SaggioPodcast #46 - I Troll Trolleranno

benvenuti al podcast saggio ma saggio perché ovviamente perché sono saggi i due podcaster

luca zorzi il primo ciao luca ciao maurizio e poi sono io maurizio ovviamente di saggiamente

che fa pandan con il nome del nostro saggio podcast allora settimana intensa sia lavorativamente

che per le novità per via del lavoro siamo arrivati un po in ritardo mi se me ne scuso

ce ne scusiamo purtroppo questo discorso delle della periodicità è diventato un tormentone ogni

inizio puntata ripeto questa storia ma eravamo riusciti ad essere un po più puntuali luca invece

questa volta abbiamo sforato la quindicina ma sì però dai se guardiamo i nostri trascorsi più

indietro nel tempo siamo stati ancora bravi per cui abbiamo sbagliato ma non troppissimo diciamo

sì penso che in un caso forse non abbiamo pubblicato puntate nuove per qualche mese forse

tre quattro anche di più quindi sì sì è stata una pausa veramente lunga questa volta è stata

comunque lunga ma non lunghissima dai per cui ributtiamoci davanti ai microfoni e vediamo di

dare il meglio anche oggi comunque novità molto chiassose in questo periodo direi perché

c'è stato tutto il tormentone anche qui per il discorso di fbi apple che vuole non vuole dare

accesso al telefono oppure il problema dell'errore 53 allora tutte queste cose sono state discusse

ampiamente sia su easy apple che su tech mind luca non so se vuoi ricordare il proprio il numero di

puntata per dare un riferimento ai nostri ascoltatori se ce l'hai sotto mano se no

diamo qualche indicazione genetica per identificarle no ce l'ho puntata 102 di tech mind e

250 di easy apple o forse in realtà era la 249 in cui ne avevamo parlato comunque sì le ultime

puntate di entrambi gli show possono essere interessanti relativamente a questo argomento

sì inutile approfondirli qui ulteriormente perché se no finiamo per riparlarci sempre

addosso delle solite cose e poi oltretutto è un argomento che ormai è un po datato anche se

continuano ad uscire notizie tutti i giorni però alla fine dei conti ne abbiamo parlato sul sito

ne abbiamo parlato su altri podcast del network inutile secondo me

rincarare la dose parlare anche qui una sola curiosità luca ti volevo di volevo dire ma

secondo te uno tipo il famoso george otz non potrebbe secondo te risolvere questo problema

dell'fba in cinque minuti temo di no credo che sia più complicato di così comunque secondo me

questi piuttosto che chiedere il permesso ad apple no dico io invece di fare questa cacciara in

pubblico eccetera fatevi prendete un bel pool di gente in gamba stile nsi che sicuramente in

qualche modo riuscirebbero ad aprirlo quell'iphone secondo me risolvetela dietro le quinte non

sollevate tutto questo polverone perché non ne vale proprio la pena no in realtà per loro ne vale la

pena cioè loro vogliono creare il precedente non è tanto quello specifico è inutile che ce la

raccontino sono sono d'accordo con te infatti questo fa capire che evidentemente il problema

è un altro ma avevamo detto che non ne parlavamo luca è colpa mia

va bene torniamo invece alle cose extra diciamo rispetto a questi due queste due problematiche

che si sono diciamo gonfiate nelle settimane scorse e parliamo di cose più vicine a noi

perché sappiamo che a marzo in verità lo sappiamo già da fine dicembre che ci sarebbe stato un

evento apple evento che ormai sembra assolutamente confermato da tutte le parti e per di più si

pensava fosse il 15 marzo

ma un paio di giorni fa se ne è uscito fuori il record dicendo che ha un'informazione abbastanza

sicura secondo la quale l'evento si terrà nella settimana del 21 marzo posto che apple fa

abbastanza diciamo costantemente i suoi eventi di martedì è presumibile quindi che la data sarà

quella del 22 marzo che appunto un martedì o in alternativa in realtà anche lunedì perché se non

sbaglio l'anno scorso era stato di lunedì quello di marzo

l'anno scorso era stato il 9 marzo questo me lo ricordo però non ricordo se fu un martedì o un lunedì

mi pareva di aver letto che gruber diceva che l'anno scorso era lunedì per cui non è da escludere a

priori comunque insomma il periodo probabilmente sarà quello è quello e questo che loro continuano

a chiamare evento speciale ma poi ci stavo pensando effettivamente non è mica tutto sto speciale già

sicuramente il secondo anno che fanno un evento a marzo perché l'anno scorso presentarono il

macbook ufficializzarono gli ultimi eventi e quindi non è da escludere a priori perché l'anno scorso

i dettagli e la disponibilità di apple watch quindi comunque non è più tanto un evento speciale

secondo me apple in questa parte dell'anno ha necessità di avere dei prodotti perché altrimenti

il suo introito che sappiamo come abbiamo detto più volte essere per larga parte dovuto agli

iphone che vengono presentati diciamo iniziano a vendere nel periodo di settembre poi hanno il

boom nel periodo delle vacanze e alla fine vanno lentamente scemando fino a quando

poi si prevede l'arrivo di un prossimo iphone il successivo settembre in questa fase dell'anno

apple ha i trimestri più tra virgolette bui tant'è che nella recente call quando hanno diciamo

dichiarato i dati del primo quarto del 2016 che poi fanno capo agli ultimi tre mesi del 2015 hanno

detto che molto probabilmente il successivo trimestre potrebbe essere il primo dopo tantissimo

tempo in negativo

anno su anno cioè non che andranno in perdita chiaramente ma inferiore come redditi rispetto

