un download molto corposo, mi pare che siamo sopra i 6 giga, 5-6 giga
Quindi veramente una cosa enorme
Richiede un certo tempo per il download
E il problema è basso
Perché?
E' un problema particolarmente grave in Cina
Dove le velocità di download sono ulteriormente ridotte dal fatto che non hanno server in zona
Per cui alcuni sviluppatori si sono affidati a dei servizi locali, cinesi, con server cinesi
Di file sharing, su cui insomma era stato caricato Xcode
Se non che la versione di Xcode che era stata caricata qui
Era stata alterata ed era stato inserito un malware
Che a sua volta andava poi a infettare le app prodotte da questa versione
Di Xcode
Queste sono riusciti a finire sull'App Store
E hanno creato qualche casino insomma
Diciamo che il danno è stato principalmente limitato all'App Store cinese
Perché le app colpite sono state quasi tutte dedicate al mercato interno
Eccezione eccellente forse quella di WeChat
Che invece è un'app di messaging che esiste anche insomma fuori dalla Cina
Seppur non sia molto diffusa
La cosa è che non è una cosa che si può fare in Cina
La cosa che secondo me è bene sottolineare
È che per essere infettati diciamo da questa versione maligna di Xcode
Gli sviluppatori dovevano aver disattivato ogni genere di protezione sul computer
Quindi ad esempio Gatekeeper doveva essere disabilitato
In modo che fosse concessa l'esecuzione della versione modificata
Intanto Luca ci fanno notare che il profilo Twitter di EasyApple
Ha lanciato un tweet per quanto riguarda la puntata numero 230 di EasyApple
E dopo qualche secondo è uscita quella invece
Quello invece relativo alla diretta che stiamo facendo in questo momento
Per il saggio podcast
E Michele ci chiede ma vi mettete d'accordo?
Devono mettersi d'accordo gli script sul server che oggi stanno avendo una brutta giornata
Ebbene sì
Comunque pare che a pochissimi giorni di distanza dall'evento
Apple abbia predisposto
Un server con il download di Xcode vicino alla Cina
Cioè proprio in Cina
Quindi il problema per il futuro dovrebbe risolversi
Nel senso che d'ora in poi gli sviluppatori non avranno motivo
Di andare a cercare il software da altre parti
E quindi evitare di prestare il fianco a problematiche di questo tipo
Beh si è detto, è stata colpita Apple
Dove diciamo nel suo giardino più protetto
Quello dell'App Store
Però sai alla fine dei conti
Per come funzionava questo malware
Che a quanto pare nelle prime fasi di utilizzo
Si limitava a raccogliere solo dati che sono leciti
E quindi già notoriamente utilizzati anche da altre app
Chi ha testato per certificare
Diciamo a pubblicare l'applicazione in App Store
Non ha notato poi che in realtà
Potesse con il tempo cambiare
Un pochino l'atteggiamento
Diventare più aggressiva
E andare a fare effettivamente dei danni
Per cui
Beh Luca ce la possiamo prendere
Fino a un certo punto insomma
Con chi ha provato le app che sono arrivate
Con questa versione di Xcode
Ma sì sicuramente
Cioè non è pensabile che vengano spese
Ore su ogni applicazione
Che viene inviata per assicurarsi
Che non ci sia assolutamente niente di male
Non è umanamente possibile
Ogni app che viene inviata
Ora credo che vengano inviate decine
Se non centinaia di applicazioni nuove
Di aggiornamenti all'App Store
Per cui anche volendo
Vorrebbe dire avere decine di migliaia di persone
Addette a fare questo mestiere
Per cui è assolutamente impossibile
Non ne varrebbe la pena
Sarebbe un costo allucinante
Lo scopo della revisione delle applicazioni
È evitare che ci siano infrazioni troppo eclatanti
Per carità è capitato
Che qualcosa passi indenne
Dalla revisione
Anche se non sarebbe dovuto passare
Però quello è un errore umano
Pensare di scrutinare con così tanto dettaglio
Tutte le app
Secondo me è assurdo
Infatti
Comunque la maggior parte di queste
Sono già state aggiornate
Quindi anche se per caso
Ve ne siete trovata una
Con i nuovi aggiornamenti
Dovreste già immediatamente
Risolvere il problema
Aggiornamenti che tra l'altro
Ieri sera
Specifico 23 settembre
Visto che potreste ascoltare
Questa puntata ovviamente indifferita
Come podcast
È stato anche rilasciato
iOS 9.0.1
Un aggiornamento che risolve
Una serie di problematiche
Tra cui quella che non consentiva di attivare
Il dispositivo dopo l'aggiornamento
Ad iOS 9
Però ha anche causato
Qualche problemuccio
Nel senso che
Un sacco di persone
Hanno cominciato a segnalare
Che l'App Store segnalava
Scusate la ripetizione
L'aggiornamento di alcune app
Che erano già in realtà
Aggiornate con lo stesso numero di versione
Ora noi ci siamo
Diciamo spiegati la cosa
In un modo
Cioè che queste app
Sono in realtà quelle che
Utilizzano questa volta
In maniera più efficace probabilmente
Perché prima con iOS 9
Magari erano state ignorate
Il concetto dell'app slicing
Che è stato introdotto con iOS 9
Quindi in teoria
Questo nuovo aggiornamento
Di un'app che già avete
Con lo stesso numero di versione sul dispositivo
Potrebbe servire a farla dimagrire
Scaricando solo il codice
E le risorse che sono necessarie
Per il vostro dispositivo
Che è una delle novità forse più interessanti
Di iOS 9 no Luca?
Sì senz'altro
Avevo sentito anch'io sia questa ipotesi
Che anche che avessero avuto
Qualche problema
Con Fairplay
L'algoritmo di DRM
Che protegge le app
Ad ogni modo sì app slicing
Che è una tecnologia davvero preziosa
Perché se pensiamo fin dall'introduzione
Del primo iPad Retina
Quello di terza generazione
Abbiamo assistito a una esplosione
Delle dimensioni delle app
Che soprattutto quelle universali
Dovevano avere veramente risorse
Per ogni tipo di schermo
Ogni risoluzione
E risorse chiaramente molto ingombranti
Ora con app slicing
Dovremmo riuscire a metterci
Un po' una pezza
E però comunque chiaramente
Non andremo a risolvere il problema
Degli iPhone da 16 giga
Ma questo è un altro discorso
Sì infatti è una delle critiche
Questa della capienza
Che sta un po' emergendo
Da tutti i principali recensori
Che in questi giorni stanno avendo la possibilità
Di testare in anteprima gli iPhone 6S
Che ricordiamo saranno disponibili
Da domani
O meglio dal 25 settembre
Un altro invece
Bug questa volta
Di iOS 9.0.1
Sembra riguardare gli iPad mini
Perché più di una persona mi ha segnalato
Che impazzisce la rotazione dello schermo
Tipo che ogni tanto non ruota
Oppure rimane capovolto
Oppure ruota ma rimane
Nella posizione precedente
La barra dei menu
Insomma c'è un po' di confusione
Per quanto riguarda
La rotazione dello schermo
E pare interessare specificatamente
L'iPad mini
Però su questo
Sicuramente ne sapremo di più
A breve perché comunque è un aggiornamento
Che è stato rilasciato ieri sera
Quindi ancora è una cosa
Molto molto fresca
Comunque iPhone 6S
