SaggioPodcast #54 - Streaming Crescente

benvenuti al saggio podcast puntata 54 dalla sede estiva potremmo chiamarla così perché oggi

non sono nel classico studio diciamo in città ma mi sono trasferito a casa mare quindi con

qualche mezzo di fortuna siamo in 3g un microfono alternativo potreste non sentirci alla stessa

qualità ma io e luca ce la metteremo tutta comunque per portarvi una bella puntata ciao

luca ciao maurizio comunque guarda mi stai facendo venire un'invidia pazzesca io invece

sono davanti al solito microfono nella solita città per cui problemi di registrazione non ne

ho però diciamo che potrei stare meglio se fossi al mare beh io sono qui ma in realtà non ci vado

neanche a mare che non ho il tempo quindi figurati non è una un grande

un grande vantaggio sì l'unico l'unica cosa che mi prendo lo svantaggio di essere in una zona dove

come si chiama digital divide mi trovo a forse 100 metri da un villaggio turistico che ha fibra

tutto quanto è da dove sono io invece arriva la dsl massimo a 8 mega quindi immagina un po io sono

abituato a ben altre velocità quindi sto un po faticando insomma a lavorare ieri per mandare

il primo 40 per cento tre ore perché in app 400k figurati al che ho preso la macchina sono andato in

città perché comunque vicina vicina alla città ho fatto prima ad arrivare lì e mandarla da casa e

ritornare qui piuttosto che continuare a mandarla in tempo reale comunque ho un bellissimo passamontagna

che ci potrebbe essere utile per andare la notte a agganciarti abusivamente al villaggio per cui

poi tiriamo un po di cavetto ethernet e risolviamo tutti i tuoi problemi ovviamente figurati se non

era ethernet io mi aspettavo qualche antenna wifi biturbo e invece ethernet tra l'altro come la

porta del vero uomo luca esatto esatto questa è la nomenclatura corretta approvata dal sottoscritto

tra l'altro ho visto prima di cominciare a registrare uno screenshot che nella beta 3 di

ios 10 che è stata appena rilasciata è presente un menu ethernet che compare se si attacca un

adattatore tramite il camera connection kit la schermata è completamente vuota nelle impostazioni

però insomma è sintomo che magari verrà popolata con la prossima release insomma e un'altra cosa

buffa che ho letto in questo articolo che la citava è che sembra che sia stata richiesta

esplicitamente da steve jobs il supporto alle connessioni ethernet dopo che c'era stato il

facetime ti ricordi ai tempi dell'iphone 4 perché c'erano troppi wifi in sala e non riuscivano a far

funzionare la dimostrazione sul palco e sì e sì e sì tra l'altro mi hai fatto venire in mente che

oltre a la terza beta di ios 10 sono usciti anche degli aggiornamenti per tutti nel senso

che 10.11.6 di al capitan poi vabbè itunes non ci interessa poco mi sembra che sia stato

rilasciato anche a ios 9.33 e poi vabbè watch os 222 fanno oggi i numeri uguali tv os 922 insomma

si si procede con vari update di sistema per la beta 3 che ho installato da poco per il momento

solo su ipad però mi confermano dal nostro canale slack di saggiamente che quella funzionalità che

ti dicevo l'altra volta relativamente alla possibilità tramite il menu accessibilità di

blocco solo rimanendo col dito sul sul touch id quindi senza premere adesso funziona quindi

prima c'era solo la voce ma non funzionava ora sia funziona e sia c'è la voce quindi un piccolo

passo avanti ma era ovvio che si sarebbe andato in questa direzione non ho visto ancora altri

aggiornamenti quindi per questo tipo di approfondimenti vi rimandiamo eventualmente

ad una prossima puntata anzi già siamo stati fortunati luca che questi update sono usciti

proprio al ridosso della nostra registrazione perché di

solito siamo sfortunati tipo due minuti dopo che registriamo succede qualcosa

sì infatti per una volta siamo stati fortunati e tra l'altro stavo mi è venuta in mente una cosa

adesso che hai citato l'aggiornamento di il capitano è la prima volta dai tempi di snow leopard

che si arriva alla punto 6 snow leopard era arrivato addirittura la punto 8 che insomma l'ultima che

sia mai stata rilasciata mentre la più longeva forse era stato lion che era arrivata al punto 5

se non mi tradisce la memoria invece non non è così per il capitano che si conferma un po la

la release più simile a snow leopard che abbiamo avuto in questi anni

sì release di continuità di stabilità ed effettivamente non ricordo onestamente tu

sicuramente andato oltre quelle che sono le mie capacità mnemoniche perché già non sarei arrivato

dove sei arrivato tu e non ti so dare conferma

si è detto giusto però sicuramente questa è una release che sta andando molto molto avanti con i bug fix

questo fa sicuramente piacere e questo aumenta anche diciamo se volendo la frizione insomma l'attrito

nell'installazione di mac osr perché quando tu trovi un sistema che finalmente viaggia bene

mettersi lì a rischiare per un update che poi magari ti porta a poche sciocchezze è piuttosto inutile

e anche se non è in grado di risolvere il problema il problema è che se non è in grado di risolvere

