SaggioPodcast #40 - Esploratore con il caschetto

benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 40 un bel numero inizia ad avere una certa

consistenza io sono maurizio natali e con me c'è sempre luca zordi ciao luca ciao maurizio ciao

a tutti quanti puntata 40 veramente sia un bel numero dobbiamo arrivare ancora però a 52 che è

un po il numero di settimane in un anno che è un altro traguardo importante però ci accontentiamo

del 40 per oggi ma anche 50 diciamo perché proprio 52 sa storia delle settimane insomma

50 è un bel numero secondo me ma stiamo andando molto lentamente anzi abbiamo avuto quella pausa

lunghissima a cavallo tra la fine del 2014 e il 2016 se ben ricordo però adesso abbiamo

finalmente ripreso una buona costanza allora puntata di oggi sicuramente dedicata come

argomento principe alla apple tv che è ormai arrivata un po in tutto il mondo la stiamo già

provando chi l'ha presa da alcuni giorni io come al solito abitando in calafrica come la chiamo

anche se la ordino lo stesso giorno in cui la ordina una persona al nord italia allora arriva

almeno tre giorni prima quindi la maggior parte degli utenti del sito ce l'avevano già venerdì a

me è arrivata lunedì c'era anche il weekend di mezzo comunque ci sto già smanettando da qualche

giorno e mi sono già fatto un po di di idee su questo nuovo prodotto tu luca l'hai preso sì io

avevo il kit sviluppatori quindi in realtà ce l'avevo da tre settimane abbondanti anche se è

diventata utile solamente venerdì perché in precedenza non c'era l'app store le uniche app

che potevi utilizzare erano items e le impostazioni app di terze parti che magari avevi su test flight

o che trovavi su internet da compilarti da solo oppure le tue per cui ecco per ora cioè in

precedenza era un po un mattoncino molto carino ma poco utile adesso è diventata anche molto utile

ho capito allora ti posso interrogare sulle impostazioni le saprai a memoria visto che

poche pagine che potevi utilizzare va benissimo allora andiamo subito al dunque senza perderci

in chiacchiere apple tv 4g perché la stiamo chiamando nuovo apple tv ma a un certo punto

dobbiamo pure dare una posizione all'interno della line up e questa è la quarta generazione

di apple tv quando scritto apple tv 4g la prima volta un utente mi ha detto ma perché c'hai la

scheda sim 4g in un altro senso va bene quindi quarta generazione radicalmente cambiata nel

corso del tempo su alcuni aspetti ad esempio nel design dalla prima alla seconda generazione

è stata completamente rivista è stato anche cambiato il sistema operativo eccetera la terza

generazione ha fatto un piccolo passo avanti giusto il full hd qualche altra piccola cosa

questa quarta generazione luca forse è l'apple tv che apple avrebbe dovuto sempre fare sì perché

forse se fosse uscita magari in corrispondenza della seconda generazione quella che ha un po

segnato lo stacco col passato sarebbe stata particolarmente all'avanguardia adesso è assolutamente

il dispositivo che ci voleva è un po in ritardo secondo me perché sono diversi anni in cui si

poteva immaginare di avere delle applicazioni sulla televisione quelle proposte in precedenza

erano un po limitanti e soprattutto il problema era che doveva essere apple stessa a selezionare

i partner con cui collaborare per portare appunto queste app sul sul suo dispositivo

adesso con un app store che è sempre in espansione già adesso insomma credo che ci

siano diverse centinaia di app salvo il solito problema di trovare quelle buone sicuramente

l'apple tv può mostrare il suo vero potenziale e devo ammettere che è la prima che avrei considerato

di comprare anche a prezzo pieno diciamo al di là del fatto che l'ho avuta col kit sviluppatori per

solo un euro a differenza delle precedenti che insomma mi sembravano dei bei giocattolini ma

l'utilità era molto molto limitata allora guarda in questo

piccolo frangente secondo me hai già buttato tanti semi di potenziali discussioni interessanti

la prima è che ti vorrei sottoporre è questa io sto già iniziando un po a maturare le varie

riflessioni che poi di solito vado a inserire nella recensione che pubblicherò tra qualche

giorno sul sito e tra queste una che diciamo ho maturato diciamo non proprio immediatamente

ma che comunque dopo un po di tempo di ragionamento ci sono arrivato e perché apple è uscita fuori con

l'apple tv 4g solo oggi cioè perché avendo già le potenzialità per farlo non ha in passato già

inserito un app store o comunque la possibilità di essere aperta ad applicazioni così come è stato

per iphone che praticamente lo ha portato al successo il concetto stesso di app store allora

il motivo è questo quando diciamo è uscita l'apple tv lasciamo stare la 1g che era proprio un esperimento

che addirittura era basato su os10 quindi era proprio su una piattaforma completamente diversa

era un piccolo mac mini alla fine scaldava poi come un piccolo forno

si bravissimo era un piccolo mac mini infatti utilizzava una variante della come diciamo

interfaccia dell'app che c'era già sui vecchi mac che si chiamava front row che tra l'altro sui vecchi

mac c'era anche il telecomando ricordiamolo e questa variante poi gli consentiva di avere questa

interfaccia ma alla fine era una base di os10 se non erro tiger come come base di sistema operativo

no tiger no forse forse certo che fosse tiger invece tiger ok quindi diciamo il passaggio c'è stato

il cambiamento importante c'è stato con la 2g perché lì si è passati ad architettura arm alla base del

sistema operativo condivisa con iphone quindi ios però non si è presa la palla al balzo non si è messo

un app store non si è data la possibilità a questa piattaforma di espandersi allora perché secondo me

c'è una cosa importantissima che bisogna valutare cioè che apple al tempo della apple tv 2g era uno

dei player se non il player più importante per quanto riguarda la distribuzione di contenuti

multimediali sia video sia audio scusate che video cioè magari in italia col discorso video non tanto

perché per esempio sappiamo che da noi sono sempre state carenti ad esempio le serie tv sull'itunes

store ma in america è molto molto utilizzata è il player ancora oggi la apple tv il set top box più

acquistato in assoluto questo cosa significa che nel momento in cui lei aveva questa posizione di

cercare di mantenere le persone all'interno del suo ecosistema aveva la forza per farlo non aveva

nessun motivo di darti delle possibilità aggiuntive di creare una piattaforma estesa eccetera cioè

quello era un sistema per andare a fruire un sistema aggiuntivo per andare a fruire dei

contenuti che lei ti vendeva tramite l'itunes store e quindi si chiudeva diciamo un cerchio

oggi con la presentazione dell'apple tv 4g ovviamente le cose sono diverse perché continuo

il tv ad essere il set top box più venduto però al tempo stesso non è più il diciamo il provider

apple principale dei contenuti audio video perché ormai la fanno da padrona sistemi come netflix

come spotify per l'audio quindi lei ormai è in una situazione in cui non doveva più proteggere

niente non c'era niente da proteggere si tratta semplicemente di creare un prodotto diverso cioè