Che saranno come dicevo prima
Disponibili
Da domani
25 e già
Io ho un amico
A Berlino
Che sarà ovviamente una delle città europee
Incluse nella prima
Tornata di vendite
Dove
Ci sono già persone accampate
Da un paio di giorni
Mi ha mandato delle fotografie
Con le varie tende
Disposte davanti
All'Apple Store
Ben organizzate
Distribuite in colonna
Stanno creando anche delle aree
Diciamo
Recintate
Magari non è quello più adatto
Per non invadere
Poi lo spazio sui marciapiedi
Insomma stanno
Cominciando a
Crescere
Le persone lì davanti
In attesa del nuovo iPhone
E probabilmente ci sarà insomma
Una discreta fila
Quando si inizierà ad acquistare
Ci sono anche tante persone come questo mio amico
Di cui parlavo che stanno facendo anche il viaggio
Proprio per andare lì ad averlo
Il primo giorno
Ovviamente si può fare il preordine
Come ha fatto appunto
Questo mio amico
E ha già un appuntamento il 25
Con un orario specifico per andare
A ritirare il suo
iPhone 6S
Ed è interessante sull'argomento
Un approfondimento che ha pubblicato
Elio che
Come sapete è anche un avvocato
Che riguarda la questione
Della garanzia sugli acquisti
Sia in Italia sia
Comunitari o anche extracomunitari
In generale
Diciamo ma con un focus specifico
Sui prodotti Apple, sulla garanzia Apple
Che come sapete ha qualche eccezione
Rispetto allo standard
Con alcune cose che sembrano restrittive
Perché tanti si lamentano
Del fatto che parlano di garanzia limitata
Di un anno invece che due
Però poi se si va ad analizzare bene
Si capisce che è una garanzia aggiuntiva
Rispetto a quella tradizionale
Quindi in realtà Apple è più che in linea
Con quello che è lo standard
Relativo alla questione garanzia di fatti
Insomma alla fine probabilmente
Luca anche dalle tue esperienze
Immagino se c'hai avuto a che fare
L'assistenza Apple
Probabilmente è una delle migliori al mondo
Assolutamente sì
Seconda solo forse a quella di Amazon
Ma comunque
Da credo tre o quattro anni
A sta parte si sono finalmente
Adeguati offrendo veramente
Il secondo anno mentre prima
Insistevano con la politica del singolo anno
Se non sbaglio avevano preso delle bacchettate
Dall'Unione Europea e di lì
Si sono adeguati e anzi adesso
Forse si sono adeguati ancora più
Di quello che dovevano perché giusto per
Fare una brevissima
Un brevissimo riassunto
Senza togliere niente
All'articolo di Elio che è sicuramente
Molto più completo di quello che posso dire io
Adesso in buona sostanza funziona
Che il primo anno di garanzia ve lo
Dà il produttore e il secondo il venditore
Nel caso degli acquisti su App Store
I due coincidono per
In Apple Store
Le due entità coincidono per cui
Sono sempre loro a darci l'assistenza veloce
Che tutti conosciamo
Se invece abbiamo comprato il telefono
O il prodotto da un altro venditore
Di solito le cose sono un po' più
Complesse e pensa che
Era successo a mio padre di acquistare
Un iPhone 5 sugli stocchisti
Quindi addirittura era un telefono
Inglese
Con appunto la presa inglese
Nella scatola e di avere
Un problema durante il secondo anno di garanzia
Ho provato comunque
Ad andare in un Apple Store
E ho trovato un genius veramente
Gentile che si è fatto in quattro per aiutarmi
E ha sostituito il telefono
Durante il secondo anno che non spettava
Nemmeno ad Apple è riuscito tramite
Qualche magheggio che non ho ben capito
A farlo rientrare nella garanzia Apple
E l'ha sostituito sul posto
Anche se non aspettava a loro
Sì sai anch'io avevo
In mente una semplificazione
Un po' come quella che hai proposto tu
Però consiglio agli ascoltatori di andare
A trovare nelle note di questa puntata
Che potete reperire sia
Sul programma che state utilizzando
Per ascoltare il podcast
Sia sul sito Easy Podcast
O forse c'è anche
Una short URL
Vero Luca?
Sì è possibile andare
Direttamente su saggiopodcast.it
Slash numero della puntata
E in questo caso è
Slash 37
E lì troverete tra le varie note
Che andremo ad inserire relative alle cose
Di cui vi stiamo parlando anche
Il link all'approfondimento relativo alla garanzia
Di cui vi parlavo in questo momento
Comunque quindi è abbastanza tranquillo
Acquistare un iPhone
Al di fuori
Del mercato italiano
A limite in alcuni stati
C'è un po'
Il problema come citavi tu Luca
Del discorso dell'alimentatore
Però poi alla fine dei conti
È una cosa che costa 20 euro
29 euro
Non lo so
Insomma non è un grossissimo problema
Nel caso in cui uno voglia
Comunque averlo in anticipo
Tra l'altro io questa volta
Ho anche risparmiato per assurdo
Acquistandolo in Inghilterra
Perché da noi sono arrivati con
O meglio arriveranno
Con dei prezzi abbastanza elevati
Che tra l'altro ho pubblicato
In anteprima esclusivissima
Su Saggiamente
Quando ancora non li sapeva nessuno
Per quanto riguarda gli iPhone 6s
Dicevamo che ci sono già i primi recensori
Che hanno pubblicato delle impressioni online
E ci sono alcune cose
Sicuramente da andare a considerare
Probabilmente una
Delle più interessanti è quello che riguarda
La fotocamera
Io addirittura ho pubblicato un articolo
Alcuni giorni fa dicendo che secondo me
La caratteristica hardware più importante
Oggi di uno smartphone
Nella fotocamera che può sembrare
Un'esagerazione però poi se
Uno va a vedere
Cosa effettivamente offre
Già un terminale di fascia bassa oggi
Che in termini di
CPU, GPU, RAM
Comunque sono già ormai ben dotati
Per soprattutto un utilizzo
Diciamo basic quindi social
Navigazione eccetera eccetera
Una cosa che fa davvero
La differenza è la fotocamera
E la fotocamera Luca ho trovato
Una statistica davvero incredibile
Che
Riguarda in realtà solo la fine
Del 2014
Però dimostra come c'è stata
Un'impennata incredibile
Della diffusione delle fotografie
Sui social network
Includendo anche comunque i sistemi di messaggistica
Tipo Whatsapp eccetera eccetera
Che nel 2014 ha toccato
Praticamente una media di
1,8 miliardi di fotografie
Al giorno
Che considerando l'incremento che si vede da questo grafico
Anche questo lo troverete nel noto dell'episodio
Dimostra senza dubbio
Che in quest'anno
Nel 2015 abbiamo tranquillamente
Sforato i 2 miliardi ogni giorno
Di fotografie solo sui social
Quindi
La quantità di immagini
Che ormai catturiamo con lo smartphone
E' incredibile e spesso viene utilizzato
Anche dai fotografi
Come dispositivo primario perché ce l'hai sempre dietro
Ce l'hai sempre a portata di scatto
E poi comunque ti dà la possibilità
In maniera semplice sia di condividere
Ma anche di catalogare le tue foto
C'è tantissima gente che all'interno dello smartphone
Ha proprio praticamente
Praticamente la cronistoria
Della vita
Che sia famiglia, amici, viaggi
Eventi
Sta tutto davvero lì
E si fanno tantissime foto
Io credo che sia davvero uno degli elementi principali
Luca che ne pensi?
