SaggioPodcast #42 - Il gatto che si morde la coda

benvenuti al podcast dei saggi e chi sono i saggi ovviamente io maurizio natali e io

luca zorzi fantastico è riuscita è riuscita senza neanche troppo a preparazione benvenuti

questa è la puntata numero 42 siamo anche in diretta per chi ovviamente ci sta ascoltando

sulla pagina live.isipodcast.it oppure dall'app isipodcast dove tra l'altro luca ha anche inserito

una bella chat di recente quindi è possibile in tempo reale parlare con noi e dopo questo inizio

già il fiatone quindi prendiamo un attimino di respiro e andiamo a parlare delle cose che abbiamo

un po segnato nella nella pagina diciamo con le possibili i possibili argomenti di questa puntata

che sono davvero tanti vero luca sì sì infatti non ci abbiamo neanche provato a dire sarà una

puntata breve ci proviamo però non lo diciamo magari giusto per non tirarcela sì al massimo

bisogna proprio buttar via il 50 per cento delle dei link che abbiamo segnato e andare

direttamente al sodo beh non è proprio sodo la quella questione dei rumor però alla fine dei

conti quelli che stanno uscendo in queste ore sollevano sicuramente una riflessione interessante

sul futuro comunque della della linea dei macbook in quanto sta girando appunto questa questa

indiscrezione secondo cui dovrebbero arrivare presto dei nuovi macbook air 13 e 15 pollici

più sottili e poi ho detto presto ma in realtà il rumor fa riferimento alla wdc 2016 quindi

orientativamente giugno mi sembra no luca come periodo sì primi di giugno

di solito prima prima o massimo seconda settimana del mese la fonte dei news onestamente non è che

abbia delle grandissime diciamo doti di garanzia però alla fine dei conti dicevo solleva una

questione interessante rispetto al futuro della della linea di portatili apple perché l'arrivo

del macbook retina ha reso immediatamente obsoleti gli air che sono gli unici conti

computer ormai rimasti nella linea apple a non avere proprio un'opzione e non avere neanche

ovviamente di default lo schermo retina e quindi sono un po diciamo a rischio per il futuro non è

un prodotto che così può rimanere a lungo infatti si pensava che una volta uscito il macbook è una

volta che ci fossero le condizioni economiche diciamo per realizzarne una variante un po più

grande che potrebbe essere magari un 14 pollici visto che quello attuale 12 anche se poi è 12,9 per

la verità allora si potrebbe pensare di togliere totalmente gli air fare tutto diciamo con questa

nuova questo nuovo design sottile la usb c tra l'altro luca hai visto che questa usb c sarà

diciamo standardizzata anche come forma di porta con la thunderbolt 3 andando a prendere molte più

specifiche interessanti per la velocità capacità e via dicendo decisamente si è un'evoluzione

molto molto interessante che non potrà fare altro che spingere verso l'adozione di questo tipo di

porta leggevo che potrà sopportare anche due stream contemporanei di 4k 60 fotogrammi al

secondo per cui molto interessante anche da quel punto di vista lì se veramente diventerà lo

standard secondo me sarà una cosa estremamente positiva chiaramente all'inizio dovremo

combattere con un po di adattatori un po se vogliamo come era stato con il passaggio da

doc a 30 pin al lightning dove all'inizio insomma storcevamo il naso perché le nostre periferiche

erano tutte a 30 pin però la comodità di una porta reversibile piccola così si può avere anche su un

computer e magari declinate in una versione un po più versatile con più porte in uno stesso mac a

differenza del macbook che insomma non è un'unica versione che si può avere anche su un computer

ne ha una sola e la cosa può risultare un po limitante per qualcuno invece se appunto vedrà

una diffusione maggiore incorporerà anche le funzioni della thunderbolt magari vedremo i

nuovi macbook pro con 3 4 di queste porte dato che sono comunque molto compatte e possono svolgere la

stessa funzione delle due usb più le due thunderbolt che vediamo adesso sì sul macbook pro diciamo

potrebbe essere una connessione anche aggiuntiva in una prima fase perché comunque ha lo spessore

per poter contenere all'interno delle usb tradizionali quindi anche magari per una

questione di retrocompatibilità si potrebbe c'è sempre il condizionale mantenerle poi bisogna

capire qual è la direzione che prenderà apple perché in effetti allo stato attuale ci sono

tante possibilità c'è c'è anche chi dice beh alla fine sì si potrebbe una volta che i core m

prendono un po più di potenza di calcolo una volta che arriva questa connessione

più veloce eccetera eccetera pensare di fare un macbook più grande avere questa linea che

comunque avrà dei costi più alti perché tecnologicamente sarà un coppia avanzata

dei macbook air e comunque più nuova e naturalmente questo comporta dei costi

di produzione insomma maggiori che poi vanno spalmati nel corso degli anni e quindi si

potrebbe pensare di affiancarle però poi ti troveresti linea macbook linea macbook air

linea macbook pro e pensi ma ha senso tutta questa sovrapposizione però d'altro canto

luca apple ultimamente non è che abbia grandi capacità di snellire la propria line up anzi

sta facendo un macello guarda gli ipad sì no quelli sono decisamente troppi non secondo me

