SaggioPodcast #55 - Pre-Keynote iPhone 7

Ben tornati al Saggio Podcast, dopo la pausa estiva del mese di agosto riprendiamo a registrare dai microfoni del network Easy Podcast

Questa è la puntata numero 55, che probabilmente si chiamerà Prechino Typhoon 7

Io sono Maurizio Natali di Saggiamente e al mio fianco, virtualmente parlando, visto che siamo a svariate centinaia di chilometri di distanza

C'è il solito Luca Zorzi, ciao Luca e bentornato

Ciao Maurizio, ma scusa, hai subito rivelato che parleremo dell'iPhone 7

Anzi, hai rivelato che Apple lo presenterà la settimana prossima

Un po' una sorpresa è stata, sai, l'evento di settembre, nessuno si aspetta che si parli di nuovi iPhone

Boom, hai visto? Che sorpresa, proprio abbiamo iniziato col botto

Va bene, sicuramente lo saprete tutti che questa è la novità del momento

Aspettiamo tutti la presentazione dell'iPhone 7, come probabilmente anche dell'Apple Watch 2

Luca, io inizierei a parlare di Apple Watch 2, che purtroppo è un po' bistrattato

Nel senso che è un prodotto che alcuni pensano non abbia ottenuto il giusto successo

Quando poi, alla fine dei conti, è probabilmente lo smartwatch più venduto al mondo

E arriverà una seconda edizione, seconda edizione con, si dice, un display più sottile

GPS barometro integrato, hardware ovviamente più veloce, ma sostanzialmente lo stesso design, vero Luca?

Sì, diciamo che uno delle...

Una delle mie perplessità principali che permangono tuttora riguardo al design di Apple Watch

Sarebbe a dire lo spessore, che rimane comunque notevole

E mi stupisce da un Johnny Hive che, se potesse fare anche i fogli di carta più sottili, lo farebbe

Non verrà toccato

Diciamo che, secondo me, è anche una questione di necessità

Che si... su due fronti, insomma

Il primo è di mantenere la compatibilità con gli attuali braccialetti

Perché sono stati veramente tanti

Ci sono state anche le edizioni speciali per le Olimpiadi

E vogliono essere un po' l'elemento distintivo, ecco, di personalizzazione per l'Apple Watch

Perché se sugli iPhone, magari, abbiamo la possibilità di comprare una miriade di cover di mille tipi

Per rendere veramente nostro il telefono

Sull'Apple Watch questo non è fattibile, quindi più che il cinturino non si può fare

E l'altro motivo è che, comunque, siamo ancora, tutto sommato, agli albori di questa tecnologia

E riuscire a consentire di...

Inserire più funzionalità, più hardware, più potenza

Richiede necessariamente un'espansione della batteria

Infatti avevo letto che la capacità nel nuovo modello sarebbe aumentata di un 25%

Qualche cosa del genere

Per far fronte, chiaramente, a una componentistica più potente

Che, per forza di cose, va a richiedere più energia

Per cui, ecco, due necessità parallele

Che determineranno, presumibilmente, il fatto, insomma, che questa nuova generazione

Mantenga la stessa...

La stessa...

Lo stesso aspetto esterno, grosso modo

Magari qualche differenza di qualche decimo millimetro ci sarà

Però, ecco, globalmente rimarrà lo stesso orologio

Che abbiamo avuto al polso da un anno e mezzo

Ne parlavo fuori dalla puntata di Easy Apple, giusto con Fede, l'altro giorno

E Apple Watch, in realtà, ci sembra che sia disponibile da relativamente poco

Però è abbondantemente più di un anno che è disponibile in Italia

E praticamente un anno e mezzo che è disponibile in Italia

E questo per la vendita

La presentazione risale, addirittura, al keynote di settembre 2014

Durante il quale hanno rivelato l'iPhone 6 e 6 Plus

Per cui è passato veramente tanto tempo

E, insomma, è arrivato il momento che venga presentato il nuovo modello

Sì, io credo che, sostanzialmente, sia il giusto tempo

Nel senso che, come si era detto già in fase di presentazione

Non può essere l'orologio considerato un dispositivo che aggiorni tutti gli anni

E' una cosa che non è possibile

E' una cosa, diciamo, eccessiva anche per Apple, secondo me

Quindi cercare di mantenere un ciclo di rinnovo

Di circa un anno e mezzo è più adeguato

Perché poi molte persone si saltano una generazione

E quindi si arriva a un ciclo, diciamo, ipotetico di tre anni

Che, tra l'altro, è quello che Apple stessa aveva ipotizzato qualche tempo fa

Se ti ricordi, rilasciando un documento

In cui proprio stabilivano, secondo loro, quali erano i cicli di vita

Proprio dei loro dispositivi

Tra l'altro stavo riflettendo sul fatto del piccolo aumento di batteria

Che probabilmente sarà proprio correlato al fatto

Che ci sarà un display, a quanto pare, leggermente più sottile

Proprio a livello di pannello

Per cui, da lì, Apple andrà a prendere lo spazio in più

Per aumentare la capacità

Sì, ogni vano, ogni piccolo recesso dell'orologio

E' un buon posto per andare a grattare qualche millimetro cubo aggiuntivo

Sicuramente poi sarà un display che, presumo, avrà anche degli altri vantaggi

Ma, secondo me, non è un problema

Magari lui stesso consumerà un po' meno

Oppure avrà una resa cromatica migliore

Per cui, sicuramente, da quel punto di vista

Sono sempre attenti a sfruttare gli ultimi ritrovati

Per poter, ecco, guadagnare ogni spazio possibile

Il display effettivamente sembra un ottimo posto da cui partire

Già solo perché, comunque, è un componente

Che fa bene aggiornare

Se questo si traduce in una riduzione dei consumi

Dato che, comunque, soprattutto nello stato attuale

In cui, a parte, se vogliamo, il sensore di battito cardiaco

Probabilmente è la parte che consuma di più dell'Apple Watch

Chiaramente andare a risparmiare un consumo lì

Si traduce in una maggiore autonomia

Magari, perché no, si potrebbe arrivare a un schermo

Che, almeno per indicare l'ora, rimanga sempre acceso

Perché, comunque, rimane un po' un difetto di Apple Watch

E di tutti quegli altri smartwatch

Che richiedono un movimento del polso

Per accendere lo schermo e mostrare l'ora attuale

Avevo, per un po' di tempo, non indossato più l'Apple Watch

E mi ero reso conto che ogni volta che guardavo l'ora

Sul tradizionale orologio analogico

Facevo un buffissimo movimento del polso

Che è un po' innaturale

Ma che mi sono un po' abituato a fare

Per far accendere lo schermo

Per vedere l'ora quando voglio

Eh sì, anche se credo che, in tutti i casi

L'autonomia complessiva non andrà ad aumentare

Perché, se consideri anche l'aggiunta di GPS e barometro

Sì, è vero che magari non saranno sempre

In funzione, però, tra una cosa e l'altra

È probabile che, alla fine dei conti

L'autonomia rimanga di quel giorno e mezzo

O due giorni scarsi, insomma

Che ha già l'attuale Apple Watch

Quindi non mi aspetto una grande rivoluzione

Credo che, sostanzialmente, ci troveremo ancora una volta

A metterlo in carica ogni sera

Tra l'altro, curiosa anche l'indiscrezione

Di il solito Ming-Chi-Kuo

Come diavolo si chiama lui

Secondo cui, addirittura, potrebbe arrivare

Una versione leggermente ritoccata

Dell'attuale Apple Watch

Cioè, proprio parallela all'Apple Watch 2

Quindi, mantenere in vendita due prodotti diversi

Ovviamente, il primo con prezzo inferiore

Andando, sostanzialmente, però, nella prima edizione

A non mettere tutte queste novità

Quindi, non il GPS, non il barometro

Ma, semplicemente, un hardware leggermente ritoccato

In modo tale da supportare con maggior scioltezza

La Watch OS 3, mi sembra che siamo arrivati

Giusto un voto di noi

Ma, diciamo che la cosa mi lascia molto perplesso

Perché, a meno che non ci sia una difficoltà

Nel reperire alcuni componenti

Mi sembra strano che vadano a intervenire attivamente

Su quello che, classicamente, è il modello della generazione precedente

Mantenuto in vita, mantenuto in vendita

Ad un prezzo inferiore

Per cui, comunque, andare a alterarlo in qualunque maniera

Sicuramente aumenta i costi per loro in maniera considerevole

Ormai, sono due anni che vanno a produrre il modello

Che abbiamo tutti al polso in questo momento

E, quindi, avranno raggiunto delle economie di scala considerevoli

Ricominciare, non dico da zero

Ma, comunque, sicuramente, fare diversi passi indietro

Andando a cambiare qualunque cosa

Cioè, forse anche qualche dettaglio

Andrà, per forza, ad aumentare i loro costi di produzione

E non riesco a capire che senso abbia questo

Nell'ottica, poi, comunque, di mettere in vendita

Il modello completamente aggiornato

Da quello che sento, comunque

Già il modello attuale di Apple Watch

Si comporta piuttosto bene

Con la terza versione del suo sistema operativo

Per cui, non so

Cioè, magari, andrà a essere utile

Questa modifica, questo piccolo ritocco

Per la versione dell'anno prossimo

Però, insomma, mi sembra strano

Da un'azienda che non ha certo paura

Di andare avanti con rapidità

Ad esempio, il primo modello di iPad

È stato rapidamente tagliato fuori

Dal supporto delle versioni di iOS

Mi sembra strano, ecco, che ci sia questa attenzione

Rispetto al modello attuale

Che, poi, ricordiamo

Non è che si tratterebbe che noi

Riceveremmo dei componenti aggiornati

Da installare all'interno dei nostri orologi

Ma solamente chi va a comprarlo adesso

Sì, beh, ricominciando da capo

Forse dovevo sottolineare

Meglio che si tratta di un rumor

Quindi, comunque, non è detto

Che le cose andranno in questo modo

È piuttosto scontato il fatto

Che ne rimarranno due

Due in vendita

Perché, ormai, questa sembra

Un po' dappertutto

La politica di Apple

Cioè, quella di andare

Ad avere più dispositivi

In ogni categoria

Quindi, l'idea della Apple

Che ti proponeva un solo dispositivo

Per settore, per segmento

È ormai andata alle ortiche

E puntano più a

Dinondare, insomma, il mercato

In maniera più, sicuramente, circoscritta

Ma un po' come faceva Samsung

Qualche tempo fa

Quindi

Svariati prodotti in vendita

Spesso proprio quelli

Delle generazioni precedenti

E via dicendo

Però, ritornando a quello

Che dicevi tu

Effettivamente potrebbe aver senso

In questa, in quest'ottica futura

Cioè, guardando a WatchOS 4

Che sicuramente non sarà

Forse ancora in sviluppo

Magari sarà in una fase

Super mega alfa

Quindi proprio ancora abbozzatissimo

Probabilmente avranno già idea

Comunque di quali saranno

Le caratteristiche principali

E potrebbe darsi che

Per dare maggiore longevità

Al dispositivo

Appunto abbiano pensato

Di modificare il chip

Che poi alla fine

Se modifichi solo il sistema una chip

Non è detto che sia

Un investimento così importante

Insomma, lasciando tutto il resto

Del dispositivo inalterato

Comunque, questo è semplicemente un rumor

Staremo a vedere

Il 7 si avvicina

Oggi nel momento in cui registriamo

È 3, quindi mancano solo 4 giorni

Per cui abbiamo ormai pochissimo tempo

Davanti a noi

Prima di scoprire tutti i dettagli

Prima di scoprire tutti i dettagli

Prima di passare all'iPhone 7

Che è sicuramente il pezzo importante

Diciamo di questa puntata

Vi lasciamo anche qualche piccola notizia

La prima, Luca, è di sicurezza

Cioè bisogna aggiornare immediatamente iOS, vero?