e fatturati rispetto all'anno precedente quindi non dici luca che apple ha proprio bisogno

fisiologicamente per come ha gestito il suo turnover di dispositivi avere un evento importante

ormai a marzo con prodotti che possano sollevare le vendite ma si direi che effettivamente ha

senso se da un lato era comodo seppur estenuante per noi coprire tutte le

novità in autunno in effetti c'è un po di bisogno di spaziarle di più durante l'anno in modo

comunque da dare sempre modo di parlare di sé e da avere un incrocio dei prodotti nuovi che

quindi possono potenzialmente trainare le vendite cioè ci ritroviamo veramente a non avere nulla di

cui parlare da novembre fino a giugno fino a giugno fino a wwdc effettivamente io trovo che sia una

mossa di un'altra cosa che è una mossa di un'altra cosa che è una mossa di un'altra cosa che è una

mossa corretta inserire qualche novità e che comunque può tornare comodo anche per quei

settori che di solito non non annunciano in pompa magna tipo aggiornamenti minori alle varie linee

di mac magari come trafiletto di un evento in cui magari parlano d'altro ci può stare ecco

in questo evento dovremmo aspettarci gli ipad l'ipad che sarebbe diciamo l'erede dell'ipad

air 2 che però non si chiamerà ipad air 3 ma dovrebbe prendere la nomenclatura secondo

gurman di 925 mac ipad pro da 9,7 pollici quindi un ipad pro più piccolo dal quale andrebbe a

riprendere caratteristiche proprio tipiche del che ormai associamo solo al nome pro ovvero il

supporto per l'apple pencil il discorso della degli speaker quad stereo nonché anche il

supporto per una smart keyboard che sarà realizzata secondo sempre gurman anche per

questo ipad pro da 9,7 pollici ovviamente luca sicuramente tastiera senza layout italiano sì

ormai questo ci ho perso le speranze e come noi italiani anche chiunque non usi il layout

americano è veramente assurdo che ad oggi non sia uscita le varie versioni internazionali insomma

della tastiera l'unica cosa che mi viene da pensare è che questo sia un modello di transizione e a

breve ne vedremo uno un po diverso per cui a questo punto non valeva neanche la pena di

creare anche gli altri layout ma comunque il problema rimane anche in quella software ora

io non ho un ipad pro però non ho letto da nessuna parte che abbiano cambiato un po il

layout della tastiera a schermo per farla combaciare un pochettino di più con le diverse

disposizioni internazionali se non l'hanno fatto per i software men che meno lo fanno per l'hardware

a questo punto io comincio a sospettare che ci sarà un differente modello hardware magari che

in qualche maniera che non mi è ben chiara possa essere utilizzata anche con un ipad di dimensioni

inferiori ma comunque mi hai tolto le parole di bocca perché sul discorso della tastiera

virtuale diciamo così stavo proprio per rispondere a tono perché effettivamente è comico che non

abbiano cambiato neanche quella che alla fine dei conti c'è

che ci vuole rifare due pulsantini e a modificare l'orientamento del di alcune cose proprio sarebbe

veramente un lavoro per un'azienda come apple da prendere uno schiavetto all'interno dell'azienda

senti tu fammi la tastiera italiana quindi evidentemente stanno proprio totalmente dimenticando

che c'è una larga parte del mondo che non utilizza il layout americano sia virtuale che software e

effettivamente ha senso pensare che come dici tu ci sia una motivazione dietro questa dimenticanza

perché tutte le altre tastiere ci hanno lanciato la magic keyboard ovviamente c'è quella con layout

italiano quindi fa davvero strano che non sia arrivata anche la tastiera fisica la smart keyboard

per l'ipad pro con il layout italiano e men che meno quella virtuale comunque il prodotto diciamo

più interessante per apple sicuramente l'ipad pro è un prodotto di lievo questo da 9,7 pollici perché

potrebbe avere si suppone dei prezzi più abbordabili quindi simili a quelli dell'ipad air 2 e quindi

arrivare più in maniera più imponente sul mercato con una risposta anche in termini di vendite più

massiccia però il prodotto più interessante ritornando sempre al discorso che apple ormai

si può dire quasi sostanzialmente uguale iphone potrebbe essere questo nuovo iphone che doveva

chiamarsi 6c poi doveva chiamarsi 5se e invece adesso gurman ha detto fermi tutti si chiamerà

è la risposta ai nostri dubbi riguardo alla presenza del 5 nel nome che per breve tempo sarà

venduto insieme al 6 e poi addirittura al 7 non ci stava proprio gruber ha detto che da quello che

aveva sentito lui non era mai stato previsto il numero 5 insomma nel nome del modello forse uno

dei primissimi esempi di gurman che non ci prende al cento per cento con i suoi scoop per il resto

invece sembra tutto confermato processore aggiornatissimo mancanza di force touch e

form factor che ricorda molto da vicino quello di iphone 5s che poi secondo me la mancanza del