devono cambiare un attimino la loro la loro filosofia soprattutto con il tenere i vecchi

modelli a listino così non va secondo me c'è troppa confusione riguardo ai macbook io

vedrei bene un riuscire l'anno prossimo a abbassare il prezzo del macbook mettendolo

magari un filo sotto layer da 13 e mettere il 13 pollici nuovo macbook o meglio 14 pollici

sarebbe più credibile visto anche le dimensioni che può avere un computer del genere ha un po di

più

del 13 per cui e poi eliminare gli air completamente è una cosa che avrebbe senso

secondo me con anche magari un riposizionamento del 13 retina in modo da creare il macbook per

tutti di nuovo il macbook pro per chi ha bisogno di una macchina più professionale quindi mantenendo

due linee di portatili purtroppo questo almeno inizialmente verrà con un prezzo più alto come

era stato per gli air che poi comunque pian pianino sono stati abbassati durante il loro

ciclo vitale ora vedo bene un ricambio magari anche seguito da un ricambio anche dei pro che

potrebbero appunto acquisire le usb c insomma potrebbe esserci un po una scossa nella nell'attuale

gamma io onestamente ho qualche dubbio proprio in relazione alla questione del dei processori

cioè sicuramente la usb c come dicevi tu facendo il paragone con lightning è una cosa a cui ci si

può magari ci si deve anche se vogliamo abituare perché anche col discorso dell'integrazione con

la thunderbolt 3 sarà probabilmente la porta del futuro perché piccola reversibile grandi capacità

di comunicazione compatibilità con praticamente tutti gli standard più importanti al momento con

display port per quanto riguarda il video la ricarica pci express thunderbolt usb praticamente

è in effetti una porta potenzialmente interessantissima però per esempio a differenza del

passaggio dock lightning lì tu ti trovavi con un dispositivo che alla fine utilizzi nella connessione

per un paio di cose cioè per la ricarica e per quei quelle volte anzi per quel periodo in cui si

usavano gli speaker diciamo con connessione cablata ormai vanno tutti su bluetooth o con airplay quindi

non si usano quasi più per cui quel passaggio alla fine si ti comporta un fastidio per i cavi che avevi

in casa di collegamento ma non era un dramma secondo me alla fine dei conti un computer invece bene o

male ha più bisogno di connessioni ha più necessità di avere dispositivi collegati lì penso che il

problema si senta maggiormente però dicevo i processori perché comunque gli air hanno questa

caratteristica sì di essere sottili di essere sicuramente depotenziati rispetto a un pro ma

neanche tanto cioè se tu vai a vedere il salto tra il macbook retina e il

macbook air è consistente cioè e sono anche di generazioni precedenti in termini di disi più

quindi non so se veramente questi questi processori a basso voltaggio a basso consumo senza ventole e

possano riuscire a dare quel minimo di prestazioni tale da rendere sostituibile insomma questo

prodotto rispetto a un macbook air che alla fine dei conti ha delle prestazioni abbastanza buone

con la cpu opzionale ci si può davvero lavorare c'è un mio amico alessio andreani che lo usa

addirittura per per lavoro in campo fotografico lavorando i file della della nikon d800 da 36

megapixel e sono dei ruoli molto pesanti e regge regge la botta anche essendo un modello 2012 ma

quello effettivamente è vero però ritengo che magari non quest'anno ma l'anno prossimo sia un passaggio

perché attualmente lo schermo del macbook air secondo me è imbarazzante da proporre oggi se

paragonato appunto a quello che può offrire il macbook è vero che potrebbe essere interessante

un upgrade della linea air andando a includere semplicemente uno schermo retina però a quel

punto lì non lo so c'è manter questa line up attuale secondo me fa confusione perché abbiamo

la pari il macbook 12 con l'air 11 o l'air 13 in realtà non cambia niente alla fine tra i due air

se non la dimensione il prezzo ci sono non c'è un computer che è migliore di uno rispetto a tutte le

metriche possibili a parte eventualmente il peso se vogliamo considerare l'air quello pesante lo

schermo è meglio nel macbook il processore è meglio nell'air non è facile decidere mentre secondo me

sarebbe opportuno avere una linea dove è chiaramente segnato chi è il modello inferiore

chi è il modello superiore paradossalmente ce l'abbiamo appunto negli ipad air che abbiamo

il modello originale e poi il modello 2 che è decisamente superiore in vari aspetti invece

così con il macbook e l'air e il pro diventa difficile suggerire quale sia il computer

giusto per quale acquirente c'è un po di confusione a me non piace molto questo è

per quello che auspico insomma che la linea macbook riesca a superire totalmente e soppiantare la linea

air o viceversa potrebbe sparire il macbook ma mi parrebbe strano andando a inserire uno schermo

retina negli air riuscendo a ottenere un'ulteriore riduzione di spessore peso bordo dello schermo che

