SaggioPodcast #42 - Il gatto che si morde la coda
benvenuti al podcast dei saggi e chi sono i saggi ovviamente io maurizio natali e io
luca zorzi fantastico è riuscita è riuscita senza neanche troppo a preparazione benvenuti
questa è la puntata numero 42 siamo anche in diretta per chi ovviamente ci sta ascoltando
sulla pagina live.isipodcast.it oppure dall'app isipodcast dove tra l'altro luca ha anche inserito
una bella chat di recente quindi è possibile in tempo reale parlare con noi e dopo questo inizio
già il fiatone quindi prendiamo un attimino di respiro e andiamo a parlare delle cose che abbiamo
un po segnato nella nella pagina diciamo con le possibili i possibili argomenti di questa puntata
che sono davvero tanti vero luca sì sì infatti non ci abbiamo neanche provato a dire sarà una
puntata breve ci proviamo però non lo diciamo magari giusto per non tirarcela sì al massimo
bisogna proprio buttar via il 50 per cento delle dei link che abbiamo segnato e andare
direttamente al sodo beh non è proprio sodo la quella questione dei rumor però alla fine dei
conti quelli che stanno uscendo in queste ore sollevano sicuramente una riflessione interessante
sul futuro comunque della della linea dei macbook in quanto sta girando appunto questa questa
indiscrezione secondo cui dovrebbero arrivare presto dei nuovi macbook air 13 e 15 pollici
più sottili e poi ho detto presto ma in realtà il rumor fa riferimento alla wdc 2016 quindi
orientativamente giugno mi sembra no luca come periodo sì primi di giugno
di solito prima prima o massimo seconda settimana del mese la fonte dei news onestamente non è che
abbia delle grandissime diciamo doti di garanzia però alla fine dei conti dicevo solleva una
questione interessante rispetto al futuro della della linea di portatili apple perché l'arrivo
del macbook retina ha reso immediatamente obsoleti gli air che sono gli unici conti
computer ormai rimasti nella linea apple a non avere proprio un'opzione e non avere neanche
ovviamente di default lo schermo retina e quindi sono un po diciamo a rischio per il futuro non è
un prodotto che così può rimanere a lungo infatti si pensava che una volta uscito il macbook è una
volta che ci fossero le condizioni economiche diciamo per realizzarne una variante un po più
grande che potrebbe essere magari un 14 pollici visto che quello attuale 12 anche se poi è 12,9 per
la verità allora si potrebbe pensare di togliere totalmente gli air fare tutto diciamo con questa
nuova questo nuovo design sottile la usb c tra l'altro luca hai visto che questa usb c sarà
diciamo standardizzata anche come forma di porta con la thunderbolt 3 andando a prendere molte più
specifiche interessanti per la velocità capacità e via dicendo decisamente si è un'evoluzione
molto molto interessante che non potrà fare altro che spingere verso l'adozione di questo tipo di
porta leggevo che potrà sopportare anche due stream contemporanei di 4k 60 fotogrammi al
secondo per cui molto interessante anche da quel punto di vista lì se veramente diventerà lo
standard secondo me sarà una cosa estremamente positiva chiaramente all'inizio dovremo
combattere con un po di adattatori un po se vogliamo come era stato con il passaggio da
doc a 30 pin al lightning dove all'inizio insomma storcevamo il naso perché le nostre periferiche
erano tutte a 30 pin però la comodità di una porta reversibile piccola così si può avere anche su un
computer e magari declinate in una versione un po più versatile con più porte in uno stesso mac a
differenza del macbook che insomma non è un'unica versione che si può avere anche su un computer
ne ha una sola e la cosa può risultare un po limitante per qualcuno invece se appunto vedrà
una diffusione maggiore incorporerà anche le funzioni della thunderbolt magari vedremo i
stessa funzione delle due usb più le due thunderbolt che vediamo adesso sì sul macbook pro diciamo
potrebbe essere una connessione anche aggiuntiva in una prima fase perché comunque ha lo spessore
per poter contenere all'interno delle usb tradizionali quindi anche magari per una
questione di retrocompatibilità si potrebbe c'è sempre il condizionale mantenerle poi bisogna
capire qual è la direzione che prenderà apple perché in effetti allo stato attuale ci sono
tante possibilità c'è c'è anche chi dice beh alla fine sì si potrebbe una volta che i core m
prendono un po più di potenza di calcolo una volta che arriva questa connessione
più veloce eccetera eccetera pensare di fare un macbook più grande avere questa linea che
comunque avrà dei costi più alti perché tecnologicamente sarà un coppia avanzata
dei macbook air e comunque più nuova e naturalmente questo comporta dei costi
di produzione insomma maggiori che poi vanno spalmati nel corso degli anni e quindi si
potrebbe pensare di affiancarle però poi ti troveresti linea macbook linea macbook air
linea macbook pro e pensi ma ha senso tutta questa sovrapposizione però d'altro canto
luca apple ultimamente non è che abbia grandi capacità di snellire la propria line up anzi
sta facendo un macello guarda gli ipad sì no quelli sono decisamente troppi non secondo me
devono cambiare un attimino la loro la loro filosofia soprattutto con il tenere i vecchi
modelli a listino così non va secondo me c'è troppa confusione riguardo ai macbook io
vedrei bene un riuscire l'anno prossimo a abbassare il prezzo del macbook mettendolo
magari un filo sotto layer da 13 e mettere il 13 pollici nuovo macbook o meglio 14 pollici