iOS e anche macOS

O meglio OS X

Sono usciti i relativi aggiornamenti

Per Yosemite e il Capitan

E è uscito iOS 9.3.5

Molto importante fare questo aggiornamento

Difficilmente saremo personalmente

Interessati perché

Diciamo che va a coprire una falla

Che veniva usata da alcuni governi

Una falla venduta da un'azienda

Israeliana ad alcuni governi

Per attacchi molto specifici

Nei confronti di

Singoli individui

È anche vero però che se questa azienda

Israeliana ha trovato la vulnerabilità

Può essere che l'abbia scoperta anche qualcun altro

Che magari la sta usando per i fatti suoi

E non è necessariamente il governo di qualche stato

Che vuole proprio

Prendere il possesso del vostro

Telefono

Insomma una vulnerabilità molto importante

Che è stata corretta finalmente

Dopo anni di funzionamento

Perché funzionava fin da iOS 7

Ecco questa vulnerabilità

Per cui pericolosa

Grave permetteva in remoto

Di effettuare in sostanza un jailbreak

Del vostro telefono e di prenderne il controllo

Voi non vi accorgevate di niente

Però tutti i vostri messaggi, chiamate

Era tutto disponibile a chi aveva

Piantato il virus

Chiamiamolo così

Sul vostro telefono

Tutto è stato corretto

Per cui correte subito ad aggiornare

Se non l'avete fatto e suggeritelo anche a vostri amici e parenti

Informazione di sicurezza

Importante che dovevamo assolutamente dare

Anche se devo dire la verità

Con iOS è noto che

Nella maggior parte dei casi le persone

Almeno quando viene segnalato l'aggiornamento

Tendono a farlo certe volte anche troppo

Frettolosamente quindi

È probabile che l'abbiate già fatto tutto

Tutti visto che già da diversi giorni

È disponibile

Strano però Maurizio

Che quando escono gli aggiornamenti

Ci vogliono diversi giorni

Spesso una settimana

Prima che arrivi in maniera attiva

La notifica sul telefono

C'è un nuovo aggiornamento

Per te e per me

Immagino che la situazione standard

Si apro Twitter

Vedo che qualcuno segnala che c'è l'aggiornamento

Vado nel menu e lo installo manualmente

Però non sono mai arrivato ad avere la notifica

Ecco perché ci mette ad arrivare

Sì sì è vero è verissimo

Senti

Sicuramente non si può

Non parlare anche di un'altra vicenda

Che riguarda Apple

Ovvero quella che vede

La Commissione Europea

Suggerire diciamo così delicatamente

All'Irlanda

Di andare a riscuotere una bella cifretta

Che se non erro è di 13 miliardi di dollari

Mi sembra

Più tasse quindi insomma

Di euro scusate

13 miliardi di euro per una volta che siamo in Europa

Non si parla di dollari

Ormai abbiamo preso l'abitudine

Quindi di riscuotere

Queste diciamo tasse arretrate

Da Apple suggerendo

Che quindi l'Irlanda abbia

Dato degli aiuti

O comunque dei tassi

Molto molto bassi

Per quanto riguarda le imposte

Che quindi Apple debba adeguarsi

Alla normativa europea

Dal punto di vista fiscale

La questione è un po' spinosa

Io non sono un legale quindi non posso scendere

Nel dettaglio sicuramente nelle note

Dell'episodio troverete un paio di link

Di approfondimento con tutti gli articoli

Eccetera eccetera a cui si fa

Riferimento ma

La cosa che diciamo sostanzialmente ci interessa

È quella di andare a

Vedere come questo tipo

Di movimenti della commissione europea

Possono andare a

Intaccare non soltanto Apple

Ma anche tutte le altre aziende

Che seguendo un po' la scia

Dell'azienda di Cupertino che è stata

Probabilmente la prima ad aprire lì

Una sede molto molto importante

In termini di

Quantità di

Dipendenti

Anche di

Strutture messe su

E potrebbe effettivamente

Essere un duro colpo

Tuttavia la cosa curiosa è che

L'attuale condizione

Che effettivamente è un po'

Favorevole diciamo alle multinazionali

Che hanno sede in Irlanda

È un po'

Anche una

Come dire una situazione

Che va avanti da diverso tempo

E che vede l'Irlanda

Comunque soddisfatta

Della propria condizione

Cioè quello che lei va ad avere

In tasse da parte di Apple

Che secondo Tim Cook

Lo scorso anno si è trattato di

Qualcosa come 400 milioni

Di euro mi sembra

Posizionando Apple

In cima diciamo alla lista

Di maggiori contribuenti del paese

Potrebbe effettivamente

Essere per loro

Già sufficiente

Per cui ci si trova in una situazione curiosa

In cui la commissione europea dice

Dovete avere altri soldi

L'Irlanda ha anche fatto una dichiarazione

Dicendo che si appellerà

Al parere della commissione europea

Perché per loro stanno bene così

Quindi non li vogliono questi 13 milioni di euro

Più tasse

Ed Apple con prima una dichiarazione

Abbastanza pacata di Tim Cook

E poi con una un po' più piccante

Rilasciata

Ad alcuni giornali

Dicendo che secondo lui questa situazione

È un po' una schifezza

Si sta ovviamente opponendo

A tutta la questione

Sottolineando come Apple effettivamente

Le tasse le paga

E le paga anche in buona misura

Ora la situazione effettivamente è un po' spinosa

Non siamo nei UNT

Probabilmente in grado di analizzarla

Nel dettaglio perché comunque

È molto complessa dal punto di vista fiscale

Ma certo è che non è

Una novità quindi bisognerà capire

Adesso come

Si svolgerà un po'

Tutta la situazione perché farà anche

Da apripista per

Tutte le altre eventuali aziende

Che hanno sede in Irlanda

E sono tante tra le multinazionali

Sì perché il governo irlandese

Ha sempre avuto questa politica

Chiamiamola flessibile ecco nei confronti

Delle grosse aziende estere

Che vogliono mettere

La loro sede europea lì da loro

Comunque vorrei prima cominciare

Con qualche numero che avevo letto

In questi giorni allora la cifra complessiva

Sono 13 miliardi di euro

Giusto per dare

Un'idea di cosa vuol dire è super giù

Il 5% del pil

Irlandese per cui non è proprio

Una cifra insignificante

Altra cosa che avevo letto

Era che la tassazione

Che ha effettivamente

Avuto Apple ultimamente

Era dello 0,5%

Però per esempio

Qui invece Tim Cook

Ha contraddetto questa cosa

Nell'ultima uscita

Che ha avuto se non sbaglio

Aspetta che vediamo se ripesco

Il giornale

Sull'indipendente

Che ha parlato alla radio irlandese

RTE

Che in realtà secondo lui

Le tasse che loro hanno pagato

Sono state del 12,5%

Che sarebbe l'aliquota standard

Questo ha detto Cook

Anche se effettivamente anch'io avevo sentito

Quello che hai appena detto tu

Ecco questo sarebbe da verificare

Sicuramente

L'altra questione che se ho capito bene

È la ragione per cui la commissione europea

Si è pronunciata

È il fatto

Che l'Irlanda

In quanto paese membro dell'Unione

È tenuta ad uniformare

La sua politica di tassazione

Alle direttive europee

Non l'ha fatto

Almeno nel caso di Apple

Non so se poi sia una cosa generalizzata

A tutte le aziende grosse

O tutte le aziende in assoluto

Non l'ha fatto

E questa è la questione

Su cui l'Unione Europea

Ha da ridire

Però mi sembra strano

Pur rimanendo dell'idea

Che se veramente è lo 0,5%

È ridicolo

E Apple deve assolutamente pagare

Tutto quello che è dovuto

Ma spostiamoci un attimo

Su un'altra questione

Non so se sono del tutto d'accordo

Che l'Unione Europea

Appurato che l'Irlanda

Abbia fatto qualcosa di sbagliato

Vada a punire l'azienda

Che ne ha beneficiato

Rispetto al paese

Che ha deciso di non uniformarsi

A quello che avrebbe dovuto fare

Chiaro che Apple

Se così sono state le cose

Cioè che l'Irlanda

Non ha fatto quello che doveva

Ne ha beneficiato

Però non sono loro

Ad avere sbagliato

Loro possono aver fatto

Delle pressioni

Loro possono essere stato

Un motivo per cui

L'Irlanda

Non si è adeguata

Non ha fatto quello che doveva

Però non è stata Apple

A farlo

Per cui ecco qua

Bisogna capire bene

Di chi sono le responsabilità

Oltre questo

Io non posso andare

Perché non ho conoscenze

Né in ambito giuridico

Né economico

Per poter esprimere

Altri giudizi

Quello che è certo

È che non

Mi sento di

Di dover

Cioè di difendere Apple

Qualora ci fosse stato

Una qualche irregolarità

È giusto che paghino loro

Le stesse tasse

Che pagano tutti gli altri

E a chi lo dici?

