SaggioPodcast #56 - A parti invertite

bentornati al saggio podcast io sono luca zorzi e io maurizio natali maurizio mi hai dato l'onere

e l'onore di introdurre questa 56esima puntata del saggio podcast non so se era mai successo

perché bisogna confessarlo e ancora una volta voi lo vedrete cioè lo sentirete subito abbasserete

lo sguardo sulla durata di questa puntata e scuterete la testa maurizio dichiara se non

riusciamo questa volta a fare una puntata breve non so quando mai ci riusciremo infatti non abbiamo

tantissime cose da dire perché ultimamente abbiamo registrato a manetta così mi viene da dire perché

come dicevi tu prima la durante la diretta con il keynote abbiamo fatto il saggio mela poi

vuoi a seguire con easy apple insomma siamo stati sempre a registrare anche prima con la

puntata pre keynote ha già anche il saggio podcast pre keynote insomma praticamente copertura a 360

gradi visto che di cose non ne sono successe tante da da allora penso che riusciremo a fare

una puntata breve e qui mi taccio perché altrimenti inizio già da ora a consumare minuti vai luca ma

non so direi che possiamo cominciare dicendo che nel keynote è arrivato più o meno tutto

quello che ci aspettavamo e hanno presentato questi iphone sono stati un po particolari ecco

nella loro spiegazione del della rimozione del jack delle cuffie insomma un tono un po presuntoso

che a me non ha fatto impazzire dire di avere coraggio nel fare questa scelta forse è stato un

po eccessivo tu cosa ne pensi beh non potevano fare altrimenti era prevedibile che ci sarebbe

stata una spiegazione ed era prevedibile che sarebbe stata un po un aggrapparsi sugli spazi

specchi sicuramente hanno cercato di dare il tono positivo alla cosa e da un certo punto di vista

voglio dire non è detto che non ce l'abbia però d'altro canto noi che utilizziamo costantemente

questo jack audio non possiamo che essere un po comunque stupiti di questo di questo abbandono

perché ricordiamolo è vero che si può sicuramente farne a meno è vero che ci sono possibilità per

semplice adattatore per il jack da 3,5 mm quindi proprio non ti buttano in mezzo alla strada

d'improvviso però ci sono tante situazioni prevedibili e prevedibilissime in cui questo

si rivelerà un problema io penso banalmente la situazione tipo di mia moglie che in auto ha

per l'audio un sistema per cui deve collegare il cavo e contestualmente di solito lo ricarica

lo smartphone beh questo non potrà farlo a meno di non dotarsi di un sdoppiatore

lightning oppure di come ha suggerito mi pare apple il dock però ti immagini in macchina con

magari un sistema di scotch da pacchi per tenere il tutto ben saldo no io pensavo che in queste

situazioni forse la soluzione migliore potrebbe essere uno di quei ricevitori bluetooth che si

trovano veramente per pochi euro su amazon da lasciare fisso in macchina attaccato al jack

è la macchina sì forse sì però forse è un casino lo sai perché nel suo caso poi ci

sono tantissime circostanze in cui questo è ottimale e che là in realtà c'è già il bluetooth

in auto però è uno di quei bluetooth parrot tra virgolette vecchia scuola in cui non non

trasmette l'audio stereo diciamo della musica trasmette solo le chiamate quindi poi ci sarebbe

da fare un doppio bluetooth doppio abbinamento diventerebbe un po un macello quindi per ora

diciamo soprassediamo per fortuna diciamo lei non avrà l'iphone 7 quindi non si porrà il problema

perché adesso prenderà il mio 6s quindi ci penseremo l'anno prossimo per un anno è rimasto

andata dai cambia la macchina ascolta poveraccio che non sei altro anche questo è vero anche questo

è vero credo che apple dall'alto dei suoi quanti sono adesso 150 miliardi di dollari

paura la soluzione potrebbe essere quella tra l'altro è stato buffo non so se l'ho raccontata

questa cosa che stavo scherzando con fede forse era addirittura su easy apple sulla multa dei

13 miliardi che appunto apple dovrebbe pagare di tasse arretrate in irlanda e sono andato così

sul mio conto in banca a provare a fare un bonifico per 13 miliardi di euro ma non c'erano

abbastanza cifre sì non penso che tim cook abbia usato così internet banking eventualmente o cioè

userà se dovesse fare questo pagamento tra l'altro pare che adesso anche altri stati europei tra cui

l'italia si stiano un po aggrappando a questi 13 miliardi di euro dicendo di volerne una fetta

quindi vediamo un po ci pensano tutti alla ricchezza di apple come quella come la cassaforte

di zio paperone no vogliono entrare tutti ah beh per forza sono cifre che assolutamente fanno gola

mi pare fossero italia austria e francia i tre stati che si erano detti alquanto interessati

sai un po come quando si mettono degli oggetti in vendita magari su subito su qualche forum o

cose del genere o anche sul gruppo di saggiamento del saggio usato su facebook che uno dice mi

prenoto io se la cosa non va in porto per cui ci sono i vari

stati europei che stanno mettendosi in coda ecco se l'irlanda proprio non li vuole quei soldi magari