il problema è che se non è in grado di risolvere il problema è che se non è in grado di risolvere

per qualche funzione in particolare in ambienti di produzione temporeggiate assolutamente vero luca

decisamente decisamente alla fine sulla corsa all'aggiornamento selvaggio è una cosa che va bene su dispositivi secondari su dispositivi che invece sono fondamentali per fare il nostro lavoro un po più di cautela ed obbligo e questo non vuol dire che non è un problema

non vuol dire rimanere per sempre con versioni antiche però magari a meno che non ci siano gravissime vulnerabilità di sicurezza aspettare qualche giorno una settimana per gli aggiornamenti intermedi e magari un mese per le major release non è che sia proprio una cattivissima idea nel frattempo sono andato a verificare le versioni dei diversi sistemi operativi ovviamente non potevo evitare e effettivamente snow leopard è arrivata alla punto 8 tutti i successivi

sono arrivati alla punto 5 fino agli osemiti compresa e il capitano quindi adesso è arrivato alla punto 6 invece mi pare che il leopard fosse arrivato ancora più avanti sto andando a verificare adesso no punto 8 anche quella forse allora era tiger che non ho mai usato tra l'altro si è arrivato alla punto 11

un sistema maturo insomma si può vedere da due da due angolazioni differenti anche diametralmente opposte nella precedente puntata avevamo lanciato un appello diciamo a voi ascoltatori perché così parlando io e luca ci è venuto fuori un po un discorso relativo al momento in cui ci siamo avvicinati al mondo apple e i mac più precisamente hanno risposto due due utenti con due email molto

belle molto molto interessanti la prima è quella di eduardo zini che è un ragazzo che usa il computer dice da da molto tempo ha iniziato insomma immediatamente anzi no eduardo zini è la seconda email che ho ricevuto ma cambia poco e praticamente lui ha iniziato piano piano a stancarsi diciamo così di windows che è una cosa che luca comune diciamo a parecchie persone soprattutto nel periodo

di xp no sì decisamente anche se eduardo dice nella sua mail io con xp mi trovo benone per cui non c'è chissà che interessa provare altro poi con gli anni mi trovai sempre peggio con xp e così installai ubuntu così dice eduardo

comunque per un ipod un ipod e mi ha fatto simpatia il fatto che abbia sottolineato che ti arriva questo ipod e tu per utilizzarlo dovevi avere itunes e non c'era neanche il cd per installare itunes e questo fa tutto parte della della filosofia di apple che già allora insomma era tutta incentrata su su internet come poi la cosa è esplosa diciamo di lì di lì a poco e comunque poi piano piano insomma non sto lì a delencare

tutti i vari passaggi si è un po innamorato di questo itunes che per quanto gli stesso dica oggi è diventato un pacchiderma però comunque mantiene delle caratteristiche diciamo di innovazione e al tempo era era fantascienza diceva per le sue abitudini perché sincronizzava in tempo reale il computer con il dispositivo mobile quindi non dovevi stare lì a fare drag and drop di ogni singolo file eccetera eccetera insomma una bella una bella testimonianza e poi dice tra l'altro di

aver iniziato ad esplorare lo store di itunes e di aver scoperto il podcast luca ti ricordi te ne parlavo l'altra volta il mio primo mac

sì sì sì mi ricordo e anch'io sono stato uno degli spettatori di quel podcast

e poi da lì ha scoperto saggiamente da lì easy apple insomma poi si è trovato nella nel nel vortice insomma dei mac e nel 2011 ha preso mi sembra di ricordare un mac

book air forse sono sicuro un macbook pro dove ovviamente ha messo un ssd anche qui sotto sotto consiglio perché già allora spingevamo parecchio sul discorso ssd e quindi insomma una una bella esperienza anche perché quel computer gli funziona ancora ancora oggi dice doardo e tra l'altro anche un ipad 2 anche lì sottolinea come sia stato un dispositivo davvero longevo cioè aggiornato insomma di

continuo con i vari sistemi operativi

del sistema operativo che è del tutto assurdo se ci pensiamo alla fine è un dispositivo che aveva smesso di essere venduto l'anno scorso e comunque insomma aveva già detto tutto quello che doveva dire soprattutto poi con un hardware che per forza di cose stava cominciando a sentire il peso degli anni e quindi onore al merito di apple anche se

poi ci sono i maligni che dicono e si lo aggiornano ma in realtà poi lo fanno apposta per farlo andare più piano così sei costretto a comprare un nuovo dispositivo è il solito gioco del bilanciamento tra dare delle feature nuove e mantenere la velocità con cui il dispositivo è arrivato insomma non si può vincere ci sarà sempre qualcuno che la pensa diversamente e che non sarà soddisfatto qualunque scelta vada a fare apple

di certo lui stesso scusami luca dice su android trovare un dispositivo supportato con nuovi sistemi operativi per cinque anni è davvero fantascienza

sì sì assolutamente sì anche perché android tendenzialmente dopo che ti hanno venduto il dispositivo loro hanno finito di avere a che fare con te qualcuno fa qualche aggiornamento ma si tratta veramente di poca cosa