Io da libero professionista

Soprattutto lavorando in Italia

Ho una pressione fiscale

Come tutti gli altri

Pazzesca

Per cui fa un po'

Da un po' fastidio

Onestamente vedere

Che le grosse aziende

Invece riescono

Ad aggirare

Insomma la situazione

È a pagare

Delle briciole

In confronto a quanto

Effettivamente guadagnano

Comunque

Sicuramente poi

Nella puntata

Nella puntata

Nel saggio mela

Che faremo in diretta

Per commentare

La presentazione

Il keynote

Che esiterà

Il 7 settembre

Ci sarà anche

Elio Franco

Che ricordiamo

È un avvocato

E che sicuramente

Ci darà qualche

Scusate

Dettaglio in più

Sulla questione

Questo è anche

Tempo di

IFA

E ci sono state

Diverse novità

Non andremo

Ad elencarle

Non è questo

Il nostro target

Diciamo

Però

Una cosa

Mi incuriosiva

E volevo

Un attimo

Segnalarla

Ovvero

Si tratta

Di un nuovo

Portatile

Di Lenovo

Chiamiamolo portatile

Ma forse

Il termine

Più corretto

È convertibile

Che si chiama

Yoga Book

E la particolarità

È che

Va a riprendere

Un po'

L'idea

Che mi sembra

Di aver visto

Tra l'altro

In un brevetto

Apple

Per cui

Bisognerà capire

Come la cosa

Verrà gestita

Dal punto di vista

Dei diritti

Insomma

Ma che

La sua particolarità

È che

Non ha

Una tastiera fisica

Ma

Una

Una superficie

Touch

Realizzata

Da loro

Che

Ha anche

La possibilità

Di visualizzare

Una tastiera

Diciamo

I contorni

Di tasti virtuali

All'occorrenza

In modo tale

Che tu possa

Utilizzarla

O proprio

Come una tastiera

Però ovviamente

Senza feedback

Alla pressione

Senza

Nessuna escursione

Perché i tasti

Fisicamente

Non ci stanno

Oppure

Si può

Non vedere niente

E tutta questa superficie

Si può utilizzare

Come

Una tavoletta grafica

Con tanto di penna

Allegata

Penna che tra l'altro

Non ha bisogno

Di essere ricaricata

Perché funziona

Un po' come

Quelle tradizionali

Insomma

Delle tavolette grafiche

A pressione

È un prodotto

Che sicuramente

Penso

Sarai d'accordo

Con me

Dal punto di vista

Della digitazione

Non sarà mai comodo

Come una tastiera fisica

Però di per sé

Il fatto di avere

Una

La possibilità

Di visualizzare

Cose diverse

Diciamo

Tastiere diverse

Già anche solo

L'idea

Per esempio

Di poter avere

Che so

Una tastiera

Diversa

Per ogni

Nazione

Visualizzata

Come layout

A secondo

Di dove

Vendi

Il dispositivo

Potrebbe essere simpatica

Anche se

In questo caso

Mi sembra

Che sia

Semplicemente

Disegnata

In maniera statica

Quindi non può

Cambiare forma

Però sicuramente

Apre

La strada

A tante possibili

Evoluzioni future

L'idea di per sé

Sembra interessante

Certo

Però

Mi sembra

Un po'

In controtendenza

Con

Dei tablet

Che offrono

In opzione

Delle cover

Tastiera

Microsoft

Forse è stata

La prima

Con il Surface

Ha seguito

Poi

Immagino

Samsung

Con qualche prodotto

Che non conosco

E poi

C'è stata anche

Apple

Con la sua

Smart Cover

Viceversa

Qui

Partono con un portatile

Tolgono la tastiera

La mettono virtuale

Che è la stessa

Da cui

Si cerca di scappare

Attaccandone una fisica

Ai tablet

E si offre

Cosa in sostanza

Si offre la possibilità

Di avere una sorta

Di convertibile

Tablet

Portatile

Che però

Chiaramente

Non può dare

Lo stesso feedback

Di una tastiera fisica

È un prodotto

Sicuramente

Interessante

Ma

Interessante

È uno di quegli aggettivi

Che hanno sempre

Una connotazione

Un po' doppia

Interessante

Perché è qualcosa di nuovo

Ma interessante

Anche perché sono scettico

Che

La cosa possa

Effettivamente

Avere successo

Anche se

Bisogna dire

Che

Soprattutto

I più piccoli

Sono sempre più abituati

A scrivere solamente

Sul vetro

E sempre meno

Su una tastiera fisica

Per cui magari

Fisiologicamente

Quella è la direzione

Che verrà presa dal mercato

E pian pianino

Ci si dovrà

Abituare

Però ecco

Dal mio utilizzo personale

Per quanto

Lo trovo

Un'interessante

Ricerca

Un interessante esperimento

Non credo

Che

Sarei disposto

A scambiare

Una tastiera

Fisica

Per quanto

Con una corsa minima

Come quella del MacBook

Che sicuramente

Magari non è piacevole

Da utilizzare

Come altri tipi di tastiera

Ma comunque

È già qualcosa

Il suo feedback

Lo dà

E tutto sommato

A me non dispiace

Neanche eccessivamente

Appunto

Non sono disposto

A sacrificarla

Solo per avere

Un dispositivo

Un po' più sottile

Un po' più leggero

E magari

Con il doppio utilizzo

Come tablet

Poi alla fine

Credo che

La chiave di lettura

Sia proprio quella

Del doppio utilizzo

Cioè se

Se non ti interessa

La funzionalità

Di tavoletta grafica

È chiaro che

Avere una tastiera

Fisica

Per quanto possa avere

Una corsa sottile

Alla fine

È sicuramente

Più comodo

È come dici tu

Un esperimento

Esperimento che poi

Non è neanche

Originale di per sé

Perché come dicevo

Se riesco a beccarli

Ve li metto anche

Nella nota dell'episodio

Sicuramente

Apple ha presentato

Dei brevetti

Che ricordano molto

Una cosa del genere

Per cui c'è

Diciamo

Questa voglia

Certe volte

Di andare

A presentare

Un prodotto

Di rottura

Che poi

Non sempre

Si traduce

In un successo

Di vendita

O comunque

Non sempre diventa

Un nuovo trend

Di mercato

E effettivamente

Quante persone

Potrebbero preferire

Una tastiera

Totalmente virtuale

Ad una

Ad una fisica

Penso veramente poco

Per questo dicevo

La chiave di lettura

Potrebbe risiedere

Nella funzionalità

Eventualmente

Di tavoletta grafica

Se si utilizza

Molto quella lì

Allora ovviamente

La cosa può essere

Riprendo un tuo termine

Qui

Interessante

A parte

Vabbè

Sicuramente

C'erano tante cose

Che hanno presentato

L'IFA

Ma come dicevo

Non è la cosa

Che ci interessa

Di più

Ma una novità

Invece

Potenzialmente

Ghiotta

Per noi

Amanti

Dei Mac

È il fatto

Che siano stati

Annunciati

I nuovi

Processori

Kaby Lake

La disponibilità

Dei nuovi processori

Anche se

Qui c'è una questione

Che andrebbe

Approfondita

Luca

Perché

Da quel

Che ho capito

Io

Usciranno

Adesso

Entro la fine

Del 2016

Le serie

Mi pare

Si chiamino

Y

Quelle

A bassissimo

Voltaggio

Tipo adatte

Ad esempio

Ad un Macbook

Per capirci

Usciranno

Le serie

U

Quelle che

Diciamo

Stanno un po'

