SaggioPodcast #58 - Occhio a quella porta
benvenuti alla puntata numero 58 del saggio podcast puntata in cui ritorniamo sulla nostra
classica linea d'azione quindi ci sono io maurizio natale dietro il microfono e con me luca zorsi
ciao luca ciao maurizio ritornati dietro il microfono fa sempre piacere anche perché questa
volta abbiamo delle notizie davvero zuccose da discutere insieme infatti ce ne sarebbe davvero
tanto tanto di cui discutere e mi viene il dubbio che questa volta la frase sarà una puntata breve
meglio che non la dico luca va no no silenzio silenzio assoluto e magari chissà ci stupiremo
e sarà una puntata breve vabbè la cosa più importante di cui parlare andiamoci dritti
senza girarci è il macbook pro 2016 modello che mi pare ormai abbia perso anche la dicitura retina
appellativi soprattutto per il 13 pollici riguardo al numero di porte thunderbolt sì che poi questa
cosa che hanno fatto per il discorso touch bar non touch bar in realtà secondo me avrebbero potuto
pensare a dare una nomenclatura loro stessi per chiarire meglio quali sono i modelli perché
chiariamo un po la situazione alla base della linea dei nuovi macbook pro troviamo un 13 pollici che
sostanzialmente va un po a prendere il posto del vecchio air una macchina comunque che non è
che non abbia diciamo una discreta potenza alla fine abbiamo visto che rispetto agli air comunque
monta le schede grafiche intel iris quindi le cpu di intel che hanno come componente grafica
integrata l'iris che è superiore diciamo alle hd però diciamo rispetto al 13 pollici top se
vogliamo è il 15 pollici a questo punto è un po' più grande e quindi è un po' più grande
questo computer manca questa nuova caratteristica che è la touch bar sì è un computer strano che
secondo me ha l'unica funzione di coprire una nicchia di mercato una fascia di prezzo che
rincarati e ci sarebbe stato un po un vuoto nella gamba perché il vecchio air 13 pollici è stato
lasciato lì dove era sia in termini di prezzo che in termini di aggiornamenti perché non non ha
ricevuto nessuna modifica lo stesso che si poteva comprare qualche ora prima del appunto del del
nuovo evento è un macbook che è stato simpaticamente rinominato da marco arment come macbook escape
edition giusto per sottolineare che ancora i tasti fisici tra cui il tanto
vociferato tasto esc e adesso comunque siamo giunti a una linea che è davvero tanto complicata
secondo me non si riesce veramente ad aiutare in maniera chiara chi dovesse avvicinarsi al mondo
due versioni del macbook da 12 4 di fatto versioni o tre in realtà del 13 pollici nuovo una versione
del 13 pollici vecchio una versione del 15 vecchio 2 del nuovo insomma praticamente a intervalli di
200 dollari viene coperta tutta la gamma da 999 dollari a 2800 insomma poi i prezzi in euro in
realtà sono più alti però ecco una gamma ricchissima ma complicata cioè i vecchi quattro
quadranti sono andati a farsi benedire quale servirebbero 72 solo per i portatili io l'unica
cosa però se voi ce la vedo di positiva in questo momento che sicuramente un momento di transizione
sicuramente ed è quella che bene o male se tu ci fai caso in realtà si sta tornando verso quella
linea perché l'air 11 pollici l'hanno tolto è rimasto un air da 13 pollici e un air da 12 pollici
giusto per dire se vuoi proprio un entry level spendere poco e via dicendo lo puoi comprare è
rimasto come dicevi anche un macbook pro entry level di vecchia generazione ma anche quello bene
o male sarà acquistato tanto e non quanto però alla fine dei conti oltre ad aver tolto l'air si
sta piano piano avvicinando o meglio ritornando se vogliamo ad una struttura in cui abbiamo macbook
e macbook pro perché alla fine se guardi i computer nuovi quelli che sono stati presentati
da macbook pro sono stati presentati da macbook pro e da macbook pro sono stati presentati da
dal 2015 ad oggi sono solo questi due macbook macbook pro verissimo se gli air sono chiaramente
sulla strada del pensionamento anche perché dal punto di vista fisico diciamo sono sempre più
vicini questi pro agli air e c'è anche giustamente chi lamenta questa cosa perché adesso di fatto
apple fa un solo tipo di portatile il portatile sottile e leggero poi in varie declinazioni di
la sottigliezza e la leggerezza sono ormai imprescindibili anche a costo di alcune scelte
ad esempio il fatto che non sono presenti nemmeno in opzione sul 15 pollici i 32 giga di ram perché
questi avrebbero richiesto dei chip di ram più esosi in termini energetici quindi una batteria
più grande quindi un mac più spesso quindi un mac più pesante e apple non è disposta a scendere a
per cui ecco un unico tipo di macbook che si declina in qualche dimensione di schermo diversa
e più avanti in semplicemente leggere differenze di processore tra i pro e una macchina ancora più
sottile leggera per il macbook senza ulteriori precisazioni appunto è una linea incentrata