Sì cioè smartphone ormai
Al di là di internet in tasca
È diventato assolutamente sinonimo
Di fotografia ma credo che ce ne rendiamo conto
Veramente tutti
A vedere come c'è stata
Un'impennata delle foto che abbiamo
Stoccate sui nostri computer
Quando c'era la pellicola
Quando si andava in vacanza
O per le occasioni speciali
Si facevano le foto
Poi sono arrivate le macchine fotografiche digitali
E in queste stesse occasioni
Abbiamo decubblicato il numero di foto
Perché tanto non ci costa niente
E poi cancelleremo quelle brutte
Che poi non è vero
Molta gente ha ancora 100.000 foto per ogni viaggio
Con gli smartphone
La cosa si è ulteriormente estremizzata
Perché queste 100.000 foto
Non le abbiamo più solamente in occasione del viaggio
In cui ci mettevamo in tasca
La nostra compattina o addirittura una reflex
Ce le abbiamo sempre
Perché il telefono tutti noi lo abbiamo sempre addosso
E di lì a un secondo
Possiamo scattare tutte le immagini
Che vogliamo
Sì e poi c'è una caratteristica
Che molti magari essendo un po' più tecnica
Non sanno
Ma le compattine diciamo
Che si acquistavano spesso tempo fa
Ma anche molte di quelle attuali
E quelle che si chiamano bridge
Che sono alla fine delle compatte
Però che hanno un obiettivo molto esteso
Che consente di zoomare tanto per capirci
Hanno dei sensori
Che tipicamente a parte quelle proprio prosumer
Che comunque sono sempre sopra le 600
700 euro eccetera eccetera
Hanno un sensore
Dicevo che è praticamente lo stesso
Di dimensione quindi per qualità
Di quello che troviamo oggi negli smartphone
In particolare nei top di gamma
Ma ormai in maniera abbastanza diffusa
Quindi per capirci la qualità di un'attività
Ormai che offrono questi smartphone
Sostituisce ampiamente
Quello che è la tipica fotografia
Da tasca insomma
Casual che facevamo un tempo
Senza andare a scomodare le reflex
Ed è un cambiamento così importante
Che comunque davvero ci sono anche tanti fotografi
Ma anche io stesso
Ovviamente devo fare una foto a mio figlio
E le vado a contare
Ne avrò tipo il 10% con una macchina seria
E il 90% le ho fatte con lo smartphone
Spesso per assurdo anche con la fotocamera frontale
Perché magari ti vuoi vedere
Mentre ti fai la foto
Quindi la qualità è ridicola
Però è la cosa
È l'immediatezza che ti consente di
Dare comunque priorità
A questa caratteristica
E l'iPhone 6
Dalle prime recensioni
Sembra essere davvero un passo avanti
Per quanto riguarda questo aspetto
Rispetto a 6S scusate
Un passo avanti rispetto al precedente
Non tanto per la risoluzione
Che passa da 8 a 12 megapixel
Ma quanto per quanto
Mi sto incartando
Mi sto incartando
Ma tanto per quanto riguarda il sensore
Che intanto alcuni hanno riportato
Essere più grande
Anche se ho cercato degli approfondimenti tecnici
E delle conferme su questo
Ma non le ho trovate
Comunque pare che possa essere anche più grande
Di quello precedente
Ma tanto per la tecnologia
Quella Deep Trench Isolation
Che abbiamo trattato con un articolo specifico
Sul nostro blog
Anche questo sarà citato nelle note dell'episodio
E che alla fine conclude
Dicendo che è praticamente
La migliore tecnologia
Mai stata applicata ad un sensore CMOS
Quindi un sensore diciamo
Di quelli che si utilizzano tradizionalmente
Nelle fotocamere
Che consente un guadagno
Quindi un miglioramento
Della cattura di luce
Della qualità e della precisione
Della riproduzione dei colori
Che arriva quasi al doppio
Rispetto a quello di un sensore tradizionale
Quindi una tecnologia davvero
Molto molto importante
Che potrebbe apportare un cambiamento
Non dico proprio radicale
Ma comunque sicuramente
Sicuramente evidente
Nell'utilizzo della fotocamera del 6S
Già questa per me è una caratteristica
Che mi rende il prodotto
Molto molto interessante
E poi si è parlato tanto Luca
Di queste live photos
Che abbiamo detto non è una cosa che ha inventato Apple
C'era già con
HTC la funzione Zoe
Ma alcuni mi hanno anche segnalato
Giustamente che addirittura le Nikon One
Quelle mirrorless
Che esistono ormai da diversi anni
Avevano
Già dal primo modello
Una caratteristica molto molto simile
Cosa potrà un po' fare la differenza
Nell'implementazione di Apple
Allora intanto secondo me
In termini di fruibilità
È più probabilmente immersivo
Il fatto che viene integrata col 3D Touch
No Luca?
Cioè che tu premi un po' di più
E vedi la foto muoversi
Può sembrare una banalità
Però potrebbe dare un feedback differente
Che dici?
Sì e poi c'è tutta l'integrazione
Anche con il resto dei prodotti Apple
Perché abbiamo
Anche su Apple Watch
La possibilità di averlo
Nella
Una live photo
Come sfondo del nostro quadrante
Secondo me come spesso capita
Apple prende una tecnologia esistente
La rimescola un pelo
E la rende famosa
Magari con un'implementazione
Più piacevole da utilizzare
O forse più efficace
Per cui sono abbastanza convinto
Che queste live photo
Si riveleranno almeno inizialmente
Una feature molto interessante
Poi magari come può succedere
Con il giocattolo nuovo
Tutti ce la dimenticheremo tra sei mesi
Ma secondo me c'è un'ottima speranza
Che ci portino a
Dei risultati inaspettati
E una certa
Diffusione
Perché alla fine noi non dobbiamo fare niente
Se non farci occupare un po' di spazio sul telefono
Per poter scattare una live photo
Tutto viene fatto in automatico
E a qualità molto elevata sembra
Sì e tra l'altro
Nelle prime opinioni che stavo leggendo
Pare che in termini di uso
Ci sia comunque una piccola curva
Di apprendimento
Nel senso che
Lui va a memorizzare
15 secondi di video prima e dopo
La fotografia
Però cosa significa
Che ovviamente tu devi stare attento
Perché magari tante volte fai la foto
Sposti subito allo smartphone
E ti trovi ovviamente questa slittata
Durante poi
La visione del live photo
Quindi Apple cosa ha fatto
Ha introdotto una scrittina live
Che appare sopra il display
Anche dopo che hai premuto il pulsante di scatto
E sparisce solo quei 15 secondi dopo
Quindi praticamente ti dà la possibilità
Di capire che devi rimanere
Sul soggetto
Diciamo così
Per quel tempo affinché poi
La live photo
Abbia effettivamente una resa
Ottimale ma molto importante
Sarà in termini di diffusione
Il fatto che
Questa tecnologia venga anche implementata
Da terze parti
In particolare mi riferisco ai social
Perché come dicevo prima
Alla fine le fotografie finiscono lì
Almeno tantissime finiscono lì
E se
L'immagine come pare
È staccata perché
Inizialmente sembrava che Apple
Avesse trovato un modo per includere tutto
In un JPEG standard
Invece poi è venuto fuori
Che in realtà memorizza
Come ovviamente poteva sembrare
Anche scontato
Un JPEG per l'immagine statica
E un MOV
Quindi un file video
Per la parte in movimento
Che vengono ovviamente visti insieme
Vengono miscelati automaticamente
Dalle applicazioni compatibili
Native di Apple
Quindi si potrà fare anche su El Capitan
Però chiaramente
Ad oggi non verrebbero implementati
E letti ad esempio
Da un Facebook
Tuttavia pare che ci sia l'intenzione
Da parte dei
Maggiori
Social network
Sistemi di messaggistica
Di supportare queste live photos
E quindi in effetti potrebbe
Per la prima volta diventare
Non dico uno standard
Ma comunque uno di quei supporti
Di quei formati
In un certo senso che va a distribuirsi
In maniera importante
Perché diciamocelo Luca
Se alla fine questo sistema non verrà supportato
Da Whatsapp, Facebook
E pochi altri
Ti rimane solo sull'iPhone
Io credo che potrebbe perdere tantissimo
Del suo appeal
Facebook mi pare che abbia già dichiarato
L'intenzione di supportarle
Sì, l'avevo letto anch'io
E inoltre
Comunque come giustamente hai sottolineato
JPEG più video MOV normale
Credo che possa rappresentare
Una coppiata facilmente implementabile
Anche dagli smartphone Android
Bisogna un attimo capire
Come sarà possibile il trasferimento
Cioè come posso inviare una live photo
Visto che di fatto è composta di due file
Però risolto questo problemino di implementazione
Secondo me potrebbe diventare
Almeno visibile anche su altre piattaforme
Poi magari per crearle
Ci vorrà un po' di più
Forse, in realtà magari è banale
Mentre invece ecco
La diffusione in lettura
In visione
Io credo che possa arrivare senza troppe difficoltà
Sì, sì, anch'io
Credo che potrebbe anche essere interesse
Di qualsiasi piattaforma
Dire io vi do questo supporto per prima
Che ne dici Luca?