mentre lì hai creato un prodotto che serviva per

veicolare i tuoi contenuti oggi crei un prodotto per fare una cosa diversa cioè per creare e per

dare vita ad una piattaforma che poi sia per te un business con la vendita delle app con la vendita

anche dei contenuti per carità ma che oggi non ha più ragione di essere diciamo vincolata e limitata

ed è una una prova di questo il fatto che hanno dato tranquillamente l'apertura ovviamente anche

a plex che era un sistema che da sempre è stato boicottato da apple perché ti dava la possibilità

di fruire dei tuoi propri contenuti senza passare da un

un sistema di vendita quindi diciamo tutto sta filippica per arrivare insomma al dunque che

secondo me apple allo stato attuale ha fatto questo questo passo diciamo che da tempo si

aspettava solo perché al momento non ha più nulla da perdere in termini di vendita di contenuti che

ne pensi sì mi sembra che la cosa possa avere senso dopo tutto cioè io credo che fossero

abbastanza arrivati a saturazione cioè chi era disposto a comprare i contenuti da loro

lo faceva già e può magari continuare a farlo adesso chi non era interessato a prendere niente

su itunes ma magari voleva solamente il giochetto voleva plex voleva qualche altra cosa ripiegava

su un'altra piattaforma e non sulla loro per cui alla fine era una perdita netta così d'accordo

non andranno a prenderci niente dalla vendita di contenuti su itunes però comunque l'apple tv

l'hanno piazzata e ci hanno guadagnato ci guadagnano poco tutto sommato però ci guadagnano

anche sulle app e comunque vanno sempre a spingere di più sulla popolarità dei loro servizi che è

quello di cui vivono alla fine e poi un'altra cosa che hai sollevato tu giustamente la questione

proprio della della piattaforma della smart tv no e io ti dico questo ne ho provate tantissime

considerando anche l'apple tv perché ho avuto la 1 la 2 la 3 e adesso la 4 e ho provato roku

ho provato quelli di western digital ho provato i vari chromecast ho provato più o meno tutte le

piattaforme che esistono comprese quelle smart tv proprio delle televisioni quindi lg web os

web os non so se forse il termine più giusto piuttosto che samsung eccetera eccetera quindi

ho una visione abbastanza ampia e larga di quello che è l'offerta attuale di smart tv ecco secondo

me la apple tv è la prima in assoluto piattaforma veramente smart e te lo dico per un semplice motivo

con le altre tutte le operazioni di ricerca navigazione ma anche proprio l'operazione di

andare a cercare un contenuto di solito la eviti accendi una smart tv o una piattaforma diretti a

quello che devi fare cioè devo aprire plex appunto lo apro fruisco il mio contenuto lo chiudo con la

apple tv e non perché diciamo è l'effetto novità eccetera no ma con l'apple tv ti trovi così come

ti trovavi con i primi iphone a vagare cioè ti trovi così bene a muoverti tra le varie schermate

come si dice frictionless un termine che va di moda che ti spinge proprio ad utilizzarla cioè è

capace che tu ci perdi del tempo anche solo a girare come fai certe volte non so ti sarà capitato

sull'iphone qualche volta di aprire l'app store e dire vediamo che c'è di nuovo mi scarico qualche

app una roba del genere no sicuramente sì è una cosa che sulle smart tv non fai assolutamente non

non ti viene neanche in mente perché solo il pensiero di sale la febbre in termini di interfacce

di velocità di navigazione eccetera eccetera magari lo fai la prima volta che fai la prima

volta spinto dal fatto che è comunque una grande novità un dispositivo che non avevi prima ma

dopo in virtù di esploratore ti metti il caschetto e dici vediamo cosa dove mi porta però è un di

solito è uno stillicidio invece qui no è davvero così cioè tu magari l'hai provata in un periodo

antecedente all'apertura dell'app store quindi chiaramente ti ci sarei anche annoiato perché

non potendoci far nulla è ovvio che alla fine diventa una

una cosa inutile insomma però adesso io l'ho provata direttamente con l'app store attivo con

tutto che sì ci sono del bel po di app ma comunque sono scomode da trovare perché per esempio mancano

ancora tutte la quantità diciamo di dati tali affinché apple possa creare e visualizzare le

varie classifiche recensioni stelline eccetera quindi ancora è un po diciamo asettica

come navigazione è anche difficile trovare le cose perché per esempio da noi in italia

manca ancora la classifica no invece in in america pare che già abbiano le informazioni

sufficienti per farla infatti è già disponibile questo non lo sapevo che fosse distinto tra

italia e stati uniti pensavo che fosse andata a essere disponibile per tutti in

contemporanea e vado ad intuito perché io gli stanotte ho letto su molti siti più

o meno verso l'una le due sui feed rss disponibile finalmente la classi o no ieri notte disponibile

finalmente la classifica eccetera eccetera sono andato a vedere sulla mia non c'era quindi vado

ad esclusione probabile che in italia non ci sia e in america in america già invece sia disponibile

ma sicuramente lì hanno numeri diversi quindi è più facile che abbiano raggiunto quella soglia tale

da consentirgli di tirar fuori delle informazioni statisticamente rilevanti insomma da noi magari con

poche persone che ancora la utilizzano non hanno ancora raggiunto quel numero di informazioni tali

insomma da rendere possibile una bella classifica piuttosto che come dicevo prima le valutazioni

sulle app e via dicendo quindi si naviga un po alla cieca ecco ho anche buttato via qualche

soldo lo ammetto perché ho voluto provare qualche giochino è che poi si è dimostrato una schifezza

però di base è una piattaforma che si vede dal primo istante

funziona funziona bene infatti io dopo due giorni non ce l'ho fatta ho dovuto comprare una seconda

apple tv da mettere nella camera da letto perché come fai dopo che usi quella roba lì non puoi

tornare indietro al roku player piuttosto che alla apple tv di seconda di seconda o terza

generazione sono proprio di un livello completamente diverso cioè è una è una vera e propria

piattaforma di intrattenimento cioè a me è piaciuta davvero tanto anche a me ha veramente

colpito comunque le app che ci sono sono sono tutte mediamente buonine dai e un'altra cosa che ho notato

come ci sono diverse di queste che hanno provato a mantenere altini prezzi altini rispetto a quello

che abbiamo visto su ios ad esempio prima dell'arrivo dell'app ufficiale di plex che è già

la tua preferita immagino c'era simple x che era un client di terze parti che comunque si faceva

dei prezzi che fa ridere pensarli come alti però insomma nell'ambito dell'ecosistema di ios sono

già nella fascia alta dei prezzi possibili e ma anche quel giochino che loro hanno presentato

nell'evento bravo no bravo quello di beat sports 9 euro e 99 sì sì dei prezzi altini proprio c'è

tutti i giochi mi sembravano allineati su quel prezzo di qualcuno era 5 ma insomma tanti tanti

a 10 e non so se è una cosa che potranno permettersi di

fare a lungo magari possono adesso in queste fasi iniziali dello store dove non c'è tantissima

