SaggioPodcast #59 - C'è ancora magia a Cupertino

benvenuti al saggio podcast questa è la puntata 59 registrata a cavallo tra natale e capodanno

per cui auguri insomma d'obbligo a tutti voi ascoltatori ma anche a luca ciao luca ciao

maurizio ciao a tutti quanti e tanti auguri di buone feste è veramente il caso di dirlo

siamo nel periodo dell'anno proprio in cui si fanno gli auguri un giorno sì un giorno no per

cui non possiamo assolutamente esimerci carino anche che questa è la puntata 59 così la prossima

del nuovo anno iniziamo con cifra tonda 60 so che queste cose ti piacciono lo sottolineo va bene

allora io direi di andare subito al sodo e questo sicuramente come periodo vede il prodotto caldo

non tanto più nei macbook pro 2016 dei quali comunque sicuramente dobbiamo parlare per un

paio di cosette ma per le apple airpods quindi questi nuovi auricolari completamente senza filo

che se avete ordinato proprio nei primi minuti e nelle primi giorni della disponibilità sul sito

sito apple potreste già averli ricevuti come noi come me e luca mentre purtroppo se avete

tardato un po a fare l'ordine oppure se cercate ora di acquistarli in negozio sarà un'operazione

molto molto difficile perché luca tempi di attesa lunghissimi

sì mi pare che adesso la data prevista di spedizione sia il 6 febbraio per cui più di un

mese e si è stabilizzata al 6 febbraio praticamente appena sono finite le prime che sono andate in

vendita circa metà dicembre che cos'era la data per cui insomma un mese e mezzo di attesa garantito

per chi non è stato lesto e ha deciso subito di investire la consistente cifra che costano

questi auricolari sì guarda io vorrei dire due cose sugli auricolari questi auricolari la prima

è proprio sul prezzo cifra consistente non c'è dubbio però come avevo già anticipato in una

delle puntate precedenti noi da qualche tempo che stiamo testando un po di auricolari questi

veramente senza filo quindi neanche quello che solitamente collega il sinistro al destro per

capirci e ne abbiamo provate alcuni pessimi i syllable che abbiamo provato non non si

abbinavano insomma facevano veramente un macello inutilizzabili poi un paio decenti che abbiamo

provato di erin mi sembra si chiama la marca i wireless earbuds con l'inglese sono una frana

insomma questi aggeggi qui funzionavano abbastanza bene devo dire però comunque con prezzi di circa

200 euro poi ci sono gli icon x di samsung che costano oltre 200 euro lasciate stare che adesso

ce l'ha mezzo mondo perché samsung li ha regalati a destra manca col note 7 poi con ultimamente anche

s7 s7 edge quindi c'è un sacco di gente che li ha

però quelli che l'hanno veramente pagate probabilmente il rapporto è 10 a 1 tra quelli

che l'hanno avuto in omaggio e quelli che l'hanno acquistato e quindi sono tutti quelli di questa

categoria effettivamente hanno questi prezzi quello di apple non è neanche tanto caro come

come prodotto in sé questa è una piccola diciamo riflessione iniziale la seconda molto brevemente

senza poi perdersi nei vari dettagli è che questo prodotto per quanto mi riguarda è uno di quelli

che mi ha convinto di apple degli ultimi anni uno di quelli che mi ha convinto di più aggiungo

perché non ha una grandissima qualità audio chiaramente a parte il fatto che sono wireless

apple diciamo ha un tipo di approccio all'audio abbastanza trasparente però neanche troppo

sofisticato preciso insomma comunque è un prodottino che si fa ascoltare però non è lì il punto focale

diciamo il punto focale che è un prodotto molto molto comodo da usare non dà fastidio nelle

orecchie ecco il fatto che non lettiamo

l'etappa diciamo essendo quindi non un auricolare di tipo in ear con il classico gommino significa

che non riesce a darti magari quella resa bellissima dei bassi proprio perché passa dell'aria e rimane

spazio nel condotto uditivo ma questo ti dà anche la possibilità di tenerli indosso praticamente

tutto il giorno rimanendo anche a contatto con il mondo esterno quindi se suona il telefono lo

senti ovviamente non quello lo smartphone che quello lo sentiresti di per sé nella nell'auricolare se

devi parlare con una persona puoi parlare se c'è un alleno se c'è un'automobile se c'è un'automobile

diciamo vicino a te che può essere un'auto eccetera la avverti per cui è molto secondo me

intelligente come prodotto e l'ho trovato devo dire molto molto riuscito tu luca che ne pensi

li adoro molto semplice ecco allora sono d'accordissimo sul ragionamento che hai fatto