totalmente alla portabilità senza nessun con nessuna concessione a macchine un po più ingombranti
ma che siano prestanti a tutto tondo
per quanto non è che siano dei 14 e i nuovi computer
per chiarire un po la situazione ad alcuni ascoltatori allora iniziamo giustamente dalla ram
e altri si chiedono ma perché utilizzare la ddr3
e anche lì è una questione legata ai chipset in particolare alla alle cpu utilizzate
ci stai parlando adesso è un macbook pro retina del
pur essendo una diciamo considerando quella
a piena capacità diciamo in realtà è una porta
molteplice perché a differenza
desi chain quindi del collegamento
in cascata fino a 6 dispositivi per ogni porta
però qui c'è anche una questione
secondo me molto importante che è
probabilmente ora stiamo un po' tutti sottovalutando e che credo che verrà
tutti questi dispositivi usbc cominceranno a trovarsi nei vari centri commerciali
consideriamola nel suo aspetto quindi parliamo della porta fisica non
del dato diciamo e della della banda
che può gestire delle sue peculiarità parliamo proprio della porta fisica con
tutti i vantaggi che tu hai detto
questa porta fisica a differenza di altre porte che siamo sempre stati
abituati a vedere quando si tratta di computer ha giustamente questa
possibilità di connettere praticamente di tutto come dicevi tu ma questo è un
vantaggio nella maggior parte dei casi ma potenzialmente secondo me porterà
anche un po' di confusione perché queste porte esteticamente uguali in realtà
uno smartphone moderno con android perché
apple al momento è rimasta sulla lightning ma
prendi uno smartphone android o anche windows phone
di tutti i tipi di ultima generazione c'è sempre la porta usbc
ovviamente questa porta usbc però non è la stessa porta usbc che trovi nel
macbook da 12 pollici e non è la stessa porta usbc
quindi il 2016 che ha realizzato apple
questo perché perché a secondo della della tipologia poi di chipset che la
guida questa porta che esteticamente uguale può essere una usb c 3.0 una usb c
3.1 generazione 1 generazione 2 o thunderbolt 3
quindi questo cosa cosa voglio dire con questo discorso qui che d'ora in poi
quando si comprerà una periferica non basterà più leggere cos'è usb c ok
funziona non è vero perché non è detto che questo sia sia così
mentre in passato tu comprare una periferica usb 3 e sapevi che su una
porta usb 3 se fisicamente centrava funzionava al massimo poteva essere una
usb 2 insomma però c'era al massimo il doppio cavo per poter alimentare visto
che non bastava la potenza della precedente invece d'ora in poi questo
non succederà più ci sarà bisogno di molta più consapevolezza dell'utente e
secondo me apple dovrebbe qui essere la prima essendo in prima parte la prima
linea a portare avanti queste porte a cercare anche di fare un po di chiarezza
perché sta facendo l'esatto contrario come del concreto come mettendo nel
macbook 12 pollici 2015 e anche quello 2016 la precedente generazione di usb c
mettendo la nuova anzi nuovissima nel macbook pro 2016 che addirittura non è
neanche compatibile con i dispositivi thunderbolt 3 che ci sono oggi in
commercio non quelli che arriveranno da oggi in poi perché da oggi in poi ci sono
poi sfrutteranno tutti il chipset texas instrument di seconda generazione che è
compatibile insomma questo lungo discorso un po incasinato passatemi il
termine cosa voglio dire che effettivamente c'è all'orizzonte una
situazione secondo me mai presentatasi prima in ambito informatico e che questa
porta che ha due milioni di vantaggi potrebbe effettivamente vedersi
e di grossi grattacapi per l'utente medio che ne pensi ma sulla questione
della pura usb in realtà il problema non si pone perché comunque eventualmente
funzionerà un pelo più piano ma sarà parziale e non troppo importante la
differenza nel senso che se prendiamo un dispositivo a 10 gigabit e lo connettiamo
a un vecchio usb c al massimo sarà per quanto riguarda i computer a 5 gigabit per cui
presumibilmente questo computer sarà un po più vecchiotto un processore un po più
scarso vedasi il macbook per cui la differenza secondo me non sarà
percepibile è però per esempio scusami luca una cosa di cui non sono neanche
sicurissimo e ti chiedo anche una conferma magari in tal senso fai conto
che tu compri un adattatore ethernet usb c tu c'hai l'usb c sullo smartphone e
dici ma lo attacco funziona e se compri un monitor 4k usb c ci
hai quella porta nello smartphone lo attacchi funziona sì d'accordo però cioè
non c'era prima questo problema è una situazione tanto diversa sarebbe come
prendere un adattatore jack grande della chitarra jack piccolo collegarla alla
televisione alle uscita cuffie della televisione solo perché ci entra e
aspettarsi che funziona aspetta non è neanche così sbagliato il discorso però
lì se inverti uscita e entrata chiaramente non funziona però è un principio
sì ma non è così sbagliato il discorso però lì se inverti uscita e entrata