3d touch dimostra un pochino anche il fatto che non sia tutta questa rivoluzione io l'ho detto

più volte ma continuo a ripeterlo è uno di quelle cose che sì è carina due tre volte

magari la usi però secondo me non fa la differenza infatti dicevo tempo fa quando

scrissi la recensione di iphone 6s ormai sono passati diversi mesi che secondo me è uno di

quelle caratteristiche che non si estenderà a macchia d'olio anche su android semplicemente

perché non ce n'è la necessità cioè basta fare le cose un po diversamente e ottieni gli stessi

risultati instagram ci ha dato la prova facendo l'app per android con le stesse identiche

funzionalità di quella che ha su iphone con 3d touch ma realizzate semplicemente con una pressione

un pochino prolungata cioè alcune cose su iphone non si possono fare perché ios utilizza già la

pressione prolungata per determinati comandi e quindi questo ci dà un'interazione in più quella

del 3d touch per risolvere una problematica però di base non è una caratteristica così

rivoluzionaria come è stato il multitouch io l'ho detto nella recensione onestamente sono ancora

convinto di questo a distanza di tempo tra l'altro su instagram ho scoperto questo fin di settimana

anche su ios è disponibile questa stessa funzione per chi ha un device più vecchio l'ho scoperto per

sbaglio sul mio iphone 6 tenendo premuto su una miniatura delle foto ho visto che appunto saltava

fuori il menu completo di quel fatto che se poi tu trascini verso l'alto ti compaiono i pulsanti

sotto ad esempio per mettere il mi piace alla foto oppure per commentare esattamente riproponendo le

sottotitoli e le sottotitoli e le sottotitoli e le sottotitoli e le sottotitoli sono effettivamente

pochi i posti in cui solamente con il force touch si può avere accesso a una funzione utile

probabilmente rimane l'accesso diretto alle funzioni dell'applicazione premendo forte

sull'icona e eventualmente il movimento del cursore però sono delle piccole eccezioni a

una funzionalità che invece tutto sommato può funzionare anche con una banale lunga

forse apple non c'è ancora detto tutto riguardo a questa dotazione hardware e come potrà essere

sfruttata in futuro ma comunque anche il discorso per esempio di spostare il cursore basta farlo

con due dita come tra l'altro ti ricordo che prima dell'arrivo del 3d touch era già così in una beta

di ios quindi apple inizialmente l'aveva previsto così con due dita poi è arrivato il 3d touch hanno

cambiato le carte in tavola però loro l'avevano previsto in un modo che non necessitava il 3d touch

vero però c'è se penso come utilizzo normalmente l'iphone quindi o con entrambe le mani dietro il

telefono e i due pollici per scrivere o con la sola mano destra quella sola mano destra è impossibile

fare con due dita e con l'uso di due pollici distinti insomma bisogna sincronizzare perfettamente

il movimento delle due dita insomma non è facilissimo trovo molto più immediato quello che si fa su ipad

quindi c'è medio appoggiate sul dispositivo mentre con l'altra mano lo tengo oppure si è appoggiato

su una superficie per scorrere col cursore quello lo trovo piuttosto pratico invece temo che su iphone

non sia il massimo comunque non funziona bene neanche questa funzione scusa del gioco di parole

perché va o troppo veloce o troppo piano non sono mai riuscito ad utilizzarla comodamente

spesso utilizzo il semplice tap dove voglio arrivare perché faccio prima comunque a parte

iphone se che potrebbe essere o non potrebbe essere una svolta perché perché rimane a parte qualche

piccolo rifacimento del design a parte il miglioramento della fotocamera i nuovi chip come

dicevi tu a 9 il supporto per apple pay quindi ci sarà l'nfc ci sarà anche le live photos senza il

3d touch quindi ancora ulteriore conferma che questo 3d touch non serve e ce la dà la stessa

l'applicazione del software per iphone per iphone 4 però lo schermo è da 4 pollici nel 2016 uno smartphone con schermo da 4 pollici con caratteristiche che tutto sommato sono da top di gamma in termini di velocità eccetera eccetera ha senso ma secondo me sì per il semplice motivo che non credo che sia particolarmente oneroso da produrre per apple anzi potenzialmente potrebbe risultare molto economico si risparmia qualcosina sul display la scocca probabilmente

avrà molte somiglianze con i precedenti modelli da 4 pollici e ma io dico per l'utente luca per l'utente ha senso comprare un 4 pollici oggi sì esatto era proprio lì che volevo arrivare c'è chi tuttora sono pochi ma ci sono preferisce un device più piccolo per cui offrire questa opportunità di avere un telefono aggiornatissimo però in una dimensione fisica più compatta può essere una buona mossa non credo che farà dei

grandi numeri però comunque qualche cosina aiuterà anche se devo ammettere che reputo più probabile che gli utenti di questo dispositivo vengano da chi è già utente apple difficilmente un utente android magari abituato da anni ad avere schermi molto grandi farà il grande passo passando ad ios con questo tipo di dispositivo

questo vecchiotto ancora viene venduto a prezzi secondo me personalmente esagerati rispetto a quello che offre se vai a vedere il listino quindi non so effettivamente come si posizionerà questo certo è che come dici tu ad apple non costerà tantissimo perché i vari chip sono quelli che riutilizza dall'iphone 6 la struttura eccetera più o meno sarà quella dell'iphone 5 con qualche piccolo ritocco quindi ovviamente avrà già il lavoro semplificato

e anche la fornitura hardware già pronta insomma per realizzarlo può essere sicuramente un prodotto interessante perché c'è qualcuno sì c'è come dici tu qualcuno che ancora oggi dice ma preferisco gli iphone piccoli però secondo me chi effettivamente il 4,7 pollici non l'ha provato perché l'iphone 4,7 pollici l'iphone 6 non è grande è piccolo anche quello cioè se uno è abituato a smartphone da 5 5,2 5,5 pollici 4,7 sono quelli che io uso

in comodità cioè sono lo tengo sempre un iphone 6 un iphone 6s perché è lo smartphone che riesco a usare con una mano e invece certo non come quello da 5 pollici però comunque ti dà questa flessibilità che secondo me non è così diciamo differente rispetto rispetto al 4 pollici comunque sicuramente un evento interessante in cui potrebbe esserci anche qualche sorpresa si parlava ad esempio del di nuovi cinturini per apple watch ma chi