sul prezzo perché è vero è un po un oggetto costoso in assoluto però se lo caliamo nel

contesto dei suoi concorrenti in realtà il prezzo è tutto sommato corretto ancora una volta insomma

con il cambio ci perdiamo un po ma lasciando da parte questo discorso sono veramente comodissimi

come funzionalità come utilizzo tutto quanto devo dire che ho riconosciuto una certo un certo aumento

di qualità rispetto alle airpods tradizionali e anzi earpods hanno fatto due nomi che sono troppo

simili per cui continuerò a sbagliarmi cercate di capire dal contesto in realtà cosa intendevo

ecco una grossa differenza secondo me nella resa dei bassi che è molto più precisa più

ricca rispetto alle precedenti e avevo letto alcune speculazioni che volevano che il responsabile

fosse quella quella griglietta che è un po più ampia sulla parte che vedete rivolta verso di

voi insomma quando aprite la confezione diciamo il dorso dell'altoparlante che punta rispetto

all'esterno del vostro orecchio e infatti se provate a tapparla mentre fate andare una canzone

sentite che immediatamente spariscono i bassi per cui c'è stato del lavoro secondo me anche

sulla qualità audio ma la parte dove veramente eccellono è la facilità di abbinamento che se

vogliamo è una comodità relativa perché alla fine anche su altri auricolari si fa una volta ma la

cosa che è spettacolare per me che utilizzo costantemente almeno tre dispositivi cioè iphone

mac e ipad è la possibilità di passare dall'uno all'altro senza diventare matto cioè io seleziono

sul dispositivo di mio interesse le airpods come dispositivo di uscita avvio la connessione

bluetooth dal control center oppure dall'icona bluetooth su mac os e anche se c'è dell'audio

in riproduzione da un altro dispositivo questi vengono rubati e viene messo in pausa l'audio

sul dispositivo precedente e vengono resi disponibile per l'output sul dispositivo che

ho scelto e questa è una situazione che per me è costante se li ho nelle orecchie perché sto

ascoltando un post un podcast sull'iphone voglio guardarmi una puntata su netflix cosa che mi è

successo esattamente oggi

a ora di pranzo allora dall'ipad di selezione del control center il tempo di aprire l'applicazione

netflix e sento il tono di connessione nelle airpods che sono così disponibili per la

riproduzione la custodietta a parte che dà una soddisfazione immensa fare questo questo rumorino

qua è molto soddisfacente a me ha ricordato il periodo degli zippo non so se ti ricordi quando

andavano di moda gli accendini che ci si allenava ad aprirlo bene esatto stessa cosa e con questo

case che è così tutto stondato sta perfettamente nella taschina dei jeans quella che non serve a

niente quella piccolina per le monete o per l'ipod nella presentazione di steve jobs che aveva appunto

spiegato la funzione di quella tasca stanno benissimo lì non danno fastidio e c'è un ottimo

posto dove riporli sempre non avremo il problema dei cavi che si ingarbugliano non ci prenderemo

mai dentro e stanno veramente saldi nell'orecchio sarà che io sono sempre stato fortunato con questa

forma di auricolare perché sembra stata fatta su un calco del delle mie orecchie altri saranno

meno fortunati ma diciamo almeno nel mio caso agitando la testa apposta per farle uscire penso

che si staccherebbe molto prima la testa dal collo che non gli auricolari dalle orecchie per cui anche

da quel punto di vista benissimo l'unico difetto grosso se vogliamo è l'assenza di controlli fisici

o almeno più personalizzazione su it app che è possibile fare sul auricolare perché richiamare

solo siri è un po poco almeno mi piacerebbe poter distinguere auricolare sinistro e destro che ne so

il destro fa play pausa il sinistro richiama siri una cosa del genere guarda ti devo interrompere

perché ha introdotto così tanta ciccia che avrei avrei da dire diverse cose su tutti gli argomenti

che hai che hai citato e che sono interessanti allora comincio subito qualità audio sono

relativamente d'accordo con te anche se personalmente ritengo che la parte relativa ai

bassi probabilmente sia più dovuta allora intanto c'è una piccola differenza nella forma non sembra

però se tu le metti in sovrapposizione secondo me queste sono leggermente diverse non solo per la

bacchetta che è più grande perché ora contiene la batteria ma anche proprio per la forma dell'auricolare

stesso e per la struttura che hanno questi auricolari i bassi sfruttano proprio la reazione

quindi avrebbe senso quello che dici tu però devo dire non non l'ho percepita tantissimo questa

questa differenza rispetto alle le earpods mentre ho notato moltissimo una maggiore spazialità diciamo