A metà

Quindi potenzialmente

Sarebbero

Ideali

Per un

Macbook Air

Per capirci

Quelle che dovrebbero

Consumare

Mi sembra

Intorno a 15 W

Mentre invece

Quelle

Un po' più

Di classe

Un po' più avanzata

In termini di prestazioni

Quindi da 30

O 45 W

Che sono

Troviamo tradizionalmente

Nei Macbook Pro

Retina 13 e 15

Dovrebbero uscire

A gennaio

Addirittura

A gennaio

Giù di lì

Insomma comunque

Nel 2017

Per cui

La cosa

Mi incuriosisce

O comunque

Mi fa sollevare

Un po' di dubbi

In merito al fatto

Che sono attesi

Entro fine dell'anno

Non

Nel keynote

Di giorno 7

Ma

Più avanti

Non so se

Con un evento

O comunque

Semplicemente

Con un aggiornamento

Sul sito

Sia i Macbook Pro

Nuovi

Di cui si è parlato

Ampiamente

E secondo

Mark Gurman

Che ora scrive

Nel sito

Di Bloomberg

Anche

Nuovi

Macbook Air

Per quanto

Possa sembrare

Assurdo

Pare proprio

Che Apple

Li rispolvererà

A breve

E poi

Anche un aggiornamento

Degli iMac

Con una nuova opzione

Per la GPU

Quindi

Come

Come si coniugano

Queste due cose

Un aggiornamento

Che di computer

Che dovrebbero avere

Dei processori

Che in realtà

Arriveranno più avanti

Io

Credo

Che comunque

L'epilogo

Sarà che

Potremmo effettivamente

Vedere questo

Questo nuovo

Aggiornamento

Per il MacBook Air

Che combacia bene

Cioè

Era uscito prima

Questo rumor

E poco dopo

L'annuncio

Di

D'Intel

Appunto

Sulla disponibilità

Della nuova generazione

Per cui

Magari

Vedremo

Degli Air

Con questo processore

A breve

Però

Non credo

Che si possa

Rimandare

Oltre ottobre

L'aggiornamento

Per gli altri Mac

Tipo

Tutti gli altri

E quindi

La scelta

Dovrà necessariamente

Ricadere

Sui processori

Della precedente

Serie Skylake

E non è

Una scelta

Poi così strana

Cioè

Ad esempio

Se guardiamo

La gamma attuale

Il MacBook Pro

Da 13 pollici

Ha

Un

Processore

Broadwell

Quindi

Quei processori

Che cominciano

Con 5

Giusto per

Intenderci

Mentre invece

Il 15 pollici

È rimasto

Su Haswell

La serie 4

Per cui

Non mi stupirebbe

Se ci spostassimo

Ad avere

Un processore

Serie 7

A questo punto

Sui

Nuovi MacBook Air

E poi

A seguire

Il

MacBook Pro

Per dire

Che sono poi

Il modello di punta

Con

La serie precedente

La serie 6

Skylake

E quindi

Saltando

Cioè

Non aspettando

Kaby Lake

Non credo

Che si possa

Aspettare così tanto

Perché

Già c'è

Un ritardo

Clamoroso

Nell'offrire

Nuove opzioni

Di processore

È veramente

Ora di

Aggiornarlo

E non penso

Che Apple

Si possa permettere

Di aspettare

Fino a

Gennaio

Cioè

Attualmente

Hanno dei processori

Haswell

Che sono usciti

Per la prima volta

Nel modello

Del 2013

Dei MacBook Pro

Siamo già

A tre anni

Veramente

Sconfineremo

Nel ridicolo

Se passassimo

All'anno 2017

E sì

Mi sembra

Che ormai

Sono più di 12 mesi

Che Apple

L'unico computer

Che aggiorna

È il MacBook

Non ha

Non ha toccato

Nessun'altra macchina

E tra l'altro

Aggiungo

Una condizione

Abbastanza

Curiosa

È che

In tutte queste indiscrezioni

Ricordiamo

Che Mark Gurman

Ha un'attendibilità

Prossima al 99,9

Periodico percento

Non si parla

Di aggiornamenti

Dei Mac Pro

Che

Rimangono

Ancora

Mi sono incartato

Fermi

All'aggiornamento

Comunque

Alla

Alla versione

Che è stata rilasciata

A fine 2013

Insomma

Anche lì

Pensare

Che una macchina

Professionale

Sia rimasta

Ferma

Per tre anni

E vada per i quattro

Fa veramente

Una certa impressione

Hanno puntato

Un sacco

Sulla grafica

Addirittura

Non era possibile

Non è possibile

Comprare nessuna versione

Del Mac Pro

Che non abbia

Due schede grafiche

Però

In tre anni

Le schede grafiche

Hanno fatto

Degli notevoli passi avanti

Per cui anche

La più potente configurazione

Del Mac Pro

È tra virgolette

Ridicola adesso

Dal punto di vista

Della potenza grafica

E è una macchina

Professionale

Hanno bisogno

Di essere aggiornati

Più di frequente

Questi computer

Non c'è nulla da fare

È veramente sconfortante

Andare a vedere

La sezione Mac

Della Buyer's Guide

Di Mac Rumors

Dove

Possiamo vedere

All'inizio

Il MacBook

Neutrale

Il loro voto

Siamo a metà

Del ciclo di vita

Se vi serve

Prendetelo

MacBook Air

Non comprare

Retina MacBook Pro

Non comprare

MacBook Pro

Non comprare

iMac

Non comprare

Mac Mini

Non comprare

Mac Pro

Non comprare

Cioè questa è la situazione

Attuale

Cioè

Veramente

Non si può

Ritardare oltre

È ridicola

La situazione

Eh sì

Poi

Arrivata a un certo punto

Si può dare la colpa

Ad Intel

Ma

Ma non troppo

Insomma

Perché

Tutti gli altri

Di computer

Comunque li aggiornano

I processori

Adesso per fare un piccolo salto

Ci sono

La GPU ci sono

Si possono aggiornare

Tante cose

Insomma

Pensare che si

Si hanno mantenute

Queste macchine così

Fermi a un palo

Ormai da tutto questo tempo

Fa

Fa davvero una brutta

Brutta impressione

Soprattutto perché

Invece

D'altro canto

Continuano a sfornarsi

Ai device

Anche quando

Non ce n'è necessità

In maniera

Impellente

Vedi ad esempio

L'iPhone SE

Di metà ciclo

Per dire scusa

Una cifra interessante

Sul Mac Pro

Ci sono

Ci stavamo scandalizzando

Nel 2011

12

Quando è che lo aggiorneranno

Erano passati ben

685 giorni

Dopo l'hanno aggiornato

Nel 2012

Che era stato

Un aggiornamento

Ridicolo in realtà

E poi

Ancora

Ma quando è che uscirà

Quello nuovo

Quando è che uscirà

Insomma

Altri 556 giorni

Per l'aggiornamento

Quindi quasi

700

E 550

Adesso siamo

A 989

Arriveremo a 1000

Probabilmente

A questo punto

Cioè un numero

Mai visto

Su nessuna macchina

Eh Luca

Ma tu mi vuoi fare

Del

Male

Ripetendo queste cose

Io c'ho questo

Mac Pro qui

Che

Mi sta davvero

Distruggendo il cuore

Perché

Vorrei davvero

Qualcosa di

Di più

Di più potente

Al momento ne sento

La necessità

Per alcuni tipi di lavori

Ed effettivamente

Non si può fare

Altrimenti

Che aspettare

Se si vuole avere

A che fare

Con il mondo Apple

Oppure si

Si deve ripiegare

Sugli Hackintosh

Ma che onestamente

A me

Non piacciono

Assolutamente

Soprattutto per una macchina

Di produzione

Cioè posso capire

Per

Farsi un'esperienza

Un esperimento

Allora lì può essere

Anche una cosa

Costruttiva

Divertente

Però

Utilizzare

Come macchine

Di lavoro principale

Un Hackintosh

Non la vedo

Una buona soluzione

Per cui Apple

Si deve dare davvero

Una scossa

Una svegliata

Perché

C'è tanta gente qui

Che è in attesa

E non si può rimanere

In attesa in eterno

A un certo punto

Uno si stanca

Anche di aspettare

Quindi le cose

Possono andare

Piuttosto male

Per Apple

Prima di andare avanti

E concentrarsi

Su

Eh

I nuovi

iPhone 7

Eh

Direi di fare

Una piccola parentesi

Con

Le lettere

Che

Abbiamo ricevuto

Questa

Questo mese

Per quanto riguarda

Il primo contatto

Con il Mac

Non so se ricordate

Alcune puntate fa

Abbiamo iniziato

A dare

Come

Diciamo una piccola

Un piccolo suggerimento

Ai nostri ascoltatori

Dicendo di farci sapere

Come si sono avvicinati

Al mondo Mac

Abbiamo iniziato

Io e Luca

Stessi a dire

Qual è stato

Il nostro percorso

E abbiamo chiesto

Appunto di

Farci sapere

Il vostro

Questo mese

Ci hanno scritto

Due persone

Michele e Tullio

Michele

Dice che

Ha iniziato

Negli anni 2000

Dopo

Anni

A giocare

Con

Commodore e PC

A entrare

Nel mondo del lavoro

E ha acquistato

Un PC super carrozzato

Che lui utilizzava

Per il montaggio video

Con

Il software

EDIUS

E poi diceva

Che dopo

Aver lasciato

Il filmato

In rendering

Magari due tre ore

Si allontanava dal PC

Tornava e lo trovava

Magari spento

Riavviato

Insomma cose che ovviamente

Non

Non fanno bene

Allo spirito

Dice

Michele

E quindi dopo

Tanti mesi

Di stress

Ha deciso poi

Di fare

Il salto

Al Mac

Ne ha comprato

Uno nel 2003

Precisamente

Il Power Mac

G5

Ha iniziato

A utilizzare

Final Cut

E la sua parola

Qui è

Fantastico

Dice che

Tutto oggi

Questo Mac

Funziona

Alla perfezione

E utilizza

Ancora anche

Il Cinema Display

Che ha acquistato

Al tempo

Per appunto

Associarlo

Al Power Mac

G5

Con invece

Un Mac Mini

Quindi Michele

È molto soddisfatto

Insomma di questo

Passaggio

Al Mac

Sono curioso

Anche di sapere

Magari Michele

Ci dai qualche dettaglio

Visto che capisco

Che per lavoro

Ti occupi

Di montaggio video

Un po' quello

Che faccio anch'io

Come sei messo

Attualmente

A livello hardware

Rimanendo in ambito

Mac

Perché come dicevamo

Prima con Luca

La situazione

Non è che sia

Proprio rosa e fiori

E poi

C'è l'email

Di Tullio

Una lunga email

Vero Luca?

Una mail

Veramente interessante

E che ho dovuto

Per necessità

Andare a sintetizzare

Per dirvi

I punti salienti

Insomma

Altrimenti

Veramente

Ci avremmo

Passato un sacco di tempo

Ma comunque

Visto che

Ripeto

È molto interessante

La storia completa

Vi lasceremo un link

Nelle note della puntata

Dove potrete andare

A leggerla per intero

Michele

Ci scrive

Scusa

Tullio

Ci scrive

Che ha cominciato

A utilizzare

L'Apple

Insomma

Computer

Apple

Ai tempi

Dell'Apple 2e

Acquistato

Nell'84-85

Insomma

Un tempo

Piuttosto remoto

E che tuttora

Ha un posto d'onore

Nella sua piccola collezione

Di retrocomputer

Qui

Tullio

Vogliamo la foto

Assolutamente

E dice

Nell'84

Come ricorderete

Fu lanciato

Il Macintosh

Ma era una macchina

Come del resto

Il 3 e il Lisa

Assolutamente fuori

Dalla portata

Della mia borsa

A quell'epoca

Ero studente

Ha dovuto però

Poi adattarsi

Alle macchine DOS

Per gli studi

E per il lavoro

E nel 96

Ha cambiato

Lavoro

E da programmatore

È passato

Ad un incarico

Più generale

Di tecnico

E sistemista

Erano gli anni

Delle reti novelle

Successivamente

L'unmanager

E TCP IP

Windows era

La versione 95

E i Mac

Avevano il classic

6. qualcosa

O così

Gli sembra

I suoi contatti

Con le macchine Apple

Erano minoritari

Rispetto alla gestione

Delle macchine DOS

E di quelle Unix-like

Ma erano comunque presenti

Dice

Giudicavo il sistema Mac

Molto rivolto

All'elaborazione personale

Leggera

Non mi occupavo

Di grafica

O di suono

E lo trovavo

Abbastanza primitivo

Per via della mancanza

Del multitasking

E della necessità

Di partizionare

La memoria

In maniera manuale

Fra le varie applicazioni

Verso il 2000

Poi

Si è ritrovato

A dover far funzionare

Una rete mista

Che utilizzava

Ancora il vecchio

Apple Talk

Però

Incapsulato

Su TCP IP

E insomma

Non è stato

Semplicissimo

Immagino

Nel 2001

Qui

Veramente qui

Io devo batterli

Il 5 a Tullio

Il mio dirigente

Mi chiese di comprare

Per lui un portatile

Ovviamente Apple

Gli ordinai un iBook

E il suo entusiasmo

Nel riceverlo

Mi contagiotto

Al punto che

Fingendo spudoratamente

Dichiarai che non mi era possibile

Fare assistenza

Su un sistema

Che non conoscevo

E che avrei dovuto

Prendere anch'io un Mac

Non fece obiezioni

A patto che gli comprassi

Un iMac G4

Come fisso

Quello a lampada

Mentre io

Più tradizionalista

Optai per un PowerMac G4

Stupido

Qui solo

Una parola

Proprio geniale

Questa

Veramente una mossa

Da applausi

Devo dire tutto

Mi ritrovai

In pochissimi

Ad usare il Mac

Ma ogni giorno

Ma ogni giorno

Andavo ripetendomi

Che dovevo

Dedicarmi di più

Alla creatura

Di Steve Jobs

Perché quel suo OS X

Di estrazione Unix

Era veramente notevole

Però chiaramente

Con altri impegni di lavoro

Questo non è stato

Sempre possibile

Fino a che

Non presi una decisione

Non accendere Windows

Per una settimana

E cercare di lavorare

Solo con il Mac

Era una sfida

All'epoca

C'erano centinaia di tool

E utilities per Windows

Ma pochissime per Mac

Quella settimana

Si prolungò ad un mese

Salvo qualche passaggio

Al sistema Windows

Dettato dalla necessità

Alla fine di quell'estate

Del 2002

Realizzai che Windows

Non mi serviva

E da allora

L'ho sempre considerato

Una macchina secondaria

Ora uso il server Windows

Ma come desktop

Tengo delle installazioni

Su macchine virtuali

E un PC a casa

Aggiornato

Che ora ha Windows 10

Però insomma

Mac ovunque

In qualunque altro posto

Interessante

Quando parla

Dei dispositivi mobili

Non possiedo l'iPad

E nemmeno un iPhone

Il primo

Non lo trovo utile per me

E preferisco il mio Air

Del 2011

Che non cambierei

Con nessun'altra diavoleria

E quindi

Per quanto riguarda l'iPhone

Sono stato tentato qualche volta

Ma l'uso che faccio

Dello smartphone

È abbastanza basico

L'azienda mi dà in uso

Uno smartphone Android

Non top di gamma

Però insomma

Appena sotto

E finora ho considerato

Il prezzo di questo oggetto

Eccessivo

Anche se

Ne riconosco tutti i meriti

E le qualità

Ovviamente in casa

Anche i due figli

Si sono adeguati

Ed entrambi

Utilizzano un powerbook

Le considerazioni

La considerazione conclusiva

È questa

Se provate un Mac

E non siete degli hacker incalliti

O dei videogiocatori

Non tornerete più

A Windows

Ma nemmeno a Linux

Ecco

Questo ripeto

Ho sfalciato abbondantemente

Per ridurre un po'