è notevole nell'air eccetera sarebbe strano in effetti un computer appena appena rilasciato

sul sugli air la vedo la vedo molto difficile tra l'altro gli air diciamoci la verità al momento

sono dei computer che io non so se stiano ancora vendendo ma effettivamente non mi sentirei di

consigliare a nessuno non perché non funzionino o abbiano dei problemi rilevanti però è vero che

al momento è come come acquistare un qualcosa che è già già dal capolinea ecco diciamoci diciamoci la verità

questo discorso dello schermo che fino a poco tempo fa consideravamo anche migliore perché se ti

ricordi il pro prima di arrivare il macbook pro prima di arrivare al display retina aveva uno

schermo che era peggiore per esempio come risoluzione rispetto al macbook air da 13 pollici

infatti tanti preferivano il macbook air proprio per questo discorso di una scrivania più più

ampia allo stato attuale non lo so io in quella ipotetica tabella che dicevi tu prima

non lo so se effettivamente lei era a qualche punto di svantaggio se non lo schermo però è un grosso punto di svantaggio oggi come oggi siamo abituati a vedere dei display retina dappertutto e quindi quel tipo di risoluzione effettivamente fa un po' strano anche perché sono macchine che comunque non è che ti regalano quindi una volta che spendi una data cifra ti aspetti che determinate caratteristiche che poi sono un po' ormai la bandiera

di apple ci ci siano insomma

sì tra l'altro adesso stavo guardando i prezzi e mi pareva di ricordare che fossero stati più vicini il pro e l'air da 13 pollici chiaramente e invece adesso sono abbastanza distaccati effettivamente non perché l'air da 13 sia diventato più economico ma perché ha rincarato ovviamente il pro e abbiamo poi nel mezzo ancora il macbook quindi ancora più difficile

riuscire a districarsi in questa in questa giungla di prezzi e e secondo e ripeto secondo me se devo scegliere chi se ne deve andare è l'air è naturale che sia così dal punto di vista dell'evoluzione tecnologica poi magari mi smentiranno e faranno un air da 15 pollici con lo schermo del macbook pro 15 pre retina e complicaranno ulteriormente le cose però ecco secondo me

nella testa di apple non so quando ma l'obiettivo è avere macbook e macbook pro fine come era se vogliamo nella famosa griglia dei quattro quadranti di steve jobs che però non erano macbook erano credo ancora i powerbook però il concetto è rimasto lo stesso prima dell'introduzione dell'air nel 2008 si aveva effettivamente il macbook e il macbook pro

sarebbe l'idea tornare a quel a quella divisione io me lo auguro effettivamente la cosa che che avrebbe più senso però devo dirti la verità guardando gli ultimi trend di apple non credo che lì nella testa di cui tu parli ci sia una visione così chiara io credo che al momento noi stiamo se vogliamo anche godendo del fatto che in apple sia mancata una visione precisa io dico godendo perché perché

comunque ci stanno dando più o meno dispositivi che vogliamo cioè e ci ci danno l'ipad lo vogliamo più piccole ci sono più piccole l'iphone vogliamo più grande ci sono più grande ci sono ormai dei dispositivi che sembrano tappare un po tutti i buchi e le possibilità avanzate dal mercato sia in termini di richiesta che di speculazioni eccetera e quindi ecco questo tipo di comportamento mi fa pensare che effettivamente una un'idea ben precisa

di come suddividere i prodotti purtroppo al momento secondo me non c'è mi auguro di sbagliare spero che la wwd si 2016 che comunque è relativamente vicino sia poi un momento cruciale per andare a definire il futuro insomma della della linea di portati comunque sicuramente un prodotto che al momento è sulla bocca di tutti l'ipad pro io mi è sembrato di

di capire che ne avete parlato spesso anche su easy apple di recente non luca sì esatto in particolare la settimana scorsa in cui forse era quella prima bene sì quella prima in cui abbiamo avuto come ospite federico viticci che decisamente era la persona giusta per parlarne perché lui ne fa un utilizzo assolutamente superiore a quello che ne facciamo noi tutti credo perché è il suo computer principale il computer con cui lui gestisce

mac stories e porta i soldi a casa alla fine per cui abbiamo pensato di invitarlo e discuterne con lui è stata una discussione interessante da cui secondo me si può trarre un una conclusione cioè che è un prodotto che però non è per tutti la stessa conclusione a cui in realtà eravamo arrivati anche noi c'è chi ama utilizzare ios per la propria produttività e per cui l'ipad pro sarà lo strumento adatto c'è chi invece preferisce

un computer tradizionale e non ha più di tanto senso credo andare ad abbinarci un ipad pro per altre funzionalità quanto magari va meglio un air o forse per qualcuno addirittura un mini l'ipad pro però rimane con l'esclusiva dell'apple pencil che è un'evoluzione molto particolare e che se io non stessi appunto terminando la mia carriera universitaria adesso avrei forse considerato per prendere

appunti in digitale però ormai ripeto è tardi e avrei comunque preferito avere quella pennetta lì però nel form factor precedente da 10 pollici che trovo preferibile su un portatile e ma a parte il form factor effettivamente è un prodotto che è quasi ti va bene lo paghi 1000 euro per prendere appunti mi sembra mi sembra fuori luogo cioè non per non per screditare la tua ipotesi perché la trovo assolutamente valida ma

semplicemente per per sottolineare il fatto che allo stato attuale questa tecnologia che ho trovato eccezionale devo dire in termini di funzionalità è un po non dico sprecata però automaticamente limitata a chi questo tipo di diciamo di lavoro comunque questa necessità di utilizzare una penna o una tita come la chiama apple sul display lo fa per uno scopo che possiamo considerare sempre con un termine che