se li spartiranno loro infatti senti e a parte il discorso del del keynote che come dicevamo

prima l'abbiamo seguito molto molto approfonditamente tra le novità post keynote di

queste ore c'è il rilascio di ios watch os e tv os hai visto che macello anche qui ma guarda

mi sembra incredibile che ogni volta riesce e quasi sempre in corrispondenza di una major release

riesce a esserci qualche problema sull'aggiornamento e anche questa volta non è stato da meno alcuni

dispositivi si sono ritrovati in recovery poco male tutto sommato perché in realtà insomma se

abbiamo un computer sottomano con itunes è abbastanza rapido uscirne salvo il download

di due giga e mezzo o quello che è insomma di ios rimane però insomma un po'

di scarsa affidabilità e non frangente che invece dovrebbe essere a prova di bomba è vero che siamo

noi appassionati a essere sempre lì a voler aggiornare nell'istante in cui esce le persone

normali nel migliore dei casi lo fanno in qualche ora più realisticamente in qualche giorno anche

perché ho sempre notato che le push che ti avvisano della nuova versione di ios se la prendono molto

con comodo molti giorni intorno a una settimana mi sembra circa un tempo standard per cui per

allora il problema è stato sicuramente risolto già lo è adesso ci chiedevamo prima della diretta

della registrazione di questa puntata se chi avesse scaricato ma non ancora installato

l'aggiornamento durante questa fase di problemini possa avere ancora un file

bacato sul suo dispositivo e lanciare l'aggiornamento porti al disastro oppure

se possa risolversi in altra maniera tutto dipende se il problema sta nel file di installazione

oppure se sta nei server di apple che potrebbe anche essere questa seconda opportunità perché

in effetti loro adesso hanno lasciato una rilasciata una dichiarazione ufficiale che come dicevi tu

certifica insomma o almeno dicono di aver risolto poi a certifica è una parola grossa quindi è stato

molto molto rapido a pochissimi minuti dal rilascio per cui potrebbe anche essere soltanto un bug lato

server diciamo poi nella fase di attivazione perché infatti si blocca lì e poi richiede il collegamento

si potrebbe essere qualche firma bacata perché diciamo che buona parte del modello di sicurezza

di ios si basa in tutta una serie di step durante la fase di aggiornamento di avvio del telefono

di ogni cosa che verifica la successiva si vede che il processo si è inceppato da qualche parte

il telefono non si avvia per una ragione di sicurezza perché se ti andassero a manomettere

il sistema questo pur di non compromettersi deciderebbe di non avviarsi si avvia il telefono

sicuramente se però è proprio questo il problema è ancora più ridicolo insomma non è che sia una

novità il fatto che oggi sarebbe stato rilasciato il sistema operativo e non è una novità che ci

sono tantissime persone che corrono a farlo l'aggiornamento insomma appena è disponibile

è vero sono come dicevamo gli utenti più smaliziati che comunque poi sanno cavarsela

anche su itunes ma magari sono al lavoro e non hanno un computer a disposizione cui hanno installato

dove possono installarlo per cui magari sono tagliati fuori fino a sera infatti sul canale

telegram dopo aver avvisato degli update ho proprio scritto attenzione non fatelo se non

avete un computer vicino perché potrebbe servire itunes una cosa abbastanza diciamo rognosa anche

se alla fine dei conti ormai quelle che all'inizio sembravano frasi fatte sai quelle cose tipo non è

particolare mi riferisco alla frase che dice non aggiornare subito forse forse è diventata

una realtà abbastanza consolidata va sì effettivamente c'è si torna sempre a quel

discorso lì che tra l'altro vorrei mettere una parentesi di solito ci porta a puntate

infinite discuterne però non sarà oggi il caso certo è che bisogna che tutto funzioni bene è un

processo complicatissimo e mi rendo conto di tutte le difficoltà del caso però insomma da clienti è

che non è possibile che tutto funzioni bene io personalmente ho fatto l'aggiornamento sia su

iphone che su ipad ha appena uscita la gm peraltro non so non ho ancora indagato se è esattamente la

stessa versione che è stata rilasciata un attimo fa per tutti utilizzando il nuovo sistema che c'è

da poco tempo credo di utilizzare semplicemente un profilo di configurazione che si scarica

dall'area sviluppatori del sito apple e che poi fa appoggiare a tutti i clienti che hanno

l'apparire l'aggiornamento come se fosse un qualsiasi aggiornamento ota tipo quello che è

fallito stasera non so se magari qualche server ha cominciato a dare i numeri sotto l'intensissimo

carico che deve esserci stato è possibile è possibile comunque a proposito di questo ti

confermo che il numero di versione sembra essere proprio lo stesso della della gm però una curiosità

non so guarda non ho indagato ancora perché me ne sono accorto proprio qualche minuto fa magari tu

potresti prendere io come te ho installato insomma tutte le varie giornali e i vari aggiornamenti via

via ota per quanto riguarda ios 10 su l'iphone e mi sono trovato adesso che il mio telefono ha come