concorrenza ma quando questo andrà inevitabilmente a popolarsi di tanti altri titoli non so se questi

prezzi potranno reggere nello assolutamente ragione tu stanno sfruttando in maniera anche

comprensibile se vogliamo il fatto che per arrivare tra virgolette primi su questa piattaforma

sicuramente hanno investito del tempo hanno investito delle risorse e quindi anche a livello

economico e stanno un po mettendo la cosa in cassa diciamo così proponendo dei prezzi abbastanza elevati

io non credo che questi potranno continuare ad essere tali in futuro e te lo dimostra anche il

fatto che i big player diciamo così quando sono arrivati lo hanno fatto in maniera completamente

diversa ad esempio plex di cui parlavi tu prima è completamente gratuita su su apple tv che non è

una cosa da poco

insomma perché la loro app poi di solito ti richiede anche l'abbonamento plex pass

invece in questo caso ti offrono una fruizione completamente gratuita ci sta già lavorando in

fuse per portare il suo client sicuramente cioè sicuramente mi auguro per esempio infinity

essendoci già su ios credo che la transizione su sull'apple tv sia abbastanza scontata

sky go sicuramente no potenzialmente potrebbe arrivare sky online non è proprio sicuro però

secondo me questo aspetto perché c'è una una caratteristica di sky online per esempio che

è quella di non consentirti ad esempio la possibilità di inoltrare i contenuti con air

player all'apple tv quindi non so se poi decideranno di rendere disponibile un client nativo oppure se

continueranno a sperare diciamo così di spingere la loro piattaforma con lo sky tv box che poi è un

roku 3 ribrandizzato passatemi questo termine terribile però ecco in teoria potrebbe arrivare

anche sky online insomma sky online che però vedevo sulla mia smart tv samsung c'è come app

nativa per cui non è neanche una volontà di tenerlo lontano dagli schermi televisivi dove

magari possono pensare di spingere multivision o comunque altre forme di abbonamento più tradizionale

allora mi auguro onestamente che possa arrivare anche quello perché effettivamente già io allo

stato attuale con una sola piattaforma riesco a risolvermi sia la questione legata a tutto

l'ecosistema apple che a netflix che a plex cosa che già per esempio in passato non si

poteva fare o comunque con qualche magheggio si poteva fare però nativamente non era possibile

con le vecchie apple tv e viceversa non era possibile su quelli che usavano plex avere i

sistemi apple insomma comunque un passo in avanti importante almeno per quanto riguarda la fruizione

dei video che poi secondo me avendo una tv davanti probabilmente rimarrà sempre l'aspetto

determinante per quanto riguarda proprio l'utilizzo di una piattaforma del genere

però sono curioso di vedere l'aspetto ludico invece cioè dopo l'euforia iniziale saremo

ancora interessati a giocare con l'apple tv oppure altre console chiamiamole semplici come la wii

continueranno a farla da padrone cioè già il fatto comunque di non avere un vero e proprio

controller nella confezione o prodotto da apple potrebbe rappresentare un problema un limite

perché si il telecomando all'accelerometro dentro va bene ma non è esattamente la stessa cosa tra

l'altro poi ho visto un'immagine su twitter di qualcuno che giocando si è fatto sfuggire il

telecomando dalle mani e l'ha sfracellato per terra distruggendo tutta la parte superiore che

non abbandona i materiali fragili neanche per un telecomando di una televisione ecco però ecco sono

curioso di vedere se la cosa potrà mantenersi onestamente sono abbastanza scettico perché

tanti giochi sono magari dei giochini stupidi ma stupido non in senso negativo semplice

esteticamente tipo non so crossy roads divertente era il primo gioco che ho scaricato simpatico

però c'è qual è il vantaggio di giocarci sulla televisione rispetto a giocarci

sull'iphone c'è il discorso multiplayer che può essere interessante però boh io già non mi sono

mai trovato in quelle situazioni mostrate nelle pubblicità in cui gli amici convergono a casa

di qualcuno e si mettono a giocare con l'apple tv o con altre console insomma già è una cosa

che vedo abbastanza lontana ecco ma guarda tiro non sono proprio allineato con con quello che

dici cioè sicuramente sì sulla parte del vedremo perché comunque al momento

possiamo fare solo delle speculazioni e poi rimane di fatto anche una questione del tutto

personale cioè c'è chi può essere tendenzialmente portato a questo tipo di giochi c'è chi si può

più facilmente trovare davanti alla televisione con un tempo libero da dedicare a un gioco insomma

quindi comunque ci sono diverse situazioni da tenere in conto il vero è che comunque la resa

è onestamente superiore a quella che io mi aspettavo perché anche rispetto a quello che

ha fatto vedere nel nel keynote di presentazione ho notato che per esempio la resa grafica è davvero

soddisfacente certo non ti puoi aspettare di confrontarla con una xbox one è ovviamente non

è quello il target però la resa grafica è molto buona il controller onestamente allo stato attuale

non è tanto il problema secondo me della della fragilità nel senso che sì quello è un problema

siamo d'accordo apple ha voluto mettere il vetro per utilizzare quel trackpad in maniera comoda così

come si fa sui trackpad dei mac ed effettivamente scivola che è una meraviglia ma tutto il dispositivo

in effetti è un po delicato su questo non c'è dubbio c'è il laccetto che probabilmente avrebbero dovuto

mettere incluso nella confezione piuttosto che fartelo pagare 15 euro perché sia ridicolo il

prezzo poi cioè dai ma guarda è proprio una cavolata perché mi stai vendendo un dispositivo

che è come se tu nella qui per esempio ti dessero il controller senza il laccetto cioè è un quello

è un controller che nasce per essere utilizzato anche come dispositivo di gioco non puoi pensare

di non darmi l'accetto e farmelo pagare 15 euro cioè questa è una di quelle classiche cadute di

stile che apple fa da anni che continuiamo a sottolineare ma che purtroppo non non non

sortì cioè la cosa non sortisce nessun effetto se ne fregano bellamente

gli continua ad andare bene così ci sono i fessi me incluso che l'hanno comprato e quindi evidentemente

gli fa gioco insomma si vede che avevano ancora un magazzino pieno dei laccetti per l'ipod touch

che una generazione fa aveva l'attacco appunto per questo laccetto che credo che nessuno avesse mai

comprato perché alquanto inutile il loop come si chiamava esatto con l'apple tv è già più utile

per il telecomando gli hanno semplicemente cambiato l'attacco e hanno cercato di venderli certo è

che 15 euro assurdo doveva essere perlomeno gratuita o se proprio un prezzo ridicolo tipo