se ne frega forse potremmo dire sono d'accordissimo invece forse potrebbe arrivare anche perché il tempo è maturo un aggiornamento della linea della linea macbook pro in termini di componentistica e qualcuno tempo fa ipotizzava anche un refresh estetico ma io credo che a questo punto ne avremmo saputo sicuramente qualcosa di più se ci fosse in programma questa novità no luca sì in effetti a questo punto abbiamo già

visto qualche cosa certo è che magari è sì un cambio ma è un cambio non radicale che non non attira l'attenzione magari degli addetti ai lavori che di solito sono quelli che in qualche maniera sono causa di queste fughe di notizie però effettivamente sarebbe ora perché nel 2012 si era passati a una riduzione di spessore con il 15 pollici retina e però c'è a parte lo spessore è sostanzialmente identico

alla prima versione del macbook pro unibody che credo che fosse 2009 8 per cui insomma siamo a praticamente otto anni di servizio per questa estetica e forse potrebbe essere interessante un piccolo refresh sicuramente sono attesissimi almeno da me ma credo di non essere l'unico i nuovi processori perché intel dopo tanti ritardi finalmente ha reso disponibili le versioni dei processori

quad core sky lake adatte ad essere montate sui macbook pro adesso la palla è passata ad apple e mi sembra ora grande di far uscire questi aggiornamenti peraltro il macbook a proposito è stata lanciato proprio un anno fa e anche quello un piccolo ritocchino hardware forse forse lo meriterebbe non so però se ci sono dei nuovi core m che potrebbero migliorare le prestazioni di quelli attuali onestamente questo non non l'ho verificato perché

però a distanza di un anno effettivamente è un ciclo molto molto lungo perché se vai a vedere in media i portatili di riferimento apple ma anche gli i mac si aggiornano se va male 300 giorni diciamo un anno se va male male quindi alla fine dei conti ci starebbe adesso una un upgrade del macbook chissà che non arrivi anche questa piccola novità insomma potrebbe essere un evento davvero piuttosto piuttosto ricco questo del 22 ipotetico marzo ma comunque aspettiamo perché

nei primi del mese in corso poi avremo ma che un'ambulanza da me fantastico stanno venendo a raccogliermi nei primi del del mese di marzo avremo poi novità in merito alla data precisa perché sicuramente apple inizierà a distribuire l'invito per i partner per i media e quindi sapremo la data esatta ma prima di passare ad un'altra ad un altro diciamo salto in lungo forse ancora più lungo di questo che abbiamo fatto

adesso ti volevo dire luca ma hai visto che raspberry pi foundation ha rilasciato il pi 3 sì sì un altro interessante aggiornamento è molto vicino in realtà a quello dell'anno scorso è passato circa un anno più veloci del macbook praticamente e che già appunto nel 2015 aveva visto un aggiornamento sostanziale un processore che passava da single core a quad core la ram che saliva da 512 mega un giga quest'anno c'è stato un ulteriore aumento

della capacità di calcolo si parla di circa il 50 per cento passando a un processore sempre quad core ma questa volta a 64 bit e da 1,2 gigahertz in luogo dei precedenti 900 megahertz questo computerino pian pianino si sta rivelando sempre più interessante sempre più adatto magari anche a qualche cosa che vada oltre al semplice utilizzo come media center che credo che in realtà sia il più diffuso tra gli utenti comuni

forse avevamo recensito sussaggiamente l'utilizzo di osmc che monta kodi e adesso si può si potrebbe anche valutare in casa plex dato che sicuramente raspberry pi 2 è supportato e immagino che a breve lo sarà anche il 3 e comunque un dispositivo veramente versatile a cui eventualmente per un utilizzo di tipo server domestico forse mancherebbe solo la porta gigabit ethernet perché attualmente è

limitato ad una 100 mega che potrebbe stare un po stretta paradossalmente adesso visto che ha un modulo wifi a bordo potrebbe essere più veloce con il wifi che non con i 100 megabit di ethernet sempre più versatile sempre più interessante e sempre allo stesso prezzo di 35 dollari di destino che insomma è davvero poco considerato quello che ci si porta a casa

la dimensione della scheda logica che probabilmente da quel che ho capito anche i case potrebbero essere compatibili non ho non ho verificato ma dicono che la dimensione è la stessa quindi forse forse anche i case invece dicono che utilizzando dei dispositivi esterni sarà necessario cambiare l'alimentatore perché questo dovrebbe consumare 2,5 ampere quindi l'alimentatore potrebbe essere necessario utilizzarne uno diverso comunque un prodotto sicuramente molto molto interessante luca chissà se con

questo si riesce a fare un routerino domestico purtroppo forse la limitazione che dicevi tu prima sia dell'ethernet che del wifi che solo n potrebbe essere un problema già mi rispondo da solo ma in realtà per piccole cose ci si riesce tranquillamente questo so che molti utenti avevano realizzato però collegando una chiavettina wifi esterna un router portatile che aveva lo scopo di essere connesso in ethernet e di fornire tramite il wifi

una connessione che passasse attraverso una vpn o addirittura tor per proteggere la propria privacy e la propria sicurezza quando magari si è in un non so da quella connessione fornita da un albergo una conferenza o qualche cosa del genere sicuramente questo nuovo raspberry con il wifi integrato si presta ancora meglio a questo scopo e comunque per compiti poco gravosi quale può essere per l'appunto questo una batteria esterna con una certa capacità può anche