però c'è secondo me è già un passo avanti nel senso che è un tipo di
collegamento che una persona che ci pensa anche solo probabilmente è
informata sicuramente c'è il margine per la confusione questo non lo metto in
dubbio però sono veramente dei casi limite non credo che questo veramente
rappresenterà un problema piuttosto il problema era stato se non sbaglio come si
fa con la chitarra jack piccolo collegata alla chitarra jack piccolo collegata alla
chitarra jack piccolo collegata alla chitarra jack piccolo collegata alla
difficile difficoltà nel distinguere thunderbolt 3 rispetto al semplice usb c e
c'è stato l'abbiamo visto anche solo nel parlare dell'altro problema cioè
l'incompatibilità con i thunderbolt 3 esistenti che tra l'altro mi chiedo come
sia stato possibile una cosa del genere dato che in teoria è uno standard ma
anche lì c'era stata un sacco di gente che c'era ma allora non funzionare niente
le cose del mio macbook non potrò usarle sul mio nuovo macbook pro no non è vero
c'è il cavo è quello però se utilizzi la parte usb di quella porta così
versatile il problema non si porrà il problema è solamente quando si invece
si desidera usare la parte thunderbolt che è quella per esempio che sarà
necessaria per la connessione ad un monitor 5k per vari motivi che magari
dopo potremmo anche esaminare ma invece non si porrà se invece ci connettiamo a
una doc usb c doc usb c che per la maggior parte di degli utilizzi che
credo che sia preferibile a una doc thunderbolt banalmente perché non sarà
la metà no per stabilità no però luca io le ho provate ne ho provate tantissime
anche quelle alimentate e ti posso garantire che la stabilità che si ottiene
con un doc thunderbolt è completamente diversa e il doc thunderbolt in realtà
sfrutta proprio delle caratteristiche native diciamo di questa di questa
tecnologia con l'usb c è un po forzata la cosa e in effetti poi questo si nota
perché capita che si sconnettono i dispositivi
si riconnettano devi spegnere di avviare la macchina col thunderbolt questa cosa è
molto molto meno presente quindi sicuramente da quel punto di vista è una
tecnologia più oltre a essere più performante più adatta diciamo a questo
a questo scopo e non volevo saperlo maurizio perché hai comprato un doc usb c
no ma ci sto seriamente pensando per il solo fatto che poi mi può anche
alimentare il mac e ma penso che in teoria anche un doc thunderbolt 3 lo sa
ma penso che in teoria anche un doc thunderbolt 3 lo fa
dovrei pagare molto di più ecco su tutto lì
thunderbolt è un altro pianeta proprio questo te lo garantisco
e anche qui proprio tanti puntini sospensivi per quello che sta facendo apple
e anche qui proprio tanti puntini sospensivi per quello che sta facendo apple
volevo anche fare una piccolissima parentesi
volevo anche fare una piccolissima parentesi
il nuovo aggiornamento ora non so se sto dando i numeri corretti
insomma l'hai sparata un po' grossa
ecco quello volevo dire che tu dicevi
un adattatore costoso ma in realtà non lo è
te l'hai tirata in ballo tu la cosa te la devo fare
questa domanda anche perché è una domanda secondo me
potenzialmente molto interessante
noi sappiamo che alla base della thunderbolt 3
abbiamo le specifiche della displayport
che supporta monitor fino al 4k
no attenzione perché questi computer
supportano i 5k addirittura il macbook pro
15 pollici ne supporta più di uno
che sta seguendo apple perché si è vero
che utilizzava il precedente schermo
per la connessione di fatto una metà
dello schermo era gestita con un cavo
e l'altra metà con il secondo di modo
che le due metà dello schermo 5k
ha sfruttato il fatto che in realtà
direttamente la displayport stanno
quindi con 40 gigabit di banda
e al suo interno fanno passare
abbiano stretto questa partnership con lg
che si occuperà della costruzione fisica
garantisce che il supporto in macOS
per ora siamo costretti a utilizzare
che invece avrà tutta la banda
necessaria a pilotare gli schermi
se ci pensiamo è veramente impressionante
perché già c'è lo schermo retina
a questi aggiungiamo circa 30 megapixel
a 60 fotogrammi al secondo come minimo
impressionante e sono veramente
curioso di vedere come se raccaveranno
che sono andati a sfruttare per avere
che con un singolo cavo thunderbolt 3
permetterà appunto il collegamento
del computer perché incorporerà
un caricabatterie quindi un singolo cavo
che fa tutto sul computer ancora
una volta la versatilità di questa porta
in questo caso e vedi la confusione
stesso connettore ma saranno semplici
da qualche anno mi direi se non avevo ragione
no sicuramente hai ragione però
diciamo che sono convinto che tu abbia ragione
ma i casi in cui questo emergerà saranno pochi
riesco a dare ragione a me e a te in contemporanea
altra cosa interessante da notare riguardo
abbiamo parlato degli adattatori
si estende anche ad altre periferiche usb c