La lunghezza della mail

Però la troverete

In forma integrale

Nelle note della puntata

Sicuramente hai lasciato

Tutte le cose importanti

Sennò per capire

Lo spirito

Di questa

Bella mail

Di Tullio

Con questa esperienza

Insomma molto ricca

E tra l'altro

Che affonda le radici

Nel lontano

1984

Dove

Ad esempio

Io a quel tempo

I Mac

Non li conoscevo

Assolutamente

I Mac

Che poi al tempo

Non si chiamavano neanche così

Quindi

Sicuramente

Tullio

Ha fatto una lunghissima

Lunghissima esperienza

Vi ricordiamo ancora

Che potete inviarci

Le vostre esperienze

Di primo contatto

Con il mondo Mac

All'indirizzo

Saggio Podcast

Chiocciola

Easypodcast.it

E direi solo questo

Perché insomma

È il metodo più comodo

Per comunicare

Una cosa del genere

Perché ovviamente

Twitter non è l'ideale

Facebook

Non lo utilizziamo tanto

Per cui

L'email

In questo caso

È il mezzo

Più comodo

E passiamo

A un piccolo approfondimento

Su quelle

Che potrebbero essere

Le novità

Relative

All'iPhone 7

Prima però

Devo fare una piccola parentesi

Anzi

Un follow up

Come dite sempre

Su Easy Apple

Luca

Per quanto riguarda

I futuri MacBook Pro

Perché

A quanto pare

Nelle pieghe

Di macOS Sierra

Quindi

Ricordiamolo

È il prossimo

Sistema operativo

Operativo per Mac

È stato

Ritrovato un codice

Che fa

Riferimento

Alla

Super Speed Plus

Sarebbe

In pratica

La versione

Di

USB

Superiore alla 3

Quindi la 3.1

Con riferimento

A quella

Con velocità

Effettiva

Doppia

Quindi parliamo

Di 10 gigabit

Per secondi

Invece dei tradizionali

5

Quindi

L'idea

È che

Nel prossimo

Mac

I prossimi Mac

Che vedremo

Quindi avremo

La possibilità

Di sfruttare

Questa che

Allo stato attuale

Pare proprio

Si chiami così

Super Speed Plus

Mentre la

USB 3

Si chiamava

Super Speed

Con una

Maggiore velocità

Di trasferimento

Anche se

Ricordiamo

Luca

Che la cosa

Più interessante

Sarà

Poi la

Thunderbolt 3

Quella che

Alla fine

Andrà ad integrare

Le tecnologie

Della USB 3.1

Generazione 2

E che

Avrà

Praticamente

La forma

A quanto pare

Della USB

Ma con

Ancora più

Velocità di trasferimento

Quindi la possibilità

Di avere

Tutte le sue

Peculiarità

Per cui anche

Ricariche

Eccetera eccetera

Ma

Persino supportare

Per esempio

I fantomatici

Monitor 5K

Che a proposito

Mac Gurman

Ha detto proprio

Che saranno presentati

Entro la fine dell'anno

Realizzati in collaborazione

Con LG

Sì la

Thunderbolt 3

Con la sua

Declinazione USB-C

Sarà un grande

Passo avanti

Verso

La creazione

Di un vero

E proprio standard

Per lo meno

La parte fisica

Delle porte

Del futuro

La USB-C

Tutto sommato

È un buon compromesso

E soprattutto

Reversibile

Anche se non

Con quella robustezza

Del lightning

Perché i connettori

Comunque

Hanno

Dei

Diciamo

Non so

Dei

Delle sporgenze

Ecco al loro interno

Che magari li rendono

Un po' più fragili

Rispetto a una lightning

Però siamo anni luce avanti

Rispetto a qualunque

Altra porta

Che abbiamo adesso

Di uso comune

Sono tutte quante

Tristemente

Non reversibili

Per cui

Dobbiamo fare attenzione

Al verso in cui

Le inseriamo

E i contenuti però

Sono anche tanti

Per cui

Soprattutto

La possibilità

Di avere

Altissime velocità

Di collegamento

Spiana la strada

A un utilizzo massiccio

Magari delle docking station

Per

L'utilizzo

Di portatili

Sia in mobilità

Che

In tipo

Utilizzo di tipo

Desktop

Il 5K

Non ricordo esattamente

Però mi sembrava

Che comunque

Ci fosse qualche

Limitazione

Per cui

Su un singolo cavo

Non era possibile

Avere la banda

Sufficiente

Ma potrei sbagliarmi

In ogni caso

Si sta andando avanti

Ad esempio

Mi pare che

Supporteranno anche

L'HDMI

1.4

Se non sbaglio

Si chiama

Che è quello

Che consente di avere

Il 4K

A 60 fotogrammi

A seconda

Cosa che per ora

Era riservato

All'utilizzo

Con DisplayPort

Per cui

Piccoli passi avanti

Stiamo veramente

Convergendo verso

L'interfaccia del futuro

E sicuramente

Me lo auguro

Questi nuovi Mac

Avranno

Questo tipo

Di connettività

Così come

Testimoniato

Da OS X CR

Da Mac OS CR

Non so quanto ci metterò

A riuscire

A dirlo correttamente

Sì per quanto sia

Più in linea

Con tutti gli altri

Sistemi operativi

Effettivamente bisogna

Un po' abituarsi

A dire Mac OS

Invece di OS X

Dopo ormai

Tantissimi anni

Tornando un po'

All'iPhone 7

Che sarà quindi

Il pezzo grosso

Dell'evento

Che esiterà

Il 7 settembre prossimo

È confermato

Appunto

Che sarà

Questo

Il nome

iPhone 7

C'è stato un piccolo periodo

In cui si pensava

Ad un iPhone 6 SE

O qualcosa di questo tipo

Perché alla fine

Come vedremo

Il design

Andrà ad essere

Modificato pochissimo

Quindi si pensava

Che Apple avrebbe

Conservato questo

Numero intero

Diciamo per

L'anno prossimo

Che sarà

Un decennio

Dalla presentazione

Del primo iPhone

E invece

Non sarà così

Questo sarà

L'iPhone 7

Sarà curioso

Anche il fatto

Che l'anno prossimo

In questo evento importante

Insomma

A dieci anni

Dal primo iPhone

Ci sarà una versione S

Se

Verrà mantenuta

La classica cadenza

Ad anni

Alternati

E poi

Si è anche parlato

Per un certo periodo

Di un iPhone Pro

iPhone Pro

Che doveva essere

La nomenclatura

Per

In sostituzione

Diciamo

Dell'iPhone Plus

Da 5,5 pollici

Per un periodo

Si è pensato addirittura

Che sarebbero arrivati

Tre modelli

Quindi

iPhone 7 normale

iPhone 7 Plus

E poi

iPhone 7 Pro

Sembra

Fortunatamente

Che le cose

Non saranno così

Perché con

Tre dispositivi

Più i precedenti

Insomma

Si sarebbe diventato

Veramente un macello

E pare che invece

Ci sarà una

Più classica strutturazione

Con due prodotti

Quindi iPhone 7

iPhone 7

iPhone 7 Plus

Con ovviamente

I tradizionali

Display da 4,7

E 5,5 pollici

Per quanto riguarda

Il design

Dicevo Luca

Alla fine

Da quel che si vede

Attualmente

E ormai

Insomma

È abbastanza certo

Che sarà questo

Le uniche differenze

Evidenti

Saranno nella disposizione

Delle righe

Delle antenne

E il fatto

Che abbiano tappato

Il buco delle cuffie

Questo appunto

Era altra modifica sostanziale

Sì vabbè

Quella ha delle ripercussioni

Un po' più ampie

Dicevo proprio

A livello di aspetto

Di curve

Forme

Dimensioni

Insomma in quel senso

Sì no

In quel caso

Veramente

Va a risolvere

La pecca estetica

Più importante

Secondo me

Che ha caratterizzato

Il design di iPhone 6

E 6S

Però ecco

Mi stupisce

Che

Devo dire la verità

Che mantengano

Per un terzo anno

Di fila

Lo stesso disegno

Di base

Non me lo aspettavo

Onestamente

Anche perché

Diventa

Strano

Perché vanno

A disassare le cose

Perché

Fino a ora

Il cambio di numero

Voleva dire

Cambio di design

La versione S

Voleva dire

Modifica

Delle interiora

Tecnologiche

Del telefono

A parità di design

E

E poi

Si cambiava di nuovo

Con il modello successivo

Ora

Sembra che possa

Non essere più così

Insomma

Si è rimasti

Praticamente uguali

Per tre generazioni

E poi ci ritroviamo

Sul decimo anno

Che non solo

Sarà una versione S

Se mantengono il ciclo

Ma

A rigor di logica

Dovrebbe mantenere

Anche

L'estetica

A meno che

Non decidano

Di sconvolgere

Tutto quanto

Con il passaggio

Alle modifiche sostanziali

Dell'estetica

Dedicato

O meglio

Demandato

Alla

Versione S

Di ciascun modello

Oppure saltano

Proprio la versione S

Magari potrebbero

L'anno prossimo

Fare un iPhone 8

Per dire

O

Mollare completamente

I numeri

E sarà

L'iPhone del 2017

Chi lo sa

E come

Diciamo

Nei Mac

Sarebbe anche

Una possibilità

Seppure poi

A livello

Di marketing

Essendo questo

Un dispositivo

Più da massa

Diciamo così

Il numero

È più utile

Secondo me

A chiarire

Le cose

Fa anche un po'

Marketing

Insomma

Fa il gioco loro

Perché

Sui Mac

Certe volte

Ecco

Delle persone

Pensano di avere

L'ultimo modello

E neanche lo sanno

Che ne è uscito

Uno successivo

Proprio perché

Magari cambia solo

L'interno

E non cambia neanche

Il nome

Perché cambia solo

Ecco la

La generazione

Late 2014

Molte persone

Non sanno anche

Che esistano

Queste nomenclazioni

Insomma

Così specifiche

In quanto

A novità estetiche

A parte quelle

Poi funzionali

Che vedremo

Un pochino

Più avanti

Pare che

Potrebbe esserci

Una versione

Space

Black

Completamente

Glossy

Cioè lucida

Che

È una cosa

Molto molto curiosa

Perché ricorderebbe

Un po'