Cioè chi arriva prima secondo me farà un po'
Notizia, tipo nei blog di settore
L'informazione
Girerà tantissimo e si farà tantissima pubblicità
Sicuramente
Secondo me Telegram sarà in prima linea
Anche su questo, di solito sono molto veloce
A adottare le nuove tecnologie
Comincia per V e finisce per
HatsApp
Madonna, madonna
Qualche altra cosina
Rapidamente su questo
iPhone 6S
Salterei completamente il lato prestazioni
Perché praticamente
Ho letto delle cose
Anche qui
Molto leggere
Molto rapide perché c'è poco da dire
Al di fuori del fatto che sia
Una scheggia
Sono tutti entusiasmati
Dalle capacità hardware ma al tempo stesso
C'è anche chi dice comunque va già così veloce
Il 6 che non è che proprio
Vedi una grande differenza
Però pare proprio volare
Insomma dovrebbe essere
Eccezionale da questo punto di vista
Devo solo aggiungere una cosa
A riguardo delle prestazioni che
Se c'era stato un discreto salto
Tutto sommato dal 5S
Al 6, beh dal 6 al 6S
È molto di più il salto prestazionale
Per cui non siamo ancora
Arrivati a un tetto di
Prestazioni a un
Un livello che Apple ritiene
Soddisfacente e ogni anno poi va a
Introdurre solo leggeri miglioramenti
Siamo ancora in una fase di
Grandi balzi tra una generazione e l'altra
Sì avevo visto
Geekbench mi pare
Quasi doppio rispetto
All'iPhone 6 in multicore
Tipo 2886
Punti di score
L'iPhone 6 e
4356
L'iPhone 6S
iPhone 6 multicore
Quasi 2009
iPhone 6S multicore
4000 e 8
Per cui non è il doppio
Ma ci va molto vicino
Pazzesco
Sia in single core che in multicore
Fa molto di più del Mac dal quale ti sto parlando
Al momento per cui la cosa è abbastanza
Imbarazzante
Madonna che ce ne dovremmo fare di tutta questa potenza
Va bene va bene andiamo avanti
E dicevo un'altra cosa
Che riguarda la velocità ma questa volta
Per alcuni è stata addirittura negativa
È il Touch ID e ne avevamo parlato
L'altra volta e tu mi dicesti ma non è che
Quasi quasi diventa negativo che va
Così veloce perché hanno introdotto questa nuova
Generazione che secondo Apple
Raddoppiava le prestazioni e secondo
Chi l'ha provata effettivamente è così
Ma è tanto veloce
Che Jim Darling
Paul Darling Paul che mi incarto
Sempre sulla pronuncia ha detto
Che addirittura non riesce a vedere
La lock screen e quindi se invece
Gli interessa perché puoi avere
La foto che ti interessa vedere piuttosto
Che la notifica eccetera eccetera
Usa un dito che non ha memorizzato
Nel Touch ID perché se no
Va via troppo velocemente
Assurdo Luca
Forse l'alternativa è ciucciarsi il dito
Perché sappiamo che usciti dalla doccia
Il Touch ID non funziona bene
È veramente pazzesco
Io ho sempre
Trovato velocissima l'attuale
Versione e come
Appunto dicevi mi stupivo
Che fossero riusciti ulteriormente
A migliorarlo ma è così
Si vede che Apple veramente
La lock screen non deve vedersi
La lock screen deve essere qualcosa che tu
Visualizzi premendo il pulsante
Di accensione e spegnimento del telefono
Se tu premi il pulsante home
Vuol dire che vuoi usare il telefono
E quindi questo deve essere il più velocemente
Possibile pronto ad accettare i tuoi comandi
Sì e poi secondo me c'è anche un'altra cosa
Interessante se vogliamo
Di iOS di cui ti accorgi
In modo particolare quando usi
Smartphone ad esempio Android
Ovvero che quando arriva la notifica
Banalmente perché sembra una cosa
Scontata il display si attiva
Per qualche secondo e te la fa leggere
Su Android
Per esempio ora sto provando
Huawei P8 e ha un'opzione
Lui nella sua interfaccia
Ma in Android in generale
Non c'è questa possibilità
Magari c'hai il led di notifica ma non è la stessa cosa
Quando si accende lo schermo
Tu comunque con uno sguardo volendo
Se c'hai lo smartphone vicino appoggiato magari
Sulla scrivania dai un'occhiata
E già vedi la notifica
Quindi in effetti
Il passaggio diciamo nella lock screen
Non è più così necessario
Invece come dicevo su Android
Questa cosa
Diventa importante
Perché tante volte devi proprio
Andare tu ad accendere lo schermo
Per vedere le eventuali notifiche
Sì questo senz'altro e da un lato
È comodo perché ti permette di leggere
La notifica dall'altro
Se ti arrivano una sfucilata di messaggi
E magari non hai
Il telefono sotto mano
Non lo stai guardando ogni accensione del telefono
Sempre un po' di consumo è
Per cui io
Per carità apprezzo che si accenda
Ma da tenere presente anche il rovescio della medaglia
Però se teniamo il telefono
A faccia in giù ora con iOS 9
Non si illumina più se arrivano notifiche
Io non sono riuscito a riprodurre la cosa
Però
E vabbè ma come fai a sapere se si accende se testa in giù
L'ho messo su un tavolo di vetro
Ah sei un genio
Va bene va bene
Comunque sicuramente
Deve essere affinato infatti c'è già la seconda beta
Di iOS 9.1 quindi comunque
Apple è già al lavoro
Come è la tradizione
Per cercare di rendere
Il sistema stabile perché sai dopo una major release
È facile che non tutto vada
In maniera perfetta
Per quanto riguarda
Gli iPhone 6s c'è anche un'altra piccola
Curiosità se vogliamo
Che alcuni utenti mi avevano segnalato
Quando abbiamo parlato per la prima volta
Del prodotto dopo la presentazione
Che le immagini sul sito Apple
Mostravano un retro più pulito di quello attuale
Ovvero senza i classici
Loghi
Che vanno ad identificare
Materiale, certificazioni
Eccetera eccetera
In effetti poi si è scoperto
Che l'iPhone 6s è davvero così
Nel senso che in America
Negli Stati Uniti c'è stata una legge
Di recente che ha consentito
Ai produttori
Di non inserire sulla scocca
O comunque visibili
Marchiati i loghi
Della FCC ma di
Poterli mettere nel software infatti
Nei OS9 c'è una sezione di impostazioni
Che consente proprio
Di vedere tutti questi loghi
Purtroppo però questa cosa
È valida solo per il mercato degli Stati Uniti
Infatti chi ha già ricevuto
In Europa un iPhone 6s
Per le prove quindi
Giornalisti eccetera eccetera
Ha avuto modo di notare che in realtà
Nel nostro modello quindi anche quello
Che arriverà in Italia questi loghi purtroppo
Continuano ad esserci
Non sono poi un grosso problema
Però insomma
Era carino vedere un retro più pulito no Luca?
Io ci speravo
Veramente mi urtano
Anche se io non li vedo mai perché
Il mio iPhone vive nella custodia di pelle
Di Apple che quindi non lascia vedere
Il retro del telefono
Però il sapere che ci sono e che potrebbero
Non esserci mi dà veramente fastidio
Si vede che sono riusciti a
Sfruttare qualche
Qualche strano errore
O imprecisione nella legge americana
Che immagino imponga la visualizzazione
Di questi
Dirottandoli in software
No no c'è stato proprio una
Scusami se mi permetto Luca
C'è stata proprio alcuni mesi fa
Una direttiva nuova
Dell'FCC che consente
Proprio ai produttori di fare questa cosa
Anche se Apple a quanto pare
È il primo a sfruttare
Diciamo questa possibilità
E una curiosità è il fatto che in realtà
L'avevano già fatto una cosa simile
Ma a sto punto probabilmente non erano in regola
Con l'iPhone 4
Di Verizon che era privo
Di indicazioni sul retro
Mentre il 4 normale ce l'aveva
Strano
Questo particolare
Non era venuto fuori in questi giorni
Da approfondire sicuramente
Perché comunque devono essere sempre a vista
Sul terminale
O almeno dovevano
Infatti anche quelli che apparentemente non li hanno
In realtà probabilmente sono quelli che hanno
La cover che si apre e poi sono impressi
All'interno
Certe volte anche sotto la batteria
Oppure ci sono delle soluzioni alternative
Per esempio c'è
Sony che quando
Scusate ho provato lo Z3 Compact
Ho notato che ha inserito
Uno sportellino laterale
Da cui viene fuori un fogliettino
Che è un po' curiosa
Come soluzione però ha consentito
Di non avere
I loghi sulla scocca pur avendo
Un telefono a blocco unico come l'iPhone
Comunque in futuro insomma
Almeno per quelli americani
Ci sarà più libertà da questo punto di vista
E speriamo che una cosa del genere possa arrivare anche
Da noi perché insomma alla fine
Ti frega poco di vederli visto che sai che uno smartphone