renderlo un router a batteria con una autonomia discreta

senti e visto che tu conosci bene il prodotto anche perché possiedi il pi 2 l'hai recensito eccetera io onestamente mai l'ho utilizzato secondo te come mai alla risposta alla domanda come mai manca il supporto 4k che è stata fatta da un gadget da raspberry hanno risposto che questa modifica avrebbe reso necessario un'intervento

proprio al codec video che avrebbe reso incompatibile questo raspberry con i precedenti e siccome ne hanno venduti 8 milioni che sono tanti e c'è una community molto florida tanti tante distribuzioni tanti sistemi operativi scaricabili già pronti per confezionati volevano mantenere diciamo la compatibilità e quindi alla fine ci si trova con un sistema a 32 bit seppure l'hardware sia potenzialmente come dicevi tu prima 64 bit

più di driver che non c'è loro hanno detto codec ma con il codec credo che intendano la scheda video ecco e sarebbe stato magari necessario passare a qualche altro modello per cui non è così disponibile un un driver compatibile con i vari sistemi operativi che poi in realtà è principalmente linux che girano su questi su questi device l'unica cosa che ho pensato leggendo quella risposta è stata questa però onestamente non mi sembra poi così impossibile

a meno che non ci siano anche problemi di licenza qui bisognerebbe approfondire bene la questione non mi sembra così impossibile ecco o così assurdo richiedere un cambio in questo frangente

però la cosa che mi suona strano effettivamente è avere un processore a 64 bit che ti gira a 32 perché a 32 bit dichiarano che il vantaggio rispetto al cortex a 7 di prima è di un 20 per cento più o meno quindi poi alla fine sono loro stessi che si danno un po la zappa sui piedi no mettono l'hardware più potente poi lo sfruttano ad un terzo insomma

magari nel raspberry pi 4 dell'anno prossimo ci sarà un supporto completo anche al 4k

ai 64 bit oppure ci sarà un aggiornamento firmware che sbloccherà almeno ai 64 bit tutto da vedere insomma tutto da vedere assolutamente poi comunque anche la community come dicevo prima è molto attiva quindi potrebbero chissà risolvere loro la problematica sempre che l'hardware supporti insomma la cosa comunque facciamo un tiro ancora più lungo guardiamo lontano guardiamo dove guardiamo la wwdc 2016 che di solito sappiamo

è un evento molto importante per apple perché è un evento per gli sviluppatori ma per tutti noi serve anche per scoprire quelle che saranno le novità dei nuovi sistemi operativi allora diciamoci la verità su s10 sui mac non c'è una grande attesa si dice che forse potrebbe arrivare siri ma comunque sarebbe sempre una cosa relativamente utile io ho provato anche cortana su windows 10 si c'è però non fa la differenza cioè non ti

cambia il computer nettamente poi bisogna vedere anche come l'hanno implementato sempre che lo abbiano fatto però dove invece c'è grandissima attesa e per ios 10 ios 10 perché intanto perché questo numero luca in qualche modo mette secondo me un po di pressione all'azienda però oggi ho scritto un articolo in effetti riflettevo sul discorso che al tempo quando è arrivato s10 perché ricordiamo lo s10 che significa semplicemente 10 praticamente è

a livello di core è cambiato tantissimo però le fondamenta sono quelle che sono state gettate tantissimo tempo fa ora non mi ricordo la data esattamente però con l'arrivo proprio di os 10 ma in realtà oggi è 2001 ecco la data era il 2001 ma oggi che abbiamo è il capitano abbiamo in realtà ancora os 10 perché il numero è 10.11 quindi hanno cambiato solo il secondo numero di versione questo per dire che la rivoluzione importante rispetto a os 10 è un'altra cosa

è arrivata con os 10 e poi comunque si è mantenuta la stessa linea negli ultimi anni qual è la cosa che però non coincide diciamo con il periodo storico in cui arriverà os 10 il fatto che onestamente ora ios non è in crisi come era al tempo os 9 perché in quel momento quello che oggi si chiama os classic era arrivato proprio alla frutta cioè era in seria difficoltà non andavano bene

le macchine eccetera eccetera quindi se ricordate anche la storia apple fu tra virgolette quasi costretta ad acquistare la next jobs per avere non tanto il prodotto in sé il computer quanto proprio il sistema operativo di cui avevano fermamente bisogno per rilanciare i mac oggi questa necessità direi che non c'è no luca cioè ios 9 comunque non è un sistema operativo perfetto ma non sta sicuramente vivendo dei periodi infelici

contesto storico non potrebbe essere più diverso perché oltre alla difficoltà nel mercato os 9 all'epoca aveva anche un serio deficit tecnico cosa che non mi sembra avere ios al momento rispetto alla concorrenza magari rispetto ad android che decisamente è il concorrente numero uno potrebbero però cogliere comunque l'occasione per sfruttare il cambio simbolico di decina della versione del sistema operativo

per proporre qualche cosa di nuovo ai os sta sempre migliorando pian pianino versione in versione forse ai os 9 ha un pelo accelerato la questione andando a proporre un multitasking più vero su tablet ma comunque continua ad avere le stesse limitazioni che sta avendo dalla versione 1 quelle stesse limitazioni che per certi versi lo rendono facile da usare per altre sono sono

proprio delle limitazioni pesanti alla produttività che è possibile avere sulla piattaforma pensiamo comunque alla possibilità di gestire file in maniera più flessibile oppure tante altre funzionalità che in ai os ancora mancano potrebbe essere o è no ai os 10 10 oddio che brutto so già che farà un sacco di confusione questo da sicuri ho mixato d'italiano e inglese prima perché non è semplice è terrificante sì la situazione della nomenclatura però ecco potrebbe essere