del suono però sostanzialmente il profilo audio rimane lì cioè devi proprio mettere una togliere

l'altra cioè fare il confronto rapidamente per sentire la differenza no l'approccio diciamo così

l'equalizzazione genera generale è molto simile sia dal lato software sia proprio perché dipende

in gran parte anche dalla chiamiamola cassa armonica cioè dalla struttura dell'auricolare

che sostanzialmente non è variata quindi questo è il primo discorso poi parlavi di un'altra cosa

che mi interessava che era in aspetto a parte l'esperienza d'uso mi pareva avessi detto un'altra

cosa prima me le stavo cercando di tenere a mente in sequenza vabbè rispondo sul discorso esperienza

d'uso poi se mi viene in mente l'altro te lo dico io su questo su questo tra virgolette problema del

controllo c'è una cosa che mi dà particolarmente fastidio perché allora l'assenza del volume sì non

è il massimo però non è un gravissimo problema non so se tu l'hai percepito diversamente però

quella insomma una cosa che cambia una volta tanto poi se ti serve metti in pausa è facile

insomma non è non è tanto fastidioso il problema grosso secondo me è proprio la questione di dover

scegliere con l'unico comando cioè il doppio tocco che ricordiamolo non è recepito con una

superficie touch ma con l'accelerò

quindi proprio per l'impatto diciamo così che si dà sull'auricolare che non è nemmeno piacevolissimo

da sentirsi battere proprio dentro nell'orecchio perché è come tirarsene in testa alla botta

infatti però diciamo che non bisogna proprio menare forte insomma basta un colpettino però

ecco il problema secondo me lì qual è che se tu vuoi lasciare solo siri siri comunque

incompleta ti faccio un esempio io oggi io uso pocket cast per ascoltare i podcast se

sono in macchina mi ha passato automaticamente il bluetooth sulla su quello dell'auto lo sto

ascoltando scendo dall'auto si continua diciamo ad ascoltare se metto in pausa quando voglio

riprendere non posso dire a siri metti play su pocket cast perché non lo capisce tu hai provato

a fare una roba del genere cioè lui ragiona sui suoi sulle sue app predefinite sulle app

aggiuntive dovresti poter fare qualcosa qualcosina la puoi fare però non con tutte non completamente

quindi alla fine siri rimane uno strumento secondo me incompleto per l'utilizzo così come ti crea il

problema della pausa perché è vero che tu puoi togliere un auricolare per mettere pausa però

se tu devi mettere pausa per dieci minuti no che fai la cosa più comoda senza dover pensare di

prendere tutti gli auricolari prendere la scatolina riporti mettili da parte che allora diventa uno

sbattimento ne togli uno per mettere in pausa che devi fare lo metti in tasca perché altrimenti te

lo perdi non so tu come come fai in queste situazioni di solito li tolgo entrambi li metto

via però ecco per risolvere il problema della macchina in realtà basta dire a siri riproduci

e se è da poco che in pausa una qualunque app di terze parti poi funziona un po come se ce la

trovassimo ancora nella lock screen oppure nel notification center per cui scusa nel control

center è sempre disponibile diciamo che non è il massimo della comodità in generale anche se

si ricapisce al primo colpo e qui ci sarebbe da aprire una parentesi sul fatto che nel momento

in cui non abbiamo internet siamo fregati non si può fare niente se non play pausa qualora abbiamo

deciso di utilizzarlo al posto di siri negli tutti gli altri casi sarà necessario estrarre il

telefono anche il volume in realtà non è un grosso problema perché già io da tempo utilizzavo degli

altri auricolari bluetooth che sono di quelli fastidiosi che hanno la regolazione del volume

indipendente rispetto a quella del telefono quindi ci si trovava a dover regolare

due volumi io mi ero risolto a piantare sempre al massimo quella degli auricolari e mettere la

mano nella tasca e cambiare con i pulsanti del volume dell'iphone che quindi adesso so già che

l'anno prossimo li toglieranno in modo che io sia fregato anche da questo punto di vista però

sì il volume non mi dà più di tanto fastidio la regolazione della riproduzione play pausa

traccia successiva o saltare un tot di secondi nel caso dei podcast effettivamente quello rimane

scomodo perché a siri si può dire salta avanti tot secondi tot minuti ma a quel punto lì è

demenziale la cosa perché ti ritrovi il podcast in pausa per cui devi fare salta avanti un tot e lo

fa però ti ritrovi in pausa allora ti tiri un'altra martellata in testa e gli dici riproduci a quel