Difficilmente può arrivare sul mercato senza
E quindi già averli nel software
Dovrebbe essere sufficiente
Altra cosa di cui parlavo ultimamente
Sul blog
È il fatto
Ormai abbastanza scontato che Apple
È un po' l'influencer del
Non soltanto sul mercato
E quindi sui consumatori ma anche per quanto
Riguarda i produttori che spesso
La seguono a ruota
Non soltanto i classici Samsung, Google
Ma anche i produttori che
Anche Huawei ci si è messa di recente
Vabbè Huawei in realtà parte un po' con
Un aspetto quasi
Interamente clonato in termini di
Principi di design e di interfaccia da Apple
Però comunque
Sono davvero tante le situazioni
In cui Apple fa
Detta un po' le regole
Di alcune cose non soltanto nel design
Ma anche nel marketing, pensa ai video
Promozionali dopo che li ha fatti Apple in un modo
Tutti quanti hanno cominciato con sfondo bianco
Alla persona che parla oppure
Quando hanno iniziato con i video
Di prodotti facendo vedere
Le fasi di realizzazione si sono
Immediatamente espansi
In tutto il mercato tecnologico
E c'è un'altra cosa che pare
Sarà presto clonata da altri
Perché Samsung secondo un report
Dovrebbe essere in procinto
Di riprodurre qualcosa di molto simile
All'iPhone upgrade program
Scusatemi stamattina con la voce
Che è stato
Lanciato sempre solo in America
Al momento relativamente
Alla possibilità Luca di prendere
Diciamo un iPhone
In abbonamento potremmo dire
O forse incomodato d'uso
Con la possibilità anche di aggiornarlo
Ogni anno con l'Apple Care integrata
Insomma una soluzione molto interessante
Sì, alla fine è simile
A una formula di leasing
Per ora come hai giustamente detto
Esclusiva per il mercato americano
Che alla fine
Vedevo che rispetto ai piani
Proposti dagli operatori
È leggermente
Meno conveniente però include l'Apple Care
Quindi probabilmente alla fine siamo lì
E il vantaggio
È che per chi cambia
Il telefono tutti gli anni
Ha un piccolo extra di costo
Perché probabilmente a comprarlo nuovo
A prezzo intero e rivenderlo
Si guadagna qualcosa
Si ottiene un po' di pace d'animo
Nel senso non è indispensabile
Che il telefono sia proprio completamente
Perfetto per ottenerne il massimo valore
Di rivendita per cui qualche
Graffio non è più così un disastro
Inoltre abbiamo
L'Apple Care per cui dovessimo
Far cadere il telefono con 100 euro
Ce lo sostituiscono
Non sono pochi soldi
Ma rispetto a una sostituzione completa
Fuori garanzia
C'è una bella convenienza
Per quanto da noi sia molto più cara l'Apple Care
Perché se non sbaglio negli Stati Uniti
È salita da 99 dollari
A 129
Una cosa di questo genere
Noi invece siamo già alla bellezza di 150 euro
Con 100 euro per
Le sostituzioni per danni accidentali
Sì infatti
Ho visto che li tengo sempre solo un anno
Difficilmente ho fatto l'Apple Care
Su un iPhone
Comunque sai per il discorso dei costi
Io non sono così sicuro che sia sconveniente
Perché molto spesso in Italia
Dove probabilmente chi ti dà
Una delle tariffe migliori
Può sembrare la 3
In realtà poi
Ci sono un sacco di magagne
Che vengono fuori
Prima di tutti sicuramente quella del discorso
Del limite contrattuale
Cioè del vincolo contrattuale
Che è quando va bene di 30 mesi
Ma poi c'è anche il discorso
Che per esempio non ti dicono
Che in fase di acquisto
Devi dare una cauzione
Cauzione che poi ti dicono
Ti verrà restituita ma poi scopri
Che in realtà ti viene restituita
Solo se dopo i 30 mesi rimani per un altro anno
Con il tuo piano
Cioè ci sono comunque
Delle magagne se vogliamo
Il fatto di avere
Un telefono svincolato
Da qualsiasi operatore
Ma al tempo stesso avere la possibilità
Di possederne sempre uno nuovo
E aggiornato con un canone mensile
A me pare una cosa molto interessante
Personalmente spero che possa arrivare
Anche da noi
Seppure potrà veramente creare difficoltà
Agli operatori
Che sul lancio
Dei nuovi iPhone
Così come di tanti altri smartphone
Ci pianificano intere campagne di marketing
Per andare a reclutare
Poi utenti e
Abbonamenti di dati no?
Sì sicuramente
Rimane totalmente un'incognita
Perché poi scommetto che
Da noi il piano di Apple
Sarà meno concorrenziale
Lo vediamo con la stessa Apple Care
Per cui il discorso sarà ulteriormente
Più complicato
Finché non abbiamo i dati alla mano
Sarà veramente difficile giudicare
Sì sì è vero
Dobbiamo aspettare un po'
Per vedere come andrà in futuro
E in futuro potrebbe anche arrivare un'altra cosa simpatica
Seppure qui
Rimanga poi qualche
Dubbio in merito
Alla possibile strada intrapresa da Apple
Nel senso che hanno brevettato un connettore
Nuovo per quanto riguarda
L'utilizzo di
Cuffie
Con auricolari e microfoni eccetera eccetera
Su
Sugli iPhone in particolare ma potenzialmente
Espandibile anche ai Mac
Che ha una forma AD
Quindi tagliato che grande quasi
La metà di un connettore da 3
E mezzo
E lo scopo ovviamente qual è
Quello di andare a ridurne l'occupazione
Con l'obiettivo di
Avere un minore ingombro
E rendere possibili dispositivi
Sempre più sottili
Che sembra proprio una di quelle fissazioni
Ormai che Apple
Non riesce
A mettere da parte
Molti però si sono chiesti
Beh piuttosto che andare a
Produrre un connettore nuovo
Con questa forma proprietaria
Eccetera eccetera
Non aveva più senso utilizzare
Lo standard da 2,5 mm
Che è già in commercio da anni
Bella domanda
Cioè io in generale non vedo bene
Un cambio di standard per le cuffie
Al di là che sia
Questo AD o questo
Passare al 2,5 mm
Non lo so
Tra l'altro io da qualche parte avevo letto
Che in teoria il connettore AD
Doveva essere retrocompatibile con quelli
Normali
E l'unica differenza
Perdonami
Cioè il connettore
Diciamo il maschio
Quello dell'auricolare
Con forma AD
Siccome ha la forma e la dimensione
Nella parte diciamo della curva
Quindi a livello di diametro
È lo stesso di quelli
Da 3,5 mm
Si inserisce anche negli altri
Seppure gliene manchi un pezzo
Poiché come dicevo ha la forma AD
Però non vale il contrario
Cioè non puoi mettere
Un auricolare colpito
A causa del 3,5
Perché è tondo ovviamente
L'AD è tagliato per metà
Sbatte, non si introduce
Diciamo che questa AD
Ha un po' il vantaggio
Svantaggio
Di avere
Una forma che ti vincola l'inserimento
Quindi non gira, non si muove
È più stabile
Quindi da questo punto di vista
Può essere un vantaggio
Ma uno svantaggio nel senso che
Piuttosto di andare nella direzione
Di lightning e USB-C
Ovvero della reversibilità
E dell'inserimento senza guardare
Con un connettore del genere
Dovresti stare lì a trovare la dritta
Un po' come fai con la micro USB
Sì, no, veramente
Spero che sia uno di quei brevetti
Sì, perché Apple le prova tutte
Apple, tutti le provano tutte
E poi decidono che cosa mettere
Nei dispositivi
E nel frattempo il brevetto
Lo depositano
Perché onestamente
Io la prenderei veramente male
Se anche le cuffie
Nella scelta delle cuffie
Dovesse essere limitato
O comunque dovermi affidare
A un riduttore di qualche genere
Sì, sì, sono assolutamente
D'accordo con te
Andando avanti
Luca, nuova Apple TV
Di cui si parla tantissimo
Perché
Ha sollevato
Alcune critiche
Ma al tempo stesso ha risposto
Ad una richiesta che ormai era latente
Già da diversi anni
Relativamente alla possibilità di avere un App Store
Su questo dispositivo
È stata smontata da iFixit
Come sempre, che non se ne perde una
Appena mette le mani su un nuovo prodotto
Lo fa a pezzi
E sono venute fuori un po' di cose
In realtà scontate
Perché si sapevano già
Ovvero il processore a 8 dual core
Il discorso della RAM
Da 2 GB
Una cosa che però hanno curiosamente
Segnalato è il fatto che
Possiede
Una ventola
Una ventola, diciamo così
Un sistema di reazione abbastanza pronunciato
Che secondo loro è la causa
Della maggiore altezza
Di questo modello rispetto a quello precedente
Però molti si sono chiesti
Ma se ha una 8 dual core
Che è più o meno
Simile, seppure la frequenza
Potrebbe essere leggermente diversa
Rispetto a quello dei vecchi iPhone
Possibile che abbia necessità
Di questa maggiore reazione?