sistema operativo la versione 10.0.1 sì sì è lo stesso che ho ricevuto io la gm apparentemente

aveva questo questa dicitura non so se è a disposizione qualche telefono appena aggiornato

per fare la verifica appunto con la versione ho appena aggiornato no il telefono non ho appena

aggiornato l'ipad pro che tra l'altro si è aggiornato senza problemi e qui l'aggiornamento

software anche rileva ios 10.0.1 quindi sono proprio diciamo sovrapponibili quello degli

sviluppatori l'ultima versione quello rilasciato oggi sto andando a verificare

sul sito sul sito molto comodo tra l'altro che vi consiglio di tenere tra i preferiti

ipsw doppio che è l'estensione dei firmware scaricati da computer e poi utilizzabili su

itunes punto mi che vi permette di selezionare il vostro dispositivo e di vedere tutte le

versioni di ios che sono disponibili e quali installabili perché come ben sapete apple

consente di installare solamente l'ultimissima versione o forse quella appena prima e mi

conferma che effettivamente la versione che viene attualmente distribuita è la 10.0.1

e è firmata attualmente quindi ne è concessa l'installazione come pure la 9.3.5 altra cosa

interessante è che ho cliccato su un iphone a caso nello specifico l'iphone se e la dimensione

del firmware è passata da 1 giga e 97 per ios 9 a 2 giga e 16 insomma quindi c'è un discreto aumento sono quasi

200 mega in più poi da vedere se questo effettivamente si traduce in un maggiore spazio

occupato sul telefono però insomma un bel inciccimento un 10 per cento si credo che per

come sono adesso strutturati gli aggiornamenti in realtà poi il problema dello spazio disponibile

o libero insomma prima di fare l'update si verifichi di meno ora che ci sono magari questi

file così cicciotti rispetto a prima una curiosità luca ma secondo te amo ti dico

una sciocchezza però la butto lì questa cosa del 10.01 cioè praticamente apple ha saltato ios 10

cioè questo è quello che appare mi sembra no perché non si vede neanche nella lista proprio in questo

sito che dici tu dei firmware disponibili e a questo punto mi viene il dubbio siccome come dicevamo

prima tutti quanti dicono che la prima release è sfortunata che non bisogna installare dico magari

hanno provato diciamo a saltarla saltiamo la versione 10 per scaravanzia però devo dire che se fosse stata questa

la teoria non è andata a buon fine sono abbastanza convinto che la ragione possa essere nel la stessa

che ci ha portato ad avere ios 9.3.5 quell'aggiornamento di sicurezza un po di emergenza che è stato fatto

dopo che è stato trovato il malware di cui parlavamo credo proprio la scorsa puntata utilizzato per carità

in attacchi molto mirati però insomma in grado di bucare ios già fin da subito era apparso resistente a ios 10 a questo attacco

ma magari bastava adattarlo poco ecco per bucare anche l'ultimo sistema operativo quindi probabilmente

questa è la mia opinione basata su assolutamente il nulla è questa la ragione per cui abbiamo questo

punto uno in più se dovessi scommettere direi che la tua teoria è un tantino più veritiera

molto esotica l'ho buttata lì così va bene luca a proposito per questi iphone 7 no io il

16 non so se l'avevo già detto sicuramente in qualche live recente o un matrimonio e il 16 che

sarà la data di disponibilità nei negozi non potrò essere diciamo presente per andare ad acquistare

un iphone 7 tu direi perché ci sono stati i preordini però se tu volevi un iphone 7 plus

128 gigabyte nero opaco jet black praticamente da dopo non so tre secondi già le dati di disponibilità

erano il 29 settembre e giù di lì

e dopo qualche minuto si era arrivato a quanto mi dicevi forse novembre luca novembre sì quindi

stiamo parlando di due mesi pieni della data del rilascio credo che sia veramente il record di

tutti i tempi forse si era visto ottobre novembre in anni passati ma novembre secco così credo che

sia una novità sì mi auguro poi che i tempi vengano un pochino velocizzati qualora la

produzione dovesse aumentare tra l'altro piccola parentesi mi faceva notare oggi una mia

amico in banca che il titolo apple proprio in queste ore sta continuando a crescere che è una

cosa tra virgolette insolita in questa fase della dei preordini perché evidentemente gli analisti

che hanno sicuramente più informazioni di noi avranno secondo me constatato che a livello di

preordini e considerando anche quanti prodotti ci sono già stoccati diciamo per essere spediti

che sono informazioni che noi non sappiamo ma loro con i contatti insomma nelle varie aziende

cinesi sono così

che riescono più o meno a sapere probabilmente apple sta andando molto molto bene con con questo

iphone 7 già in questa fase sì sia t mobile che sprint oltreoceano hanno fatto registrare un boom

di ordini superando il record che era stato di iphone 6 in precedenza e tra l'altro in un anno

in cui apple ha deciso di non dirgli i numeri del weekend di lancio dicendo che non sono numeri che

possono aiutare gli investitori

eccetera a fare delle decisioni non sono rappresentativi bla bla bla forse temevano

semplicemente un calo delle vendite cosa che direi che non c'è stata appunto se ben due operatori