sarebbe più credibile visto anche le dimensioni che può avere un computer del genere ha un po di
del 13 per cui e poi eliminare gli air completamente è una cosa che avrebbe senso
secondo me con anche magari un riposizionamento del 13 retina in modo da creare il macbook per
tutti di nuovo il macbook pro per chi ha bisogno di una macchina più professionale quindi mantenendo
due linee di portatili purtroppo questo almeno inizialmente verrà con un prezzo più alto come
era stato per gli air che poi comunque pian pianino sono stati abbassati durante il loro
ciclo vitale ora vedo bene un ricambio magari anche seguito da un ricambio anche dei pro che
potrebbero appunto acquisire le usb c insomma potrebbe esserci un po una scossa nella nell'attuale
gamma io onestamente ho qualche dubbio proprio in relazione alla questione del dei processori
cioè sicuramente la usb c come dicevi tu facendo il paragone con lightning è una cosa a cui ci si
può magari ci si deve anche se vogliamo abituare perché anche col discorso dell'integrazione con
la thunderbolt 3 sarà probabilmente la porta del futuro perché piccola reversibile grandi capacità
di comunicazione compatibilità con praticamente tutti gli standard più importanti al momento con
display port per quanto riguarda il video la ricarica pci express thunderbolt usb praticamente
è in effetti una porta potenzialmente interessantissima però per esempio a differenza del
per un paio di cose cioè per la ricarica e per quei quelle volte anzi per quel periodo in cui si
male ha più bisogno di connessioni ha più necessità di avere dispositivi collegati lì penso che il
problema si senta maggiormente però dicevo i processori perché comunque gli air hanno questa
caratteristica sì di essere sottili di essere sicuramente depotenziati rispetto a un pro ma
neanche tanto cioè se tu vai a vedere il salto tra il macbook retina e il
macbook air è consistente cioè e sono anche di generazioni precedenti in termini di disi più
possano riuscire a dare quel minimo di prestazioni tale da rendere sostituibile insomma questo
prodotto rispetto a un macbook air che alla fine dei conti ha delle prestazioni abbastanza buone
con la cpu opzionale ci si può davvero lavorare c'è un mio amico alessio andreani che lo usa
addirittura per per lavoro in campo fotografico lavorando i file della della nikon d800 da 36
megapixel e sono dei ruoli molto pesanti e regge regge la botta anche essendo un modello 2012 ma
perché attualmente lo schermo del macbook air secondo me è imbarazzante da proporre oggi se
paragonato appunto a quello che può offrire il macbook è vero che potrebbe essere interessante
un upgrade della linea air andando a includere semplicemente uno schermo retina però a quel
punto lì non lo so c'è manter questa line up attuale secondo me fa confusione perché abbiamo
la pari il macbook 12 con l'air 11 o l'air 13 in realtà non cambia niente alla fine tra i due air
se non la dimensione il prezzo ci sono non c'è un computer che è migliore di uno rispetto a tutte le
metriche possibili a parte eventualmente il peso se vogliamo considerare l'air quello pesante lo
schermo è meglio nel macbook il processore è meglio nell'air non è facile decidere mentre secondo me
sarebbe opportuno avere una linea dove è chiaramente segnato chi è il modello inferiore
chi è il modello superiore paradossalmente ce l'abbiamo appunto negli ipad air che abbiamo
il modello originale e poi il modello 2 che è decisamente superiore in vari aspetti invece
così con il macbook e l'air e il pro diventa difficile suggerire quale sia il computer
giusto per quale acquirente c'è un po di confusione a me non piace molto questo è
air o viceversa potrebbe sparire il macbook ma mi parrebbe strano andando a inserire uno schermo
è notevole nell'air eccetera sarebbe strano in effetti un computer appena appena rilasciato
sul sugli air la vedo la vedo molto difficile tra l'altro gli air diciamoci la verità al momento
sono dei computer che io non so se stiano ancora vendendo ma effettivamente non mi sentirei di
consigliare a nessuno non perché non funzionino o abbiano dei problemi rilevanti però è vero che
questo discorso dello schermo che fino a poco tempo fa consideravamo anche migliore perché se ti
ricordi il pro prima di arrivare il macbook pro prima di arrivare al display retina aveva uno
schermo che era peggiore per esempio come risoluzione rispetto al macbook air da 13 pollici
infatti tanti preferivano il macbook air proprio per questo discorso di una scrivania più più
ampia allo stato attuale non lo so io in quella ipotetica tabella che dicevi tu prima
è una banalità è un cerchietto
assolutamente no lo appoggio e basta
no perché nelle fotografie quando ci sono gli stand orizzontali
d'altro canto ha senso per quelli che invece rimangono chiusi come i vari loop
di una marca ovviamente sconosciuta che fa cloni cinesi che si chiamava Moco mi pare
troverete anche di questo il link nelle note dell'episodio
che è un clone abbastanza fedele anche se poi l'aggancio è un po' diverso
pazzesco quello è un cinturino in acciaio
diciamo ci sono queste due categorie e basta poi esce fuori apple
come ben so quando ho dimenticato l'originale
inutile che comprano i maniaci dell'ordine perché che cacchio serve
anche io lo faccio tutte le sere guarda ti capisco benissimo
mai avrei creduto che mi sarei lamentato
saluto da Maurizio Natali e un saluto da Luca Zorzi. A presto!