per cui potrete comprare appunto
è un affare se pensiamo che fino
all'altro giorno vendevano il thunderbolt
display sicuramente una risoluzione
molto inferiore e comunque un display
credo a quel prezzo uno schermo
eccetera ma magari questo ce lo puoi
sicuramente bisognerebbe proprio
provarli questi computer prima di poter dare
una valutazione secca però anche lì
per dirti secondo me hanno fatto
vogliamo guardare al futuro no e sono
si poteva prendere la palla al balzo
diciamo rispetto a quelli degli iMac perché
ad essere secondo me un po' piccolini
24-30 una cosa del genere insomma
sto sparando numeri a caso ma giusto per capire
che si poteva secondo me andare un po' oltre
su un 32 4K e si vede una cosa
essere simili a quelli dello smartphone è proprio
soprattutto un monitor di questo calibro
da una dimensione abbastanza sostenuta
vicino stai a 50 cm ma se no stai
a un metro anche certe volte quindi
onestamente penso che da quel punto di vista
si potesse sicuramente far qualcosa di più
ma la sciocchezza che volevo secondo me
pensati per il futuro quindi lo sta facendo
Apple va bene mi sta proponendo ancora qui
si faceva un prodotto del genere una volta che si è
come il MacBook Pro per la sua versatilità
monitor che si collega diventa
un dock di connessioni pregresse
alla fine non è una cosa neanche strana per Apple
perché se tu vedi il Thunderbolt display che vendevano
fino all'altro giorno aveva ancora le USB 2
aveva porte che tu non avevi più nel portatile
e ce le avevi nello schermo ed era una cosa geniale
invece in questo momento ti stanno dicendo
vabbò lascia stare tutto quello
e comprati gli adattatori anche se
hai il monitor che dovrebbe fare da dock
e secondo me questa è una cavolata perché almeno sul monitor
nel momento in cui lo collego mi dovevi dare
delle connessioni che poi non sono
neanche considerabili vecchie cioè la Ethernet
per tanti usi è ancora fondamentale
ce ne dovrebbero essere anche due magari
a lavorare in aggregation quindi
non lo so secondo me anche da quel
punto di vista è tutto molto figo
è tutto molto pratico è tutto molto
sono d'accordo sull'assenza di
porte sullo schermo effettivamente è un
parziale nei confronti di questo
proprio perché c'è un monitor per definizione
è vero che è bello avere la scrivania
totalmente pulita il cavo della
alimentazione del monitor il cavo che va
mettere delle USB classiche ma di
sfidarsi solo all'USB-C anche lì
facciamo anche che mi può andare bene
però un Ethernet ci voleva essere
scusami scusami scusa sì scusa volevo solo dire
che su questo hai perfettamente ragione anche perché
un adattatore da USB-C e USB-A
non lo so quindi sì su questo sono
d'accordo però si poteva fare tanto
di più cioè ci potevano anche rimettere il nostro
orfani di questo lettore noi fotografi
tu immagino sarai molto arrabbiato
alla fine prendi come ti dicevo prima
un adattatore di questi da USB-C a
USB-A e usi il tuo lettore esterno
per carità che poi tra l'altro ha anche la versatilità
la lettura di SD ma anche per esempio le
micro SD e le compact flash per chi ancora
le usa anche se molte macchine professionali
ormai si sono spostate o su SD
o su strumenti ancora più avanzati
quindi comunque non sarebbe stato
delle macchine fotografiche lavora ancora con SD
si sentirà anche perché il wireless non è
forse non lo sarà mai perché mentre cresce
crescono anche le dimensioni dei sensori
e la grandezza dei file da gestire
quindi non so se mai si arriverà a un livello in cui
scambiare il file della fotocamera
magari in RAW ovviamente perché il JPEG
magari si può anche fare via cavo
non lo so se si arriverà a questo punto
anche in termini proprio di praticità e immediatezza
penso che ci sarà ancora un po' da lavorare
sicuramente sono delle belle macchine
ancora una volta quelle macchine di rottura
perché se vuoi lavorare con macOS
va benissimo, certo se fossero
state un vero standard sarebbe stato meglio
tante piccolezze che ad alcuni
hanno fatto un po' girare le scatole
cose che onestamente non sono determinanti
alle porte di destra che non sono a piena velocità
che ancora non è del tutto standard
può dare un po' di rispetto a quello che è in realtà
e te le butto lì in cascata dimmi cosa ne pensi
allora uscita audio non supporta più
quindi ormai è un'uscita audio
uscita d'entrata audio diciamo mix
diciamo così che non si illumina più
dopo il MacBook è toccata anche al MacBook Pro
una delle caratteristiche utili che era la lucina
a parte il discorso del magnetismo
però anche il fatto che c'era la lucina
mentre caricava o aveva finito di caricare
e poi per esempio hanno tolto anche il suono di avvio
quindi adesso il computer quando tu apri lo schermo
almeno in situazione diciamo di default
poi ci sono delle stringhe da codice per maneggiare un po'
ma in situazione diciamo standard
il portatile si accende automaticamente
che era il classico suono che c'è stato nei Mac
