SaggioPodcast #38 - Sorpresa, è anche un tabet!
benvenuti o bentornati per la 38esima puntata del saggio podcast io sono maurizio e con me c'è
luca ciao luca ciao maurizio ciao a tutti quanti allora oggi come al solito abbiamo
tante novità di cui parlare ma prima di tutto salutiamo le persone che ci stanno ascoltando
in diretta e poi ovviamente anche chi ci ascolterà sul podcast per quanto riguarda
diciamo gli ultimi giorni io direi che uno degli argomenti più caldi è sicuramente quello
dell'iphone 6s prodotto che è arrivato finalmente anche in italia seppure l'attesa non sia stata
poi così lunga come d'altronde era stato era stato anche l'anno scorso ed io diciamo l'ho
riuscito a pubblicare un giorno prima insomma dell'arrivo sul mercato italiano una recensione
abbastanza lunga non so se hai avuto il fegato di leggerla luca più di 7500 parole è parcheggiata
dedicarci sì beh però è un dispositivo che secondo me andava affrontato sotto diversi punti di vista
perché ce ne sono alcuni probabilmente più commerciali e altre cose più rilevanti in termini
tecnici ed altre novità che possono essere come dicevo per esempio per il 3d touch una evoluzione
una rivoluzione oppure solo fuffa poi alla fine bisogna stare a vedere perché anche quella è una
possibilità io diciamo mi sono fatto ovviamente un'idea abbastanza completa su questo dispositivo
tutto questo tempo quindi sicuramente ho avuto modo di oltre che testarlo per scopi insomma
finalizzati insomma la recensione scusate ho avuto modo di provarlo proprio nella vita quotidiana
maturato una serie di convinzioni però luca tu hai avuto modo comunque di provarlo lo comprerai
lo hai già acquistato dacci qualche indicazione in merito allora l'ho provato sabato sono andato
non dico apposta ma quasi in un premium reseller di verona la mia città e ho avuto modo di provarlo
e devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto dal dal non essermi accorto se non
concentrandoci su questo dispositivo e quindi ho avuto modo di provarlo e devo dire che sono rimasto
piacevolmente soddisfatto dal dal non essermi accorto se non concentrandoci
che era più pesante del mio iphone forse perché io sono abituato ad averlo con la custodia apple
in pelle che quindi magari da sola fa la differenza di peso che avremmo tra iphone 6 e 6s però
è stato un ottimo impatto al di là di questa che era una cosa che ci tenevo a sottolineare perché
ha colpito me stesso quando l'ho realizzata io di solito
acquisto l'iphone nel negli anni non esse per cui quest'anno dovrei passare però io ad ogni buon
conto ho provato a mettere in vendita su subito il mio iphone 6 provando a sparare un po alto col
prezzo e ho deciso che se qualcuno me lo compra allora passerò al 6s se no pazienterò fino all'anno
prossimo è un'interessante mossa insomma guarda io dicevo comunque a fine della recensione la
apportano più migliorie sotto il cofano perché alla fine è tutto lì il cambiamento dal momento
che il design rimane lo stesso rispetto alla precedente versione però sono quelli per cui
di novità interessanti ce ne sono sicuramente alcune sono un po ma direi sicuramente gonfiate
dal reparto marketing con buoni risultati
risultati devo dire però poi dal punto di vista pratico non sono dei grandi cambiamenti vedi il
discorso delle live photos per esempio che sono una cosa che già era diciamo abbastanza chiaro
dalla presentazione ma poi anche usandole secondo me si conferma non non particolarmente rilevante
diciamo così tu nel tuo breve test le hai anche provate le live photos si ho provato a scattarne
una anche se chiaramente dentro in un negozio non è che ci fossero dei soggetti particolarmente
è limitato a 15 fotogrammi al secondo e non so perché mi sei venuto in mente te e ho pensato
ma questa funzione secondo me maurizio non l'apprezzerà più di tanto forse conoscendo il
tuo background comunque di fotografo professionista e comunque anche nell'aspetto video sicuramente
sei parecchio esperto e ho detto mi sa che questa cosa maurizio non l'apprezzerà più di tanto e mi
sembra di averci azzeccato tutto sommato diciamo che nell'implementazione attuale secondo me manca
ancora qualcosa cioè ci vorrebbe tanto per cominciare un video a qualità piena quindi
magari almeno 1080p pieno e poi soprattutto deve andare a minimo 30 fotogrammi al secondo così
come sono sono un po scattose e per quanto possono essere carine come ad esempio nel
nella prova nella foto della bambina che hanno fatto vedere al keynote che è bellissima veramente
bellissima però temo che nella vita reale poi si rivelino non particolarmente avvincenti e mi rendo
conto comunque che potrebbe essere una un problema di gioventù nel senso che comunque è un video che
deve costantemente essere registrato anche prima che noi andiamo a scattare la nostra foto che
invece è a risoluzione piena 12 megapixel per cui magari il sensore è un po in difficoltà