in cui giusto specificarlo nessun problema

ivan ci ha scritto dicendo che vuole condividere con noi la sua esperienza dice il mio primo contatto con un computer apple è stato particolare sono un ragazzo disabile ho difficoltà a leggere a scrivere per questo ho sempre utilizzato il computer anche per la scuola dalla prima elementare oltretutto il mondo dell'informatica mi ha sempre interessato e affascinato quindi molto interessante che ci sia questo approccio diverso magari a quello che possiamo avere noi nel 2008 gli hanno regalato il suo

primo macbook che da tempo stava cercando di risolvere un problema della lettura e aveva esplorato il mondo degli screen reader solo che chiaramente questi sono nati per chi è totalmente non vedente per cui per lui non era il massimo e poi ha scoperto la funzionalità per la quale puoi selezionare un testo e poi premere un tasto che consentisse di leggere il testo evidenziato è veramente stato per lui una grande conquista è una cosa che io uso ogni

tanto su ios se ad esempio sto camminando per strada e devo leggere un testo lungo spesso lo seleziono e faccio leggi perché più o meno il 99 per cento del tempo le ho le cuffie addosso per cui mi risulta più comodo rispetto a rischiare di prendere il primo palo che passa e dice non ha ancora trovato ad oggi un sistema altrettanto altrettanto efficace su windows e oltretutto ha notato un miglioramento negli anni della sintesi vocale in os 10 che addirittura inizialmente

non includeva nemmeno il supporto per l'italiano e andava comprata una voce di terze parti e poi è arrivata anche la nostra lingua di default per cui anche quel problema è andato risolvendosi saggiamente prima e poi anche si apple hanno soddisfatto appieno la sua nerditudine così ci scrive e questo ci veramente ci fa molto piacere e maurizio te farà piacere anche qui una nota sugli ssd che grazie a te e al tuo evangelismo chiamiamolo così anche ivan ha deciso di mettere un'esercizio

un ssd al posto del super drive nel suo famoso mac del 2008 è stata davvero una scoperta rivoluzionaria bellissimo cioè a me fa veramente piacere quando leggiamo di queste cose di queste testimonianze di queste esperienze di nostri ascoltatori e lettori che grazie al nostro lavoro riescono a migliorare la loro vita o comunque a scoprire qualcosa di nuovo una cosa che veramente mi dà una soddisfazione immensa più di qualunque altra cosa ecco

avete anche voi la voglia insomma di condividere la vostra esperienza fatelo i contatti sono sempre quelli sicuramente il mezzo più comodo per questo tipo di cose è la mail quindi saggio podcast chiocciola easy podcast punto it spero di averlo detto giusto giustissimo fantastico e potete anche che ne so allegare un messaggio vocale se vi annoiate riscrivere sì sì quella è anche un'idea carina insomma magari possiamo inserirlo cercate di essere un po breve insomma massimo massimo

un paio di minuti però sarebbe sicuramente simpatico sentire anche le vostre voci sul podcast

assolutamente sì una bella idea e ci fa piacere continuare questa in questo esperimento diciamo così tra l'altro poi il discorso proprio della di tutto questo menu di assistenza che ci sono che c'è nei mac io devo dire al tempo quando usavo windows ormai sono passati davvero diversi anni non avevo mai fatto caso che ci fosse qualcosa del genere

su windows e quindi non so dirtelo ma mi sembra che fondamentalmente non ci sia a livello di sistema un'implementazione così avanzata come c'è sui mac qualcosa sono convinto che ci sia mi c'ero imbattuto per sbaglio qualche tempo fa però abbastanza probabile ecco che fuori dalla scatola out of the box non ci sia nulla di a questo livello però cioè lo dico per impressione di quello che mi è capitato di vedere perché non ne sono mai andato in cerca e non mi ritengo un po' di paura

un particolare esperto di windows però sicuramente è una cosa che su cui apple aveva puntato abbastanza sul in generale tutte le tecnologie di accessibilità nell'ultimo keynote hanno parlato di come rendere apple watch più utile a chi è in carrozzine sedia rotelle per cui c'è sempre un puntare a questo aspetto con pensiamo anche a tutto il lato di research kit cioè fare qualcosa per l'uomo inteso come la sua

salute e sicuramente non è qualche cosa che possa avere un ritorno diretto per apple anzi penso che per loro sia un costo e poco più e anche dal punto di vista del marketing credo che non sia poi così efficace è una di quelle belle cose che però contraddistinguono l'azienda che comunque ha un occhio di riguardo per chi per qualche aspetto della delle sue abilità delle sue funzionalità è meno fortunato di noi

c'è un ingegnere di cupertino una donna di 22 anni che è cieca dalla nascita che ha rilasciato un'intervista non ricordo esattamente a quale sito comunque lo troverete linkato nelle note di questo episodio ed è molto interessante perché spiega come proprio in apple c'è questo approccio molto molto dedicato insomma a tutti i concetti insomma di assistenza e accessibilità sicuramente un punto a favore di

apple uno uno dei tanti che ci fa piacere ricordare a proposito di ssd ora mi è venuto in mente una cosa che magari non c'entra nulla ma vi trovate anche nelle note di questo episodio un video che ho realizzato a proposito di ssd portatili perché noi luca un tempo erano abituati questi ssd da 2,5 pollici li mettevamo smontavamo il mac li mettevamo all'interno oggi i mac sapete erano tutto saldato