punto lì riesci però è veramente scomodo a me per esempio certe volte mi dico riproduci e mi parte

con musica con l'app musica oppure per esempio mi dimentico di dire riproduci dico play

e mi dice non trovo play ma cacchio cioè voglio dire cioè siri ma sei un'intelligenza artificiale

se ti dico play sarà anche riproduci no cioè c'è una forte mancanza di siri in italiano rispetto

ad altre lingue sentivo in un podcast che parlavano dell'abilità che ha siri nel capire

i contesti delle domande del tipo tu chiedi qual è la capitale della germania berlino lei ti risponde

e poi tu puoi dirgli in inglese quant'è la popolazione ovviamente una persona normale

chiaramente capirebbe che il riferimento è berlino o se proprio non hai capito bene la

germania in italiano non sa farla questa cosa è solo uno dei tanti esempi che potremmo fare a

riguardo per cui c'è tanto da fare su siri e probabilmente noi rileviamo il problema ancora

di più su questa assenza di controlli proprio perché la nostra lingua non non è ancora allo

stesso livello che l'inglese e non possiamo neanche pensare di mettere siri in inglese per risolvere

il problema perché se

da un lato otteniamo questa funzionalità magari migliore nel controllo della riproduzione o in

domande di questo genere c'è il piccolo dettaglio che se volete utilizzarlo per leggere o scrivere

i messaggi verrà fuori un disastro per cui in realtà non abbiamo modo di risolvere questo al

momento e dobbiamo in realtà luca no secondo me no luca perché per leggere scrivere per leggere

forse sì però per scrivere per dirti siri da quando è stato introdotto ai us 10 siri è stato

scattato in inglese ma non è stato scattato in inglese perché non è stato scattato in inglese

perché non è stato scattato in inglese perché non è stato scattato in inglese perché non è stato

scattato in inglese perché non è stato scattato in inglese perché non è stato scattato in inglese

lui capisce in inglese e quindi se parli in italiano fa un macello e viceversa quindi

comunque nel dettare più o meno la risolvi metti la tastiera italiana e lui in quel momento sa che

deve recepire diciamo in italiano però tutto sommato sì è un sistema che è molto molto

arretrato rispetto a quello inglese che tutto sommato io ho ancora un po' di rispetto a quello

inglese che tutto sommato io ho ancora fatico insomma a pensare che si possano definire

intelligenze queste cose quando appunto non riescono a ragionare per dialogo no tu parlavi

di contesto in realtà la cosa più diciamo comprensibile per un essere umano è che quello

fa parte di un dialogo no tu dici una cosa e la successiva è correlata alla precedente mentre

invece loro a questo momento ragiona siri come a scatola chiusa ogni frase fine a se stessa

ah ti stavo dicendo per il discorso di un altro video che ho fatto in un altro video

dei controlli a parte la piccola parentesi che il tocco singolo l'hanno escluso proprio

perché non essendo una superficie touch ma abilitata dall'accelerometro qualsiasi banale

tocco involontario avrebbe fatto partire un comando quindi ci sta che apple non abbia associato un

comando al tocco singolo va bene il doppio tocco ma a quel punto tu dicevi giustamente si poteva

già differenziare destro e sinistro e quella poteva essere un'idea ma anche il triplo tocco

che non è una cosa così gimmick come si dice in italiano non so perché mi è venuto il termine

inglese così complicata da fare no il triplo tocco ci si mette un attimo a fare il triplo

tocco e si poteva tranquillamente usare per la funzionalità che non usi sul doppio tocco almeno

le avevi entrambe no certo magari qualcuno con delle difficoltà motorie potrebbe avere

della difficoltà ma nulla vieta di associare nessuna azione al triplo tocco per cui poteva

essere un'ottima soluzione già così si raddoppiavano se poi vogliamo distinguere

sinistra e destra arrivavamo ad avere quattro controlli che diventava insomma più che adeguato

rispetto alle necessità comunque essendo una cosa che è puramente software c'è speranza che venga

introdotta in futuro chiaro questo comporterà una complessità maggiore però secondo me pur

magari lasciando come impostazione predefinita qualsiasi auricolare c'è solo il doppio tocco

e fa la funzione siri ad esempio dare comunque una possibilità di personalizzazione in più

potrebbe sicuramente rendere più efficaci più piacevoli ancora da utilizzare questi auricolari

che poi diciamo nel momento in cui la riproduzione è avviata e tutto sono veramente comodi perché le

cose che si fa più spesso effettivamente mettere in pausa togliendolo magari per un attimo sono

molto comode rimangono questi dettagli accessori che possono essere ritoccati in futuro e io