4 euro 5 euro ma doveva essere incluso doveva essere incluso perché comunque è una parte

essenziale io non l'avevo comprato nel primo ordine elio che è molto più videogiocatore di me mi ha

detto guarda avendo la wii ti dico che quell'accetto lo devi comprare perché se lo vuoi utilizzare da

quel punto di vista è impensabile farlo senza il laccetto o infatti poi è capitato che ho fatto

un altro ordine per un'altra cosa e l'ho inserito perché effettivamente mi ha mi ha dato l'imbeccata

giusta e devo ammettere che aveva ragione perché ero utilizzato per alcune cose non dico che mi

sarebbe volato senza però è sicuramente un elemento determinante nella nell'utilizzo tra parentesi

l'avevo preso anche pensando chissà giusto perché mi vengono in mente idee strane volevo provare

chissà se funziona anche con l'iphone perché l'attacco e lightning ma no non funziona

perché ha due dentini laterali con un meccanismo di blocco e sblocco che richiedono praticamente

dei delle asole chiamiamole così interne del nel prodotto ha proprio nella nell'incavo della porta

lightning non c'è nell'iphone quindi non si incastra quindi se lo volete anche usare sull'iphone

dimenticate comunque per tornare al discorso apple ha obbligato tutti gli sviluppatori a realizzare

giochi e applicazioni

ovviamente che siano prima di tutto compatibili con il controller nativo quello che da noi si

chiama apple tv remote ma che in sostanza è lo stesso siri remote che si trova in tutte le

apple tv vendute anche in in america e quindi questo cosa significa che anche se hai il

controllo il joypad perché per esempio ho preso il nimbus steel series che apple vende come mi

sembra il primo compatibile nativamente con l'apple tv 4g alla fine i giochi sono tra virgolette

limitati al fatto che devono comunque funzionare completamente col controller nativo quindi con

quel numero limitato di tasti con quel tipo di controller eccetera quindi alla fine il problema

è che i giochi sono di base un po limitati proprio nella nell'applicazione cioè non tanto

nell'applicazione nella nell'interazione con con i personaggi con

con lo schermo eccetera eccetera e questo secondo me è un potenziale problema diciamo così della

piattaforma d'altro canto però c'è da dire che da quello che ho visto i titoli che per ora sono

disponibili sono titoli in cui comunque il livello di controllo è molto semplificato e forse non è

un male perché comunque non ti aspetti di giocare a quel titolo dove quell'avventura

grafica complessissima ma delle cose un pochino più casual più semplici dove ci passi un po' di

tempo eccetera io devo dire da quel punto di vista mi ha colpito in termini di sicuramente di resa

grafica e devo dire anche positivamente tutto sommato nel tipo di interazione perché è quel

tipo di interazione che puoi fare anche con una mano sola mentre sei seduto sul divano e ti passi

un po' cioè ho giocato per esempio a quel gioco che si chiama zombie bears mi pare non so se

l'hai mai visto perché ce l'avevo sull'iphone e siccome me lo sono trovato nelle acquistate perché

praticamente le app universali che adesso sono compatibili anche con tv os se tu le comprate per

iphone te le trovi anche lì quindi questo era un gioco che avevo comprato ma qualche millennio fa

su iphone lo hanno reso disponibile anche su tv os e quindi me lo sono trovato nelle acquistate

l'ho scaricato ci ho giocato ed è divertentissimo cioè stai lì seduto sul divano e da cazzeggio

il termine ovviamente non è un niente di impegnativo però stai lì col pollice ti basta per giocare e

onestamente quei dieci minuti te li passi divertendoti cioè non da questo punto di vista

secondo me il potenziale ce lo può avere sì a me però non è convinto l'idea di non consentire

nessuna maniera di escludere la possibilità di giocare con il telecomando nativo perché

secondo me se segnalata adeguatamente con proprio un avviso gigante del tipo non ti lascio scaricare

questa applicazione perché non c'è nessun controller abbinato alla tua apple tv abbina

ne uno per poterla acquistare scaricare tutto perché avrebbe consentito comunque di liberarsi

da questa forzata semplicità di interazione che se da un lato è interessante perché come

dicevi tu ti fornisce un'esperienza di gioco casuale molto piacevole dall'altra preclude

totalmente un'esperienza più ricca non so tu come la pensi però cioè secondo me

sarebbe stato giusto dare questa possibilità di distinguere le app in quelle assolutamente

dedicate al casual gaming e quelle invece è un pochettino più serie più curate più

estese nella loro necessità di controlli e che quindi richiedono un controller esterno

che comunque è abbastanza standardizzato perché per essere certificato mfi made for

iphone che adesso non è che abbia molto senso iphone in questo settore però comunque apple

ha stabilito una serie di controlli minimi che devono avere i controller di terze parti

per cui anche per gli sviluppatori sarebbe stato sufficiente basarsi su questi per poter

creare delle dei metodi di interazione che avrebbero potuto sfruttarli al cento per cento

ora doversi limitare al su giù destra a sinistra e magari il pulsante play e l'accelerometro

è un po poco ma io credo sicuramente che sicuramente hai centrato un

punto importante è un limite che apple si è voluta comunque imporre e ha voluto imporre

agli sviluppatori ma non sono così sicuro che rimarrà tale anche in futuro cioè io

credo che allo stato attuale fosse quasi una necessità per dare un senso alla piattaforma

perché se ti dico da già da subito puoi iniziare a sviluppare applicazioni che richiedono

necessariamente un controller comunque già di base rendi il prodotto almeno dal punto di vista

diciamo marketing anche se non è il termine proprio corretto però rende il prodotto quasi

incompleto cioè non un prodotto che tu prendi e immediatamente ti dà un accesso completo tutto

quello che ti può essere poi installare diciamo così ed è disponibile su app store quindi io

credo che in questa fase sia stato una un movimento comunque una scelta conservativa ed apple è famosa

per fare scelte di questo tipo però non è detto secondo me che in futuro questa limitazione

permarrà è possibile che soprattutto se la piattaforma dovesse crescere bene e ci dovesse

anche essere un buon successo della parte gaming in futuro potremmo anche assistere

ad una apertura in tal senso che sicuramente è auspicabile per le questioni che giustamente

mi trovo abbastanza d'accordo con quello che ha scritto wolf alex nella chat

dove questa scelta di limitarla così inizialmente magari è stata anche fatta per non voler frammentare

troppo le app nello store che necessariamente all'inizio non sarebbero state tantissime e

ulteriormente dividerle in app utilizzabili da chi ha comprato l'apple tv base a chi ha comprato

anche un controller effettivamente poteva non essere il massimo come esperienza iniziale del

lancio per cui mi trovi doppiamente d'accordo anche con te insomma con la possibilità che

questo possa cambiare all'inizio

e tutto sommato questa osservazione di alex mi fa abbastanza ricredere sulla mia posizione precedente in effetti forse è meglio partirci un po' più cauti e dopo consentire delle cose più avanzate in seguito un po' come è sempre stato con tutte le tecnologie che hanno introdotto pensiamo al classico touch id che su ios 7 con l'iphone 5s poteva solamente essere utilizzato dalle applicazioni di apple e per sbloccare il telefono

acquistare su itunes e nulla più dopodiché con ios 8 si è aperta la possibilità di farci cose molto più utili per tutti