Lo Space

Gray

Mi pare si chiamasse

Che c'era

Nell'iPhone 5

Space Black

Ah Space Black

Ah lo stesso nome era

Ah ok

Sì sì sì

E Space Gray

Invece è quello che ha avuto

Dal 5S in poi

Insomma in cui il grigio

Si è fatto

Più grigio e meno nero

No questo del grigio

Mi pare che si chiami

Grigio siderale

Quindi

Non so se poi

Space Gray

È

In inglese

Sai

Non so sicuro

Che sia questa

La nomenclatura esatta

Però sì sì

Forse hai ragione

Space Gray

L'hanno tradotto

Grigio siderale

Da noi

E quindi questa colorazione

Che sicuramente

Piacerà a tanti

Cioè io

Sono in prima linea

E so già che tu

In seconda

Insomma

Sì sì

Sono molto molto interessato

Poi voglio vedere

Una foto completa

Però insomma

Sì per ora

Si è visto solo

Il carrellino sim

Con

Questa tinta

Però a parte questo

Ci sono anche diversi

Rumor che vanno

In quella direzione

Per quanto riguarda

Lo spessore

Alcuni dicono

Un po' più sottile

Alcuni dicono

Sostanzialmente invariate

Ma comunque

Non c'è da aspettarsi

Una grandissima rivoluzione

Ma

La parte che

Fuoriesce

Per quanto riguarda

La fotocamera

Pare che sarà

Addirittura più

Voluminosa

Non soltanto

Non tanto

Per quanto riguarda

Lo spessore

Ma anche proprio

Per il diametro

Della lente

Posta davanti

L'obiettivo

E poi addirittura

Nell'iPhone

7 Plus

Dovrebbe esserci

Una doppia

Fotocamera

E quindi

Significherà

Avere un elemento

Esteticamente

Anche davvero

Bruttino

A vederlo

Sembra

Non lo so

Un occhio

Decentrato

Non riesco a capire

Che tipo

Di estetica

C'è

A vederlo

Così

Nei mock-up

Che sono

Trapelati online

Io voglio

Solo sperare

Che siano

Solamente

Dei mock-up

Che vanno

Ad avere

Queste sembianze

Così poco

Attraenti

Anche se poi

Abbiamo già

Un precedente

Di

Io che dico

Questa cosa

Prima del lancio

Di un nuovo iPhone

Si trattava

Prima dell'iPhone 6

Dico

Quelle righe

Sono proprio brutte

Non saranno mai così

E infatti

Sono state così

E non solo

Ce le siamo portate avanti

Per due anni

Beh ormai

Comunque sono

Tantissimi anni

In cui

I mock-up

Che vengono fuori

O comunque

Le componentistiche

Che vengono fuori

Settimane

Alcune volte mesi

Prima del rilascio

Del dispositivo

Sono poi

Effettivamente

Quelle reali

Per cui

Io non ci spero

Neanche che

Possano essere

Poi effettivamente

Diversi

I nuovi iPhone

Per me

Saranno sostanzialmente

Questi

Che stiamo vedendo

E poi

Vi ricordiamo

Delle note dell'episodio

Se non l'avete già visto

Troverete

Dei link

Di approfondimento

Con appunto

Tutte le immagini

Finora trapelate

La doppia fotocamera

Però è un elemento interessante

Perché

A parte essere presente

A quanto pare

Solo sulla versione Plus

Seppure

Nella versione tradizionale

La versione piccola

Diciamo da 4,7 pollici

Pare che finalmente

Arriverà anche

La stabilizzazione ottica

Che finora

Era appannaggio

Solo del modello

Più grande

Che questa volta

Invece avrà

Questa esclusiva

Diciamo

Della doppia fotocamera

Anche se

Non sono trapelate

Informazioni dettagliate

Su quale sarà

Lo scopo

Della seconda fotocamera

Perché

Per esempio

Abbiamo visto finora

Due esempi

Di questo tipo

Tipo

Quello di LG

Che ha messo

Due lunghezze focali diverse

Quindi una fotocamera

Grandangolare

Tradizionale

Poi una ultra grandangolare

Per capirci

Una che ha

Un effetto stile

Action cam

Quindi

Un angolo di visuale

Molto molto ampio

Poi c'è stata

L'implementazione di Huawei

Poi riportata anche

Negli Honor

Con la doppia fotocamera

Con un sensore

Una delle due

Con sensore

Completamente a bianco e nero

Per andare a migliorare

Diciamo

La resa

Ad alti ISO

E comunque

Per avere anche

Un bianco e nero

Più bello

Perché sicuramente

Da quel punto di vista

Le immagini del P9

Sono bellissime

Quando scattate

Completamente a bianco e nero

Ma Apple

Potrebbe seguire

Una strada

Completamente diversa

O meglio

A quanto si dice

Potrebbe utilizzare

Il secondo

Sensore

O meglio

Il secondo

Modulo fotografico

Che è costituito

Dalla coppia

Sensore e obiettivo

Con un

Quello che normalmente

Viene chiamato

Un tele

Cioè

Un obiettivo

Un po' più stretto

Che equivalrebbe

Un po' al tradizionale zoom

Che facciamo

Con le dita

Però quello è uno zoom

Digitale

Cioè fisicamente

Si sta ingrandendo

I pixel dell'immagine

Quindi non si va

Effettivamente ad avvicinarsi

Al soggetto

Mentre

Pare che Apple

Possa andare ad inserire

Come secondo modulo

Un obiettivo

Un po' più lungo

Così da

Ottenere ad esempio

Dei ritratti

Cosa che tipicamente

Con lo smartphone

Non si riesce a fare

In maniera

In maniera

Pulita

O comunque

Come si dovrebbe

Tecnicamente fare

Perché i grandangoli

Distorcono molto

Le prospettive

Si vedono

Le facce

Insomma non sono

Sicuramente

La cosa ideale

Da fotografare

In primo piano

Quindi

Questa è una possibilità

Non è ancora certo

Che sia così

Però potrebbe essere

Una strada interessante

Cioè

Utilizzare l'iPhone

Come anche

Anche fotocamera

Per fare

Proprio dei ritratti

Quindi con lo sfondo

Un po' svocato

E quell'effetto

Un po' più

Da macchina fotografica

L'attenzione

Al comparto fotografico

È fondamentale

E come hai detto

Tu ci sono vari modi

Di declinare

Questa

Questa doppia

Fotocamera

Chissà

Magari vedremo anche

Un approccio invece

Più innovativo

Qualche cosa

Di nuovo

Spero non si buttino

Sul 3D

Che era stato tentato

In maniera del tutto

Fallimentare

Qualche anno fa

Forse LG

Era stata

Utilizzata

E appunto

Ci sia qualche utilizzo

Magari addirittura

Ibrido

Che possa

In qualche maniera

Associare

Due delle modalità

Di utilizzo

Che hai citato

L'unica cosa

Che mi dispiace

Che sembra

Che tutto

Voglia indicare

Che sarà disponibile

Questa funzionalità

Così avanzata

Solamente sul modello

Da 5,5 pollici

Ho riflettuto

A lungo

Se volevo

Fare il tentativo

E prendere

Il telefono

In versione più grande

Ma temo proprio

Che io rimarrò

Con

La versione più piccola

Delle due

Perché

Diventa veramente

Difficile da gestire

Un telefono

Così ingombrante

Perché in casa

È lo stesso

Lo appoggi su un tavolo

E fine

Ma quando devi portartelo

A spasso

In tasca

Insomma diventa

Impegnativo

Come minimo

E confermo

Io

Gli ho entrambi

Però poi alla fine

Uso quasi sempre

Quello piccolo

Perché

L'iPhone

iPhone Plus

Insomma trovo

Che sia davvero ingombrante

Anche perché

A dispetto

Degli altri smartphone

Da 5,5

Pollici

È effettivamente

Molto più ingombrante

Per la questione legata

È al touch ID

Nella parte bassa

È al fatto

Che la simmetria

Tanto ricercata

Da Hive

Richiede anche

Che la parte superiore

Sia poi larga

Quanto quella inferiore

Per cui ci si trova

Con delle cornici

Insomma davvero

Molto vistose

Rispetto ad altri smartphone

In cui sono

Praticamente

La metà

In alcuni casi

E quindi questo porta

Una dimensione complessiva

Decisamente più

Contenuta

Più comoda

Da utilizzare

E

Come esclusività

Dell'iPhone 7 Plus

Quindi il modello

Che rimarrà

Quindi da 5,5 pollici

Pare che ci sarà

Anche

La possibilità

Nel retro

Di avere

L'equivalente

Dello smart connector

Che abbiamo visto

Sull'iPad Pro

In questo caso

iPad Pro

Quindi

I tre puntini

Con il connettore

Diciamo

A contatto

Senza una porta

Insomma

Che però

In questo caso

Tutti si chiedono

Ma che diavolo

Potrà servire

Perché

Non sembra

Ideato

Per una tastiera

Anche perché

Gli ultimi mockup

Lo vedono posizionato

Nella parte

Centrale

In basso

Ma sul lato corto

Quindi

L'idea di metterlo

Che ne so

Di

In modalità

Landscape

Quindi

In orizzontale

Con

Una piccola tastiera

Immaginiamoci davanti

Sembra

Scartata

Per cui

Chissà che diavolo

Servirà

Cioè magari

Che ne so

Potrebbero fare

Una base di ricarica

A contatto

Che ne pensi

Ma secondo me

Sarà utilizzato

Per attaccarlo

Ai selfie stick

Potrebbe essere

La rivoluzione

Il telefono

Direttamente integrato

Con il selfie stick

No scherzi a parte

L'unica cosa

Che mi è venuta in mente

Così al volo

Potrebbe essere

Un collegamento

Con una

Una fotocamera

Esterna

Più potente

Non lo so

L'unica cosa

Vagamente ragionevole

Che mi viene in mente

Perché la tastiera

Onestamente

Su un telefono

La vedo molto dura

Vedo anche dura

Che il telefono

Possa essere così potente

Da trasformarle

In un computer

Tipo convertibile

Sai come qualche telefono

Con Windows 10

Per cui

Non riesco

A capacitarmi

Di cosa

Possa servire

Ecco

Quella lì

Magari

Per creare

Una cover

Che gli dia

La possibilità

Della ricarica

Induttiva

Come ad esempio

Quella di Apple Watch

Non lo so

Sono tutte soluzioni

Che mi

Mi sembrano

Abbastanza improbabili

E non riesco

A spiegarmi

Effettivamente

La presenza

Di quel tipo

Di connettore

Che in realtà

Pure su iPad

Non è che sia

Stato proprio

Utilizzatissimo

A parte la base

Di ricarica

E una tastiera

Una di Logitech

Non si è visto

Nient'altro

Beh sulla tastiera

Faccio una

Piccola digressione

Davvero fondamentale

Che finalmente

Qualche settimana fa

È arrivata

La smart keyboard

Anche con layout italiano

Quindi

Troverete poi

Nelle note

Dell'episodio

Il link

Alla recensione

Che ho fatto

Sia della versione

Per l'iPad Pro

Da 9,7

Che da 12,9 pollici

Perché

Finora

Onestamente

Non l'avevo voluta

Neanche provare

Perché

Essendo un avido

Utilizzatore

Della tastiera

Avere un layout

Non tradizionale

Insomma

Per lo standard

Italiano

Non me la fate

Neanche prendere

In considerazione

Infatti al tempo

Con l'iPad Pro

Da 12,9 pollici

Presi proprio

La tastiera

Della Logitech

La Create

Di cui parlava Luca

Adesso finalmente

Hanno fatto

La smart keyboard

Anche con layout italiano

E quindi

Effettivamente

Un'alternativa

Concreta

Per chi

Ha un iPad Pro

Ed è anche

Comunque

Un bel prodottino

Non perfetta

Ma comunque

Un bel prodottino

E

Non tastiera

Per iPhone

Ma

Diverse soluzioni

Hai citato

Mi rimane

Da capire

Perché solo

Sull'iPhone 7 Plus

Cioè anche qui

Un'assurdità

Ipotizziamo

Che sia

Il fatto di

Metterci una dock

Una ricarica

Quello che vuoi

Ma perché

Solo sull'iPhone 7 Plus

Anche perché

L'hardware

Di solito

È lo stesso

Cioè qui

Ci aspettiamo

Di avere

I nuovi chip

Apple A10

Che saranno realizzati

Da TSMC

Quindi

Si sarà

Lo stesso

Chip

Sia sull'iPhone 7 Plus

O almeno così

È di solito

Che sull'iPhone 7

Per cui

Il motivo

Di avere questa feature

Solo sul modello grande

Davvero è

Tutto da capire

Sarà simile

Alla ragione

Per cui

La fotocamera

Particolare

Dedicata

Assolutamente

Al modello più grosso

Non credo

Che il cambio

Di ingombro

Sia così

Radicalmente diverso

Da comportare

L'impossibilità

Di metterlo

Sul più piccolo

È comunque

Una distinzione

Di marketing

Per cui

Le funzionalità

Più avanzate

Sono specifiche

Per il modello grande

Che è più costoso

Credo che alla fine

Sia un po'