registrano tanti tanti più preordini magari è un trend generalizzato anche se è chiaro sono solo

due dati su chissà quanti ce ne sono nel mondo certo è che vedendo anche le date di consegna che

sono abbastanza protratte salvo per

i modelli più semplici se vogliamo che richiedono 5 8 giorni lavorativi mi sembra adesso avevo guardato

oggi in realtà nella pagina per l'ordine o preordine che dir si voglia quindi magari alla fine della

settimana dopo o quella all'inizio di quella dopo ancora i modelli meno gettonati sono comunque

disponibili rimane sempre una macchina logistica veramente impegnativa perché bisogna produrre

fantastiliardi di telefoni

ma questo non basta perché poi sarebbero tutti in qualche capannone in cina bisogna portarli in ogni

angolo del globo e sicuramente è una sfida non da poco e poi tra l'altro c'è il dubbio almeno così

mi è stato detto che questo discorso della disponibilità abbastanza limitata dei modelli

più gettonati potrebbe anche essere legato alla volontà di mantenere delle code adeguate

all'apertura del 16

negli apple store anche se almeno si chiamano più apple store sarà difficile capire come chiamarli

comunque per esempio quello in campania si chiama apple campania adesso perché pare che questi più in particolare

i neri e jet black le colorazioni nuove alcuni non sono disponibili dalla prenotazione ma pare che saranno

disponibili in store almeno queste sono le voci che girano e ti ripeto potrebbe essere un modo

per

diciamo dare

l'iphone

comodo diciamo a chi vuole stare a casa

però

lasciare i modelli più gettonati

a chi si prende la briga di farsi una

bella coda dalla notte

magari prima del 16

ma a me era sembrato

che in realtà in passato avessero un po'

loro stessi cercato di mettere

fine al fenomeno

delle code l'annuntata prima

forse era col 6s

proprio che erano stati

quasi scoraggiate

e secondo me lì si sono accorti che hanno fatto una cavolata

Luca potrebbe essere

sì diciamo io nella mia vita

ne ho fatta una finora

bella esperienza ma direi

che per la compagnia è principalmente

era stato ai tempi

dell'iphone 5 e

tutto sommato credo che sia molto più comodo

stare freneticamente la mattina

di apertura dei preordini a ricaricare

le pagine finché si

riesce a ordinare e se sia

abbastanza rapidi la mattina

dell'apertura delle vendite

insomma in quella giornata

arriva UPS a suonarti a casa

tutto sommato sì è

un fenomeno di costume che peraltro

quest'anno non credo di aver visto neanche

i soliti articoli

a metà agosto c'è già qualcuno in coda

fuori dall'Apple Store

di New York

di Central Park

della Fifth Avenue

in coda appunto per l'iphone 7

sì io

non l'ho mai fatta questa

coda ma non per qualcosa

perché diciamo col fatto che l'Italia

di solito arrivava dopo in seconda battuta

allora preferivo

trovare l'iphone per

vie traverse scusa magari

in Inghilterra, Germania eccetera

proprio per averlo in tempo utile

in modo da fare una review insomma

prima che fosse realmente disponibile

in Italia e oggi che

fortunatamente noi siamo in prima

tornata mi son buttato anch'io

nel calderone dei preordini però come

ti dicevo nel momento in cui ho provato

e sono stato rapidissimo

mi hanno dato come tempo il

29 settembre

tu volevi un plus però

io volevo il plus 128 gigabyte nero opaco

per la verità era quello che avrei

scelto cioè che ho scelto

comunque fatto il preordine perché poi al limite

lo annullo se riesco ad averlo prima

però ci tenevo a dire che

Helio sarà lì

all'Apple Campania

dalle 17

mi pare del 15

settembre abbiamo creato anche un

evento su Facebook

sarebbe questo saggio raduno

anche se in realtà

non ci sarò io come dice Helio il capo

perché come dicevo

sono impegnato in un matrimonio

ovviamente non posso fare a meno e quindi

ci sarà lui insomma a fare

le veci di saggiamento

e già ci sono insomma alcuni che hanno

aderito poi magari troverete il link

nelle note dell'episodio per

iscrivervi insomma se volete partecipare

cioè è una cosa informale non è una

cosa preparata

con tanto tempo eccetera eccetera

l'abbiamo buttata lì visto che dobbiamo andare

o meglio che deve andare Helio

ne approfittiamo se qualcuno in zona e fa piacere

insomma conoscere uno del nostro team

sarà lì a fare la fila con voi

per i primi 100 ovviamente

pagherà saggiamente l'iPhone

101 che è sempre meglio

ah giusto

considerato che alla fine

facciamo che tutti vorranno il base chiaramente

da 799 euro

con quel giusto

80.700 euro

che avevi messo da parte per

iniziative promozionali per saggiamento

si farà anche questo

me la cavo, si si me la posso cavare bene

allora io

lascerò anche nelle note

dell'episodio Luca un articolo

con un approfondimento

sulla fotocamera di iPhone 7 e iPhone 7 Plus

allora ci tengo a precisare

che questo articolo è stato scritto

ovviamente senza l'iPhone in mano

quindi andando a

scartabellare un po' le informazioni

sul sito Apple

sì ma quelle sono abbastanza poche

più che altro in giro

insomma tra vari siti tra chi ha fatto fotografie

tipo Sports Illustrated ha pubblicato

una serie di scatti

realizzati con l'iPhone 7 Plus

a una partita e da lì per esempio

con i dati Exif abbiamo tratto un po'