ma apple è nativamente conservativa e di base non è neanche un male perché comunque ti dà dei prodotti che sono pacchettizzati dai diciamo così che sono pronti già per essere utilizzati un po' antiscemo ecco passatemi sto termine dove bene o male non ci sono dubbi cioè la prendi così com'è la usi e funziona quello che ti dà

lo puoi fare tutto e non ci sono vincoli quindi io penso che effettivamente questa prima fase fosse più giusta insomma approcciarla fosse più giusto approcciarla in questo modo come hanno fatto interessante anche la scelta di non dare la disponibilità in italia o meglio quasi tutte le nazioni del mondo perché solo in otto attualmente c'è il la ricerca vocale con siri cosa che ha fatto un po' storcere il naso ne abbiamo anche parlato in una

precedente puntata e giustamente ci siamo interrogati mi ricordo bene luca anche tu stesso dicevi sì ma siri c'è già da noi lo utilizziamo sull'iphone attualmente sta disponibile in 30 nazioni perché siri sull'epo tv me lo danno solo in otto quindi attualmente sono inghilterra stati uniti australia canada germania francia spagna e giappone quindi perché in italia non c'è quindi è ovvio che ci siamo posti alcune domande allora la prima cosa che possiamo dire per

certo luca ma lo avevamo anche già anticipato noi io ve l'avevo dato proprio per certo in una precedente puntata della del podcast è che il telecomando che da noi si chiama apple tv remote è comunque identico a quello che si chiama siri remote cioè contiene tutto quello che serve per utilizzare siri dal punto di vista hardware è assolutamente uguale quindi c'è il microfono c'è il pulsante siri non è che è stato sostituito

con il pulsante ricerca o altro è proprio lo stesso oggetto che otteniamo se compriamo l'apple tv in uno dei paesi che invece supportano siri era diciamo scontato secondo me come avevo detto anche per una questione banale di economia di scala ma perché c'era l'icona di siri anche se non c'era siri c'erano dei 10 milioni di motivazioni per capire che in sostanza era lo stesso ma alla fine ci ha messo proprio apple la parola fine perché nella pagina di diciamo di informazioni

sull'apple tv sul sito c'è proprio scritto che l'apple tv è la stessa sia l'apple tv che il controller in tutte le nazioni quindi la scelta di dare un nome diverso al momento in italia è semplicemente legata al fatto in italia in tutti i paesi dove non c'è attualmente siri è limitata al fatto che appunto non è disponibile questa ricerca vocale quindi non hanno voluto confondere diciamo così gli utenti dicendo che quello è un siri remote quando poi siri vai nelle impostazioni c'è scritto proprio siri no non è assolutamente

disponibile dopo tutto e oltretutto se per esempio ti crei un account americano anche se hai l'apple tv in italia ti loghi con un account americano siri funziona quindi questo proprio garantito il telecomando insomma l'abbiamo detto lo ripetiamo per l'ultima volta è lo stesso e a proposito di questa cosa di usare un account americano per per poter avere siri una cosa che io non sapevo che mi ha stupito molto è che ad esempio su dispositivi ios possiamo tranquillamente fare il logout dal nostro

account principale passare ad uno americano acquistare un'app che è disponibile solo in quello store e poi tornare al nostro quindi mantenendo l'app installata però è tutto un processo di continui logout login metti password poi quando si aggiorna l'app americana è un casino ti chiede di nuovo la password è molto molto scomoda come procedura invece su apple tv la cosa viene gestita molto molto meglio è possibile aggiungere più di un account su nelle impostazioni e andare man mano a selezionare quello che ci interessa e la kick

è che se noi alterniamo tra un account americano e uno italiano è che quando andiamo a selezionare quello americano ci viene chiesto se vogliamo autorizzare siri e utilizzarlo e ho fatto un video che poi magari lasciamo nelle note della puntata dove ho illustrato tutta la procedura e l'ho trovata utilissima per poter avere tutte le mie app associate il mio normale account italiano e però normalmente lasciare l'apple tv in inglese e con l'account americano al fine di poter utilizzare siri

che per carità non sarà così fondamentale perché le sue funzioni più più belle in realtà secondo me sono nell'andare a filtrare i film dall'itin store ma comunque già banalmente poterli dire apri questa o quell'app cerca quest'altro e magari anche non so clicca il tal bottone perché siri può controllare anche l'interfaccia delle app è molto comodo da poterlo fare con siri tant'è che anche la funzione che cosa ha detto

su su detta siri insomma funziona su netflix scaricato con l'account italiano associato a un account italiano e tutto per cui è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce che ci sono nei diversi paesi

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce che ci sono nei diversi paesi

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce che ci sono nei diversi paesi

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce che ci sono nei diversi paesi

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

per esempio sulla libreria foto ho notato una sciocchezza non so se c'è un'impostazione da sistemare però mi sembra che faccia vedere lo streaming foto ma non la libreria foto iCloud al completo hai notato tu?

si esattamente questa è la questione che poi qui apre un'altra parentesi sul fatto che è legata a un solo account per cui noi non abbiamo i vari utenti in famiglia papà mamma figlio 1 figlio 2 dove ciascuno ha magari il suo account e si può vedere le sue foto

e quindi è un po una limitazione iniziale che vedevamo è attribuita soprattutto a problemi di tarare siri riguardo alle diverse pronunce

per le sue app che su un dispositivo come Apple TV dovrebbe esserci ma lasciamo da parte questo discorso il fatto è che proprio non c'è nessuna integrazione con la libreria foto di iCloud che invece era proprio la situazione perfetta per vederle quasi ancora di più di un iPad sulla televisione è molto comodo potersi rivedere le foto in famiglia e questa mancanza avevo sentito speculazioni su altri podcast che mi trovano abbastanza d'accordo e cioè il fatto che è una di quelle

occasioni in cui la segretezza interna di Apple ha giocato contro di loro nel senso che i team vari interni non sapevano bene cosa stesse succedendo e magari chi si occupa della sezione della libreria foto su iCloud non ha avuto il tempo materiale poi di mettersi al lavoro per integrare la funzionalità nell'Apple TV stessa

mi sembra qualcosa di particolarmente rocambolesco tu pensi che possa essere effettivamente realistica