quando non è saldato utilizzano le schedine gli ssd blade si chiamano piuttosto che questi da 2,5 pollici e la tecnologia oggi consente di realizzare degli ssd effettivamente molto molto piccoli il case da 2,5 pollici si mantiene più che altro per compatibilità di installazione nei computer tradizionali diciamo così però oggi ci sono degli ssd esterni che invece di prendere il quello da 2,5 pollici e metterlo in un case usano direttamente la scheda al minimo

delle sue dimensioni con un piccolissimo case e si usano via usb 3 per avere comunque una un'ottima velocità che più o meno dovrebbe raggiungere un limite teorico di 480 megabyte al secondo mi sembra quindi questi ssd ho preso i migliori in commercio secondo me tra il lexar data drive che ora ha cambiato nome si chiama ssd portable il samsung t3 e il sandisk extreme 500 che in realtà da 480 gigabyte ma è un altro

disco molto molto interessante vi lascio questo link nelle note dell'episodio dategli un'occhiata e sicuramente sono dei prodotti che ormai sono diventati abbastanza maturi diciamo così comodi davvero comodissimi da utilizzare in mobilità ma certe volte anche a casa anche come disco di avvio volendo in particolare quello di sandisk è molto molto veloce per tornare in tema luca hai visto che softbank azienda che il nome diciamo mi suonava

familiare però non so perché forse perché c'è scritto bank collegava tutt'altro settore ma è invece un'azienda che è impegnata e attiva diciamo in diversi aspetti della tecnologia è stata anche proprietaria di quella software house che ha realizzato quel quel gioco famosissimo

un po di soldini insomma ha le mani in pasta su robotica tante cose e adesso ha preso un bell'accordo per acquistarsi a rm quindi la una delle aziende più interessanti dal punto di vista tecnologico che faceva capo all'inghilterra passerà quindi in mani giapponesi ed è un'azienda interessante perché praticamente i chip mobile sono interamente a rm ha fatto qualcosa intel ma ha dichiarato pubblicamente

che non è più interessata a quel settore si dedicheranno all'internet of things e quindi è una realtà di grosso calibro e che tra le altre cose non produce di per sé i processori ha i brevetti diciamo così tutta la proprietà intellettuale della tecnologia che poi viene messa in campo dai vari qualcomm mediatek samsung huawei e anche apple stessa quindi è un tipo di tecnologia che interessa anche

che l'ambiente l'ambiente apple e iphone in generale iphone ipad si decisamente ricordiamo che tutta la famiglia di processori a 456 eccetera di apple alla fine sono l'interpretazione di apple dell'instruction set a rm in sostanza i processori si dividono in due famiglie quelli con un sistema di istruzioni complesse e quelle ridotte

chiamiamolo così intel utilizza quelle complesse quindi con un sacco di funzioni dedicate anche a operazioni che vengono eseguite poco di frequente viceversa il i processori a rm utilizzano un sistema ridotto di istruzioni che appunto non ne hanno di dedicate ad alcune operazioni che vanno quindi ricreate in altri metodi sto semplificando in maniera brutale già sento le persone che vogliono venire a uccidermi per quello che ho detto

però ecco giusto per rendere digeribile la cosa e dal punto di vista energetico la scelta di rm è sicuramente vincente è un'azienda che ha veramente le mani in pasta con tutto il mondo mobile non importa se android apple o qualunque altra cosa e sicuramente è interessante e ha delle ottime prospettive per il futuro in borsa è stata anche vista molto bene la l'acquisizione prossima che subirà questa

azienda e infatti il titolo è cresciuto giusto di quel 41 per cento oggi sulla borsa di londra appena guardato un pochetto insomma un pochetto però sai è interessante anche softbank alla fine ci ha buttato una su una bella scommessa perché sì è vero che attualmente hanno il monopolio e non c'è praticamente nulla almeno nell'immediato che possa impensierirli però è anche vero che andando a guardare l'ultimo

anno loro hanno fatturato qualcosa che è tipo un settantesimo del valore da cui è stata venduta che di 24,3 miliardi di sterline tra l'altro il brexit qui ci ha messo il suo perché praticamente l'hanno acquisita con uno sconto del 15 per cento rispetto al valore che aveva pochi giorni prima per cui è stato sicuramente la molla una molla aggiuntiva che ha fatto scattare softbank per siglare questo questo interessantissimo accordo che comunque è davvero

molto molto rilevante in tutto il settore tecnologico e luca non c'erano per la verità tantissime altre novità di cui parlare questa tra l'altro che anticipiamo sarà l'ultima puntata prima della pausa estiva ci fermeremo per per un mesetto diciamo tutto il periodo di agosto se ne riparlerà poi a settembre intanto luca mi ha

mandato un grafico che mostra l'impennata in borsa di rm holding e ovviamente anche questo finirà nelle note di questo episodio e luca c'era qualche altra cosa che dovevamo dire ah sì ah sì non ci potevamo dimenticare della serie tv di apple ma sì veramente era una di quelle cose che erano nell'aria da lungo tempo il rumor si sono sprecati in questi mesi e anni