di informazioni aggiuntive rispetto a quelle

che ci aveva dato Apple

linko l'articolo perché ovviamente

è una questione che può essere un po' complessa

però anticipo solo una cosetta

che probabilmente non si era capito

almeno io non avevo capito perché Apple

mi era sembrato che nel Keynote

e mi pare anche dalla

pagina del prodotto

sottolinei che ci stiano due sensori

nell'iPhone 7 Plus che sono

uguali da 12 megapixel

no?

correggimi se sbaglio

però qual è il problema?

che andando ad analizzare le lunghezze

focali reali perché poi

ti dicono le lunghezze focali

equivalenti, quelle che

con la moltiplicazione arrivano più o meno

agli angoli di campo degli obiettivi tipici

da

da reflex 35 mm

quindi ti dicono che l'iPhone ha 7 Plus

ha due obiettivi, uno da 28 mm

e uno da 56 che sarebbe

il 2x anche se poi in realtà con la focale

convertita più corretto è 57

in questo caso, però

la cosa curiosa a cui volevo arrivare è che

le lunghezze focali reali sono di

3,99 mm per il

28 mm, la lunghezza

focale reale della seconda fotocamera

che sarebbe quella che loro chiamano tele

che poi non è un tele perché è un normale

di 56 mm o meglio 56

è di 6,6 mm

perché è importante questa cosa?

perché come

56 è il doppio di 28

ci si aspetterebbe che

anche la lunghezza focale reale

dell'obiettivo

continuo a chiamarlo tele per far capire di cosa

sto parlando, fosse

doppia di quella dell'obiettivo normale

standard principale, quindi

3,9 però non è la metà

di 6,6 o più precisamente 6,6

non è il doppio di 3,9, questo

cosa significa? In pratica

che il secondo sensore è più piccolo

quindi con tutti

i problemi, i difetti

del caso, cioè

che bene o male potrà catturare

molta meno luce e quindi

in una situazione

in cui avrebbe fatto ancora

in cui sarebbe stato ancora più utile

avere un sensore grande, cioè immagine

zoomata e scarsa luce

emergeranno dei difetti, cioè paradossalmente

potremmo trovarci con una situazione

in cui magari

uno zoom 2x digitale

fatto sul sensore principale

grande e con

l'apertura maggiore delle due

lenti, avrebbe portato a un'immagine

più di qualità

rispetto allo zoom

ottico 2x garantito dalla

diversa focale della seconda

fotocamera, che però ha un sensore più

piccolo e un'apertura minore.

Sì, è possibilissimo, sicuramente c'è da fare

la prova, bisogna vedere poi in che condizioni

però è assolutamente

possibile. Poi tra l'altro avevo provato a

fare un calcolo, perché il primo sensore

questa è un'informazione che onestamente

non ho potuto analizzare io in prima

persona, perché i conti onestamente

non tornano e ho preso un dettaglio

che è apparso su DP Review

un sito abbastanza autorevole

dice che il primo sensore dovrebbe essere

da 1 su 3 pollici

di diagonale, che poi è la dimensione

diciamo tipica che Apple utilizza per iPhone

già da diverso tempo

se così fosse, facendo le

proporzioni rispetto all'altro numero

il sensore

il secondo sensore dovrebbe essere di

1 su 3,6 pollici, che è davvero

poco poco poco onestamente, inizia a essere

una dimensione piccina

davvero, perché considera che anche 1 su

3 pollici è poco, nel senso che

gli smartphone più quotati dal punto

di vista della fotocamera, tipo

che ne so, il Galaxy S7

piuttosto che HTC 10

e via dicendo, hanno sensori

da 1 su, che ne so

2,5

2,8, 2,6

massimo questa dimensione qua, e ricordo

che essendo una frazione, in questo

caso, il numero

più grande sotto

significa che è più piccolo il sensore

eh sì, decisamente

la matematica non mente

assolutamente

quindi, sicuramente ecco, l'articolo

tra virgolette è interessante, perché tutte le

informazioni che ci sono oggi vengono un po'