un punto simbolico e strategico di partenza di differenziazione con il passato rimane da vedere soprattutto più che la fattibilità tecnica delle delle diversi auspici ecco che steven trotten smith ha pubblicato che tu hai riassunto nel tuo articolo resta da vedere quanto ci sia la volontà di farlo cioè quanto siamo disposti a cedere in termini di una maggiore difficoltà di

utilizzo perlomeno di queste funzionalità più più avanzate e complesse però per ottenere una capacità maggiore di essere più indicato a svolgere dei compiti che siano non proprio banalissimi

ma guarda secondo me la risposta è nei dispositivi nel senso che io su iphone non trovo dei grossi limiti allo stato attuale cioè l'idea di mettere un hard disk attaccato all'iphone non mi verrebbe mai

non penso proprio che uno sana di mento e vorrebbe fare una cosa del genere mentre invece per esempio su iphone io andrei a sistemare delle altre cosette oggi ne citavo un paio ma per dirtene una che a me dà fastidio ma credo un po a tutti questo discorso delle corde il correttore ortografico che ha in primo luogo ti mette accentate dovunque cioè se dico arrivo perché mi devi dire arrivo cioè non capisco non capisco il senso e poi potrebbero anche implementare un dizionario personalizzato personale che sia

sincronizzato col mac sarebbe una cosa che semplificherebbe tantissimo la vita agli utenti cioè cose proprio banali su invece ipad pro la questione cambia tantissimo perché fin tanto che si parla di ipad mini l'ipad mini diciamoci la verità è un iphone più grosso cioè quello che dicevamo un tempo del primo ipad nel senso che lì non ti metti a pensare di eseguire due app contemporaneamente o se lo fai giusto lo split view per avere una visione rapida di qualcosa però

non è un dispositivo che puoi immaginare di usare in produttività chissà a che livelli perché anche con quello schermo non è che dai chissà quali possibilità però con un ipad pro che ha 4 gigabyte di ram quel popò di processore quel bestione di schermo è ovvio che tu vuoi qualcosa in più perché è un computer che anche costa tanto e l'ho chiamato computer non a caso che ti deve offrire secondo me qualcosa di più l'elenco che ha fatto questo sviluppatore che poi è stato pubblicato

su 925 mac è piuttosto interessante tra l'altro lui divide queste sue aspettative per la wwdc in due in due tranche diciamo una cosa che secondo lui è più alla mano più alla portata di apple e anche più in linea con quello che sta facendo attualmente in effetti ci sta diciamo così è un'altra che invece un pochino più di rottura cioè un'altra piccola lista in cui propone delle cose diciamo più a lungo termine che sicuramente richiederebbero ad apple proprio un cambio di strategia

e ritorneremo a ragionare su quello che dicevi tu cioè apple ha o non ha intenzione di andare in una determinata direzione di apertura però per quanto riguarda le cose che lui considera facili guarda te le dico molto brevemente mi dici cosa ne pensi allora lui dice perché non è possibile affiancare due volte la stessa app cioè se io voglio vedere due pagine di safari non lo posso fare devo usare per esempio safari o chrome oppure se voglio aprire due documenti di numbers affiancati su ipad pro non lo posso fare perché non è possibile

seguire due istanze della stessa app quindi io dovrei aprire numbers e che ne so excel quindi cosa ne pensi su questa cosa sarebbe importante effettivamente dare questa flessibilità però è una flessibilità che magari per safari funziona bene già così poi da vedere come gestirla a livello di interfaccia perché abbiamo già visto che quell'obbrioso scrolling per raggiungere l'applicazione interessata secondaria

è un disastro non funziona bene se si hanno più di sei applicazioni installate però c'è anche il fatto che secondo me è una funzione che rimane limitata nell'ambito della produttività finché non sarà aggiunto il drag and drop che è un altro degli aggiunte delle insomma delle richieste dei desideri che steven ha espresso però c'è al contempo veramente è una delle cose più banali dare la possibilità di eseguire più copie della stessa applicazione anche se potrebbero

saltare fuori dei problemi se le applicazioni non sono state ben studiate per funzionare in contemporanea con se stesse dico una stupidata magari un'applicazione lavora sul proprio database interno assumendo di essere l'unico processo che agisce su quei file mentre aprendono i due in contemporanea magari ci potrebbero essere dei potenziali problemi quindi dovrebbe come minimo secondo me essere una funzionalità opt in nel senso che lo sviluppatore deve dichiarare la compatibilità della

propria app con con questa funzionalità

beh in pratica sarebbero come delle applicazioni cioè in realtà non è necessario aprire due volte la stessa app basterebbe che un'app possa aprire due documenti mi segui che intendo

ah ok sì come due finestre sì no la pensavo a più livello implementativo sì allora sì effettivamente così sarebbe fattibile ancora di più però si rende necessario un adattamento delle applicazioni che non possono semplicemente essere eseguite due volte come nel mio approccio un po' più naif

così che avevo citato prima

invece l'altra cosa che lui cita onestamente non l'ho sentita mai come una grossa mancanza dice la possibilità di aprire un urlo nella finestra affiancata cioè dice stai navigando in mail più che navigando stai ricevendo la posta c'è un link tu puoi aprirlo in un'altra pagina lo puoi aprire se vuoi con il 3d touch leggermente in sovraimpressione con un pop mentre invece ho pic che non ho mai capito pic and pop quale arriva prima forse