è un po bistrattato professionale nel senso che effettivamente spendere quelle cifre per prendere appunti no luca è un po strano non non non ha tanto senso infatti io all'inizio della quando è stato presentato questo prodotto io ho detto due cose che continuo a considerare valide anche oggi che lo sto utilizzando e comunque mi ha dato soddisfazioni da un lato e da un altro

e mi ha comunque sollevato diversi dubbi e critiche dall'altro cioè che sicuramente un prodotto che apple doveva presentare nel senso che ha la necessità se l'idea è quella di far evolvere ios di farlo diventare un dispositivo un sistema operativo che in futuro possa essere diciamo l'unico sistema operativo utilizzato dalla maggior parte delle persone e allora è necessario avere un dispositivo che ti

possa consentire di fare quel qualcosa in più sia in termini di hardware sia in termini di schermo perché poi la verità è questa l'ipad pro è sicuramente sbilanciato cioè sembra quasi troppo grande per un tablet però ti dico la verità da quando ce l'ho in casa ora quando incrocio un ipad air mi sembra un ipad mini nel senso che mi sembra troppo piccolo adesso che mi sono abituato al pro e ritengo che questa questa questione dello schermo sia effettivamente un elemento

determinante poi per sviluppare le potenzialità di ios in quello che speriamo sia poi ios 10 l'anno prossimo quindi ecco era un dispositivo secondo me necessario tecnologicamente per fornire le basi hardware su cui poi evolvere il sistema operativo nell'augurio che questo che ciò accada d'altro canto credo che al momento la sua collocazione a parte quella del geek nerd chiamalo

come vuoi che se lo compra perché è figo perché il prodotto del momento che paradossalmente luca non è che siano così pochi quelli che fanno questa cosa è cioè sai quanta gente è invasata ultimamente per l'ipad pro senza sapere effettivamente a cosa gli serve ma questa forse è l'amore della novità cioè ne riparliamo tra un mese o tra due mesi a vedere chi ancora sarà ancora così convinto però è vero cioè attualmente questo prodotto

sta ricevendo un sacco di attenzione però non credo che riceverà un corrispondente successo di mercato non subito perlomeno e no anche perché arrivo al secondo punto di cui ti parlavo prima già dal dall'inizio io ho detto una cosa che poi ho visto riprendere un po dappertutto anche oltreoceano ma non vorrei dire ma veramente sono stato tra i primi a sottolinearlo che questo prodotto va effettivamente a trovarsi una nicchia proprio in quelli che fino a

due giorni fa utilizzavano per lavoro le wacom sinti che ti ricordi che ne parlai sia con un articolo e poi qui anche sul saggio podcast cosa che effettivamente ha un senso tant'è che di recente ho fatto un video che vi consiglio anche di vederlo troverete nelle show notes di questo episodio in cui ho confrontato dal punto di vista del disegno con l'ausilio punto di un character designer e 2d animator che daniele scarfone

un amico gli ho fatto provare ipad pro e surface pro 4 con le rispettive penne e abbiamo visto cosa effettivamente questi due dispositivi possano offrire dal punto di vista del creativo diciamo dell'illustratore che è un mercato secondo me sicuramente piccolo ma dove l'ipad pro effettivamente ha possibilità di far breccia ma dalle altre parti luca giustamente tu dicevi sarebbe stato più comodo avere quella penna su un

air no perché alla dimensione bella da portarti in giro costa di meno che non è mai una cosa negativa funziona molto bene comunque in termini di velocità quindi questa necessità dell'ipad pro alla fine dove sta dove sta purtroppo non so darti una risposta cioè è proprio in chi vuole lo schermo più grande non per farci della produttività spinta che però c'è inutile che ci nascondiamo dietro un dito tuttora rimane

si può fare assolutamente sì ci sono è sempre più possibile farlo ma rimane impegnativo ecco per chi volesse farlo a parte quello non è fattibile secondo me luca ma dipende cosa fai cioè e di quanto vuoi impegnarti questa no io guarda mi sono ho detto ho preso l'altro giorno noi ho detto adesso oggi non accendo il mac ho preso il mio ipad pro ho preso la mia bella matitina ho preso la tastiera della

logitech perché quella di apple col discorso del layout americano al momento mi sembra molto sciocco acquistarla perché comunque la utilizzi non comodamente come faresti con una tastiera italiana e quindi ho preferito quella che è un po grossetta quindi non mi è piaciuto tanto da questo punto di vista però fin tanto che lo tu lo devi usare su scrivania va benissimo però diciamoci la verità io ho detto adesso scrivo un articolo che è una cosa banale se vogliamo no cioè scrivere un articolo che ti

serve una tastiera e uno schermo è un programmino che non ci vuole niente a scrivere però già ho trovato un problema del tipo devo mettere una fotografia la devo un attimo sistemare questa fotografia va bene la fotografia in qualche modo ce la fai arrivare ho speso un sacco di soldi per comprare tutti gli adattatori lightning che apple vende quindi c'ho anche quello per la sd faccio la foto dalla macchina fotografica la metto la scarico bene fin qui tutto a posto arrivo al momento di