che apple avrebbe cercato di fare un po di concorrenza al di là del proporre un suo servizio televisivo che questo è ancora in forze ma con dei contenuti originali da un lato abbiamo netflix che ha decisamente credo aperto la strada a questo genere di iniziative con house of cards in particolare e tutta una serie in realtà di altri programmi televisivi di livello che sono stati realizzati in questi anni

amazon ha seguito con the man in the high castle anche con la nuova serie tv l'ex top gear che si chiamerà the grand tour che sarà su amazon prime video insomma questi colossi della tecnologia dello streaming che propongono dei contenuti originali che non sono disponibili sulle classiche tv via cavo apple ha deciso di fare lo stesso e però onestamente mi ha spiazzato perché non è andata a

cercare un qualche regista di grido per fare una bella serie con una sceneggiatura ricercata ma propone un reality un reality sia sfondo tecnologico perché si dovrà realizzare un'applicazione per iphone presumibilmente e ci saranno questi concorrenti questi giudici sono ancora aperte le iscrizioni sia per partecipare come concorrenti che come giudici ma io

lo trovo assurdo come scelta di buttarsi su una su un reality alla fine che non è nulla di prestigioso ma mi sembra un po se vogliamo la voglia di se vogliamo la voglia non è bellissimo però la voglia di rimanere in casa diciamo cioè di giocare alle le proprie regole di non andare in settori che non conoscono non che por sia

brava nei reality visto che non mai fatti però questo discorso di puntare tutto sulle app mi sembra un modo per continuare a parlare e un certo in certa misura stimolare il proprio ecosistema quindi una una sorta di azione con doppie possibili ripercussioni quindi non soltanto dal punto di vista della della trasmissione chiamiamola così di per sé ma anche per eventuali impatti sociali

con possibili ripercussioni positive per tutto il concetto della dell'app economy insomma che si è stata sviluppata diverse volte ma mai in maniera convincente forse è simpatica anche se veramente sottolineo il simpatica perché è improntata più alla commedia diciamo quella quella serie silicon valley che non so se stai vedendo bellissima bellissima è più una commedia diciamo anche se poi i contenuti sono sono simpatici sono anche interessanti e

realistici per tanti versi poi portati all'esasperazione con la comicità se vogliamo di alcuni personaggi però a parte quello insomma che affrontino questo tipo di argomento dell'app economy non ho visto molti contenuti interessanti in giro ma decisamente anche perché il reality è un format che secondo me non si adatta particolarmente bene alla scena tecnologica già poi il

fatto che il titolo sia quelli che gli americani chiamano i dead jokes queste battute che non fanno ridere e che tendenzialmente fanno i padri infatti si chiama planet of the apps invece che apes che sarebbe il pianeta delle scimmie per cui insomma discutibile fin dal titolo e non è una una cosa che io attendo con con grande interesse mentre

invece dall'azienda che tutto sommato possiede pixar non so bene come siano i legami di proprietà però sicuramente mi aspettavo di più

a questo reality cioè prendi ad esempio che ne so qui probabilmente siamo fermi ora dico un nome assurdo per capirci al grande fratello cioè ci sono state quel tipo di cose lo so le altre si ma l'isola dei famosi ora io non le ho manco seguite quindi non so tutti i dettagli tecnici ma siamo fermi piuttosto lì piuttosto piuttosto lì se tu vai a vedere negli stati uniti ci sono reality per qualsiasi cosa e sono seguitissimi cioè ora

lo so quello come si chiamano quel aspetta kardashian possibile sì che vengono seguiti vengono seguite per ogni cavolata piuttosto che i reality va bene di cucina di cose che poi ci sono piano piano arrivati anche qui da noi però comunque hanno una cultura diciamo questo discorso del reality loro lo portano avanti molto molto di più di quanto non facciamo noi probabilmente abbiamo una visione diversa da quella che possono avere direttamente lì sul territorio ecco forse questa può essere una piccola attenzione

posto che anche io assolutamente disinteresse totale insomma per per questo tipo di contenuto poi niente vieta che alla fine dei conti invece possa essere un prodotto interessante tutto dipende da come da come è realizzato insomma no sì quello sicuramente però anche c'è l'altra cosa che mi lascia perplessissimo ok reality vuole mostrare la realtà ma la realtà di colui che crea un'applicazione è abbastanza noiosa non è

non capisco come possa essere interessante avvincente vedere vabbè se vedi silicon valley non è proprio noiosa sì no è vero perché giusto devo pensarla più così ma silicon valley secondo me funziona perché comunque è un è tutto scritto cioè c'è un copione che seguono delle battute preparate mentre invece se andassero a vedere la vita di tutti i giorni che è al 99 per cento scrivo del codice non funziona lo descrivo

l'applicazione apple me la rifiuta la devo reinviare non c'è niente di passatevi il termine figo in questo per cui viene difficile pensare che possa risultare piacevole da vedere cioè penso a boh in realtà non riesco neanche a capire gli altri reality in generale per cui probabilmente stavo pensando beh tipo il grande fratello e poi mi sono reso conto che in realtà non ci trovo niente interessante neanche lì però e mi sembra