sviscerate, però prendetelo

con le pinze, nel senso che

nel momento in cui avremo l'iPhone sotto mano

sicuramente potremo fare delle analisi

più approfondite

comunque, a me l'idea piace

poi voglio ricordare anche una cosa

sicuramente è negativo questo discorso

che il secondo sensore sia più piccolo, anche per quello che

hai detto tu prima, però

è anche, tra virgolette, normale

che creando un obiettivo

tele, che continuo a chiamarlo

così per far capire di cosa parlo

serva

più profondità, tu basta

che guardi, Luca, i teleobiettivi

tipici, quelli che vedi alle partite

di calcio, eccetera, eccetera, i quanto sono lunghi

una cosa esagerata

esagerata, vabbè, quelli sono

estremi, però in generale

più sali con la lunghezza focale

più hai bisogno di profondità

però cos'è il contraltare

in questo caso? Che riducendo il sensore

il teleobiettivo

o comunque qualsiasi obiettivo

diventa meno profondo

quindi è probabile che questa sia stata

una scelta obbligata per rientrare

nello spessore che già di per sé

è sporgente

dell'altra

fotocamera dell'iPhone

infatti anche LG che ha fatto una cosa

simile ma al contrario, cioè

ha messo la seconda camera con un supergrandangolare

e anche andando verso

quella direzione le lunghezze aumentano

più o meno verso il normale

ci si stabilizza

e comunque andando verso il supergrandangolare

anche loro nella seconda camera hanno dovuto usare

un sensore più piccolo per rientrare

nello spessore

insomma dello smartphone

quindi insomma tutte informazioni

tra virgolette interessanti da sapere

sicuramente ne sapremo di più quando lo smartphone

sarà nelle nostre mani

sì sì speriamo al più presto direi

ragionevolmente parlando entro la prossima

puntata del saggio podcast

invece per

macOS ho dovuto sforzarmi

e fare attenzione per dire il nome

corretto arriverà

una settimana dopo il 20

di settembre

sì anche quello

piuttosto atteso immagino

devo dire lì non ho avuto

grosse problematiche ma anche

su iOS 10 io non so tu da quanto

lo stai usando io ho iniziato

dalla seconda beta e già lì era discreto

anche se qualche baghetto c'era

ma adesso negli ultimi 3 4 forse 5

aggiornamenti non ho rivelato

ho rilevato grossi problemi insomma

ma io l'ho in realtà

installato solamente a partire

dalla GM che è stata rilasciata il giorno

del keynote e

funzionato benone

il game comunque mi ha fatto piacere perché

questo non è che fosse poi così

scontato ricordo in particolare

iOS 7 era ancora

abbastanza ruvidino ecco

anche quando è stato rilasciato

dal 7.1 in poi si è stabilizzata

la situazione forse anche perché

era un aggiornamento veramente

corposo rispetto ad

iOS 6 perlomeno per il

cambio di grafica e di animazioni

eccetera eccetera

comunque sì fa sempre piacere

vedere che le premesse erano

già buone se durante la fase di beta

già comunque il sistema operativo

era piuttosto stabile e funzionale

i presupposti sono ottimi

per averlo funzionale anche

poi dopo quando viene rilasciato

il caso sembra sia quello a parte

quel piccolo dettaglio del problema sull'aggiornamento

speriamo che sia stato

un caso isolato e che adesso

tutto fili liscio

io l'unica cosa è che onestamente

usandolo ormai da diverso

tempo non è che abbiano

dato tutti questi grandi cambiamenti

in iOS 10 non so se è una mia impressione

però ecco mi chiedo

come sia possibile che

Federico Vitici di MacStories

abbia scritto una review di quante

pagine 36 una roba del genere

l'ha linkata prima sul canale

di EasyApple no?