Guarda, allora
Prima di tutto volevo fare una precisazione
Che
Si tratta comunque sempre di dissipazione passiva
Non ci sono ventole
Sì, sì, scusami, ho sbagliato
La seconda cosa che secondo me potrebbe essere
L'insieme di due cose
Uno, il fatto che
Magari è a un clock più elevato
La CPU dentro
All'Apple TV
Rispetto a quello che abbiamo
Nei dispositivi mobili
E questa è una cosa
La seconda cosa potrebbe essere
Che mentre sui telefoni
Per ragioni termiche
Dopo un po' non può mantenere
La potenza massima
Perché scalderebbe troppo
Magari sull'Apple TV
Gli consentono di stare
Indefinitamente nello stato
Di massime prestazioni
Massimo consumo
E massima dissipazione termica
Grazie al fatto che questi grossi dissipatori
Aiutano a tenere sott'occhio la temperatura
Ok, quindi potrebbe essere
Un trucco
Passami il termine
Per poterla spingere al massimo
Insomma per poter dare il massimo
Da questo processore
Esatto, sì
Poi è un sistema on a chip
Va bene
Comunque è un dispositivo
Che sicuramente aspettiamo di provare
E che dal mio punto di vista
Potrebbe essere molto interessante
Helio più volte mi ha detto
E ha scritto anche sul sito
Che secondo lui potrebbe andare
A competere in termini di prestazioni
Con delle console
Comunque di un certo livello
Anche se di generazione passata
Ovvero Xbox 360 e Playstation 3
Io onestamente
Pur non essendo molto tecnico
Informato nell'ambito gaming
Qualche dubbio ce l'ho
Mi sembra strano
Che uno scatolotto
Del genere
Tra l'altro con ARM
Possa riuscire a competere
Con quelle macchine
Che se non sbaglio
Avevano addirittura 3 GPU
Insomma comunque roba
Molto molto pompata
Chissà, chissà
Veramente se riuscirà a stupirci
Dal punto di vista
Delle prestazioni
Allora andando avanti
Una segnalazione rapidissima
Relativamente al fatto
Che i piani iCloud nuovi
Quelli che abbiamo annunciato
Più volte
Che consentono di avere
Più prestazioni
Più spazio
Con meno spesa
Sono finalmente disponibili
E già da qualche giorno
Per la verità
A dispetto di quello
Che si diceva inizialmente
Infatti si parlava
Di una data
Relativa
Cioè intorno al 25 settembre
Invece è già da qualche giorno
Che sono disponibili
Questi nuovi piani
E si può fare facilmente
Sia l'upgrade
Nel caso in cui lo vogliate
Sia anche un downgrade
Oppure potete rimanere
Come siete
Apple automaticamente
Andrà ad abbassare
La soglia di prezzo
Per alcuni piani
Oppure ad aumentarvi
La capienza per altri
Quindi comunque
Il passaggio potrebbe essere
Assolutamente indolore
Non siete obbligati
A fare niente
Ma volendo
Potrete anche pensare
Di fare un upgrade
Visto i costi
Abbastanza competitivi
Adesso
Ma anche un downgrade
Cosa che per esempio
Ho fatto io
Perché l'avevo detto
Più volte
Lavoravo su 200 giga
Con 3,99 euro al mese
Perché il taglio inferiore
Era da 20
E non mi bastava
Adesso hanno inserito
Nel taglio base
50 giga
Che attualmente
Mi sono sufficienti
E sono potuto scendere
A 0,99 al mese
Quindi
3 euro in meno
Insomma
Che sicuramente
Sono graditi
Per avere comunque
Le stesse funzionalità
Comunque
Una cosa
Che abbiamo dimenticato
Luca
Siamo passati
Un po' troppo veloce
Sull'iPhone 6s
E' il discorso batteria
Intanto perché
Dovevo fare una precisazione
Poiché nella precedente puntata
Ho detto
Che la batteria
Aveva la stessa capienza
Ma in realtà
Poi è venuto fuori
Che è un po' più piccola
Rispetto a quella precedente
Quindi
Visto che Apple
Dichiara
Una media
Autonomia
Bisogna dare
Diciamo
Per scontato
Posto che il dato
Sia veritiero
Che i nuovi iPhone 6s
Siano
Diciamo
Più
Parchi di consumi
Per quanto riguarda
Le componenti hardware
Però
Devo dire
Che chi
L'ha testato
Inizialmente
Questo prodotto
Sulla batteria
Più o meno
Tutti quanti
Sono rimasti
Concordi
Sul fatto
Che è
Un me
Insomma
Una cosa
Che comunque
Onestamente
Apple
Poteva fare meglio
Cioè una cosa
Che non convince
Pienamente
Perché è vero
Sì
Non peggiora
In maniera visibile
Rispetto all'iPhone 6s
Ma probabilmente
Un miglioramento
Sarebbe stato più gradito
È evidente
Che loro
Hanno deciso
Che l'autonomia
Attuale
È sufficiente
È quella
Che deve avere
Un telefono
Mentre invece
Non sono arrivati
A questo punto
Con la fotocamera
Per ora
Non mi sembra
Che abbiamo visto
Un telefono
In cui la fotocamera
Non peggiora
Rispetto
All'anno
Precedente
Abbiamo sempre visto
Dei miglioramenti
A volte più grossi
A volte meno
Palpabili
Della fotocamera
Sempre andata
A migliorare
L'autonomia
Dell'iPhone
Invece
È sempre rimasta
Più o meno
La stessa
Mediamente
Mediocre
Non
Veramente
È questa ossessione
Per i sottili
E
Solita
Testimonianza
Ulteriore testimonianza
Ce lo dà
Il connettore
Di cui parlavamo
Prima
Che
Io veramente
Non condivido
Cioè non mi cambia
Niente
Se invece
Che 6,7 mm
Il telefono
È spesso
8 mm
Perché tanto
In tasca
Non si nota
La differenza
In mano
Non si nota
La differenza
Quello che noterei
Di differenza
È il fatto
Che
Si potrebbe passare
Insomma
Da un telefono
Che arriva a sera
La maggior parte
Delle volte
A un telefono
Che non importa
Quello che fai
Arriva a sera
Che
È una grande differenza
Nella
Pace mentale
Di ciascuno di noi
Io sono pienamente
D'accordo
Però noto anche
Sia tra i recensori
Di tecnologia
Che tra gli utenti
Che poi
Quando un dispositivo
Invece di essere spesso
7 mm
Che più o meno
È un po'
Lo standard
Che ormai inseguono
Tutti i produttori
Qualcuni vanno anche
Al di sotto
Quando magari
Arriva ad un centimetro
O a 9 mm
Molta gente
Poi alla fine
Si lamenta
Tra le note negative
Ci piazza
È troppo spesso
Beh alla fine
Uno però
Si deve anche decidere
Perché
Sì
Diciamo tutti così
Ma poi
Quando abbiamo
Un dispositivo
Un po' più
Spesso e pesante
In mano
Un po'
Ci lamentiamo
Quello sì
Però
Cioè
Bisogna un attimo
Decidere le proprie priorità
Secondo me
Avere un telefono
Che è un pelo più spesso
E comunque
Cioè
Chiariamolo una cosa
8 mm
Non è che sia un mattone
9 mm
Non è un mattone
E però
Mi consente di usarlo
Veramente in libertà
Sfruttandone al 100%
Le possibilità
Nella certezza
Di arrivare
A non
Farlo scaricare
Del tutto
Anche perché
Vabbè
Non fa bene
Alle batterie a litio
Essere scaricate
Del tutto
Non
Veramente
Secondo me
Il dubbio
Non si pone
È molto meglio
Avere più autonomia
Rispetto alla sottigliezza estrema
Sì sì
Continuo ad essere d'accordo con te
Ho giusto sollevato
La questione
Perché poi
Alla fine
Noto che c'è
Un po' di
Discrepanza
Tra quello che si dice
Diciamo
Generalizzando
Nella massa
E tra quello che poi
Viene percepito
Perché
Perché
Alla fine dei conti
Sto fatto che
I dispositivi sono sottili
Ogni volta che
Ne viene fuori
Uno che
Per qualche motivo
Riesce a raggiungere
Un nuovo traguardo
Immediatamente viene segnalato
Da tutti quanti
Guarda che bello
Guarda che bello
Quindi comunque questa
Fissazione per il
Design sottile
Diciamo Apple
La porta probabilmente
All'estremo
E potrebbe evitare
Però è una cosa
Che ormai
Purtroppo è anche radicata
Nella maggior parte
Dell'utenza
Poi c'è anche
Una porzione
Sicuramente più consapevole