onestamente spero che vengano ritoccati in futuro ma già così

penso di essere molto molto soddisfatto dell'acquisto

ottimo prodotto anche a me è piaciuto molto io ho sempre odiato gli earpods però questi

airpods e qui con i nomi come dicevi giustamente tu è davvero un macello ma li trovo molto più

comodi perché pur non avendo la tua fortuna nel senso che non sembrano formati proprio per

l'incavo del mio orecchio al tempo stesso non avendo il peso del filo e l'intralcio del

filo non mi cadono difficilissimo proprio che mi cadano cioè devo proprio sfiorare e tirare come

sto togliendo un capuccio o cose del genere in quel caso si ti cadono però normalmente anche come

dicevi muovendo la testa non non mi succede assolutamente proprio perché non c'hanno questo

peso questo appiglio insomma aggiuntivo del filo che poi tra l'altro anche un altro vantaggio

scusate il gioco di parole che è quello che non senti i rumori del filo perché il filo è sempre

conduttivo non so se ci hai fatto caso se ora provi a metterti le airpods ti accorgi di quanto

il filo dia fastidio hai mai fatto una lunga telefonata al telefono con qualcuno che ha

gli auricolari e gioca col filo mentre ti parla una cosa insopportabile per cui soprattutto se

poi a tua volta hai degli auricolari per cui te lo ritrovi sparato in tutte e due le orecchie tutti

i vari contatti che il filo ha con qualunque cosa per cui si è un altro grandissimo vantaggio e

devo dire che i due microfoni vengono gestiti in maniera veramente intelligente e l'audio

prodotto è davvero molto chiaro al telefono tutte le volte che le usate per telefonare ho chiesto

all'interlocutore come mi sentiva e mi hanno sempre detto benissimo salvo chiaramente problemi

di ricezione del telefono stesso e anche con siri capisce molto bene e molto in fretta per cui c'è

stato un ottimo lavoro per me e per tutti i miei amici e per tutti i miei amici e per tutti i miei amici

lavoro fatto sulla purezza la chiarezza del suono catturato da questi due microfoni che

vengono usati in maniera intelligente salvo che noi nelle impostazioni li diciamo usa sempre il

destro per qualunque ragione questo sia necessario per cui molto molto bene anche da quel punto di

vista chiaramente l'utilizzo in chiamata va più o meno a dimezzare l'autonomia degli auricolari

perché non è solo la parte altoparlante che va a funzionare ma anche quella di cattura audio e su

delle batterie così insignificanti è ridicolo il

disassemblamento la distruzione in realtà che ha dovuto operare i fix it per aprire questi auricolari

vedere quanto è estremamente miniaturizzato tutto quello che c'è in questi gioiellini e mi sembra di

capire promossi insomma per entrambi questi questi airpod sono promosi o li ho chiamati nella recensione

che poi troverete linkata nelle note dell'episodio briciole di magia briciole perché appunto questo

fatto di essere così volatili senza un aggancio mi dava me le me le richiamava

insomma alla mente di magia perché effettivamente da copertino era da qualche tempo che non vedevo un

prodotto così forse banale perché non hanno inventato niente come spesso fa apple però al

tempo stesso così comodo da sembrare effettivamente magico cioè anche il discorso che dicevi tu

dell'abbinamento l'apertura sia beh abbiamo l'nfc da una vita che rende l'abbinamento facile degli

auricolari che su apple invece sugli iphone eccetera anche gli altri dispositivi non avevamo

l'applicazione di iphone qui c'è con un sistema che è diverso perché alla fine sarebbe i bacon che è basato su sul bluetooth l'avevamo già visto anche sull'apple tv di quarta generazione per il setup iniziale ed è un po più magico no perché non devi fare niente cioè non deve non è neanche quella cosa di dire trovo il chip nfc lo allineo la vicino no qui apri la custodia e via comunque quelle piccole cose che ti danno quell'effetto un po magic che effettivamente mi manca da qualche tempo in apple che ho ritrovato in questo in questo prodotto che effettivamente mi ha colpito mi ha colpito tantissimo

ecco l'altra precisazione che volevo fare l'ho ricordata adesso quando parlavi dell'abbinamento su diversi dispositivi io ho notato un problema non so per quale ragione probabilmente c'è un motivo correlato al bluetooth o altro non ho ancora indagato sul mac pro questa cosa non ha funzionato cioè mi ritrovo gli auricolari sull'ipad sull'iphone sul sul macbook pro non me lo ritrovo sul mac pro forse perché c'è un bluetooth più vecchio non lo ho