in questo diciamo che come prima implementazione ci può anche stare ma io onestamente aspetto che
migliori con la prossima io mi sono invece dato una spiegazione diversa cioè non tanto di natura
tecnica ma più proprio di una scelta cioè ho come avuto l'impressione che apple abbia voluto con
questo effetto dovuto ai 15 che poi mi sembra più precisamente siano 14 fotogrammi al secondo
questo effetto quasi stile timelapse cioè questo effetto un po scattoso un po giocattoloso che in un
certo senso te lo distingue dal video ecco come fosse un po una scelta ponderata poi ovviamente
il risultato può piacere o non piacere a me non piace così come non mi piace l'idea di registrare
l'audio perché proprio in virtù dell'idea di differenziarlo da un video anche perché tu diciamo
non decidi esattamente l'inizio e la fine in quanto tu scatti semplicemente la foto e poi
lui che si prende quel secondo e mezzo prima e secondo e mezzo dopo per cui con l'audio ti
trovi che ne so delle parole mozzate del rumore è sicuramente una complicazione in più che poi
nel rivedere la live photo la rende ancora più imprecisa ecco passami questo termine imprecisa
anche perché comunque ci vuole un po di effettivamente di pratica per sfruttarla
al meglio perché ti devi ricordare chiaramente di iniziare a fare la foto almeno un secondo e
mezzo dopo aver messo l'iphone in posizione perché se no si vede la strisciata di te che
magari ce l'ho in tasca e lo hai sollevato e di rimanere anche dopo che fai la foto per un altro
secondo e mezzo in posizione altrimenti ovviamente ti vedi anche qui una panoramica della tua tasca
se lo rimetti lì e quindi oltre insomma a questioni proprio di implementazione del sistema c'è
anche tutta una una problematica relativa proprio alla all'ottimizzazione insomma di chi fa la
fotografia per ottenere dei buoni risultati e poi comunque se live photos in effetti hanno una serie
di diciamo di situazioni in cui ancora probabilmente non apple non ha chiarito come le vuole gestire
vedi la live photo ci puoi tappare sopra per vederla animata la puoi anche inviare ad un
iphone non 6s e comunque si vede anche l'animazione basta solamente premere normalmente non serve la
pressione non serve il 3d touch diciamo e però la cosa strana è che dal rullino tu puoi attivare o
disattivare la live photo e questo è utile perché ad esempio è facile è facile che te la mantieni
attivata per le ragioni di qui sopra se non ci pensi che attiva puoi ottenere una foto bellissima
ma una live photo pessima perché il prima e il dopo può non essere ottimale quindi è buono che
dalla dal rullino tu vai su modifiche puoi disattivare la live photo che poi si disattiva
anche automaticamente se provi ad applicare delle correzioni diciamo dal punto di vista
cromatico eccetera eccetera regolazione insomma sull'immagine queste ti comportano la disattivazione
però puoi anche ripristinarle o riattivarla dopo averla disattivata e quindi apple evidentemente
la tiene da qualche parte ovviamente ovvero nei propri server cloud e la live photo occupa più
o meno un paio di mega la parte jpeg più o meno in 4 mega diciamo così la parte in move che sarebbe
quella animata però dal rullino per esempio tu non puoi decidere di mandare una fotografia neanche
dall'app foto dal mac dove tu vedi la live foto anche la parte animata non puoi scorporare
le due cose o decidere di inviare ad una persona solo in video per esempio e se uno non ha un iphone
ovviamente non la vede questa live foto quindi riceverà solo l'immagine statica e per andare a
beccare la componente video devi utilizzare acquisizione immagini attualmente sul mac collegando
l'iphone col cavo lightning e da lì vedi proprio i due file separati li puoi trattare come vuoi
trattare live foto come estrarre il move come eventualmente convertirlo in gif o gif a che dir si
voglia per pubblicarlo su web eccetera eccetera dove tra l'altro ecco se ne va via anche l'audio
ritengo sia una scelta più appropriata comunque live foto a parte la novità probabilmente più
importante di questo dispositivo è si da ricondurre alla 3d touch alias force touch
di rinominarlo io un'idea me la sono fatta per prima voglio sapere cosa ne pensi tu io non sono
riuscito invece a darmi una spiegazione a questo l'unica cosa forse è che mentre l'apple watch il
dispositivo con cui questa è stata introdotta supporta solamente la rilevazione di pressione
lo so però non sono riuscito a produrre niente di meglio di questa spiegazione ma posto che stiamo
parlando ovviamente di una cosa superficiale non è non è fondamentale potrebbe già essere
valida la tua spiegazione io nell'utilizzo sono andato un po in una direzione diversa
e ho pensato al fatto che su apple watch questo forse touch è stato introdotto come misura
obbligatoria quasi visto che il display è piuttosto piccolo quindi non potevi avere delle interfacce
complesse per cui avevi la necessità di un'interazione che ti consentisse di accedere