magari sono anche dei feticci del passato
che non hanno una vera utilità
però tutte queste piccole cose
in alcune persone hanno dato un po' fastidio
mi rifaccio solo alle cose utili
cioè la mela luminosa mi interessa per esempio zero
l'uscita ottica io non l'ho mai usata
però ad esempio se penso al Mac
e quello che mi ha fatto innamorare
cioè anche la banalità di poter vedere dall'esterno
io posso fare questa cosa e tu no
guarda ti posso confermare che in questo momento
i led sull'esterno del mio Mac
no quella era una funzionalità veramente carina
a parità di tantissime altre cose
da un altro computer qualunque
che veramente ti migliorano la vita
perché è una sorta di assicurazione
non oso immaginare quanti computer
o abbiano subito danni irreparabili
perché qualcuno è inciampato sul cavo
o anche banalmente la comodità
ce l'hai appoggiato sul tavolo
devi stare lì a staccare il cavo
perché tanto quello salta via da solo
cioè è bello tipo anche quando vedi
è la vera perdita di tutto ciò
mi chiedo se non sarebbe stato possibile
visto che comunque sono macchine
in realtà è una periferica USB-C
per quando è collegato a un Mac
per avere una stupidissima lucina
se la batteria è in fase di carica
sì ma era fattibilissimo anche il magnete
vedi che ci sono di terze parti
mi pare che qualcuno l'abbia fatto Griffin
quindi va bene per il 13 pollici
che ha un alimentatore da 61 W
e quel W non ve ne accorgerete mai
ma insomma fa un po' storcere il naso
rispetto al 15 pollici che ha un caricabatterie
di velocità di carica è percepibile
secondo me Apple ha scartato questa qua
perché in realtà quel cavo USB-C
serve solamente per la ricarica
hanno l'idea che tu compri il Mac
che ti permette di sfruttare al 100%
la versatilità delle tue porte USB-C
stacchi dal caricabatterie il cavo
l'altra parte rimane attaccata al Mac
se fosse stato un cavo tipo quello di Griffin
perché secondo me Apple poteva inventarselo
che magari non si intendono di informatica
e sono convinti che qualunque problema
sia risolvibile mettendo un gruppo di cervelloni
in una stanza e facendogli inventare le cose
però insomma mi sembra una cosa
secondo me avrebbero potuto trovarla
con una parte fissa che rimane nel Mac
e una parte che invece si stacca
non sarebbe stato molto elegante
nel momento in cui viene tirato forte
però se tu vuoi estrarlo a mano
insomma c'è qualche finezza di questo genere
sto sparando boiate allucinanti
però insomma qualche finezza di questo genere
ah guarda saranno anche boiate
però le hai tirate giù così al volo
ma come giustamente hai anche sottolineato
se metti dieci cervelloni in una stanza
non mi dire che non si trovavano
una soluzione ad una cosa del genere
non collegate un caricabatterie
e qui è un'altra di quelle cose
non avremo problemi in tal senso
né noi né secondo me i nostri ascoltatori
che questa porta nasce per essere
bene o male avevi ogni prodotto il suo alimentatore
e non ti veniva neanche in mente
di staccare l'alimentatore da un'altra parte
non ti veniva neanche in mente
ora come ora avremo la USB-C e quindi
così come ti trovi nei cestoni
del MediaWorld i caricatori USB
e vai a vedere se poi le persone
staranno davvero attenti a che diavolo comprano
perché compreranno magari il caricatore
che ha un'attenzione sbagliata
compreranno il caricatore che supera
questa porta ti ripeto è una porta
meraviglie e insidie allo stesso tempo
non lo so vogliamo vederla in lato positivo
noi che tra virgolette sono i nostri amici
abbiamo anche un po' l'obbligo di iniziare a far capire
e quando dico USB-C in questo caso intendo proprio la forma
è una cosa bellissima ma è anche una cosa
che significa state attenti a cose collegate
devono essere fatti bene perché
la possibilità di ricevere 100 watt
come attaccare la spina alla corrente
per avere la cosiddetta power delivery
il Mac dice guarda io riesco a prendere massimo
si ok allora to tieni adesso ti arriva la corrente
perché io ti ho parlato dei cestoni
del media world perché il problema di base
dei cestoni virtuali di Amazon
perché il problema di base è che comunque ormai
la maggior parte di questi caricatori esterni
che uno compra non è che va a comprarli
conoscenze tecniche e via dicendo
la gente non è che le sa mediamente
queste cose quindi tu sei al media world
vedi un caricatore a 3 euro USB-C
che figo quando sono in viaggio
è vero Maurizio però c'è qua è proprio andare fuori
che non rispetta gli standard sarebbe
un prodotto che ha la spina italiana
e però non funziona a 220 volt
ma se fosse così Apple non avrebbe dovuto scrivere
collegatelo ad un alimentatore
secondo me quello è semplicemente un ripararsi
sai il classico rimuovere il bambino
prima di ripiegare il passeggino
stasera ti ho parlato addosso troppe volte
mi farò perdonare la prossima volta
ti devo dare un'esperienza personale
io ho avuto un Macbook 12 2015
ora ce l'ho ancora ma è un altro
ho fatto un cambio per un motivo astruso