il pic però lui dice potrebbe essere utile cliccare su un urlo e dire aprimelo direttamente nella finestra a destra nella nella split view sì effettivamente c'è questo mi sembra banale come funzionalità però anch'io non ne ho mai avuto bisogno però è una di quelle cose che in effetti potrebbe implementare abbastanza facilmente apple e poi un'altra cosa che dice che è molto interessante noi sappiamo che ultimamente il safari view controller è utilizzatissimo nel senso che apri le terze parti

possono avere una finestra che in realtà è safari direttamente nella loro app senza andare avanti e indietro fare tipo ping pong con safari lo sviluppatore dice ok ma perché non diamo la possibilità anche agli altri sviluppatori di app di fare i propri view controller cioè io ho one password mi creo la mia il mio view controller del login e tu che sei che realizzi un'altra app sostituisci direttamente ovviamente opzionalmente per gli utenti che hanno one password il tuo

login con il mio e non devi neanche preoccuparti di fare l'interfaccia di login la faccio direttamente io qua secondo me c'è qualche preoccupazione dal punto di vista della sicurezza cioè implementare una funzionalità del genere non è banale soprattutto nel momento in cui si deve interagire con del codice di altre persone quindi questo mi rendo conto che sia una cosa che può richiedere del tempo certo è che sarebbe bello invece scusa mi è venuto in mente mentre parlavi

un'altra piccola precisazione o un'osservazione da fare riguardo all'apertura dei link in un altro pannello quello significherebbe fare un piccolo cambio di paradigma riguardo alla gestione del multitasking mi spiego adesso è tutto molto esplicito sono in un'app che mi sta occupando tutto lo schermo trascino dal lato rivelo magari l'elenco delle applicazioni o l'ultima che ho aperto clicco sulla linea divisoria per rendere

permanente la divisione dello schermo però non ho mai avuto in un'applicazione un pulsante che mi sentisse di manipolare questo multitasking cioè non ho in nessun modo la possibilità di premere un pulsante in un'applicazione e che ne faccia affiancare un'altra per cui forse anche un cambio concettuale perché mi posso immaginare che qualche utente magari più inesperto possa cliccare per sbaglio quel pulsante lì e ritrovarsi lo schermo

che non ragiona più come lui è abituato cioè gli compaiono due applicazioni non sa come gestirle poi preme il pulsante home ok salvezza perfetto sono tornato alle mie icone però poi apro un'applicazione e questa barretta laterale di un'altra applicazione mi perseguita so che per noi è assurdo pensare a una cosa del genere perché è piuttosto semplice in realtà da gestire però effettivamente sempre alla ricerca di un sistema operativo che rimanga utilizzabile anche dai meno

tecnologicamente dotati chiamiamoli così potrebbe essere un fattore da tenere in considerazione

mi ricorda un po' questo discorso di fare qualcosa che in effetti non hai voluto al cento per cento perché probabilmente doveva essere un pulsante separato rispetto a quello tradizionale per aumentare la dimensione di una finestra a proposito di view controller steven dice anche ma quel bellissimo strumento di disegno che avete messo in note che probabilmente uno di quelli che sfrutta l'apple pencil meglio perché non lo rendete anche quello disponibile ad altri cioè se io devo mettere nella mia app la possibilità di

anche di usare l'apple pencil perché mi devo scrivere da zero tutta la dinamica per gestire la penna quando voi l'avete già fatto fate prima a darmi la possibilità di usare almeno quel controller

sarebbe da fare questo non credo che ci siano grossi problemi di sicurezza è probabilmente una di quelle tante cose che sono state catalogate alla voce sarebbe bello ma adesso non ho tempo che immagino che abbondino ecco in apple

sì infatti anche il safari view controller alla fine non è che sia arrivato immediatamente quindi c'è tempo insomma per implementare anche una cosa del genere e poi interessante anche quello che ha detto per quick look perché dice facciamo conto di avere una

applicazione che legge un file punto x y z vabbè un file qualsiasi che non mi interessa è che l'iphone non sa l'iphone l'ipad insomma chiunque abbia ios non sa leggere nativamente perché questa applicazione non può generarmi un plugin diciamo così per quick look diciamo per il sistema integrato che ha apple per visualizzare le anteprime dei documenti e darmi quindi la possibilità di avere quel file visibile anche quando è allegato banalmente ad un'email senza doverlo

avviare tramite estensioni lanciare tramite estensioni e mandare ad un'applicazione terza sarebbe comodo no sì però vedi sopra dubbi sulla sicurezza difficoltà implementative e sarebbe bello ma adesso non ho tempo secondo me tante di queste cose sono imputabili al fatto che comunque anche l'azienda con più soldi del mondo ha un limite al numero di persone che può ingaggiare anche solo perché

non è vero che raddoppiando il numero di sviluppatori raddoppia il quantitativo di software che è possibile realizzare per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

per cui apple come sempre si ritrova abbastanza bloccata dalla quantità di mano d'opera disponibile diciamo

io sono per la differenziazione di questi due sistemi operativi che cosa buona e giusta anche in base al loro dispositivo di input quindi su questo non ci piove sono pienamente d'accordo con te

quello che dico io è che un ipad pro potenzialmente ha le capacità di calcolo anche superiori di alcuni macbook di fascia bassa e con una tastiera perché non può far girare anche os10

cioè perché non mi puoi dare l'opzione di usare nel momento in cui collego la tastiera mi si spegne

ios e mi si abbia os10 e os10 nel momento in cui stacco la tastiera mi passa l'interfaccia ios

allora immagina non lo farà io sono consapevole che apple non lo farà non ho dubbi su questo però se a domani ti dicessero c'è questo prodotto di apple tu lo compreresti