avere una necessità banalissima la fotografia ha uno sfondo bianco quando tu fai una foto su sfondo bianco non è che ti viene proprio bianco al 100% di solito ti viene un grigio chiaro chiaro devi un po sfumare mettere un po correggere le curve operazioni che in realtà sono molto banali nei programmi di grafica sono proprio delle sciocchezze ho comprato tutte le applicazioni che esistono per la grafica su ipad pro credimi non ce n'è una che abbia

per esempio uno strumento banalissimo come la sfumatura che io voglio fare una sfumatura perché voglio portare del bianco da su a giù per esempio non è possibile non lo fa pixelmator non lo fanno nessuna delle app di adobe che poi ha avuto questa idea malsana di spacchettizzare praticamente aveva fatto photoshop express o touch non ricordo come si chiamasse e poi invece lo ha abbandonato e ha creato 36 applicazioni ognuna su un singolo task

quando ragioni su uno schermo fino all'air va bene ma con l'ipad pro ovviamente questo non funziona più perché con l'ipad pro a parte il fatto che pro mi dovrebbe significare professionista o pro non lo so che cosa però io penso macbook pro ha un senso mac pro ha un senso ipad pro deve avere un senso se non l'hai scritto tanto perché erano delle lettere a caso allora a quel punto devo avere dei programmi che funzionino e che mi diano possibilità di esprimere la mia professionalità

e non ho solo non ho quelli ma non ho neanche dei programmi che facciano delle cose molto molto banali come quella che ti ho appena detto e poi nell'utilizzo luca credimi è pazzesco cioè tu apri spotlight per cercare una cosa ti esce il risultato non puoi neanche usare la frecciolina per andare sotto e poi confermarlo con invio devi poi usare il dito perché poi non c'è il trackpad chiaramente perché non c'è il puntatore

poi c'è col touch poi c'è quel problema che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

poi c'è il triliardo che abbiamo già detto mille volte che hai un triliardo di applicazioni nella split view e devi scorrere all'infinito fin quando non trovi quella che ti serve perché non hanno previsto una banalità come un campo di ricerca

io come tante cose purtroppo dico proprio sottolineo purtroppo mi trovo ad acquistarle per la questione del sito perché apple sappiamo non regala niente ma non ce lo aspettiamo ma anche magari mandarceli in prova non ci dispiacerebbe e comunque se vuoi provare un prodotto del genere alla fine devi comprarlo e ho comprato un po così sotto tono di dimesso questo stand di ricarica magnetico per l'apple watch

e pensavo ti dico la verità che non dico che l'avrei restituito ma che comunque non mi avrebbe colpito e invece insospettabilmente mi ha conquistato tant'è che anche su questo ho deciso di dedicargli un video lo troverete ovviamente nelle show note perché effettivamente va provato va capito va usato

è una banalità è un cerchietto

è un cerchietto con questo diciamo la placchetta della ricarica magnetica che si alza per usarlo o piatto quindi con l'orologio se hai per esempio il cinturino sport o altri cinturini che ovviamente lasci aperti perché io voglio vedere quelli che si tolgono alla sera il cinturino sport e lo richiudono per metterlo sullo stand tu fai così luca per curiosità

assolutamente no lo appoggio e basta

no perché nelle fotografie quando ci sono gli stand orizzontali

fanno sempre vedere esattamente chiuso l'orologio io voglio sapere chi perde del tempo per richiuderlo

oltretutto visto che poi la sera spegni la luce e chiuso il discorso non è che lo lasci lì in bella vista

e quindi diciamo ha senso per i prodotti per i cinturini che rimangono sostanzialmente aperti che il cavo di ricarica sia piatto perché tu lo poggi e ti si è tolto il pensiero

d'altro canto ha senso per quelli che invece rimangono chiusi come i vari loop

io per esempio adesso ne ho comprato uno un cinturino che devo dire devo fare ancora la recensione ma per il momento mi sta conquistando

di una marca ovviamente sconosciuta che fa cloni cinesi che si chiamava Moco mi pare

troverete anche di questo il link nelle note dell'episodio

che è un clone abbastanza fedele anche se poi l'aggancio è un po' diverso

del cinturino che mi è sempre piaciuto fin dal primo giorno dell'apple watch che è quello che costa 499 euro cioè il cinturino in acciaio

pazzesco quello è un cinturino in acciaio

allora veramente non me lo spiego io avrei prima del lancio e dei prezzi ufficiali avrei scommesso che sarebbe stato il milanese a costare di più

con tutte quelle maglie così sottili una lavorazione così complessa e invece è un cinturino all'apparenza quasi banale a essere il più caro

guarda in realtà sì sono d'accordo con te ma sai che poi l'ho visto dal vivo e guarda questa cosa secondo me vale per tanti prodotti apple

dal vivo ti accorgi che effettivamente ma non dico che abbia senso quel prezzo infatti non li ho spesi

e non li spenderò però la differenza per esempio tra il milanese la noti di progetto di qualità costruttiva intanto pesa un macello infatti anche questo che è un clone pesa di meno