che non è il caso di andare qui a spiegare
mi hanno dovuto cambiare la batteria in assistenza
con i vari smartphone di solito
il cavo e alimentatore originali
utilizzo sempre quelli che compro di terze parti
non lo so che poi non mi serve a niente
perché poi quando li rivendo faccio solo un favore a chi compra l'usato
allora per istinto mi sono trovato a farlo anche con il Macbook
e la possibilità di usare alimentatore
ho fatto questa cosa per 3-4 mesi
la mia esperienza personale mi dice
sul Mac l'alimentatore originale
ha portato ad un problema concreto
che abbiamo in realtà anche con i caricabatterie
che veniva fuori per farla semplice
ci sono tutta una serie di parametri
deve essere una specie di linea piatta
immagina che cos'era il caricabatterie cinese
durante un terremoto in sostanza
per cui un prodotto di scarsissima qualità
la potenzialità di uccidere un prodotto
anche nel computer comunque ci ricorda
che in realtà questo già succede con i telefoni
cioè prendere un alimentatore di scarsa qualità
principalmente perché poi lo stiamo andando a corregare
perché i caricabatterie da 87 watt
per cui è un prezzo che è veramente elevato
cioè uno fa fatica a pensare che sia giustificato
magari Apple ci mette la cresta sopra
un caricabatterie di una marca rispettabile
sarebbe come pretendere di far andare la macchina
con l'olio della friggettrice perché costa meno
bisogna investire in un prodotto di qualità
è un problema dei prodotti a basso costo
gli standard e non sono di qualità
non saprei neanche a chi dare la colpa
all'acquirente che cerca il risparmio
componentistica di grande qualità nei suoi alimentatori
il suo margine di guadagno e quindi costano tanto
era meglio tornare ai caricabatterie di una volta
che come dicevi tu il rasoio si caricava
col suo e non c'era pericolo di sbagliarsi
ovviamente ho usato un caricatore buono
non mi sarei mai sognato di attaccare un MacBook
perché non vorrei che magari poi non è quello
è non vorrei fare cattiva pubblicità a vuoto
un caricatore di buona qualità
che infatti di buona qualità almeno in teoria
e di buona marca che comunque adesso
in tutti i casi si sono d'accordo con te
e non voglio fare la parte di quello
vedi che la terra non è piatta
e dico no cacchio la terra è piatta
e quindi non sono in quella fase
di niego di quello che sarà il futuro
proprio perché possono esserci
dei vantaggi e delle cose neanche svantaggi
ci tengo soltanto a dirle a ricordarle
perché penso che sia uno degli aspetti
come anche sul sito cioè quello di dare
le informazioni in modo tale che le persone
non facciano prima l'errore e poi scoprano
di aver fatto un errore ma ci siamo prima noi
a dire attenzione che questa porta funziona così
per cui anche se questo ti sembra potenzialmente
l'idea di base insomma è quella lì
però noi non abbiamo parlato in maniera
diciamo come discorso da aprire
che se guardate il prezzo in dollari
ma non è come l'aumento che abbiamo noi
perché con il discorso del cambio
questi prezzi da noi sono ancora più elevati
andiamo a dirglielo agli inglesi
è vero è vero infatti attualmente
conviene più comprare per noi dalla Germania
se vogliamo fare acquisti diciamo
al di fuori dell'Italia anche perché poi
da loro hanno il connettore simile
quindi in linea di massimo è sempre una cosa più conveniente
scegliere la Germania piuttosto che
elevati sono dei prezzi tanto tanto
dico questo perché in realtà il 15 costa di più
potenzialmente strana da sentirsi dire però
rispetto al 15 pollici di precedente
quello base ha comunque una GPU discreta
diciamo dedicata discreta intendo
una GPU doppia ecco per capirci
perché questo termine discreta sembra sempre un giudizio
diciamo nel 15 pollici base per cui
si parte da un prezzo più elevato
ma almeno tra virgolette abbiamo
sul 13 pollici in effetti si va
anzi per essere proprio onesti
non va male io sto provando addirittura la base
il macbook pro da cui sto parlando io
la base del 15 pollici che è quello che ho io
come ti dicevo prima questi a parte
poi se uno va a calcolare dal 2010
io non sono esperto di queste cose e non ne ho idea
se c'è stata inflazione se il prezzo
in senso assoluto sia cambiato
ma sappiamo sicuro che è cambiato il valore
dell'euro rispetto al dollaro quindi
poi c'è anche tutto un discorso che si può fare
relativamente al fatto che per qualche motivo
incide di più per apple che per altri produttori
col sito pubblico costantemente
prezzi anche ambito fotocamere altri prodotti
anche cose che in realtà vengono prodotte
nel trasferire i prezzi in euro
secondo me in un certo senso loro non ci aiutano
non facciamone un discorso troppo generale
andiamo a parlare del discorso prezzo che
effettivamente è alto allora io oggi
computer cioè molte persone mi stanno dicendo
che computer compro io la mia risposta è allora
perché ti piace che sia così compatto e sottile
perché magari ti piace anche che c'è il nuovo colore