particolarmente strano perché va mentre magari su altri reality puntano sul belloccio e la belloccia di turno qua probabilmente no ci saranno dei nerd di qualche genere e non vedo come possa avere appeal sul pubblico più generalista questo

diverso da quello che ci vendono cioè secondo me c'è comunque un minimo di script cioè non è una situazione in cui prendi x persone fai quello che vuoi cioè sicuramente c'è una pianificazione per grandi linee chiaramente ma c'è un minimo di pianificazione di alcune dinamiche altrimenti ovviamente sarebbe cioè io che sto seduto dietro al computer e tu mi riprendi tutto il giorno nessuno si vedrebbe uno seduto al computer che scrive insomma sarebbe da pazzi quindi chiaramente io ritengo che

la parte diciamo interessante sarà messa in primo piano e quest'altra parte sarà messa in secondo piano quindi magari che so l'app c'è già e allora si va ad analizzare come poi questa può essere venduta presentata sponsorizzata finanziata e via dicendo quindi ci possono essere delle possibilità per realizzare qualcosa di interessante e che possa essere anche inedito se vogliamo alle nostre latitudini dove ovviamente tutto il concetto degli

angel degli investitori eccetera è molto molto molto fumoso e poco insomma praticabile poco praticato quindi potrebbe anche essere per certi versi una una serie una serie un reality che addirittura potrebbe avere un'utilità persino da noi cioè l'utilità non tanto per il ragazzino che comunque può vedere e come diceva il nostro lettore sviluppare la sua nerditudine e capire come eventualmente una

volta realizzata un'app può andare a muoversi per per venderla ma anche per chi ha la potenzialità di investire magari può aprire un po gli occhi e capire come dovrebbero funzionare le cose ma sto proprio ipotizzando così alla buona

sì diciamo che secondo me questa idea verrà accolta con scetticismo sono pronto ad essere smentito però d'altronde non ci resta che aspettarla e te sai hai letto quando

dovrebbe partire non mi ricordo questo piccolo dettaglio

no non l'ho letto ma ho letto invece oggi altre due cose che ritengo interessanti sull'argomento argomento streaming tv in generale che secondo me sono sono piuttosto rilevanti allora la prima è che tra l'altro ancora non vedo battuta molto in giro ma che tra qualche minuto vabbè ovviamente qui parlando di podcast non so quando ci ascolterete a poca rilevanza

ma tra poco uscirà anche sul sito quindi probabilmente troverete linkato nelle note di questo episodio pare che amazon video di cui parlavi tu prima amazon prime video dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno in italia e in francia e anche in spagna in italia francia e spagna la notizia è uscita sulle figaro quindi neanche l'ultimo arrivato sembra abbastanza attendibile ora io non ho avuto il tempo di leggere sta scrivendo la notizia

l'articolo razziatore ma di per sé insomma è una notizia molto molto interessante che va a sottolineare come il panorama insomma in generale dello streaming stia diventando sempre più rilevante e fortunatamente anche la nostra italia si sta guadagnando un posto di rilievo anche perché c'è stata da quello che mi dicono un'ottima risposta a netflix tant'è che sembra che in italia sia il primo servizio di streaming utilizzato quindi arrivato da pochissimo

in un terreno sicuramente magari non fertilissimo per via di tante cose tipo problemi appunto di connettività come dicevo all'inizio articolo considerando la mia zona la mia situazione attuale problemi anche forse di cultura in generale della televisione o dell'accesso ai contenuti ma al tempo stesso ha ottenuto un ottimo risultato sicuramente spinto in gran parte dai giovani e ti aggiungo poi mi dici

qualcosa al riguardo un'altra cosa secondo me molto molto interessante è che netflix ha ottenuto i diritti esclusivi per tutto il mondo tranne mi pare proprio stati uniti e canada che sembrava una cosa grossa ma parliamo di 188 paesi oltre stati uniti e canada che saranno in esclusiva per lei per quanto riguarda la trasmissione della nuova serie di star trek che pensa tu ancora la devono iniziare a girare si parla di

iniziare a girare nel 2017 netflix si è mosa molto molto in anticipo e entro 24 ore dalla pubblicazione di una nuova puntata negli stati uniti è stato promesso da netflix l'arrivo su tutte le altre piattaforme mondiali quindi un impatto davvero davvero importante anche perché la serie non è girata da lei è una serie della cbs quindi ovviamente questo sottolinea come

netflix stia diventando un player davvero molto molto importante e poi piccola parentesi per i fan di star trek proprio a seguito di questo accordo nel 2016 entro la fine dell'anno tutte le precedenti serie di star trek quindi dalla classica fino

compresa ovviamente anche l'italia quindi una una piattaforma che sta crescendo bene ma in generale proprio lo streaming video che sicuramente detta le leggi per il futuro si guarda sicuramente io l'ho visto tra amici conoscenti in tanti veramente si sono fatti netflix poi aiutati dal fatto che più o meno accettato da netflix stessa il fatto che tu ti faccia l'account da 12 euro e poi lo si usi in quattro persone e quindi vai a spendere