Questa

La ragione

Vera

Di questa scelta

Però poi qui

Si apre anche

Una parentesi

Per dire

Apple

Ma che c'ha in testa

Perché sei la Apple

Che quest'anno

Mi ha detto

Vedi che comunque

C'è ancora gente

Che vuole

Uno smartphone

Molto compatto

Potente

Allora io faccio

L'iPhone SE

Dove

Ti trovi

Il tradizionale

Schermo da 4 pollici

Ma con tutto

L'hardware

Più aggiornato

E poi alla fine

Quando vado

A presentare

I nuovi dispositivi

Faccio

Solo quello più grande

Ha tutte le caratteristiche

Insomma migliori

Per cui

Chi vuole

Uno smartphone

Medio

A questo punto

Perché questo va

A posizionarsi

Con i 4,7 pollici

A metà

Tra i 4 e i 5,5

Si troverà

Ad essere penalizzato

Una cosa

Che onestamente

Non riesco a capire

Ma

A parte

Tutte queste cose

A parte anche

Una piccola

Buona notizia

Cioè che

Finalmente

Si abbandonerà

A quanto pare

Il taglio

Da 16 GB

Sul modello base

Per partire

Da più onesti

32

Con ancora

Qualche dubbio

Da quel che ho capito

Luca

Sul taglio

Successivo

Perché

Si sono viste

Immagini in giro

Con scatole

Più o meno

Veritiere

Ancora non è sicuro

Con i modelli

Di iPhone 7

Da 256 GB

Quindi

Se si parte

Da 32

Bisognerà capire

Se poi sarà

Il taglio

32, 128

256

Oppure

32, 64

256

Insomma

Non è chiarissimo

Tu che idea

Ti sei fatto?