so onestamente questa cosa non l'ho capita unica cosa certamente è necessario si erra immagino tu abbia già aggiornato comunque assolutamente sì si si si erra collegati al mio account fate tutte le prove del caso ovviamente però no non non me li riconosce tra i dispositivi disponibili però potrebbe anche essere un malfunzionamento del momento poi sappiamo che quando le cose si basano su icloud funzionano benissimo non funzionano per niente così

a scelta insomma a seconda del momento magari domani riavvio e funziona mentre invece mi sembra di aver capito che proprio non è abilitata questa possibilità sull'apple tv 4g cosa che onestamente non ho capito perché perché sarebbe stata una funzionalità altrettanto comoda a mio modo di vedere cioè forse perché non c'è un'interfaccia di airplay lì e quindi non avevi la possibilità di selezionarla rapidamente dove andare nel menu eccetera eccetera però visto che anche lì c'è

ai bacon per esempio si poteva fare che tu le aprivi vicino all'apple tv e ti dava un messaggino ti diceva che fai vuoi usare le tue airpods sull'apple tv sarebbe stata una cosa abbastanza semplice onestamente a me è una cosa che è mancata ecco

sì quello effettivamente è incomprensibile come pure l'assenza dell'interfaccia che ti dice la carica dell'auricolare della custodia su ipad ma anche su ipod touch che di fatto a vederlo è come un iphone

per dimensione di schermo e tutto l'hardware necessario che poi alla fine è il bluetooth 4 e il software è quello è ios per cui non la capisco questa assenza sull'apple tv effettivamente avrebbero dovuto trovare un'altra soluzione del tipo aprivi il tuo custodietta e invece che o meglio in aggiunta al messaggio che ti dice quanto sono cariche le batterie ti avrebbe potuto mettere un bottoncino che se premuto le

faceva diventare l'uscita audio se si premeva invece menu che è un po il tasto indietro dell'apple tv invece si si lasciava stare si nascondeva il messaggio anche qui nulla vieta che arrivi in futuro però ora come ora non si capisce bene la ragione di questo

assolutamente sì ma vediamo effettivamente ci sono possibilità quando si tratta di mancanze diciamo lato software c'è sempre la speranza che questa

vengono vengono colmate nel nel breve termine o comunque in futuro allora altro argomento caldo sicuramente luca a parte una piccola parentesi va carina questa cosa che ci hanno tra virgolette regalato amazon prime video anche se c'è poca roba però insomma perché gli iscritti a amazon prime da qualche giorno possono anche utilizzare la versione di streaming diciamo alla amazon il piccolo netflix di amazon piccolo perché in italia c'è davvero poca roba però insomma è un servizio in più gratuitamente attualmente l'account rimane il

l'abbonamento di soli 19 euro l'anno però per cui è una cosa molto carina

sì sì anche perché è proprio un regalo chi aveva prime fino all'altro giorno lo faceva per avere le spedizioni rapide e gratuite a questo si viene ad aggiungere anche questo servizio di streaming video a cui si aggiunge anche in realtà e questo c'era già da tempo magari non tutti lo conoscono amazon prime foto che ci offre spazio illimitato per le nostre foto per fare un backup privato nel cloud e che sicuramente è una possibilità importante per noi

in più da utilizzare per chi non avesse già altri metodi o magari anche in aggiunta ad altri metodi di backup per le cose che sono forse le più preziose che abbiamo oggi nelle nostre vite digitali cioè le nostre foto per i video c'è un limite di 5 giga se non sbaglio con la possibilità poi di fare l'upgrade all'amazon cloud drive illimitato che per 70 euro l'anno che se ci pensiamo non sono poi così tanti ci dà spazio illimitato per fare quello che vogliamo con il nostro account e magari sfruttarlo

con applicazioni tipo arc a rq per farci backup sopra insomma spazio illimitato è sicuramente un bell'affare per 70 euro annui infatti anche di questo troverete i link nelle note della puntata allora passiamo al pezzo diciamo grosso in termini di dimensioni ovviamente mi riferisco al macbook pro 2016 in particolare il modello da 15 pollici del 13 pollici senza touch bar avevamo già parlato brevemente in una precedente puntata

ora abbiamo entrambi il 15 pollici con touch bar anche perché il 15 pollici non c'è senza e quindi qualcosina su questo prodotto si può dire io direi che in realtà le cose da dire sarebbero anche troppe davvero tanta tanta roba da discutere però probabilmente le cose più forse importanti barra curiose sono proprio touch bar touch cd e poi il discorso connettività che continua a riservare sorprese devo dire per lo più negative ancora più che negativi