In cui senza dubbio
Inserisco te
Che chiaramente
Dice ma mi frego
Di quel millimetro in meno
Preferisco avere
Un dispositivo
Che abbia
Una durata
Decisamente più
Godibile
Che ti consente
Insomma di non doverlo
Ricaricare a metà giornata
Cosa che devo ammettere
Con il mio rammarico
Che su iPhone 6
Da qualche
Da qualche generazione
Da qualche aggiornamento
Di iOS
Mi sta succedendo
E volevo solo
Cioè alla fine
Sulla questione
Delle recensioni
Abbiamo due punti
Sottile o non sottile
Durata della batteria
Ampia
E durata breve
Cioè queste qua
Si scambiano
Nei positivi
E nei negativi
Cioè posso averlo
Sottile o che dura poco
Quindi un più
E un meno
O viceversa
Per cui alla fine
È anche relativo
Nel problema
Che si potrebbe avere
Nelle recensioni
Secondo me
Sì ma è chiaro
Che Apple
Tra i due
Preferisce avere un più
Sul design
Capito cosa intendo
Ah sì
Quello senz'altro
Sì sì sì
Comunque parlavo
Quindi di aggiornamento
Di iOS
Su cui c'è
Un'ultima
Una ultima questione
Che volevo sottolineare
Che è quella
Degli adblocker
Che tra l'altro
Penso
Nella precedente puntata
Probabilmente abbiamo
Già accennato
Adblocker
Che ci consentono
Quindi su
iOS
E in maniera
Assolutamente semplice
Di attivare
Su Safari
Dei filtri
Con delle app
Dedicate
Che vanno
Ad eliminare
Le pubblicità
Ma anche altre cose
Ci sono
C'è la possibilità
Di togliere
Diciamo
Le componenti social
Che certe volte
Richiedono troppo
Troppo a banda
E rallentano
La navigazione
Come quella
Dei commenti
Insomma
Ci sono tante opzioni
Che
Questi adblocker
Consigliano
E consentono
E il fatto
Che Apple
Li abbia introdotti
Rende un po'
Se vogliamo
Più consapevoli
Le persone
Che esiste
Questa possibilità
Perché
Sono millenni
Che su desktop
Abbiamo i browser
Con le estensioni
Che consentono
Di fare la stessa cosa
Però
Probabilmente
Il fatto
Che da oggi
Li abbia introdotti
Apple
E che
Molti di questi
Sono schizzati
Alle prime posizioni
Della classifica
Delle app
Peraltro spesso
A pagamento
In App Store
Ha dato
Un risalto mediatico
Importante alla cosa
E immediatamente
Tutti quanti
Si sono chiesti
Dove andrà
In futuro
L'editoria online
Perché comunque
I banner
Sono effettivamente
Uno strumento
Che sembra
Diciamo
Destinato
Piano piano
A scomparire
Non so
Forse Luca
Questa mossa
Di Apple
Forse lontanamente
Però potrebbe ricordare
Quella
Della esclusione
Del flash
Cioè quella
Quella presa
Di
Di
Ti voglio dire
Di consapevolezza
Del fatto
Che c'è qualcosa
Che non va
E con Apple
In prima linea
Dire
Dobbiamo fare così
Al tempo fu
L'esclusione di flash
Adesso potrebbe essere
L'esclusione
Delle pubblicità
Sì sicuramente
C'è stato
Una
Presa di
Coscienza
Del problema
Problema che
Tutti conoscevano
Ma di cui
Quasi nessuno parlava
Se fai caso
Tutte le
Gli articoli
A riguardo
Sono saltati fuori
Dopo la WWDC
In cui hanno
Detto che ci sarebbero
State le API
Necessarie
A poter creare
Dei content blocker
Bisogna cercare
Di trovare
Un nuovo equilibrio
Perché adesso
L'equilibrio
Si è veramente
Spostato troppo in là
Molti siti
Alla ricerca
Di qualche temporaneo
Euro in più
Sono diventati
Pressoché inutilizzabili
Perché sono sepolti
Di pubblicità
Che però
È una cosa negativa
Sia per l'utente
Che chiaramente
Si ritrova
A dover
Scavare
In mezzo
A tutto questo mare
Di porcherie
Per trovare
Il contenuto
Che cercava
E che forse
Sarà interessante
Ma non lo si sa nemmeno
Anche il sito
Però
Probabilmente
Comincerà
A subirne le conseguenze
Dopo un po'
Perché
Dopo due
Dopo tre link
Che apro
Che puntano a questo sito
Che è inutilizzabile
Quasi quasi
Clicco il link dopo
E non lo visito il sito
Per cui
Per avere un breve
Ritorno istantaneo
Alla fine
Si ritrovano
Con un
Un peggioramento
Delle cose
A lungo termine
Io
Spero che
Questo
Questa
Questo polverone
In realtà
Che sta venendo
Sollevato adesso
Abbia un esito positivo
Cioè
Ci sia un po' di sangue
Un po' di morti
Per strada
Adesso
Però
Poi alla fine
Si giunga
A un web migliore
A un web più godibile
E a un web
Che sappia valorizzare
I contenuti
Prodotti
Dai vari siti
Non è detto
Che le pubblicità online
Siano l'unico sistema
Però
Sicuramente
Le pubblicità online
Devono essere più rispettose
Degli utenti
E
Pian pianino
Si
Spero
Ci si sposterà
Un nuovo equilibrio
In cui
Rimane
La sostenibilità
Di un sito
Che può finanziarsi
Tramite le pubblicità
Ma al contempo
Non deve
Opprimere troppo
L'utente
Per poter
Ricavare i fondi
Di cui ha bisogno
Sì
Bisogna trovare
Un equilibrio
È vero
Perché
Per esempio
Noi
Cerchiamo
Da tempo
Sussaggiamente
Di
Limitare
Non tanto
La quantità
Perché purtroppo
Ehm
Sono
Diciamo
Necessarie
Per avere
Quello che serve
Per sostenere
Le attività
Di un sito
Però
Quanto meno
L'invasività
Perché ci sono
Quei
Quel tipo di pubblicità
Assolutamente
Deprecabile
Tipo che
Ti blocca
La visualizzazione
Del sito
Finché non la vedi
Piuttosto che
I video
Con audio
Che sono terribili
O i pop up
I pop over
Quelli che si aprono
Insomma
Ci sono
Delle pubblicità
Molto molto invadenti
Sull'esperienza utente
Che la rendono
Assolutamente
Fastidiosa
E sulle quali
Noi stiamo cercando
Di comunque
Combattere
Nel senso che
Ehm
In particolare
Con AdSense
Bisogna andare
Volta per volta
A dire
Blocca questo
Blocca quello
Insomma comunque
Bisogna stare molto attenti
Però ritengo
Che sia una cosa
Molto importante
Perché come dicevi tu
Ehm
L'editoria
Se vogliamo
Chiamarla così
Anche
Ehm
Secondo me
L'obbligo
Di rispettare
Il lettore
Perché
Altrimenti
La cosa
Non può
Che degenerare
Diventando anche
Una
Ehm
Un boomerang
Diciamo
Per lo stesso editore
Perché si troverebbe
Automaticamente
Ad allontanare
Ehm
Gran parte
Della propria utenza
Però certo
Limitare la pubblicità
Significa anche
Avere
Ehm
Più difficoltà
In termini di mantenimento
Del sito
E comunque
Di sostentamento
Se escludiamo
Magari quelli
Che fanno
Dei numeri incredibili
Su cui
Purtroppo
O per fortuna
Non ci possiamo
Annoverare noi
Nel senso che
Saggiamente comunque
Ehm
Ha dei numeri importanti
Ma rimane
Abbastanza di nicchia
Abbiamo visto anche
Di recente
Con una statistica
Che i nostri
Utenti sono
Per lo più
Sopra
I 35 anni
Ehm
La maggior parte
Laureati
Lavoratori
Eccetera eccetera
Professionisti
Quindi abbiamo
Un'utenza abbastanza
Selezionata
Che tra l'altro
Ci rende abbastanza
Orgogliosi
Però
Diciamo
Questo ci
Comporta
Il fatto
Di avere
Dei numeri
Un pochino più
Ristretti
E automaticamente
Più difficoltà
Nel mantenimento
Infatti di recente
Abbiamo anche
Scritto un paio
Di articoli
Confrontandoci
Proprio con la nostra
Utenza
Che è una cosa
Che mi è piaciuta
Tanto
Anche per la loro
Risposta
Anche per il fatto
Che siamo stati citati
Luca
Su più siti
Relativamente a questa
Iniziativa
Di trasparenza
Rispetto all'utente
Che è piaciuta
Un po' a tutti
E abbiamo
Ecco
Chiarito
Come ci possono
Supportare
Come fate spesso
Anche voi
Su Easy Apple
Per tutto quello
Che riguarda
Il network
Easy Podcast
Perché anche quello
Giustamente server
Lavoro
Eccetera
Eccetera
Si deve sostenere