è proprio pesante è proprio robusto c'è tanto materiale in più hanno fatto quel sistema per l'aggancio e lo sgancio delle maglie che è pazzesco cioè io per esempio questo qui che è un clone ha un sistema

tu pensa che per togliere le maglie mi hanno mandato una di quegli spilloni che si usano normalmente per togliere il carallino

quindi è un sistema proprio banale banale che tra l'altro se non becchi le due maglie giuste non combaccia insomma quindi chiaramente la differenza è evidente cioè è un prodotto che è studiato bene

ed è studiato bene anche questo stand di magnetico di ricarica per l'apple watch perché ti ripeto è intanto è un'idea diversa

allora se tu guardi gli stand sono tutti uguali ci sono gli stand quelli classici dove l'orologio lo metti in orizzontale diciamo quelli che sfruttano la modalità watch os 2 la modalità notte di watch os 2

che sono quelli che sostanzialmente io diciamo finora ho preferito piccolini appoggi l'orologio in orizzontale e amen

poi ci sono quelli tipo quello che hai provato tu di recenti su saggiamente dove l'orologio si mette in verticale

diciamo ci sono queste due categorie e basta poi esce fuori apple

costodisco proprio anche la forma ti voglio dire c'è un'idea c'è un design c'è un progetto c'è c'è qualcosa alla base e poi lo tocchi ti accorgi che è fatto bene nei materiali c'è metallo è pesante i meccanismi sono perfetti

in più a questo discorso che include il cavo di ricarica magnetico perché te lo danno con la io non so come si chiama quella geggio la chiamo placca ma avrà un nome probabilmente non lo so

tu lo sai

quel disco insomma

ok quell'ufo di ricarica integrato nel prodotto il cavo lightning con cui si alimenta è integrato nel prodotto quindi alla fine ti resta anche ti avanza diciamo il cavo originale di ricarica

che costa 35 euro

come ben so quando ho dimenticato l'originale

cioè se te ne vuoi comprare un secondo per qualsiasi motivo sono 35 euro e ancora di compatibili o di clone

non ne ho visti

quindi

già il fatto ecco di avere questa cosa integrata è abbastanza utile perché ti libera il tuo cavo però costa 89 euro questo stand di ricarica magnetico di apple

cioè io l'ho trovato bellissimo devo dire infatti lo terrò e mi piace tantissimo però 89 euro sono davvero tanti per un prodotto che non fa niente cioè a che se cioè luca io oggi nella recensione ho iniziato dicendo il doc cos'è è sostanzialmente un oggetto

inutile che comprano i maniaci dell'ordine perché che cacchio serve

è un soprammobile alla fine se vogliamo vederla così ci rende un po più comoda una un'azione che dobbiamo fare continuamente ma non la rende possibile quell'azione in questo caso la ricarica ripeto si già dobbiamo prendere un secondo cavo di ricarica per qualunque ragione possiamo allora considerare che questa doc in realtà costa 54 euro

e non 89 non è poco comunque non è poco perché poche delle doc della concorrenza arrivano a questi livelli di prezzo però è molto bella innovativa anche se vogliamo perché effettivamente come facevi notare tu non avevo viste altre che consentivano il montaggio sia in verticale che in orizzontale ma a parte quello c'è rendiamoci conto che è chiaramente uno sfizio

ci si può bellamente evitare perché alla fine dei conti non ti comporta nulla di fondamentale e per accessori bislacchi ne ho visto uno che in realtà tanto bislacco non è perché l'apple pencil scusa se torno a parlare di di ipad pro ma questo mi era sfuggito a questa questo secondo che limite devo dire la verità anche se poi lo noti di più dopo aver provato il surface pro 4 di non avere un sistema per diciamo tenere

la penna cioè non si aggancia da nessuna parte non non c'è una calamita non c'è un vano chiaramente per inserirla perché se no l'ipad pro doveva essere spesso quanto la matita che ovviamente è bella grande per essere con e da impugnare

la surface pro 4 invece ha un magnete di lato l'appoggi è finito molto molto molto pratico allora cosa hanno fatto questi di moxyware hanno creato questa specie di vestitino per l'apple pencil

una cover vabbè che ha appunto un magnete che si riesce ad agganciare con molta forza sulla sull'ipad pro in tante posizioni di lato a sinistra destra in alto sulla perfino sul sul vetro sulla cornice frontalmente non so come ma si aggancia ed è un oggettino oggettino simpatico che tra l'altro era in sconto in questo periodo sai c'è stato black friday cyber monday insomma c'è stato un macello di offerte ed era in sconto a 12 dollari infatti lo

ho comprato sono curioso di anzi no scusami 14 dollari 95 non so come mi sia venuto 12 se qualcuno ci sta sentendo in diretta sappiate che è ancora in realtà disponibile per l'acquisto con questo prezzo scontato ed è una di quelle cose che ti chiedi perché perché apple non ci ha pensato invece questo è un oggettino pratico secondo me molto pratico spero che lo sia anche perché l'apple pencil altrimenti è destinata a essere

diversa non so quante birro ho perso nella mia vita sicuramente il numero almeno due cifre e però le birre costavano 30 centesimi non 120 euro per cui sarebbe alquanto una brutta cosa andare a perdere questo concentrato di tecnologia e apple non ha fatto assolutamente niente per cercare di aiutare