a dei comandi fondamentali per le app cioè addirittura c'è una calcolatrice se non erro
calc bot o qualcosa del genere che nel forse touch ha i comandi gli operatori cioè il più il meno
quindi cose ovviamente fondamentali perché nell'interfaccia così piccola non si riuscirebbe
a gestire una user interface insomma una ui completa nel trackpad invece dei macbook di
cioè ci dà quel tocco profondo che offre accesso a delle funzionalità in più una cosa a me è che
come tutte le app anche su dispositivi che non sono 6s quindi dispositivi precedenti quindi
alla macbook cioè un'implementazione in cui ci sono funzionalità per lo più anzi totalmente
integrative rispetto a quelle di fondo da qui secondo me l'idea di differenziarlo dalla force
touch dell'apple watch è probabilmente meno questo ho pensato il 3d touch poteva servire
proprio a sottolineare sempre in termini di marketing il fatto che si trattasse di una
tecnologia diciamo più completa più diciamo sicuramente più funzionale ecco rispetto a
un'implementazione in cui si trattasse di una tecnologia in maniera abbastanza larga insomma
abbastanza ampia in tutto il dispositivo con tutto che già adesso cioè che di base la vediamo solo
nelle implementazioni native di apple più qualche app che si è già aggiornata insomma per avere
qualche piccola cosa tipo i menu delle azioni dirette oppure documents che di recente ha
è stata il touch id l'apertura agli sviluppatori terzi è arrivata molto più avanti quello senz'altro
e altra cosa che mi è sembrato di vedere è che soprattutto per quelle scorciatoie che ci appaiono
premendo forte su un'icona sulla springboard l'implementazione è piuttosto semplice per gli
sviluppatori in molti hanno deciso di approfittarne e inserire la funzionalità nelle proprie app
funzionalità che però ho notato come grande assente tra le app che c'erano a disposizione
sul 6s in prova era delle applicazioni di iwork che sembrano essere un po' abbandonate a loro
stesse sì probabilmente neanche apple ci crede più tanto se vogliamo è anche comprensibile
per quanto non so puoi dire scorretto puoi dire quello che vuoi però è anche comprensibile perché
ormai diciamo non soltanto c'è il la suite diciamo office di google che è disponibile su tutte le
piattaforme è semplice da usare si sincronizza col cloud eccetera eccetera ma c'è quest'atto
questo ingresso a gamba tesa di microsoft con la sua suite office
che forse per certi versi ha fatto anche un piacere ad apple liberandola dal peso di dover
gestire anche ste app che ormai ha dato gratuite quindi non ha sicuramente più un interesse
commerciale a mantenerle sviluppate e la suite di microsoft a detta di chiunque l'abbia provata
è indubbiamente migliore oltre che il mobile utilizzabile gratuitamente con l'account live
senza qualche funzionalità aggiuntiva ma non fondamentale
insomma non so forse all'inizio aveva avuto la funzione di mostrare cosa era possibile fare con
un dispositivo touch poi finita quella funzione lì non apple non ha più avuto particolare interesse
a svilupparlo ulteriormente malgrado nel nel tentativo di equiparare le funzionalità della
versione mac della versione ios nel 2000 cosa era 11 o 12 ha provveduto a castare
totalmente la versione per mac per portarla alla parità con ios e poi si presumeva di riportarle
avanti insieme in realtà sono andate più o meno arrestandosi tutte quante è un vero peccato perché
se pages può essere inferiore a word in termini di funzioni la stessa cosa dicasi per numbers
nella quale è evidentissima l'inferiorità excel ma non nella produzione di grafici che secondo me
sono più carini su numbers secondo me dove veramente la suite
i work se la poteva giocare era nell'ambito delle presentazioni dove keynote era perlomeno un ottimo
concorrente a powerpoint anzi a gusto mio era superiore allo sempre preferito è la mia applicazione
preferita delle tre della suite io non sono un amante proprio delle presentazioni in generale
anche perché ne faccio ne faccio poche e ne vedo ancora di meno però sono d'accordo con te che
questa è una bella applicazione però diciamo che ormai il trend di apple sul lato software
devo dire perché questa anche l'affermazione recente di cook che dice che per lui ormai i
noi l'abbiamo vista in foto come primo risultato di questo esperimento diciamo così di integrazione
subito delle bordate dalla creative suite di adobe ma anche di altri concorrenti nel settore
e quello invece è stata proprio la parte che io non ho potuto provare per ovvie ragioni in negozio
e sì perché giustamente non potevi
no anche il 15 il 15 ha ricevuto il force touch e il cambio di scheda grafica e basta
ah sì sì sì vero vero me l'ero tanto tanto ininfluente che me l'ero dimenticato è vero assolutamente
sorpresa nel network ma non vi dico di più lo scoprirete la prossima volta a presto da maurizio
natali e un saluto anche da luca