più che negative ecco di confusione che non accenna insomma a placarsi

infatti mentre stiamo parlando sto formattando quello vecchio che devo restituire ad apple me l'hanno sostituito perché aveva alcuni difetti di gioventù qualche kernel panic di troppo alcuni dei quali relativi proprio all'hardware del processo c'è cose veramente incomprensibili e quel che è peggio non so però una cosa sicuramente fastidiosa costantemente era che a intervalli più o meno regolari faceva una specie di

pop dalle casse come quando provate ad accendere o spegnere alcuni altoparlanti per pc o casse amplificate che hanno quel proprio quel che vi che fa quando viene data tolta la corrente per cui si un computer che ha avuto dei difetti di gioventù però complessivamente devo dire di dichiararmi soddisfatto rimane il problema della connettività giustamente lo sottolineavi è un problema che ci porteremo dietro finché

veramente non arriveremo nel futuro perché è vero che probabilmente il futuro vedrà una sempre maggiore diffusione dell'usb c ma è anche vero che abbiamo tante altre periferiche che non sono usb c e se per qualcuna possiamo semplicemente cambiare il cavo e trasformarle in periferiche nuove ad esempio con gli hard disk esterni è facile prendere qualche cavetto che ci consenta di utilizzarle direttamente con il computer peraltro non è vero perché magari il cavo è integrato

oppure tanti monitor che abbiamo e non ha senso sostituire se non c'è una necessità di upgrade e che quindi necessariamente dovranno passare attraverso degli adattatori è anche vero che fatto salvo il caso di mini display port e hdmi già nei vecchi portatili c'era la necessità di avere degli adattatori adesso mi ritrovo nella situazione ridicola che per usare uno schermo coreano di quelli che usavano il pannello del cinema display

che già con il vecchio mac mi richiedeva un adattatore da mini display port a dvi dual link che tra l'altro essendo un convertitore attivo ha bisogno di un'alimentazione separata tramite usb adesso ho una catena di tre adattatori lui compreso per riuscire a farlo andare per cui insomma un po di problemi ci sono però forse è il caso di dedicare veramente una puntata intera nel prossimo futuro a discutere di questo computer perché di cose da dire ce ne sarebbero a bizzeffe

mi sa che la soluzione migliore anche perché con la scusa termino anche la recensione mi manca davvero pochissimo ma a questo punto facciamo tutto quanto in un approfondimento dedicato a questo computer che sicuramente merita di essere analizzato per diversi aspetti io l'unica cosa che volevo dire in questa piccola fase è che ci sono probabilmente quel discorso della connessione è ancora più importante che la connessione

dei cavi e quello su cui bisogna stare più attenti perché intanto è verissimo che ci si riempie di adattatori perché diciamoci la verità la questione è che potenzialmente tu puoi risolvere tutte le tue tutte le tue problematiche in termini di connettività con un hub da 30 euro che ha un'uscita hdmi e un paio di usb tradizionali le usb a questo se sei un utente diciamo non saprei come definirlo ma comunque non

che non sfrutta al 100% le caratteristiche di questa macchina che per carità non è una cosa negativa insomma può essere assolutamente lecito nel momento in cui invece sei uno di quelli che tende a sfruttarla un po di più e allora cominci schermo 4k l'hdmi allora deve essere 2.0 per gestire i 60 fotogrammi al secondo e negli hub diciamo economici anzi in generale è proprio difficile da trovarla negli hub l'hdmi 2.0 e allora poi ti serve anche la

display port per avere un'uscita di maggiore qualità e magari ti serve l'adattatore thunderbolt 2 per riutilizzare la tua archiviazione che su cui avevi investito tanti soldi perché magari ci lavori con il computer oppure ti potrebbe servire un lettore dsd perché ce l'hanno tolto dal macbook pro quindi a quel punto che fai lo compri usb c no perché quello che vende apple usb c di sandisk disponibilità è data ancora tra 3 4 settimane allora ne prendi uno usb normale poi ci metti anche lì l'adattatore

insomma si finisce bene o male se si vuole essere o meglio se ci si vuole sentire pronti a tutto per spendere secondo me se va bene 100 euro di adattatori se vai a sommare tutte le varie cose e la cosa che mi preoccupa di più è che non ci sei non c'è assolutamente chiarezza sui cavi i cavi sono un problema secondo me gravissimo di questo momento perché sono sostanzialmente tutti uguali nel senso che l'usb c è quella la forma della porta è quella però ci sono dei cavi usb c