veramente poco inizialmente il catalogo non era ricchissimo bisogna ammetterlo ma la cosa che mi sta stupendo veramente è quanta quanto materiale quanti film serie tv soprattutto serie tv in realtà vengono aggiunti quasi quotidianamente al servizio chiaro non sono l'ultimo film uscito al cinema ma nessuno si aspettava che fosse così però veramente tante cose sono arrivate e tanta gente ha scoperto la comodità

di con due clic sul telecomando sul computer sul tablet avere accesso a un prodotto di buona qualità senza banner che saltano via ovunque e sul fatto delle connessioni che in italia possono creare un problema è vero ma secondo me fino a un certo punto perché comunque netflix riesce a funzionare seppur a qualità ridotta anche con connessioni veramente scarse le stesse connessioni con cui tanta gente andava a guardarsi degli streaming mostruosi veramente inguardabili

illegali chiaramente di qualunque altra cosa insomma gli interessasse per cui comunque netflix magari a parità di connessione riesce a darti un po di qualità in più e senza il rischio costante di tirarti giù chissà quale schifezza dai siti di streaming tu maurizio non hai idea di quanti computer di amici ho visto devastati da appunto da virus che si sono presi andando a cercare le cose in streaming

non è una cosa che mi coglie assolutamente sorpreso e la situazione è questa però fortunatamente la strada dello streaming si sta si sta rivelando vincente speriamo poi che le connessioni possano migliorare ma devo dire che io netflix riesco anche a vederlo qui con una 8 mega che poi a 8 mega non viaggia neanche a pagarla però comunque si riesce a vedere un contenuto decentemente per cui hanno anche questa questa grande vantaggio questo grande vantaggio di un'ottima

algoritmo e ovviamente ti danno la possibilità di vederlo un po un po ovunque in mobilità anche con una connessione scarsa e via dicendo poi c'è anche team vision che si è risvegliata con un nuovo decoder android tv e quindi insomma ci sono tante cose al fuoco e la situazione sta sta volgendo insomma anche al meglio per noi per noi ascolta noi ascoltatori non so come si possono chiamare come si chiamano i spettatori spettatori vedi mi mancava la

parola e quindi un settore che va va tenuto d'occhio ce lo stiamo godendo dai anche perché devo dire la verità io temevo che questo tipo di rivoluzioni chiamiamole così da noi non sarebbero mai arrivati io ricordo ancora quando mio cognato dalla spagna mi portò qui spotify io non sapevo neanche cosa fosse mi fece registrare insomma mi fece provare il suo account e mi fece vedere effettivamente come le cose dovevano dovevano andare e

ora non ricordo che hanno fosse ma non immaginavo devo dirti la verità con tutto che c'è stato il ritardo che alla fine sarebbe arrivato tutto in italia così come netflix io ho sempre una visione sicuramente pessimistica però mi sono anche stupito in positivo che le cose siano finalmente arrivate arrivate anche da noi

la mentalità della gente che era stata allenata dagli streaming illegali e un prezzo concorrenziale un buon catalogo in continua espansione per cui bene così bene anche per spotify che anche lì quando era arrivato era stato una grande grande miglioria come giustamente dici tu poi le cose se uno non le prova poi non sa neanche di volerle lo diceva lo stesso steve jobs ma una volta che proviamo la comodità di pagare veramente poco tutto sommato con questi account

famiglia che ci sono su tutti i servizi per avere un servizio legale comodo pratico che funziona bene assolutamente alla fine ci guadagnano tutti in primis i fornitori dei servizi e i detentori dei diritti diciamo che l'unica nota fuori dal coro in termini di servizi in streaming mi sembra che rimanga sempre sky che ad oggi non offre servizi in streaming in hd anche se dicono che per la fine dell'anno qualcosa forse sarà in hd che è assurdo

perché quello che poi è il servizio più caro soprattutto se lo pensiamo abbinato all'offerta classica tramite parabola i contenuti on demand sono tutti in definizione standard che sono veramente inguardabili

alcune novità tra cui proprio una definizione non la chiamerei neanche altissima definizione però comunque almeno un hd ready come si chiamava un tempo dovrebbe potenzialmente arrivare quindi quantomeno quello insomma poi per le serie tv penso potenzialmente possa essere sufficiente poi sono tutte varie scuole di pensiero io non sono un fan delle super risoluzioni però in tal senso devo dire in italia probabilmente una delle prime è arrivata la rai con il discorso della degli europei qui mi pare

abbiano mandato le partite della dei non so se dei quarti che poi non li ho seguiti voi quando è uscita l'italia però hanno mandato le partite in hd in 4k scusami quindi piano piano ci stiamo muovendo anche anche noi in quella in quella direzione

sì 4k forse ancora un po presto per quello nel senso che mancano le televisioni ma effettivamente mancano le televisioni perché mancano i contenuti è un po un cane che si morde la coda

anzi di televisioni 4k ce ne stanno in giro non tantissime però adesso dopo la moda del 3d è uscita quella del 4k per cui chiunque compra un tv più o meno da non so forse due anni a questa parte bene o male viene spinto sul 4k dai dai dai vari rivenditori poi magari non hanno i codec adeguati o di vtb 2 che dovrà dovrebbe servire con la nuova evoluzione della