questa valutazione

ma non lo so però

onestamente non riesco a darmi un'altra spiegazione

più plausibile perché

è una funzionalità

che sarebbe così perfetta

per questo dispositivo e però è un assente

grave cioè è molto meno grave

il fatto che Siri nei paesi

dove è supportata non possa cercare

in Apple Music

questa mancanza delle foto

secondo me si fa sentire molto di più

sì che poi è strano

perché in effetti lo streaming

foto è qualcosa di antecedente

cioè dovrebbe essere qualcosa di ormai

archiviato nel senso che

Apple ha piano piano veicolato

un po' tutti nel passaggio

dallo streaming foto alla libreria foto

iCloud e vederle

proprio che già il fatto che sia stato

concepito il supporto

dello streaming foto mi sembra strano

cioè io l'avrei proprio evitato

direttamente solo ed esclusivamente

la libreria foto iCloud

in che senso andare a

mantenere la compatibilità con

una gestione della libreria

che ormai è superata

in tutti i dispositivi

iOS legati ad un account iCloud

quello è probabilmente la funzionalità

che hanno preso pari pari

dalla vecchia Apple TV che effettivamente lo supportava

e vedo che Corrado nella chat

ci segnala che sembra che nella nuova

beta di TVS che è già uscita

peraltro nella tornata di beta di ieri

o l'altro ieri

è incluso il supporto alla libreria

foto di iCloud

però comunque è un grande assente

grande Corrado

che ancora non l'ho installata questa beta

io mi rifiuto di installare

beta anche lì anche perché poi

bisogna fare un ripristino

totale quindi reinstallarsi le app

e faticosamente reinserire

le proprie password sul maledetto

telecomando. Ecco, quella è una cosa

fastidiosa perché purtroppo

ancora l'applicazione qui davvero

Apple l'ha fatta grossa

l'applicazione remote

che solitamente si utilizzava

dall'iPhone o dall'iPad per

controllare un'Apple TV

dal proprio dispositivo

avendo quindi la tastiera a schermo

molto più facile per inserire

password, email eccetera

non è compatibile ancora con la nuova Apple TV

e se non sbaglio

Jason Snell di Six Colors

in precedenza di Macworld ha proprio chiesto

ad Apple quando l'hanno presentata

l'Apple TV se avrebbero aggiornato l'app

remote e gli hanno detto un no

che non è chiaro se è stato un no per il

lancio o non sarà aggiornata o no

basta quell'app è finita per noi

che sarebbe veramente grave

perché è molto molto scomodo

scrivere le password oltretutto con la tastiera

che ha tutte le lettere in una sola riga

per cui diventa lunghissimo

l'attraversamento per andare

non so dalla Z alla A

o viceversa

non si può più nemmeno abbinare

una tastiera bluetooth come era possibile

con l'Apple TV di scorsa generazione

per cui andare a inserire le password

soprattutto se fate quello che dovreste

cioè generarle a caso

con un password o software

simili diventa

veramente di una noiosità

e di una lunghezza allucinante

l'unica volta

che ce lo risparmiamo è durante il setup iniziale

perché se abbiamo un dispositivo iOS

con iOS 9.1

è sufficiente fare la magia

cioè sbloccarlo e metterlo vicino

all'Apple TV e gli trasferirà in automatico

il nostro

account di iCloud

e il nostro ID Apple in generale

salvo poi

l'impostazione del wifi anche

esatto

il wifi però qua è con

anche qui un'implementazione un po' parziale

perché gli passa la password solamente

della rete a cui è connesso in quel momento

il dispositivo

l'iPhone per dire insomma

per cui se noi poi prendiamo l'Apple TV

e la spostiamo in un altro posto dove

sull'iPhone abbiamo la password salvata

questa non sarà stata trasferita

durante il setup iniziale

e non c'è la possibilità di ripetere

questa piccola magia

e richiedere all'iPhone la password

anche di questa che secondo me

ci potrebbe stare

vabbè però secondo me questo è un uso abbastanza atipico

quello che hai verificato tu

perché io penso che di principio

la piazzi l'Apple TV dove deve stare

e finisce lì quindi

ma sai molti la usano in giro per conferenze

come ricevitore di AirPlay

e dover inserire la password

ogni volta potrebbe essere scomodo

poi vabbè io sono un caso a parte

perché io attacco tutto in Ethernet

per cui di password non se ne parla

anche io l'ho attaccata in Ethernet

assolutamente

vabbè

va bene

su questo aspetto volevo anche dire

un'altra cosa che non so se è solo

una mia impressione o se l'hai

constatato anche tu

quell'effetto molto bello

molto molto molto bello

che sembrava un giochino

scemo e poi alla fine dei conti

lo è ma è davvero gradevole

da vedere e gestire

ovvero che quando utilizzi

con il pollice il trackpad

e sei posizionato su un'icona

su un badge, su una lettera

anche della tastiera di cui parlavamo prima

non si muove subito

da una parte all'altra

ma i movimenti che facciamo

anche circolari proprio

sul trackpad che c'è sul telecomando

fanno muovere

questa lettera

con degli effetti 3D

molto molto curati

tipo sulle icone delle app

addirittura si vede che ci sono diversi layer

e si muovono in parallasse

creando

dei movimenti come se fossero in 3D

davvero molto molto carino

però ha un difetto secondo me

perché ti crea

un'area di

lock-in, diciamo di blocco

sulla, parlando della tastiera

lettera

su cui sei in quel momento

con il cursore

in cui il movimento del pollice

non corrisponde

allo spostamento sulla lettera

fianco, sopra, sotto eccetera eccetera

quando si sposta

e superi quello scoglio

diciamo così che ti fa mantenere

l'evidenziazione sulla lettera attuale

muovendola un po' in giro

scatta di colpo ed è capace

che superi due lettere

non so se l'hai notata anche tu questa cosa

o se l'ho espressa in maniera comprensibile

non era semplice

ho capito però no, questo onestamente non mi è mai capitato

non so se non l'ho ancora

stuzzicato nel modo giusto

è una cosa che mi è successa più volte

se non aveva un po' ottimizzato il feedback

anche se ho visto che dalle impostazioni si può

regolare la risposta

del trackpad

in termini di velocità

parlando di trackpad ci avviamo in chiusura

archiviato il discorso

apple tv su cui magari torneremo

più avanti quando usciranno nuove app

che sicuramente faranno capolino

nei giorni a seguire

e dicevo parlando di trackpad

ho ultimato le recensioni

di magic trackpad 2 proprio oggi

pubblicata sul sito

oggi ovviamente 4 novembre se ci ascoltate

indifferita magari già ieri

e avevo già pubblicato

qualche tempo fa la recensione del magic mouse

ne avevamo già parlato

Luca ti ricordi nella precedente puntata

del saggio podcast forse anche

anche troppo ne abbiamo parlato

quindi non voglio tornare a ripetere

tutte le cose che ci siamo

già detti ma nel frattempo ho una curiosità

tu hai avuto modo di provarli questi due dispositivi

si ho provato tutti i nuovi magic

cosi venerdì scorso appunto

che sono stato all'apple store

e è stato molto comodo

soprattutto dal punto di vista della

tastiera perchè avevo di fianco

tutte le versioni delle tastiere possibili

immaginabili quella storica

wireless

questa magic keyboard e anche quella del

macbook

e basta mi rimane sempre il problema che

manca un aggettivo per definirlo

e insomma ho potuto notare bene

tutte le differenze tra ciascuna

di queste e l'ho trovato

molto interessante

e mi ha stupito il fatto che comunque

essendo abituato a una tastiera ad altezza

completa quella nuova

la magic keyboard

non mi ha

spaesato inizialmente come invece

ha fatto quella del macbook

alla quale comunque sono convinto ci si possa abituare

però è stata un'esperienza