che sono usb 2.0 e questi trasmettono per esempio possono trasmettere l'elettricità ma non possono trasmettere i dati per cui né video né altro ed apple stesso ce ne dà uno di questi in dotazione con il macbook pro quello che si collega il cavo thunderbolt che serve per collegare l'alimentatore al mac è un cavo usb 2.0 per cui non lo puoi utilizzare per connettere due mac ma neanche per connettere un display piuttosto che altro poi ci

sono i cavi usb 3.1 generazione 1 che sono quelli che si fermano a 5 gigabit poi ci sono gli usb c generazione 2 che si fermano cioè arrivano a 10 gigabit poi però ci sono i cavi thunderbolt che possono intanto avere a loro volta all'interno tutte queste varianti di usb c e oltre a questi ci sono quelli che sfruttano riescono a sfruttare tutti i 40 gigabit della thunderbolt 3 alcuni che si fermano a 20 gigabit anche se anche essendo thunderbolt 3

più per la coppiata diciamo di queste due funzionalità ti puoi trovare con un cavo che fa bene una cosa ne fa male un'altra l'esempio che dicevo prima del cavo thunderbolt di diciamo di ricarica del computer che non gestisce segnali dati o video perché usb 2.0 insomma c'è una marea una confusione pazzesca che ti porterà facilmente da qui ai prossimi mesi a trovarti con un totto di cavi usb c perché ormai aumenta

sempre di più i dispositivi che usano questa porta ma magari uno funziona su una cosa ma non funziona con l'altra questo funziona su quella ma non va non sfrutta il 100% della velocità di quell'altra cioè alla fine dovrei avere il cavo che invece di semplificarsi la vita ecco sintetizziamo sarà complicatissima a meno che tu non dici vabbè per evitare problemi compro solo cavi thunderbolt 3 associati all'usb c generazione 2 e in questo caso questi funzionano un po' su tutto

posto che tutti quelli che ho visto attualmente in commercio hanno una power delivery massima di 60 watt mentre invece il profilo 5 sarebbe da 100 watt e il macbook pro ne richiederebbe diciamo per una carica al 100% con la massima della velocità possibile e con la certezza che non si scarichi anche quando è sotto massimo sforzo di tutto l'hardware

però nello schermo lg ultrafine 5k c'è scritto che quello ricarica 85 watt quindi lì arriverà un cavo diverso per forza perché i cavi attuali anche quelli che vende apple che poi li realizza belkin è un macello assoluto secondo me questa storia dei cavi e per comprarti uno di quelli che hanno tutte le caratteristiche diciamo adatte come suggerivo prima si parla di acquistare quello appunto o di belkin o di startech perché ad esempio quello di cable matters che uso io che è bellissimo tecnicamente fatto perfetto

eccetera però a questo limite della thunderbolt 3 a 20 gigabit che poi vabbè limite relativamente insomma se vuoi fare desi chain particolarmente lunga più che altro se no non è una cosa che noterai tantissimo però si parla di almeno almeno 20 25 euro per un per mezzo metro di cavo per quelli da due metri 60 euro luca cioè siamo tornati ai problemi del primi periodi della thunderbolt 2 praticamente

hanno anche dei chip attivi fa aumentare i prezzi queste velocità pazzesche richiedono comunque un cavo con una costruzione migliore perché se no le dispersioni di segnale i disturbi che si avrebbero lungo un cavo soprattutto se la lunghezza comincia a diventare importante sarebbero un forte limite per cui non so se siamo ancora in un periodo di transizione sì probabilmente verrà risolto il problema confusione però il problema costo non lo vedo

risolversi in maniera definitiva cioè comunque non avremo dei cavi economici li avremo probabilmente più buon mercato i 60 euro che servono adesso per il magari un cavo da due metri diventeranno 30 però non diventeranno 3 secondo me perché comunque a dover avere un cavo così preciso così delicato così sofisticato saranno comunque necessari dei materiali adatti e un costo che non può far altro che salire

se almeno si risolverà il problema della confusione del di cavi apparentemente uguali ma che uguali non lo sono proprio già sarà un bel passo avanti e mi auguro che accada nel più breve tempo possibile è anche vero che parliamoci chiaro le unici computer che hanno veramente bisogno che questa soluzione si risolva ora come ora sono i macbook pro perché ci sono sì altri computer che utilizzano usb c ma la maggior parte non la utilizzano in via esclusiva e soprattutto non

sono computer che vendono in volumi come vendono invece i macbook pro di apple perché se è vero che apple ha un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i macbook pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i macbook pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i macbook pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i macbook pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i macbook pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti

sono i mac pro che hanno un market share complessivo nell'ambito computer che è limitato assolutamente rispetto a quello dei pc windows però come singoli modelli i mac sono molto rilevanti