non lo so temo di no perché ho il terrore che sarebbe comunque un compromesso tra le due sarebbe un complimento

non lo so temo di no perché ho il terrore che sarebbe comunque un compromesso tra le due sarebbe un complimento

non lo so temo di no perché ho il terrore che sarebbe comunque un compromesso

non lo so temo di no perché ho il terrore che sarebbe comunque un compromesso

non lo so temo di no perché ho il terrore che sarebbe comunque un compromesso

non lo so temo di no perché ho il terrore che sarebbe comunque un compromesso

potrebbe avere solo i pregi di entrambi cioè essere molto potente durare un sacco la batteria essere piccolo e sottile e cioè nel senso però mi sembra una cosa del tutto utopica

sì sono d'accordo è sicuramente una cosa utopica però mi giro dietro di me vedo un surface pro 4 che fa questo quindi alla fine dei conti utopica perché ti chiami apple utopica perché ti sei imposta dei vincoli

no utopica perché

non utopica per impossibilità

anche il surface però è un'utopica perché ti sei imposta dei vincoli non utopica per impossibilità

anche il surface però ha delle limitazioni cioè non può essere potentissimo e non può avere un'autonomia esagerata

sì sono d'accordo hai diciamo limitazioni lato tablet limitazioni lato pc però con una spesa tu hai entrambi i dispositivi

quello senz'altro è un vantaggio

secondo me il fatto che i surface stiano vendendo bene che bene non significa più di un ipad sia chiaro però partendo da un mercato che praticamente non esisteva questo dei conti

convertibili stanno vendendo bene finalmente sono in positivo e in crescita secondo me indica il fatto che microsoft abbia centrato comunque un'esigenza che esiste e la potenzialità tecnica per realizzare i prodotti tali c'è perché comunque il surface pro 4 non è neanche così scarso come tu dici io ci lavoro anche con premiere quindi non è un prodottino così dipende da che configurazione scegli chiaramente però arriva ad essere anche abbastanza potente

quindi non è una macchinetta come può essere il macbook che non ti puoi azzardare di fare un montaggio video è una macchinetta su cui ci puoi lavorare anche con schermo esterno 4k eccetera eccetera quindi io dico che apple non lo farà sono d'accordo con te io dico che sì hai ragione anche sul fatto che ci potrebbero essere delle limitazioni sia nell'uso tablet che nell'uso computer d'altro canto riconosco nel prodotto realizzato da microsoft la combinazione di fattori che ti porta con un solo dispositivo

ad avere i vantaggi oltre che qualche negatività di tutti e due le piattaforme e se tu vai a guardare il successo dei tablet o meglio dei phablet dei smartphone grandi negli ultimi periodi è dovuto proprio al fatto che la gente non preferisce avere un iphone uno smartphone grande piuttosto che uno smartphone piccolo più un tablet quindi secondo me il mercato potenziale c'è e se un prodotto del genere lo facesse apple con la cura di cui è capace io credo che potrebbe fare veramente

la differenza

io aspetto di vederlo questo prodotto

perché rimango scelto

puoi aspettare in eterno luca

aspetteremo aspetteremo speriamo che la puntata

però prossima del saggio podcast

arrivi prima di questo prodotto perché

sennò siamo messi davvero male

eh sì assolutamente tra l'altro

in settimana dovrò registrare anche pixel club

in qualche modo torneranno

ritorneranno ad accavallarsi cosa che eravamo

riusciti ad evitare nelle

precedenti puntate

va bene con questo è tutto direi che

possiamo chiudere qui

vi ricordiamo che potete contattarci

all'indirizzo saggio podcast

chiocciola easy podcast punto it

potete contattarci su twitter

chiocciola saggio podcast oppure

personalmente me chiocciola simple

mallo o chiocciola luca tnt

per luca sempre per twitter

c'è anche la pagina facebook del

canale che se non erro luca è a facebook

punto com slash easy podcast esatto

sì esatto e

cosa ho dimenticato luca qualcosa mi sfugge

sempre quindi mi sembra che tu abbia fatto un ottimo

lavoro magari possiamo ricordare delle

recensioni su itunes che ci fanno sempre

piacere e ci aiutano a

raggiungere nuovi utenti che magari non

conoscevano il saggio podcast o il resto del network

e grazie alle vostre recensioni

magari ci scoprono

tra l'altro stavo proprio vedendo in questo momento

su pixel club uno che ha scritto che

il podcast che

i fotografi sono di poco spessore

tecnico ma come mi dà fastidio

itunes perché non ti dà la possibilità

di chiedere alle persone delle

motivazioni no cioè

non mi dispiace che tu mi metta

questo commento però vorrei capire su che cosa

l'ho basi no cioè che cosa vuoi dirmi

chi sei da dove vieni

se posso migliorare come

invece le recensioni di itunes

devo dire la verità sono un po lasciate

così allo sbarando secondo me

allo sbaraglio no allo sbarando

secondo me apple dovrebbe metterci

a proposito una pezza sopra

sì però

cioè

non c'è modo di vincerla

con con questo

sistema cioè lo vediamo anche su

android che le recensioni hanno

la possibilità di ricevere delle risposte

e non è che

risolve il problema delle recensioni inutili

o malfatte

e apple utilizza lo stesso identico sistema

per canzoni app podcast

per cui mettiamoci il cuore

in pace i troll trolleranno

sarà sempre così e con questa

perla di saggezza vi lasciamo e vi

rimandiamo alla prossima puntata un saluto

da maurizio natali e anche da luca zorzi

ciao e alla prossima