non è proprio fastidioso non sai dove metterla cioè per esempio io quando metto in ricarica l'ipad pro ma anche quando lo poggio sulla schiena non so dove metterla

sta penna perché è un oggetto che in realtà va collegato a lui cioè va di pari passo col prodotto quindi non ha senso che te la tieni in tasca ovviamente quindi la tieni là vicino però per esempio intanto sulla scrivania bianca la penna bianca cioè certe volte faccio fatica a vederla ti giuro poi rotola che è una bellezza da qualche parte ho letto che apple ha inserito dei pesi all'interno per non farla rotolare rotola se per caso la tocchi malaguratamente se li fa quel quei 30 centimetri rischia di cadere

e poi per esempio l'altra volta l'avevo messa ovviamente vicino all'ipad pro la signora delle pulizie ha pensato fosse una matita e l'ha messa nel portapenne ma non mi ha avvisato e mi credi che io l'ho cercata per casa per la bellezza di due ore cioè mi sono arrabbiato anche rotto un mouse non volutamente ma perché nella foga di prendere la roba e lanciarla da altre parti per scartabellare fin quando non trovo sta apple pencil mi è cascato e poi mi è venuto in mente vuoi vedere la cosa più banale se una persona vede sta cosa che è

che pensa è una penna e l'ha messa nel portapenne effettivamente sono sono quelle cavolate che non capisco da onestamente bastava veramente poco di più anche perché l'ipad pro come tutti gli ipad ha un po di magneti sul lato lungo a sinistra perché sono utilizzati dalla dalle cover dalla smart cover no però purtroppo non hanno la forza necessaria a tenere la penna

infatti inizialmente la prima cosa che ho pensato è sono un genio la metto lì tac invece no non sta quindi non non si riesce insomma a farla tenere senza un aggeggino come questo quindi apple pencil magnet se siete in diretta potete andare direttamente a beccarlo sul sito moxyware.com o se ci ascoltate indifferita lo trovate sempre lì ma probabilmente non ci sarà più lo sconto del black friday che poi invece in realtà oggi si chiama sconto cyber monday giustamente

un altro prodottino luca che invece mi sta piacendo molto è l'apple tv e devo dire non sta esplodendo in termini di app store nel senso che io tutte le serie con puntualità quando vado a utilizzarla perché la uso tutte le serie quando mi guardo le serie tv cerco nell'app store vedo vediamo un po le classifiche le cose e smanetto finché non trovo qualcosa di nuovo non è così facile perché ormai le applicazioni che ci stanno le ho imparato a mettere

non sono tante più o meno le categorie sono sempre quelle diciamo ci sta però diciamo manca quella quel guizzo che faccia venire fuori un app un po fuori dagli schemi e che possa dare un senso diverso all'apple tv o comunque farle fare delle compiere delle azioni o comunque svolgere qualche compito differente da quello che ti immagini tipo visione di contenuti banalmente

di una cosa di cui non mi sono mai lamentato che a volte nel mio esplorare l'app store il problema è stato che ha troppa ram cioè io da una sera all'altra o da una settimana all'altra addirittura non lo ricarica perché c'è ancora in memoria malgrado abbia aperto anche qualche giochino nel frattempo e allora devo proprio manualmente andare a killarlo e riaprirlo per vedere i contenuti nuovi

anche io lo faccio tutte le sere guarda ti capisco benissimo

mai avrei creduto che mi sarei lamentato

della troppa ram

si tra l'altro lo faccio anche perché sono in attesa che arrivi in italia la navigazione per categorie perché in america già c'è da noi abbiamo la classifica abbiamo le acquistate abbiamo il primo piano però non abbiamo ancora la navigazione per categorie

che è molto strano cioè nel senso visto che c'è già in un altro store la gestione poi tramite itunes non si capisce perché non dobbiamo averla anche qui

no infatti è proprio una cosa assolutamente inconcepibile comunque diciamo la cosa che io ecco questo prodotto l'ho recensito subito a differenza dell'ipad pro perché perché comunque rispetto alla vecchia apple tv in realtà parte qualcosina qualcosina c'è ma a parte qualcosina non fa niente di meno fa solo cose in più e comunque tutto quello che fa lo fa meglio quindi è un prodotto che oggi anche se ha un futuro davanti

ha già un senso concreto chiaro e ha una funzionalità che dal mio personalissimo punto di vista giustifica la spesa perché io finalmente ho un dispositivo che mi gestisce comodamente tutto quello che faccio nel quotidiano con a livello di diciamo contenuti streaming e via dicendo prima avevo collegato dietro la televisione cioè per l'italia ce l'ho ancora in attesa di scollegarli però avevo collegato dietro la televisione una marea di medie

media center box chromecast eccetera adesso praticamente utilizzo solo la apple tv e ci faccio quasi tutto tranne sky online che comunque mi pare sia in lavorazione anche l'app per per la apple tv di quarta generazione sempre rigorosamente con streaming non in hd e vabbè quello è proprio una una decisione secondo me che ancora tarderanno un po a cambiare secondo me perché comunque loro hanno troppo