abbastanza naturale passare

alla corsa un po' più ridotta

che sia sulla magic keyboard

si non è

un passaggio drammatico ci vuole un pochino

per abituarsi infatti

quella recensione in particolare

ho atteso un po' prima di pubblicarla dovrebbe uscire

domani sempre ovviamente

relativamente al momento in cui stiamo parlando

e ho dato priorità

invece prima al mouse perché

diciamo che è quello che è cambiato meno

quindi è stato abbastanza semplice

andare a provare le piccole

piccolissime novità

poi al trackpad che è quello

forse più rivoluzionato

in termini di funzionalità e di estetica

perché cambia in tutto cambia la forma

cambia il colore cambia il concetto

della batteria cambia la funzionalità

con la questione del force touch quindi è il prodotto

più cambiato

più rivoluzionato

insomma dentro e fuori

e devo dire che

onestamente mi ha convinto

molto come prodotto in sé

sia dal punto di vista tecnologico che

dall'implementazione con OS X

l'unica cosa

che ho sottolineato

anche nella recensione

è il fatto che il trackpad di per sé

è un dispositivo

che ti deve piacere

sicuramente su OS X

a parte la storica

capacità

eccezionale di Apple nel creare

trackpad perché se uno è abituato a lavorare

in ambiente Windows e ha visto

i trackpad o i touchpad che ci sono lì

di solito

li schifa e li evita

il più possibile ha sempre un mouse in borsa

sui MacBook in genere

tradizionalmente le persone

tendono a utilizzare solo il trackpad perché

Apple effettivamente li fa molto bene

e la questione invece di

serve un trackpad

su una piattaforma desktop

quindi su un Mac Mini su un iMac

su un Mac Pro è una questione

che secondo me invece richiede

un approfondimento a parte perché

non è così banale non è così scontato

dal mio punto di vista sicuramente

col trackpad

hai delle gesture in più hai delle funzionalità

in più c'è il force touch

con questo force click o click deciso

che ti dà qualche opzione

ma secondo me non utile come

il 3D touch su iPhone

per una questione semplice perché su iPhone

il 3D touch

che poi di base è la stessa tecnologia

ti dà delle funzioni in più

che l'iPhone in realtà essendo molto semplice

con il suo iOS non ha

quindi scorciatoie cose che effettivamente

personalmente utilizzo tutti i giorni

su invece

OS X

queste funzionalità del click deciso in realtà

sono funzionalità se vogliamo banali

Luca perché sì ok

posso aprire quick look ma lo faccio già

con spazio e faccio prima

posso rinominare un file ma lo faccio

con invio faccio prima

cioè l'unica cosa potenzialmente che uso

della

del force touch

del force click su OS X

è la questione di avere le anteprime dei link

ma funziona per esempio solo su Safari

quindi io che adopero spesso due browser

in parallelo su Chrome non è supportata

e quindi ho perso un po' anche l'abitudine

a farlo quindi secondo me

è un dispositivo che sì

per essere un trackpad

è qualcosa di eccezionale

fluido, grande, funzionale

pieno di funzionalità

comodo da utilizzare anche l'opzione

del click silenzioso che può essere

utilissimo quando si registra un podcast

ma anche se si utilizza di notte

eccetera eccetera

però non sono così convinto che serva

veramente un trackpad in ambito

desktop quindi io

considerato anche il costo

149 euro ricordiamolo

lo ritengo un dispositivo

forse direi

fin anche necessario per chi

è proprio abituato a lavorare con il trackpad

e trova un vantaggio in questo

ma se si è abituati a un mouse

piattaforma desktop

io credo che sia

una spesa assolutamente inutile

cioè pensare che

questo magic trackpad per quanto

sia effettivamente l'unico dispositivo

che se lo merita davvero

questo appellativo di magic

allo stato attuale comunque non è

quel prodotto che puoi comprare e ti fa

passare la voglia del mouse

o che ti fa

apprezzare o cambiare

il tuo punto di riferimento

rispetto a quello che è il dispositivo

che preferisci per muovere il

cursore sul display

e non è neanche visto il costo

un dispositivo che compri per sfizio

lo puoi fare se ne hai la possibilità

ma non penso che sia giustificato

quindi non lo so

sicuramente apple doveva andare in questa direzione

ma non so se poi

è un prodotto che troverà

un buon riscontro dal punto di vista

commerciale Luca

sono abbastanza d'accordo sul fatto che

l'acquirente ideale

è quello che usa tantissimo

sia un portatile che un fisso

e si trova

molto bene col trackpad

e vuole uniformare la sua esperienza

di utilizzo indipendentemente

dal fatto che sia davanti al portatile

o davanti al desktop

in quel caso lì è perfetto

però cioè

non risolve il problema del trackpad

il problema del trackpad è che

fare movimenti precisi

tipo montare una puntata

del saggio podcast è possibile

con i trackpad di apple

è quasi facile

però è molto più faticoso

che con un mouse

non c'è niente da fare

e se io onestamente

per navigare

svogliatamente su internet

trovo più piacevole il trackpad

ogni qualvolta c'è da fare

qualche cosa di più preciso

ma che può essere anche più banale

del montaggio di una puntata del podcast

anche banalmente

lavorare tanto con il testo

selezionare questo pezzo

taglia, incolla, sposta di là

in queste occasioni il mouse

secondo me è preferibile

il trackpad si risulta

si ritrova proprio in una nicchia

microscopica di persone

il magic trackpad intendo

cioè quello dei mega appassionati di trackpad

e l'utente più casuale in assoluto

che però magari può apprezzare

queste piccole gesture aggiuntive

date dal force touch

perché magari non sanno che

premendo invio si rinomina un file

non sanno che con spazio si richiama

quick look

per cui sono un po' delle nicchie

di utenti che possono trovarsi

benissimo con questo strumento

ma non lo vedo come

il dispositivo di input per le masse

non quando si può avere

il mouse per meno soldi

perché anche acquistando un fisso nuovo

comunque bisogna sborsare

mi pare 70 euro o una cosa del genere

60 aggiuntive mi pare rispetto al mouse

per cui non è come era in precedenza

dove allo stesso prezzo

avevi a scelta il mouse o il trackpad

adesso è anche di più da sborsare

e onestamente non credo

che avrà molto successo

questa scelta tra gli utenti

sì sono d'accordo

non è un prodotto nato

per fare grandi numeri

il mouse sicuramente è quello più

più facile

da comprendere

più facile che sia apprezzato

dagli utenti

spero solo che non riascolteremo

questa nostra discussione

appena conclusa tra qualche anno

pensando di noi

la stessa cosa che era all'epoca

quando si diceva dell'iPhone

che doveva avere una tastiera fisica

che senza quella non si faceva niente

che sì si riusciva

a scrivere su quella touch

però vuoi mettere quella tastiera fisica

no secondo me questo

non è possibile per due motivi

uno è che comunque il trackpad

il Magic Trackpad

ha un numerino da destra che è il 2

perché comunque la prima edizione risale

al 2009

vado a memoria

quindi non è un prodotto

nuovo di per sé

quindi il suo mercato è quello che aveva prima

e avrà adesso

non è che il fatto di avere il Force Touch

secondo me

possa rivoluzionarlo completamente

nel senso che è innovativo

oggi come è stato innovativo nel 2009

non esistevano trackpad per desktop

nel 2009 quindi

ha avuto quella forza innovatrice

al tempo così come ce l'ha oggi

ma per ragioni diverse

e quindi secondo me da questo punto di vista

non ci sarà una rivoluzione in termini di risposta

dell'utenza

la seconda cosa secondo me

rilevante è anche

ci credi che me la sono dimenticata Luca?