Ma io

Credo che

32, 64

256

Possa essere

La

Il migliore

La migliore gamma

Ecco

Ma credo che

Sia più probabile

Vedere

32, 128

256

Se non altro

Perché

Rispecchia

Un po' di più

La situazione

Attuale

Con un salto

Più importante

Con un quadruplicamento

Della memoria

Passando dal modello base

A quello intermedio

E poi solamente

Raddoppiato

Per andare

Al migliore

Vedo

Cioè

Preferirei l'altro

L'altra versione

Perché

32

Già in realtà

È una buona base

64

È un'ottima opzione

Per chi vuole più spazio

Io avevo

L'iPhone 5

Da 32

Tutto sommato

Ci sono sempre stato

Da quando

L'iPhone 6

Da 64

Preso da 64

Perché non avevo alternative

Perché l'alternativa

Era 16

Che era assolutamente

Insostenibile

Ho visto che più o meno

Alla fine

L'ho riempito

Per cui

Quando hai più spazio

Tendi a utilizzarlo

Però 64

Ancora un

Buon compromesso

Tra costo

E

Buon compromesso

Vabbè

Lasciamo stare

Quanto costano

Gli upgrade di memoria

A Cupertino

Però insomma

Relativamente parlando

Insomma

È un buon compromesso

Tra costo e capacità

Viceversa

Chi ha bisogno

Del 128 giga

Magari ha bisogno

Anche del 256

È una persona

Che

Veramente

Divora

Ogni byte

Disponibile

Per cui

È interessato

A un upgrade

Così consistente

Per cui

Ci potrebbe stare

32 per tutti

64 per l'utente

Un po' più

Bisognoso

Di memoria

E

Un

100

No

Un 256 giga

Per chi veramente

Archivia

Ogni singola cosa

Sul telefono

Io invece

Per i modelli intermedios

Spero i 128

Perché

Vi sono

Adesso

Ho un iPhone 6S

Da 128 gigabyte

Preso quasi per caso

Nel senso che

Quando l'ho acquistato

Non è

Ho trovato

Insomma

Un'offerta

Per cui

Ho pagato qualcosa

Tipo 30 euro in più

Insomma

Per i 128

Piuttosto che i 64

Per cui sono andato lì

A colpo sicuro

Ma pensavo

Di lasciarli

Praticamente tutti vuoti

Poi alla fine dei conti

L'altro giorno

Sono andato a guardare

E sono andato

Ben oltre i 64

Perché attualmente

C'ho una

25

Mi sembra

Giga liberi

Quindi

Insomma

Ne ho consumati parecchi

Senza

Di sicuro

L'ho usato proprio

Passatemi il termine

A strafottere

Cioè

Non mi sono

Assolutamente preoccupato

Di quello che installavo

Fotografie

Video

Non ho scaricato niente

Insomma

L'ho usato proprio

Senza pensarci

Però

Effettivamente

È una cosa comoda

Non dover star lì

A pensare di scaricare

Il telefono

Di tanto in tanto

Per liberare

Spazio a disposizione

Per cui

Se a parità di prezzo

Mi danno i 128 gigabyte

Onestamente

Lo preferisco

Ma

Pare che ci sia anche

Una piccola novità

Sempre a favore

Dell'iPhone 7 Plus

Cioè

La quantità di RAM

Perché gli ultimi rumor

Che ho letto

Proprio su Mac Rumors

Anche qui

Troverete il link

Nella nota dell'episodio

Dicono che

Probabilmente

L'iPhone 7

Avrà 2 gigabyte di RAM

Mentre il 7 Plus

3

Quindi

Anche qui

Luca

Un vantaggio

Per lo smartphone

Più grande

Ma qua

Diciamo che

Lo trovo già più giustificato

Per la

Grossa

Grossa

Differenza

Di risoluzione

Dello schermo

Ulteriormente

Amplificata

Dal fatto

Che il Plus

Lavora in modalità

3x

Per cui

Ha delle

Una risoluzione

Esagerata

Logica

Al suo interno

In cui lavora

Poi viene fatto

Il downscaling

Per apparire

Sullo schermo

E in questo caso

La RAM

Aiuta

C'era stato

Un grosso

Miglioramento

Già

Con il passaggio

Dal 6 Plus

Al 6S Plus

Che aveva raddoppiato

La RAM

Dove appunto

Si notava

Le prestazioni

Che si portavano

Al pari

Del modello

Da 4,7

Pollici

Mentre invece

Nel primo modello

Di iPhone 6 Plus

Spesso c'erano

Delle difficoltà

Perché con lo stesso hardware

Si trovava a dover gestire

Con il singolo

Gigabyte di RAM

Di questo telefono

Uno schermo

Veramente importante

Dal punto di vista

Della risoluzione

Per cui

Un ulteriore aiutino

Che arrivi

Da questo frangente

Anche se forse

Non indispensabile

Nell'immediato

Lo vedo comprensibile

Riservarlo

Solamente

Al modello

Più grande

Io so solo

Che anche quest'anno

Mi sa che mi toccherà

Prenderle tutti e due

Perché poi alla fine

Preferisco sempre

Il modello

Da 4,7

Ma le eventualità

Novità

Le eventuali novità

In più del 7 Plus

Faranno sì

Che sia necessaria

Anche di questo

Una recensione

Sul sito

Ultima cosa

Prima di chiudere

E l'ho lasciata

Proprio per ultima

Perché è quella

Che sta facendo

Un po' più discutere

È il fatto

Che pare ormai

Proprio certissima

L'assenza

Del jack audio

Da 3,5 mm

Tecnologia

Standard

Del settore

Da forse

Un secolo

Luca forse

Con le date

Sei più aggiornato di me

Ma comunque

Non è sicuramente

Una tecnologia nuova

Tecnologia però

Che onestamente

Non è che stia facendo

Sentire dei limiti

Particolari

E che Apple

Potrebbe abbandonare

Si dice per lo spessore

Ma non è neanche

Tanto certo

Perché a quanto pare

Questi iPhone 7

Non è che poi saranno

Tanto più sottili

Degli attuali

Se negli attuali

Il jack ci stava

Non si capisce

Perché

Andarlo a togliere

Una novità

Potrebbe essere

Quella di

Una maggiore

Diciamo

Qualità audio

Andata a

Diciamo

Resta possibile

Grazie all'utilizzo

Di

DAC esterni

Oppure potrebbe essere

La necessità

Chiamiamola così

Di voler recuperare

Lo spazio

Non tanto

Della porta

Ma quanto

Quello interno

Insomma

Del connettore

Perché comunque

Non so

Rientrerà di un centimetro

Il connettore

All'interno

Che potrebbe essere

Vista la miniaturizzazione

Utile per altre cose

Ma anche io

Qui ho qualche dubbio

Secondo me

La cosa

Più probabile

Luca

Con l'abbandono

Di questo

Jack

È quella

Di passare

Alla

Alla connessione

Wireless

Connessione

Che ormai

Diciamo

Da quello che si vede

Ampiamente sul mercato

Rende possibile

La realizzazione

Di cuffie

O meglio

Auricolari

Wireless

Davvero

Di tutti i prezzi

Ne ho visti anche

A otto euro

Dieci euro

Sicuramente la qualità

Non sarà

Stellare

Ma comunque

La comodità

Sembra

Che li stia premiando

Sul mercato

E questo fa anche

Diciamo

Ehm

Pandan

Con

Il

Nuovo nome

Airpods

Che

Apple

Mi sembra

Che abbia proprio

Registrato

O che

Tra l'altro

Si sta vedendo

Scritto

Sulle scatole

Che in questo momento

Stanno trapelando

Con le fotografie

Dei nuovi

iPhone 7

Scatole

Che non si sa ancora

Se siano proprio reali

Perché

Alcune mostrano

Un adesivo

Mentre

Apple

Dall'iPhone 6

Non mette più

Gli adesivi

Ma stampa

Direttamente

Sulla scatola

Le specificazioni

Specifiche tecniche

Insomma

Ci sono ancora

Un po' di dubbi

Ma a quanto pare

La cosa più

Probabile

Che arriveranno

Questi auricolari

Wireless

Auricolari wireless

Che comunque

Non saranno mai

Inclusi nella confezione

Questo secondo me

Possiamo

Già mettercela via

Nella confezione

Vedremo

Molto più probabilmente

Degli auricolari

Cablati

Di qualche genere

Se devo sparare

Credo che potrebbero

Costare

Ottanta

Novanta

Cento euro

Gli

Auricolari wireless

Originali

Di Apple

Si parlava anche

Di questo nome

Airpods

Ecco

Vorrei

Un attimino

Fare un discorsetto

A monte

Sulla rimozione

Del jack

E sul perché

Secondo me

È assurdo

Farla in un

Modello

Come il 7

Che si presume

Abbia lo stesso design

Perché

Ok

Si va a recuperare

Un piccolo spazio

Nell'angolo

Del telefono

Che però

Difficilmente

È utilizzabile

Dalla batteria

Perché

Se magari

Su un Mac

Apple

Ha dimostrato

Di voler

Andare a sfruttare

Ogni recesso

Del case

Per metterci

Una batteria

Disegnata

Proprio a misura

Che sfrutti

Perfettamente

Lo spazio

Sugli iPhone

Abbiamo sempre avuto

Delle batterie

Molto standard

Con una forma

Semplicissima

Regolare

E nulla di più

Per cui

Quello spazietto

È virtualmente

Insfruttabile

Non è utilizzabile

Dalla fotocamera

Che è

Dalla parte opposta

Del telefono

Sembra

Non lo utilizzi

Non nemmeno

Per mettere

Un secondo

Alto parlante

In basso

Ma sì

C'è una griglia

Non si capisce bene

A che cosa serve

Un po' come

Era fino

All'iPhone 4

E 4S

Che avevano

Una perfetta simmetria

Sul lato inferiore

Ma in realtà

Una delle due griglie

Era per il microfono

E una per l'alto parlante

Ma sì

Lì sarebbe solo

Una questione di estetica

Insomma

Certo

Sì sì sì

Si andrebbe solamente

A ripristinare la simmetria

Ma comunque

Cioè io

Mi ritengo

Abbastanza avanti

Sulla curva

Tecnologica

Mediamente

Utilizzo

Principalmente

Cuffie bluetooth

Ma utilizzo

Regolarmente

E con regolarmente

Intendo

Quasi tutti i giorni

Delle periferiche

Che utilizzano

Il jack

Principalmente

Quando faccio colazione

Di solito

Se sono da solo

Mi ascolto un podcast

E lo faccio

Con le earpods

Le classiche

Cuffiette

Dell'iPhone

Perché scelgo

Quelle rispetto

Alle cuffie bluetooth

Che invece uso

In qualunque altra situazione

Perché

Non sono in ear

E quindi

Non mi isolano

Totalmente

Dal resto

Della casa

Ok

Potrò farlo

Magari

Con le successive

Versioni

Che saranno incluse

Nella confezione

Utilizzeranno

L'attacco lightning

Tralasciando poi

Il fatto

Che di quelle

Ne avrei solamente

Un esemplare

Perché dubito fortemente

Che andrei a comprarne

Delle altre

Solo per disperderne

In giro per casa

E averne sempre

Una disposizione

Però mi capita

Almeno una volta

La settimana

Di attaccare

Qualcos'altro

Col jack

Sia un altoparlante

Esterno

O qualunque altra cosa

Mi succede

Con un'estrema regolarità

Per cui

Per me

Sarà veramente

Una scocciatura

In più

E che non sarà

Sanata

Dalla presenza

Eventuale

Di un adattatore

Da lightning

A jack

Nella confezione

Secondo me

È una mossa

Incomprensibile

In un anno

In cui

Non hanno

Veramente bisogno

Di quello spazio

Che recuperano

Nel telefono

Se l'avessero fatto

L'anno prossimo

Con un telefono

Disegnato in maniera

Totalmente diversa

Che abbia

Qualunque componente

Lì dentro

In quello spazietto

Che invece

Prima era riservato

Al jack

Delle cuffie

La cosa mi andrebbe giù

Molto di più

Stante le cose

Così come sono

Molto meno

Ma per esempio

Però una possibilità

Allora

A posto che

Sono pienamente

D'accordo con te

Cioè non ce n'è

La necessità

E onestamente

Potevano sicuramente

Evitarselo

In questa fase

Almeno

Nel momento in cui

Non stai presentando

Un rinnovo

Di design

Tale per cui

Quello spazio

Effettivamente

Lo metti a frutto

In altro modo

Ma

A parte questo

C'è anche

Una possibilità

Che però

Non è da prendere

Come possibilità

In più

Ma come

Possibilità

Parallela

O collaterale

Cioè quella

Di utilizzare

Non soltanto

La questione

Diciamo

Adattatore

In sé per sé

Quanto

Quella di

Adoperare

Dei

Dei DAC

Come ad esempio

Io utilizzo

Un DAC

Che si chiama

Dragonfly Red

Con

L'adattatore

Lightning

A USB

E poi

Sulla USB

Attacco

Questo adattatore

E quindi

Per esempio

A livello

Di qualità

Se voglio

Utilizzare

Delle cuffie

Di un certo

Di un certo

Livello

Riesco ad ottenere

Anche da uno smartphone

Un livello

Audio

Insomma

Una qualità

Audio

Davvero

Molto

Molto

Elevata

Questa cosa

Diciamo

Rimarrà possibile

Per chi

È alla ricerca

Di

Un livello

Diciamo

Di

Fedeltà

Musicale

Abbastanza

Elevato

Che magari

Prima

Riuscivi ad ottenere

Solo con

La cuffia

Insomma

Eh

Tramite

Jack

Da 3,5

Millimetri

Mentre

Per tutti gli altri

Probabilmente

La connessione

Bluetooth

Con tutti i limiti

Dal punto di vista

Della qualità

In sé per sé

Comunque

Rimane

Una soluzione

Più comoda

E a quanto pare

Dalle scatole

Che stanno girando

In questo momento

Potrebbe effettivamente

Essere

Incluso

Nella confezione

Un paio

Di

Airpods

Anzi

È possibile

Che ci siano

Addirittura

Qualcuno

Dice

Che è possibile

Che ci siano

Due diverse

Addirittura

Opzioni d'acquisto

Cioè

Voglio solo

L'iPhone

Oppure

Voglio l'iPhone

Più

Le Airpods

Quindi ovviamente

Con un'aggiunta

Di prezzo

Quindi

La situazione

È un po'

Un po'

Sicuramente

Confusa

Però

Alla fine dei conti

Sembra che

La strada

Sarà proprio questa

Ma

Guarda

Ti dico

Di pancia

Proprio

Ti direi

Che la cosa

Delle due versioni

Mi sembra

Sul loro

Orlo dell'assurdo

Però

Mai dire mai

Io spero

Che facciano

La mossa

Più giusta

Nel lungo termine

Almeno quello

Partendo comunque

Dal presupposto

Che non trovo

Una bella idea

A togliere

Una porta

Utilizzata regolarmente

Per me ci sono così

Giusto una parentesi

Per chiederti

Se ne hai

Sentito parlare

Avevo visto

Su Twitter

Qualche screenshot

Di un sondaggio

Che era

Girato

Che era stato inviato

Da Apple stessa

Ad alcuni proprietari

Di MacBook Pro Retina

Che chiedeva

Con quale frequenza

Utilizzi

Ciascuna delle porte

Che ha

Questo computer

Quindi

HDMI

Thunderbolt

USB

E jack delle cuffie

Non so

Se tu hai visto

Qualche cosa a riguardo

No no

Né l'ho vista

Né l'ho sentita

Però devo dire

Che in questo periodo

Sono stato

Piuttosto assente

Infatti qualcuno di voi

Avrà anche notato

Sul sito

Che appare

Una bella scritta

Lenti per ferie

Perché effettivamente

Non tanto per ferie

Intese come

Non sto facendo niente

Quanto perché

Sono piuttosto impegnato

Con la fotografia

E quindi

Con i matrimoni

Insomma di questo periodo

Per cui non sto approfondendo

Molto

E questa cosa

Devo dire la verità

Mi è proprio

Completamente sfuggita

Non ne ho sentito

Affatto parlare

Anzi

Se mi dai qualche dettaglio

In più

Onestamente

Mi ha incuriosito

Adesso

Guarda

Sono tutti qui

I dettagli che conosco

Lo screenshot

Di questo sondaggio

Inviato da Apple

Tutto qui

Non so

A chi si è arrivato

Che scopo abbia

Anche perché

Immagino che

Se devono prendere

Qualche decisione

Sui nuovi MacBook Pro

Non la stiano prendendo adesso

Perché

Sennò veramente

Avvio una spedizione punitiva

A Cupertino

In questo istante

Senti Luca

Ti devo dare

Un'ultima

Pseudo bomba

Prima di chiudere

Dico pseudo

Perché comunque

Vi anticipo

Che in questo caso

Il tasso di attendibilità

È sì

Superiore al 50%

Ma

Non posso andare

Molto oltre

Il 60%

Però

Dalle mie fonti

Pare che

L'iPhone 7

Arriverà

Con l'Italia

In prima linea

Questa volta

Si dovrebbe ritornare

Ad essere

Tra i paesi

Della prima tornata

Da quello che

Mi dicono

Insomma

Le mie fonti

Interne ad Apple

Speriamo

Speriamo

Sarebbe

Beh

Anzi no

In realtà

Io devo dire

Che apprezzavo di più

Il vecchio metodo

Perché

Perché potevo leggere

Più recensioni

Prima di decidere

Definitivamente

Se comprare o meno

Vabbè

Perché

Alla fine

Una recensione

Ti ha mai fatto cambiare idea

Sull'acquisto di un iPhone

No però

Però mi piace pensare

Di essere un consumatore

Equilibrato

Cosa che non sono

Assolutamente

Va bene

Allora

Prima di chiudere

Vi ricordiamo

Che potete inviarci

Le vostre email

Con

La storia

Del vostro primo contatto

Con il Mac

All'indirizzo

SaggioPodcast

Chiocciola

EasyPodcast.it

Oppure

Potete scriverci

Su Twitter

A

Chiocciola

SaggioPodcast

SaggioPodcast

Su Facebook

Non me lo ricordo nemmeno

Ma tanto

Non è importante

E per quanto riguarda

I contatti

Direi Luca

Che sono questi

Non c'è altro

Sì non c'è nient'altro

Di rilevante

Ecco

Ricordiamo solamente così

Il canale Telegram

Di Saggiamento

E anche quello di

EasyApple

Così

Giusto per ricordare

Un contatto in più

Giusto per

Ci sta

Anche perché

Di Saggiamento

Tra l'altro

Ne abbiamo due

Abbiamo il canale

Chiocciola Saggiamento

E anche il canale

Chiocciola Saggio Offerte

Che

Sta andando molto bene

Devo dire

Tante persone

Mi scrivono

Per farmi i complimenti

Per le offerte

Che riescono a trovare

Anche perché

Ci sono tanti canali

Diciamo tra virgolette

Simili in giro

Però

Tendenzialmente

Vanno a segnalare

Quelle offerte

Tipo

Ah questo prodotto

Ha un euro

Poi ti annullano l'ordine

Puntualmente

Quindi insomma

Difficilmente

Riescono ad essere

Veramente utili

E quindi

Le offerte un po'

Misurate

Insomma

Controllate

Che pubblichiamo noi

Di solito

Vengono ben apprezzate

Con questo

È tutto

Ma prima di chiudere

Vi ricordo che

Se avete

Cinque secondi

Da dedicare

Per lasciarci

Una recensione

Su iTunes

Anche solo con le stelline

È una cosa

Molto molto gradita

E poi

Vi daremo

Sul sito

Saggiamente

Anche sui nostri account

Twitter

Eccetera eccetera

Insomma

Tutti i nostri account

Vi daremo informazioni

Per seguire in diretta

Il saggio mela

Durante

L'evento

Che si terrà

Il 7 settembre

Alle ore 19

Noi saremo online

Credo dalle 18 e 30

Ma come ho detto

Già

Tutti i dettagli

Li troverete presto

Sul sito

Un saluto

Da Maurizio

natali un saluto da luca zorzi e alla prossima