il core business ancora sulla sulla questione della del satellitare guarda è un po come apple con la questione della musica cioè quando sei troppo sedimentato sei quasi anzi togliamo il quasi sei il leader indiscusso dell'ape tv perché in italia è così sky tv mediaset e gli altri se li mangia quindi secondo me è abbastanza palese no che abbia il primato da questo punto di vista e come apple per la musica con la questione dell'itunes store non è

stata in grado di muoversi per tempo rispetto all'esplosione dello streaming io credo che sky stia si sia mossa comunque si stia muovendo male sul settore dello streaming perché ha interesse o comunque è un po miope rispetto al fatto che il 99,9 per cento di quello che lei è ed è una grossissima realtà ancora oggi è basato sulla sulla sul digitale sulla sul satellitare

quindi non so io credo che per questo non non si stia muovendo in maniera decente su sul discorso della dell'online tra parentesi ho letto che sky almeno a partire dal regno unito che credo che sia il paese d'origine stia pensando di creare un nuovo decoder che sarà più evoluto e consentirà di fare un po come fa il tivo di vedere i contenuti che abbiamo registrato su tablet telefoni computer

e tutto quanto con diciamo uno streaming a partire dal nostro decoder che magari almeno in casa dove comunque la connessione è veloce con il wifi interno potrebbe essere interessante non so se magari vogliono promuovere questa cosa e quindi evitare il l'hd nel servizio solamente di puro streaming e riservarlo al satellite

no perché comunque ti consente di non occupare la banda e ti consente di risparmiare una fraccata di denari nella realizzazione di server farm che ti posso o nel pagare server farm di altri per smistare i contenuti on demand no tu hai già il segnale che ti arriva dal satellitare che non ti impegna diciamo perché duro mandi e fine e poi alla la il la rete locale che si occupa di smistare con questo aggeggino questo decoder

che fa fa l'operazione quindi diciamo in termini di scalabilità è un prodotto più attuabile nell'immediato per sky e comunque ti continua a vincolare al servizio della del satellitare che ecco come dicevo prima è continua adesso cioè loro ancora cercheranno di sviluppare attorno a quel discorso e credo che sky online sia solo un esperimento per dire ci siamo anche su quest'ambito e diciamo ci teniamo pronti nel caso in cui il quello che è attualmente il nostro core business dovesse proprio collare

a picco insomma la cosa importante che secondo me ormai stiamo passati per un attimo a fare questa parentesi su sky la cosa importante che dovrebbe fare e sarebbe abbandonare in pack 2 come formato di trasmissione e cambiare tutti i decoder passare ad h264 meglio ancora h265 per a fornirci della qualità migliore b eventualmente poter inserire più canali nella stessa banda fornita dal satellite e c soprattutto rendersi pronta a

al trasmissione di segnali di film e tutto in 4k che comunque prima o poi sarà l'evoluzione se fanno già il passo adesso con gli altri vantaggi che ho citato prima secondo me potrebbe essere una buona mossa

sì sì è sicuramente scusate una piattaforma da seguire in termini di evoluzione io avevo disdetto l'altro giorno poi ho deciso dopo le 36 milioni anzi no 36 mila telefonate che mi hanno fatto di rimanere con

una di quelle stra offerte abbastanza stracciate abbastanza economiche ancora per un altro anno con con sky anche se ho già la versione la versione sky online comunque tutto questo giro era per dire che stiamo provando sia io che te la beta di infus 4

sì che è un dimmi scusa no dicevo che è un'app che però secondo me su apple tv ha meno senso che sui dispositivi ios non so se anche tu hai la stessa

idea riguardo allora guarda io credo che sì sono d'accordo non c'è dubbio su questo sono d'accordo con te a meno senso però se tu guardi e mi sembra di aver capito che lo fai anche tu nelle classifiche o comunque giri un po nella nella app store di tv os avrai notato che tra le applicazioni più vendute ci stanno sempre anche se quotidianamente cambiano una volta una volta l'altra le applicazioni che ti condividono

consentono di fare streaming dai contenuti locali che non siano plex perché plex comunque è bellissimo io lo uso lo consiglio però tra virgolette è un po limitato perché ti richiede l'installazione di del client ti fa quasi sempre lo streaming la ricodifica e quindi se per esempio hai un nas che non è abbastanza potente non ti funziona sulla maggior parte dei file se non quelli che riesce a mandare nativamente

limitazione non è come dire o questo hard disk te lo collego al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno questa cosa la fanno male perché io li ho provati tutti sono veramente terribili come interfaccia anche se poi magari nello streaming alcuni funzionano anche decentemente e quindi io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collego al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno questa cosa la fanno male perché io li ho provati tutti sono veramente terribili come interfaccia anche se poi magari nello streaming alcuni funzionano anche decentemente e quindi io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno questa cosa la fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno questa cosa la fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno questa cosa la fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno questa cosa la fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno questa cosa la fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno questa cosa la fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

non è come dire o questo hard disk te lo collega al computer o al router e lo leggo complex non è così semplice invece questi programmini che stanno vendendo tanto fanno male perché io credo che infuse 4 in questo senso

saluto da Maurizio Natali e un saluto da Luca Zorzi. A presto!