non è rilevante ma la butto lì
o veramente non puoi fare a meno
di scoprire cosa farà questa touch bar
perché attualmente possiamo solo scoprirlo
visto che non ce ne sono dispositivi
del genere in commercio per cui abbiamo solo
ed è anche la ragione per cui non ne abbiamo
come funzionalità per poterne parlare
sono ad accordissimo con te infatti sarebbe
soltanto fare teorie e illazioni sul nulla
insomma vediamo un po' come si comporta
visto che le avremo entrambi potremmo sicuramente parlare
quel classico discorso che in realtà
è un sempreverde se vogliamo dell'informatica
oggi come oggi trova un ricondizionato
però bello pompato dal punto di vista hardware
diciamo in termini probabilmente forse anche di prestazioni
perché rispetto a un base di oggi
di Intel non è che stiano facendo questi salti
anche di più come succedeva un tempo
quindi tu prendi il base di oggi
meno veloce del top dell'anno scorso
a consigliare addirittura di comprare computer
non lo so tu come l'hai vissuta
questo discorso dell'incremento di prezzi
provato a fare un po' di conti
sto andando a memoria però avevo
questo anno perché ho comprato
il mio mac lì per cui volevo cercare
momento conosciuto nella storia
e ho guardato anche l'inflazione
già avendo neutralizzato l'inflazione
non c'è nulla da dire a riguardo
sì ok quello era un computer qualunque
questo sì che è veramente innovazione
hanno rappresentato un miglioramento
il primo unibody e così come è stato
introdotto questa nuova generazione
con tutte le caratteristiche che ne conseguono
comunque l'incremento di prezzo
non so cioè dobbiamo giudicare
vanno a migliorare la vita così tanto
effettivamente rimane il listino come dicevi tu
che comunque in termini di prestazioni
infatti conviene prendere un ricondizionato
o addirittura un usato secondo me
in cui i prodotti hanno il loro premium
che però in realtà tu mi dicevi
che avevi avuto delle esperienze non più ottime
insomma comunque un'assistenza che rimane
e questo credo che sia innegabile
insomma tante altre cose che ci possono far
mentre invece eravamo arrivati
dall'introduzione del MacBook Air
a dei prezzi almeno per l'accesso
che erano cominciati a diventare
ragionevoli ecco e sicuramente
a quello che ci si porta a casa
il MacBook Pro che ho ordinato
lasciamo stare che ho avuto uno sconto
cioè il prezzo di listino è altissimo
in quanto ci si vuole togliere uno sfizio
o in quanto comunque si ha bisogno di quello
avere macOS rappresenta comunque
un plus un qualcosa di desiderabile
e per cui la gente è disposta a pagare
che poi loro stiano un pochino
Apple per dire non è disposta a
aiutare chiunque non sia negli Stati Uniti
ne parlavi anche tu in ambito magari fotografico
appunto hanno aiutato i clienti
se vogliamo del cambio meno favorevole
sarà solo una generazione intermedia
e poi dopo si ritornerà a delle cose
certo è che per dire Phil Schiller
per raggiungere un obiettivo di prezzo
per raggiungere certi obiettivi di prezzo
vedasi i vecchi modelli tenuti ancora in vendita
ma questo mi piace è molto jobsiano se vogliamo
di Jobs in alcune occasioni storiche
quella di dire il prodotto deve essere così
vedi anche il Next che alla fine è stato un fiasco
perché aveva promesso un prezzo e poi
è arrivato da tutt'altra parte perché voleva solo il meglio
quindi di per sé la cosa mi piace
però c'è da dire che secondo me
la situazione è un po' peggiorata e secondo me loro lo sanno
così come li volevano loro ma anche
appetibili dal punto di vista commerciale
perché quello non sarà mai il range di Apple
in linea o con quel piccolo surplus
da quelli che sono esperienze di acquisto
e anche delle cose che sono uniche in Apple
che se vogliamo possiamo dire brevemente
che sono i trackpad che sono bellissimi
in termini proprio funzionali parlo eh
non dal punto di vista estetico oppure
per carità che migliorano di generazione in generazione
degli SSD PCI Express che hanno raggiunto
quello lo sottovalutiamo ma se andiamo su Amazon
a cercare di comprare un SSD di quel tipo
non stiamo parlando del SATA 3
PCI Express con quelle velocità
ma immagino che non molti computer
della concorrenza montino dischi simili
e forse nessuno dello stesso calibro
e già quelli sono cose che costano
cioè il passare all'SSD da 2TB
però magari uno vede la scrittina e dice
ma io su internet lo pago 200€
e il problema è che giustamente anche qui
secondo me se ne frega di quello che
io su questo sono molto molto d'accordo
è che credo che dal Macbook in poi
loro abbiano avuto proprio seri problemi
anche nella line up per via dei prezzi
e credo che lo sappiano proprio perché hanno lasciato
forse addirittura anche dai primi retina
perché un tempo non succedeva così
un tempo usciva il nuovo via il vecchio
da un certo punto in poi loro hanno iniziato
perché il nuovo costava di più
e si mantengono sul carrozzone il vecchio modello
queste idee che loro stessi propinano