Sì sì è sicuramente

un'analisi

completissima chiaramente

lui che vive

totalmente nell'ecosistema di iOS

tralasciando in maniera

quasi totale

macOS va a notare

delle finezze che magari

noi non ci facciamo caso per esempio

un semplice motivo che non

lavoriamo costantemente con

questo sistema operativo

sì è molto approfondito

in realtà secondo me di modifiche

ce ne sono tante

io stesso

avendo fatto il salto diretto

quindi da iOS 9 più o meno

infischiandomene di quello

che c'era nel 10

da quando avevo sentito durante la WWDC

appunto a fare il passaggio

alla GM che quindi di fatto è stata

la versione definitiva

ho notato tante differenze

a partire dalla lock screen cambiata

il diverso comportamento dei widget

iMessage molto modificato

tutte le funzioni

dell'applicazione foto

per vedere

le memorie

e i video autocostruiti

il riconoscimento degli oggetti

insomma di carne sul fuoco

ce n'era parecchia

e io l'ho notata ecco facendo questo passaggio

dopo essermene disinteressato per

qualche mese quindi

se questo l'ho notato io mi immagino

sotto la lente di ingrandimento di Federico

la cosa sarà stata ancora

più importante

ecco più corposa

chiaramente se volete sapere veramente

tutto quello che si rasconde

dietro ogni singolo pixel vi consiglio

di andare a leggere la recensione che ammetto

ho linkato sulla fiducia

perché non ho ancora avuto assolutamente

modo di affrontarla

sì se ho qualche minuto

anzi forse qualche ora

do un'occhiata anch'io sono curioso

di vedere se effettivamente

mi è sfuggito sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa

perché se lui ci ha scritto 31 pagine

stavo guardando ora mi sarà sicuramente

sfuggito qualcosa

io l'ho usato un po' così alla carlona

cioè l'ho aggiornato l'ho adoperato

come faccio di solito quindi sì ho notato le differenze

però onestamente nulla di

proprio trascendentale cioè tra le banalità

le cose che magari ho notato sono

quelle tipo che quando alzi il telefono si accende

lo schermo

quelle piccolezze che onestamente

mi sono tornate udite

comunque un bel aggiornamento tutto sommato

che se non fosse per questo problema

di adesso di questo

inghippo questo bug

che sia sul file

o sui server apple

sicuramente conviene fare

prima possibile

senza contare poi l'altra cosa che mi sta

veramente facilitando la vita

e che forse è poco

sottolineata ecco

nei blog di stampo internazionale

perché loro scrivono in inglese

e ho chiuso il discorso

a me che capita costantemente

di alternare tra l'inglese e l'italiano

per diverse ragioni

avere una tastiera che

riconosce la lingua in cui sto scrivendo

senza farmi dei disastri con l'autocorrettore

senza bisogno di indicargli

specificamente in che lingua sto scrivendo

in quel momento è una vittoria

veramente notevole

sì quella è una bellissima

funzione che però

io ho diciamo

riscontrato non perfetta

sicuramente vabbè

potrà evolversi però ad esempio

ho notato una cosa che se tu rispondi

a un messaggio o un'email in inglese

lui va una canna capisce automaticamente

che tu vuoi scrivere

in quella lingua e no problem

se tu invece inizi a scrivere

un'email o qualsiasi altra cosa e vuoi

scriverla in inglese ci vuole

un po' prima devi scrivere un po' di cose e dire

che diciamo

non accettare le correzioni

in italiano affinché lui capisca

almeno questa è stata la mia sensazione

fino a pochi giorni fa ora non so se

c'è stato qualche miglioramento netto

in tal senso

guarda ti dico io ripeto ho fatto un

aggiornamento per cui non sono partito

dal sistema pulito e

subito ha cominciato a funzionare

ma al punto che io

mi sono messo a scrivere in entrambe le lingue

senza pensarci assolutamente

cosa che prima dovevo fare

e non so perché per puro caso

non ci pensavo

ecco quando mi è capitato di

scrivere tra l'una e l'altra

lingua e per accorgermi

e poi solo calando lo sguardo

sulla tastiera e vedendo che sullo spazio

c'era scritto space mentre scrivevo

in italiano e spazio quando scrivevo

in inglese insomma in maniera del tutto

random e non mi ha neanche

mai fatto correzioni che

mi avessero tratto in inganno

ho semplicemente scritto e

il correttore ha capito al volo

la lingua quindi anche iniziando

senza andare in risposta

guarda adesso ho qua l'iphone

di fianco facciamo subito una prova

apriamo le note così

presumibilmente sarà in italiano

la tastiera anzi no è in inglese

in questo momento io vado a scrivere

ciao Maurizio come va

e l'ha scritto senza problemi

ora proviamo a scrivere la stessa cosa

in inglese hello Maurizio

how's it going

tranquillamente senza

sbagliare una correzione

perfetto allora vuol dire che è stato migliorato

nelle ultime beta questa cosa non ci ho rifatto

caso infatti io avevo tolto la tastiera

perché di solito ho tre tastiere a parte le emoji

l'italiano quella inglese proprio per evitare

questo problema l'avevo tolta

poi l'ho rimessa perché hanno dato questo problema

adesso se funziona così

posso finalmente toglierla

io le ho tutte e tre e sospetto che

comunque sia necessario continuare ad averle

tutte e tre per dare perlomeno un indizio

al sistema di quali sono le lingue che ci

interessano se sapessi

scrivere qualcosa in qualunque

altra lingua

par let's go

che non funziona col francese che non ce l'ho come lingua

per dire scusate la pronuncia

proprio di Parigi che ho

del francese

si è da provare questa cosa sicuramente

possiamo approfondirla

va bene Luca allora visto che dovevamo

fare la puntata corta direi di finirla qua

con il discorso degli iPhone

a meno che non c'è qualche altra cosa

particolarmente rilevante

di cui mi volevi parlare

direi di rimandare il tutto a quando

li avremo tra le mani

e potremo valutare il tutto insomma

però una piccola cosa prima di chiudere te la devo dire