succede succede

il problema è quando inizi a dire delle cose

non devi mai anticipare quante saranno

perché se te le dimentichi poi

si nota

comunque c'era

una seconda motivazione te lo posso garantire

l'avevo pensata

ma non mi viene in mente più

vabbè comunque

Magic Trackpad

promosso come prodotto

sicuramente però da scegliere solo se si pensa

effettivamente di utilizzarlo molto

Magic Mouse

2 banalmente

l'upgrade che ci si poteva aspettare

senza nessuno stravolgimento

ma con qualche piccolissimo cambiamento

che può essere accettabile

ovviamente non tanto da

rendere necessario un upgrade

dal primo al secondo

e Magic Keyboard che invece

come dicevi tu con il tempo

ora sono passati 20 giorni da quando la utilizzo

ho volutamente lasciato passare

tutto questo tempo affinché io potessi

effettivamente provarla e utilizzarla

nel quotidiano ed ha il

suo perché

ha effettivamente una buona esperienza

di digitazione molto comoda

pratica anche la questione di ricarica

si comporta molto molto bene

però anche qui

diciamo che quello che

abbiamo sollevato come questione

già nel momento

stesso della presentazione

ritorna secondo me

anche all'atto pratico

insomma dopo la prova del tempo

cioè che effettivamente con questo

passaggio della dispositività

avrebbero potuto approfittare

per inserire questa caratteristica

che viene richiesta da anni a gran voce

della retroilluminazione dei tasti

sì anche perché

chi se ne frega oggettivamente se è

un millimetro più spesso un aggeggio che

alla fine appoggi sul tavolo e chiuso il discorso

per accomodare

una batteria più capiente

necessaria a illuminare i tasti

è una funzionalità che è molto utile

una funzionalità che sui portatili ormai

diamo per scontata ma che secondo me

ha ragione di essere anche sul

fisso e mi è spiaciuto

non vederla neanche come opzione

sulla nuova tastiera

eh sì è vero

potevano sfruttare questa

possibilità per questo momento

insomma di rinnovo per inserire questa

caratteristica che effettivamente

avrebbe fatto piacere una cosa che mi fa

impressione della nuova tastiera è la leggerezza

cioè non so se tu hai avuto

sembra un giocattolo se la prendi

sì l'ho sollevata però

non mi ha colpito come cosa

madonna è imbarazzante

cioè

ti sembra quasi di che si possa

piegare nelle tue mani vabbè non apriamo

anche il bandaid per la tastiera se no qui

è perché Maurizio quando la tieni

nella tasca dietro dei jeans

si può piegare

la tastiera giustamente in mobilità

va bene un giorno o l'altro mi ricorderò

qual è il secondo punto per il quale

il trackpad non avrà

successo come

Luca immaginava

o non si augurava che potesse

succedere se me lo ricorderò magari

lo scriverò da qualche parte

seguitemi così eventualmente

lo saprete i nostri modi il modo

per seguirci è sempre lo stesso ovviamente

chiocciola saggio podcast per

twitter oppure l'email

saggio podcast chiocciola easy podcast

punto it nonché ovviamente

tutti i nostri contatti personali che

di solito non diamo ma visto che ci siamo Luca

ricordiamoli una volta tanto io

sono su twitter chiocciola

simple mal e Luca invece

Luca tnt ma per questo ti chiamano bomber perché

Luca tnt

no no sono storie

separate il tnt in realtà veniva

dal primo sito che avevo

messo su internet ancora quando ero alle

medie che si chiamava tutto e niente

da cui contratto era diventato

tnt e non me la sono più sentita

di cambiare il nickname che probabilmente

mi porterò nella tomba

io invece avevo fatto tutto un altro

ragionamento perché mi sembra che c'è

anche un esplosivo che si chiama tnt

sì sì esatto

me l'hanno fatto presente più di qualcuno

però non è quella la ragione

va bene quindi svelato anche

questo mistero possiamo

avviarci alla chiusura abbiamo anche

elencato le modalità

per contattarci ma qualcosa Luca

possiamo ancora dirla ovvero ricordare

un attimo il nostro network e delle

recensioni sicuramente perché

saggio podcast è uno dei podcast

della famiglia easy podcast

che diventa un po' difficile da dirgli tutti

attaccati questi podcast queste consonanti

però questo non

ci scoraggia e vi ricordiamo lo stesso

che potrete trovare sul nostro

sito su easy podcast punto it

tutti altri show

che possono sicuramente essere

interessanti per voi se siete

assidui lettori di saggiamente beh non potete

assolutamente perdervi pixel club

il nuovo podcast fotografico

che è stato lanciato qualche settimana fa

magari accompagnandolo

con una versione un po' più leggera

della fotografia con asferical

se non ne avete abbastanza di discussioni

di apple ci abbiamo easy apple

se volete delle discussioni tecnologiche

più sociali

più più rilassate

tra amici c'è metro

e se invece volete andare hardcore fino in fondo

c'è techmind per gli approfondimenti

tecnici insomma cerchiamo di spaziare

un po' su tutto e speriamo di

fornirvi ogni settimana ore di

intrattenimento per le vostre orecchie

e se questo è di vostro gradimento

la cosa che potete fare

più semplicemente per ringraziarci

per aiutare altri ascoltatori

come voi a intrattenersi

sempre di più in settimana è andare

a lasciarci delle recensioni su itunes

che potete fare in maniera veramente semplice

direttamente dall'app podcast

inclusa su tutti i vostri dispositivi

iOS o anche dal computer

se avete il coraggio di andare a trovare

dove è la sezione giusta su itunes

va benissimo

Luca grazie per questa

nota di chiusura un ringraziamento

a tutti quelli che continuano a lasciarci

settimanalmente le recensioni su itunes

sto vedendo proprio in questo momento mentre parlavi

l'ho aperto e ce ne sono alcune

recenti e li ringraziamo tutti quanti

per il tempo che dedicano ad aprire itunes

e andare a rilasciare

oltre che la stelletta anche

una descrizione del nostro podcast

ringraziandoci per il nostro lavoro e noi

ringraziamo voi per ascoltarci

settimana dopo settimana

un saluto da Maurizio Natali e un saluto

anche da Luca Zorzi