perché computer per il futuro un paio di
se poi mi vendi un MacBook Air
2015 ma in realtà è una macchina
che a livello hardware eccetera
probabilmente risale al 2013 quindi
non lo so secondo me loro da questo
punto di vista qualche difficoltà
noto questa cosa proprio nella lentezza
secondo me questa massimizzare
per coprire bene cioè ti avevo
linkato poi non so se magari vogliamo metterlo
nelle note della puntata l'elenco
per carità perché deve partire comunque
il più possibile la fascia alta del
mercato che è un po' quello per cui
se vogliamo Samsung nell'ambito
qual è veramente il modello più adatto a me
la stessa cosa la stiamo rivedendo sui Mac
spero ripeto che sia un periodo di transizione
spero che duri il meno possibile
dall'altra parte del tunnel sia con dei prezzi
più umani perché questi sono veramente
trovare il Mac che fa per sé ma che
questi modelli non siano 100.000 magari
sia qualche opzione in più all'acquisto tipo
ad esempio quello che citavi tu
all'inizio del quad core sul 13 pollici
che insomma con una piccola configurazione
sia possibile cucirsi addosso il Mac
per il pubblico generalista ci siano
delle versioni chiamiamole base
sì e stavo guardando adesso sta scala
di prezzi che tra l'altro preciso
per i nostri ascoltatori quando poi troveranno il link
mi viene in mente il fatto che
che poi è stato il primo in assoluto MacBook Pro
perché quello con Intel prima si chiamava diversamente
i prezzi in dollari che loro ti propongono oggi
perché se ti ricordi al tempo c'era il cambio 1 a 1
comunque se ci fosse ancora oggi il cambio 1 a 1
non sarebbe neanche tanto male
se tu vai a vedere ci sono quasi 500-600 euro
di differenza dovute al cambio tasse
la subiamo cioè è inutile girarci intorno
oggi come oggi che è tanto e tantissimo
possano venire incontro ai clienti
perché comunque un cliente soddisfatto
è un cliente migliore di un cliente che
se l'è preso un po' in quel posto con un prezzo
ciascuno al 30% in meno di margine
30% mi sembra anche tanto di differenza
chiaro che non si può sperare in una duplicazione
magari guadagnare un 5% di mercato
magari comunque può essere interessante
ma ti immagini facessero una cosa
come hanno fatto adesso con l'abbassamento di prezzi
di tanto perché poi i connettori USB-C
alcuni li hanno ridotti di tanto
insomma la differenza è abissale
infatti ci sono state persone che
a proposito se qualcuno ha comprato queste cose
o il monitor o gli adattatori USB-C
dovete chiamare Apple per ottenere il rimborso
non so se è automatico ma so che se chiamate
ve lo danno sicuro invece se ancora non è stato effettuato
l'addebito perché il prodotto non spedito eccetera eccetera
arriverà direttamente l'addebito
con i prezzi diciamo ribassati
che saranno mantenuti fino a fine anno
Luca posso darti una cosa diretta
perché appunto ovviamente la mattina hanno spedito
la sera hanno ribassato i prezzi
ah e ovviamente la sera e me ne sono accorto
dopo che aveva già chiuso il call center
giusto così per finezza ulteriore
che era venerdì e quindi tutto il weekend l'ho dovuto lasciar passare
cioè non era certo che l'adattatore Thunderbolt 3
però mi ha detto che comunque sì
avendo pagato con carta di credito
un riaccredito della differenza
quindi in realtà non c'è bisogno di fare niente
bisogna solo pazientare qualche giorno
ah ti aggiungo che questa cosa
me l'hanno confermata anche all'Apple Catania
quando ho comprato l'adattatore
ho comprato un adattatore USB-C Lightning
già perché per collegare l'iPhone al Mac
dico no, guarda che li hanno abbassati i prezzi
ha sparato il prodotto di nuovo davanti a me
e poi gli ho fatto vedere il sito
guarda che li hanno abbassati i prezzi
perché di solito queste cose in Apple non succedono
cioè c'è comunque una comunicazione preventiva
soprattutto i loro voglio dire
sono stato proprio nell'Apple Catania
quindi direttamente in casa diciamo
vuol dire che non c'è stata per tempo la comunicazione
quindi credo sia stata proprio un po'
a qualche più di migliaia di critiche
insomma che per questi adattatori
sono un po' arrivate un po' dovunque
e quanto costa scusami adesso l'USB-C Lightning?
è quello che hanno ridotto di meno
l'hanno ridotto di quasi niente praticamente
una notizia assolutamente inutile
per chi non avesse letto il mio sito
allora il rumor che è simpatico
perché si collega anche ad una cosa
relativamente al prossimo iPhone
ma che in realtà potrebbe arrivare addirittura su questo
cioè che pare che Apple stia lavorando
o comunque qualcosa che assomigli
perché l'ho letto su Macrumors
ci potremmo anche ridere sopra
vabbè fate finta che non ho detto niente
che potrebbe essere una boot ad
vabbè l'altra cosa che volevo dire
e penso valga anche per te Luca
perché me l'hanno obbligato loro
della gestione dei documenti cloud
si si infatti l'ho disabilitato
non è neanche così banale Luca
e passare all'immagine successiva
approfondire questo aspetto qui