della linea insomma sta succedendo un po un marasma poi ancora su questo non è proprio il nostro settore non ne parliamo ancora perché non c'è nulla di definitivo ci sono delle direttive della dell'europa l'italia ancora non ha deciso al 100% come aderire comunque se ne parlerà 2020 2022 per cui non sono cose immediate ma di sicuro quando si va a comprare un televisore o comunque in generale meglio informarsi prima perché se si va ad affidarsi a alle persone

agli addetti che per carità bontà loro però insomma non hanno quasi mai le competenze forse anche per colpa delle delle stesse dei stessi negozi insomma e negozianti che non li formano a dovere quindi non sanno bene mai come consigliarti

quindi è un problema di andare in negozio arrivare la sapendo già tutto

sì e spesso ne sai poi più di quelli che devono vendere il prodotto è una cosa abbastanza frequente va bene direi che con questo è tutto quindi vi ricordiamo piccola pausa per per agosto ritorneremo a settembre ora non vi sappiamo dire la data esatta ma comunque rimanete iscritti ovviamente al nostro podcast così riceverete la prossima puntata nel frattempo vi ricordiamo che se ci lasciate recensioni positive

su itunes ci fate un grande favore sia con le stelline ma anche se volete dedicarci qualche minuto per scrivere una piccola review ci fa ancora ancora più piacere anche perché poi su sulle classifiche si va avanti in questo modo quindi si ottiene più visibilità magari altre persone scoprono il nostro podcast e quindi fate un favore a tutti sostanzialmente per cui è una cosa positiva al tempo stesso vi ricordo anche come abbiamo detto ad inizio trasmissione che se volete contattarci

in generale ma soprattutto per questa questo esperimento così che stiamo facendo di condivisione delle esperienze dei nostri utenti per quando si sono diciamo avvicinati al mondo apple in generale in particolare se volete mac che il nostro settore di preferenza almeno il mio e di luca e potete farlo tramite un'email a saggio podcast chiocciola easy podcast punto it questa volta sono sicuro di averlo detto giusto e poi anche

i vari contatti su twitter chiocciola saggio podcast ci siamo io e luca chiocciola luca tnt e chiocciola simple mal a luca avevo detto che avremmo spiegato l'origine di simple mal giusto giusto giusto dai maurizio non possiamo chiudere prima di aver rivelato l'arcano ora siccome non me l'ero totalmente dimenticata questa cosa non mi sono neanche potuto preparare una una storiella figa anche perché non è una storiella figa è una banalità assurda te la dico così come praticamente come te

ma forse io ancora più di te essendo più vecchiarello mi sono avvicinato al mondo dei computer tanti tanti anni fa ero piuttosto piccolo e al tempo non mi ricordo credimi per quale motivazione ma ero rimasto affascinato dal personaggio di malcom x ora probabilmente una cosa di scuola media una roba del genere e tu sai che su internet la prima cosa che fai qualsiasi sia il servizio qualsiasi sia l'attività che fai ti crei un nickname da tradizione praticamente quando io ho iniziato

praticamente il nome malcom era ovviamente usato e tendenzialmente scrivevo malcom 78 che adesso abbiamo svelato insomma il mio anno di nascita e poi con il tempo avevo cominciato insomma a stancarmi di questo nickname malcom 78 e con il tempo ti parlo sempre scuole medie quindi mie scuole medie sono tanti anni fa e piano piano avevo iniziato a cercare un nuovo nickname cercavo cercavo però mi ero stancato di cercare

questo nome alla fine ho detto va tolgo il resto e scrivo semplicemente mal e quindi è venuto simple mal punto cioè una storia proprio banalissima senza nessun retroscena spaziale ma insomma il nome è venuto fuori così però la cosa positiva è che essendo un nome strano che non ha una logica particolare trovo praticamente tutto libero quindi io qualsiasi servizio anche un servizio che esiste da dieci anni se io non mi sono iscritto so che il mio nome è libero quindi è una cosa è una cosa positiva

benissimo è interessante questa storia un po particolare anche la tua insomma

e sì perché la tua l'ho sentita da qualche parte che fare con un sito internet

esatto sì sì un sito il primo sito che avevo creato in realtà il secondo perché il primo si chiamava super sci che non esiste più era un sito dedicato appunto all'andare a sciare che era stata la mia prima passione e il secondo sito è stato tutto e niente

è stato tutto è stato tutto un sito dedicato appunto all'andare a sciare che era stata la mia prima passione e il secondo è stato tutto e niente

sempre a proposito di nerditudine come la chiamava il nostro ascoltatore va bene ricordiamo ancora un ringraziamento a nelle due persone che ci hanno scritto vediamo se becco i nomi al volo edoardo zini è uno l'altro è ivan mi sembra vanni un ringraziamento rinnoviamo ancora una volta l'invito se volete condividere anche voi le vostre esperienze di avvicinamento al mondo

mecca luca stavolta ti ho rubato anche la scena per i contatti non so se vuoi dire qualcos'altro in chiusura no mi limito a salutare tutti quanti augurare un'ottima estate a risentirci a settembre perfetto buon bagno e un salutone