E quindi
Ad esempio
L'acquisto
Tramite i link
Sponsorizzati
Di Amazon
Apple Store
Ebay
Che trovate
Sui nostri
Rispettivi siti
Ma anche
La possibilità
Di fare le donazioni
Perché
Alla fine
Con delle cifre
Abbastanza irrisorie
Prese singolarmente
Che possono essere
Tipo un euro al mese
Insomma
Una cosa davvero
Davvero comica
Fino a 5 euro al mese
Che sembrano tanti
Però se tu ti vai
A fare i conti
Luca
Ad esempio
Stavo provando
A fare una
Una media
Degli articoli
Che pubblichiamo al giorno
E di quanto
Pagheresti
Con 5 euro al mese
Mi pare
Di essere
Arrivato
A qualcosa
Tipo 0,04 centesimi
Ad articolo
Che
Direi
Assolutamente nulla
Assolutamente nulla
Quindi
Sono singolarmente
Delle cose
Assolutamente irrisorie
Poi chiaramente
Nel totale
Qualcosa potranno fare
Io sono molto soddisfatto
Perché
Ti ripeto
Non abbiamo numeri eccezionali
E di questi
Quelli disposti
A sostenerti
Ovviamente
Sono una percentuale
Bassissima
Perché magari
Alcuni non possono
Alcuni non hanno tempo
Alcuni non ritengono
Di dover pagare
L'informazione
Che è una cosa
Che comunque
È molto molto diffusa
Anche da noi
E in effetti
Noi non vogliamo
Fare pagare
L'informazione
Non vogliamo bloccare
I contenuti del sito
O lo stato attuale
Ma abbiamo pensato
A questa forma
Un po' più aperta
In cui
Alcuni utenti
Hanno la possibilità
Di darci una mano
E noi ovviamente
Li menzioniamo
E troveremo anche
Un modo
Per ripagarli
In maniera
Concreta
Nelle prossime settimane
Però dicevo
Nel nostro piccolo
Già siamo arrivati
In un paio di giorni
A 200 donazioni
Che pur essendo
Di piccolo taglio
Insomma
Ci hanno reso
Molto orgogliosi
Perché poi
I messaggi
Allegati
Sono stati
Davvero belli
E assolutamente
Mi trovo
Nella condizione
Di volerli
Ringraziare tutti
Uno per uno
Anche se adesso
200 nomi
Diventa complicato
Da fare
Quindi
Chissà
Sapete voi
Perché l'ho già fatto
Via email
Che ci
State ascoltando
Che vi ringraziamo
Davvero di cuore
Per il vostro supporto
Che nel piccolo
E nel grande
È sempre molto
Molto utile
Ci consentirà
Di avere
Delle espansioni
In futuro
E anche contrazioni
Se vogliamo
Della pubblicità
Perché se c'è
Più supporto
Noi
L'idea di togliere
Pubblicità
Insomma
Fa soltanto piacere
Per avere anche
Un sito web
Più pulito
Più facile
Da navigare
Più veloce
Insomma
Un'idea
Su il futuro
Che secondo me
Potrebbe essere
Non originale
Ma al tempo stesso
Diciamo
Rivoluzionaria
Per quello che riguarda
Il nostro sito
Luca
Vuoi ricordare
I contatti
Che io spesso
Me li dimentico
Sicuramente
I contatti
Per
Per contattarci
Scusate
L'omicidio
Della lingua italiana
Sono
Saggio podcast
Chiocciola
Easy podcast
Punto it
Se avete una mail
E invece
Se volete contattarci
Su twitter
Magari per delle cose
Un pochino più brevi
C'è l'account
At
Saggio podcast
E se mi permetti
Maurizio
Volevo fare un appello
Ai nostri ascoltatori
Ai loro amici
A tutti quanti
Adesso
Arriveranno i content blocker
Ve l'abbiamo detto
Sicuramente
Ne avrete uno installato
Sul vostro device
Ma
Usatelo coscientemente
Se visitate saggiamente
Se visitate un altro sito
Che
A cui tenete
E che
Rispetta
I suoi utenti
Metteteli nella whitelist
Quindi
Fate in modo
Che il vostro content blocker
Non gli intacchi
Perché
È una piccola cosa
Su dei siti
Come saggiamente
Che non ci riempiono
Di pubblicità
Questa non dà nessun fastidio
E aiuta
Al sostentamento
Del sito
Per cui
Fate questo piccolo sforzo
Alla fine si tratta
Solo di un paio di tap
Ma
Vuol dire veramente tanto
Se poi
Trovate
Quei siti
Veramente
Insopportabili
Che
Nascondono il contenuto
Nella pubblicità
E non viceversa
Allora lì
Mi spiace ma
Fate quasi bene
A oscurarla
È vero
E tra i tanti ad blocker
Che ci sono
Sull'app store
Mi sento di consigliarvi
Al momento
Silencium
Che è dell'amico
Francesco Zerbinati
Che si comporta
Abbastanza bene
Non so se tu l'hai provato
Luca
Sì sì sì
Devo dire va bene
È il mio preferito
Attualmente
Con la possibilità
Anche nella versione
In arrivo
Che stavo provando
In beta
Di
Oh no
Forse c'è anche
In quella
Attuale
Vabbè comunque
A breve se non c'è
Già
Ci sarà la possibilità
Di bloccare
I web font
Che sono una cosa
Che a me fanno impazzire
Perché
Spesso ti ritrovi
Con la pagina
Completamente caricata
Immagini e tutto
Tranne il testo
Magari vedi anche
La sottolineatura
Dei link
Ma non si è ancora
Caricato il font
E per cui
Non si vede niente
Che secondo me
È una scelta sbagliata
Da parte di Safari
In sé
Perché
Prima mostramelo
Con un carattere generico
E poi quando ti arriva
Il font bello
Che riesci finalmente
A scaricare
Allora cambialo
Però almeno così
Posso accedere ai contenuti
Grazie
Ma io da web designer
Non sono d'accordo
Però guarda
Da utente
Trovo veramente
Odiosa
Quella situazione
In cui hai tutta la pagina
Tranne il testo
Che è poi la ragione
Per cui l'ho visitata
Sì però ci sono
Due cose
Negative
Intanto che
Il cambiamento
Poi del font
Mentre lo stai leggendo
La pagina
Non è secondo me
Gradevole
E poi
C'è
Una cosa
Che trovo
Negativa
Che è quella
Di
Secondo me
Dover dare
Diciamo
A chi ha
Progettato il sito
La libertà
Di fartelo vedere
Come dice lui
Nel senso che
Se io
Mi studio
Un font
Non è soltanto
Per dirti
Sono figo
Che uso sto font
Ma anche perché
Ne studio magari
La dimensione
Piuttosto che
Come va
A capo
Gestendomi i paragrafi
Nel momento in cui
Tu prendi un font
A cavolo
Chiaramente
L'impaginazione
Si sballottola
Completa
Quindi
Secondo me
L'idea di Safari
Di farlo vedere
Solo quando
Te lo può far vedere bene
Non è così sbagliata
Piuttosto che farti vedere
Un testo
E poi cambiarlo
Con dimensioni magari diverse
Perché possono avere
Maggiori o minore spaziature
Ti crea un reflow
Ti va a capo
Ti torna indietro
Insomma
Io credo che Safari
Dal punto di vista
Di designer
Ecco
Abbia eseguito
La strada giusta
Però questo
Diciamo
È semplicemente
La mia opinione
Va bene
Per concludere
L'ultima cosa
Ovviamente
Non lo facciamo spesso
Ma ogni tanto
Vi diciamo
Che se
Gradite
La nostra compagnia
Gradite questo podcast
I suoi contenuti
E quello che insomma
Di puntata in puntata
Andiamo a dire
Per intrattenervi
E quindi
Ci farebbe
Molto molto piacere
Se ci dedicaste
Un paio di secondi
Magari un paio di minuti
Per andare su
iTunes
O mi pare
Adesso forse Luca
Si può fare anche direttamente
Dall'app podcast
Di Apple
Sì è possibile
Nello store
Incorporato
È possibile andare
A recensire i podcast
Perfetto
E quindi ecco
Una recensione
Se ce la mettete
Magari positiva
È assolutamente gradita
Con un voto
Se potete
Anche una descrizione
Insomma
Ci aiuta
A mantenere visibile
Il nostro
Podcast
A farlo girare
Ad avere nuove iscrizioni
E anche ad avere la voglia
No Luca
Di parlare ancora
Ma sì
Quella
Ci mettiamo sicuramente
Tanto del nostro
Ma è naturalmente
Un incentivo in più
Vedere delle recensioni
In arrivo
Che apprezzano
Il nostro lavoro
Perfetto
Concludiamo qui
Ci sentiamo
Forse tra
15 giorni
Più o meno
Con la prossima puntata
Un saluto
Da Maurizio Natali
E un saluto
Da Luca Zorzi