cambiando argomento

riguarda Dropbox

non so se hai seguito un po' questa vicenda

Luca è stata veramente una

allora io ti dico subito che da

tra virgolette ignorante

me lo sono ottenuto

non ho neanche cambiato la password di amministratore

di sistema perché

diciamo è una cosa che è stata così

per

quanti anni ormai saranno

forse 4 o 2013

forse è nato Dropbox

prima prima

assolutamente prima

comunque sarà sicuramente tanto

però onestamente è stato così

fino ad oggi non mi sono preso

non sono andato nel panico diciamo per questa cosa

però vuoi spiegare un po' come è andata la vicenda

ma guarda

ammetto che non ho approfondito

al 100% fatto sta che

partiamo dalle ragioni

Dropbox ha bisogno

di un essere molto molto

legato con il sistema operativo

per offrire tutte le funzioni che ha

da Yosemite Apple aveva

dato delle API quelle che

consentono di mostrare la spunta verde

e il simbolo della sincronizzazione

in maniera nativa

mentre in precedenza

Dropbox doveva necessariamente

fare dei brutti magheggi

in memoria andando ad alterare

il finder in sostanza

per far apparire i suoi simboli

questo comunque non è

sufficiente per offrire tutte le

funzionalità che ha Dropbox

e in maniera un po' losca

un po' insomma non ben documentata

si sono andati a invischiare

nelle preferenze di accessibilità

di OS X

di macOS che sono quelle

che danno a un'app veramente il potere

supremo di fare un po' quello che vogliono

stavo andando a guardare

nel mio Mac

ho applicazioni quali

Better Snap Tool, Better Touch Tool

J-Touch, Keyboard Maestro

Logitech Options che è

il driver del mouse in sostanza

Type Inator insomma

delle applicazioni che hanno bisogno

veramente di

attaccarsi completamente

al sistema operativo per svolgere

le loro funzionalità

Dropbox apparentemente non dovrebbe essere un'app di questo genere

e soprattutto quello che ha

diciamo suscitato

scalpore e indignazione è il fatto che

non era reso chiaro

ecco che Dropbox aveva bisogno

di fare quello e come lo faceva

per chi lo faceva

per cui c'è stato un po' un polverone

che è stato sollevato anche perché inizialmente

era sembrato che Dropbox

non mostrasse una finestra di dialogo nativa

di macOS

in cui inserire la password

ma la imitasse di modo che potesse

salvarsi la password e poi poter fare

quello che voleva sicuramente

in buona fede ma senza la necessità

di farcela reinserire

insomma non proprio correttissima

non ho ben capito

come si andrà a risolvere questa situazione

però se devo essere sincero

ora come ora Dropbox è ancora

nelle app che hanno

il controllo del mio computer

così dice macOS

mi viene la tentazione di andare a togliergli

la spunta ma tutto sommato

tendo a fidarmi di Dropbox mettiamola così

no il bello è che se la togli riappare

eh sì esatto questa è l'altra

controversia

comunque su TechCrunch loro hanno risposto

dicendo che effettivamente quella non è

una finestra loro perché come dicevi

tu giustamente all'inizio si pensava che

fosse una finestra finta

creata da loro sai proprio tipo un vero

phishing no?

tipo la finestra che imita quella di sistema

e ti rubo la password

loro hanno detto di no che è una finestra

generata proprio da OS X

o meglio macOS

che l'allineamento insomma dipende

dall'autorizzazione eccetera eccetera però alla fine

dei conti la cosa non è stata

proprio chiarita benissimo

io onestamente come ti dicevo

prima me ne sono un po' infischiato

per il momento sta lì

Dropbox non ho spostato i dati

non ho cambiato la password di sistema

semplicemente perché come ti dicevo prima

è stato lì per non lo so 4 anni

ora non penso che

cambierà qualcosa da oggi pomeriggio

insomma

si se avesse voluto fare danni probabilmente l'avrebbe già fatto

sarebbe stato già

troppo tardi

va bene comunque il numero di

programmini per

sincronizzare dati nel cloud

sul mio computer continuano a crescere

io al momento sto usando però soltanto Dropbox

Google Drive

e OneDrive

tu ne hai qualcun altro?

no anzi

ho solamente Dropbox

e sporadicamente salvo qualcosa

in iCloud Drive ma principalmente

da Pages, Keynote e Numbers

basta

non uso altro anche perché

su Dropbox ho tutto lo spazio che mi serve

in realtà anche di più in questo momento

perché ho 43 giga

44 quasi

disponibili

cioè complessivi gratuitamente

grazie alla Space Race

che comunque durerà ancora

un altro anno

netto circa lo spazio che mi hanno donato

25 giga

e ne sto usando solamente il 32%

per cui per ora sono al sicuro

pago per i 200 giga

di iCloud

in realtà per le foto

per cui in caso di necessità magari cose

grosse posso pensare di spostarle

su iCloud

però insomma per ora

Dropbox fa tutto quello che mi serve

forse anche di più

rimarrà la mia soluzione

privilegiata anche solo per

tutte le integrazioni che ha con tantissime

app su iOS

sì sì per quello è assolutamente fenomenale

infatti poi sto usando gli altri servizi

giusto per liberare un po' di spazio su Dropbox

perché io dei 30 giga ne ho occupati

oltre il 90 e quindi

tante cose le sto

diciamo spostando un po'

su Google Drive, un po' su OneDrive

dove ho diverso spazio per riuscire

ad averne di più su Dropbox dove effettivamente

mi è più utile

va bene Luca con questo è tutto

visto che hai iniziato tu finisci anche tu

sì ricordiamo brevemente

i nostri contatti

saggiopodcast.it per le mail

oppure

per dei brevi tweet che tra l'altro fra poco

non saranno più così brevi

nel senso che smetteranno di contare

gli username

che andiamo a menzionare

e i link nel conteggio dei caratteri

per cui qualche caratterino di più

riuscirete a metterlo

nelle vostre domande e nei vostri tweet

detto questo direi che è veramente

tutto e possiamo dare appuntamento a un paio

di settimane alla prossima allora ciao luca e ciao maurizio e ciao a tutti quanti