SaggioPodcast #74 - Arriva il Grinch
benvenuti alla puntata numero 80 del saggio podcast non controllate nel vostro client perché
l'ultima che avete sentito è la 73 lo so ma noi nel frattempo ne abbiamo registrate un sacco che
voi non avete sentito ma luca ci sono no queste altre puntate certo le trovate su www.podcast
x va bene no scherzi a parte è inutile dire insomma che siamo come al solito in ritardo
perché lo avete ben capito puntata numero 74 e questo quello effettivo e consecutivo rispetto
alla precedente e siamo ovviamente io di saggiamente maurizio natali luca ciao luca
ciao maurizio e poi abbiamo anche giovanni il razziatore di saggiamente ciao giovanni ciao
ciao a tutti allora nel frattempo ovviamente con oltre un mese di tempo dall'ultima puntata di cose
ne sono successe tante non faremo proprio un riperduto 1 a 1 perché altrimenti non se ne esce
più però voglio dire cose importanti ne sono successe ad esempio apple ha introdotto nuove
varianti cromatiche per i cinturini e le custodie per cui voglio dire siamo tutti un po più felici
perché c'è il giallino più giallino il rosso che è un po più arancione e la blu che è un po più blu
quindi siamo molto molto felici di questa cosa novità invece davvero interessante il fatto che
altre tre altri tre circuiti diciamo di carte si aggiungono su apple pay lo avevano già ovviamente
preannunciato però sono arrivate diciamo così come si era detto entro la fine dell'anno hype che è
molto utilizzata carta bcc e nexi nexi non so neanche che diavolo sia e nex carta sì se non
sbaglio carta sì fantastico va bene carta bcc ovviamente quella banco di credito cooperativo
mi pare sia insomma comunque sono arrivate queste nuove carte compatibili con apple pay e siamo
tutti un po più felici ovviamente non sono solo queste le novità del periodo è il piatto forte
probabilmente si chiama i mac pro ma prima di andare lì volevo fare una piccola chiosa su
degli aggiornamenti fantastici che sta rilasciando apple di questi tempi dove introducono un bug per
risolverne un altro sicuramente avrete seguito insomma la cosa anche su easy apple non so lucas
tech mind mi pare che ancora non avete registrato nulla in merito giusto una secola è la risposta
fanta i grilli qua non c'erano mai stati e sono molto prima volta del saggio podcast prima volta
con un appello insomma alle tre grandi di ritornare un po ad aggiornamenti sostenibili perché
effettivamente non se ne può più sono così votati a questi update continui che effettivamente cioè
non si può negare che ci sia una certa superficialità porca miseria perché l'ultima volta si poteva
praticamente prendere qualsiasi privilegio root in un computer in tre secondi senza sapere la
password ed è stata una cosa imbarazzante poi hanno risolto quel bug con un update che che
cosa ha fatto giovanni che cosa la risoluzione del bug ne ha introdotto un altro giusto sì
praticamente c'è stato innanzitutto un problema
non mi ricordo perché ci sono stati due due problemi uno è stato risolto praticamente
quasi subito dopo mi pare era relativo alla condivisione adesso però non ce l'ho sotto mano
quello sì ed era stato subito risolto l'altro che ancora aperto e riguarda una sorta di tredicesima
che si è che si è voluto guadagnare il mac ma che perché riempie la console di errori come
monte monte 13 is out of bounce che non si non si capisce come mai continua a ricercare questo
tredicesimo mese e fatto sa che comunque va ad accumularsi questo errore e anche ad avere degli
impatti sul suo sistema a lungo andare non non eccessivi però ci sono e pure su ios mi pare
esatto stavo dicendo appunto che anche su ios c'è
questo questo problema ma vabbè insomma speriamo veramente che questi update vengano rilasciati con
un po più di cura e un po più di tempo insomma per testarli come è stato fatto per esempio per
final cut pro la versione 10.4 che praticamente era pronta ormai da diverse settimane però si
è atteso un po l'arrivo anche della iMac pro per renderlo disponibile al download e effettivamente
è un update importante perché porta su final cut finalmente la
gestione una gestione cromatica più semplice più diretta qualcosa che si ricorda un po quella di
premiere le funzionalità per quanto riguarda i loot nativi senza dover usare plugin l'utilizzo
di compatibilità anche con i video a 360 gradi insomma un upgrade molto importante gratuito
grazie per chi ha comprato final cut pro ma che effettivamente è arrivato dopo un bel po di tempo
invece per assurdo questi sistemi operativi sembra che si stiano buttando un po allo sbaraglio di
recente comunque iMac pro insomma è il piatto forte del periodo inutile dircelo è stato reso
disponibile all'acquisto dal 14 dicembre se ben ricordo 14 dicembre con però già subito un tempo
di attesa che mi pare sia per un paio di settimane per il modello base comunque se ne parla insomma
i primi di gennaio anche per i primissimi che hanno fatto hanno avuto un po di tempo di attesa
insomma l'ardire di fare questo piccolo acquisto economico è bello e grigio cavolo sono space grey
pure tastiera mouse e trackpad che è una figata assoluta però beh se lo chiedete a me che ve lo
dico lo proverò perché mi sto già organizzando per provarlo però è un computer che di base secondo
me è piuttosto stupido cioè nel senso che probabilmente ha senso scusate il gioco di
parole nella versione base perché nella versione base praticamente non dico che economico ma quasi
cioè se tu vuoi assommare un po i componenti arrivi effettivamente a quello che ti dà per
cui ci sta tutto considerando ovviamente lo schermo 5k da 27 pollici andando avanti con
gli upgrade assolutamente no perché ci sono delle cifre assolutamente folli per
qualsiasi tipo di aggiornamento come tra l'altro insomma apple c'ha sempre abituati
magari non scendo nel dettaglio secondo me il 10 core ancora ancora può avere senso no differenza
minimissima luca insomma un paio di core in più è però hai visto poi nel concreto perché se non
erro c'era anche un leggero drop down della della frequenza ora vado a memoria non ce l'ho davanti
comunque guarda ho visto dei test luca praticamente c'è un guadagno tipo del 2 per 5 per cento
massimo per un costo aggiuntivo forse di 1000 euro una roba c'è una follia non ha alcun senso
cioè l'unica cosa che qui potrebbe aver senso è mettere da priori 64 gigabyte di ram perché ce
ne stanno 32 che per carità per esempio abbiamo stato attuale 32 vanno anche bene pur lavorando
in 4k però se uno ne vuole di più il 32 in più costano 900 passa euro che è un'assurdità anche
perché non c'è lo sportellino per cambiare anche se mi sono informato e in realtà in un centro apple
te lo fanno in due secondi perché si smonta e si arriva comunque all'interno e infatti quello
che proverò sarà da 32 assolutamente e se seduto da un tera va già più che bene perché poi il resto
dello storage è esterno tutt'al più poteva aver senso migliorare la scheda grafica perché la vega
56 si ha 8 gigabyte di memoria ma con la potenza di calcolo per determinate cose che non sono le
cose apple perché se tu utilizzi final cut con questa scheda ci monti avatar ma se utilizzi tutti
per il resto delle cose per me è una macchina che proprio deve essere usata e acquistata così come
l'ha concepita apple cioè chiusa che muore lì è fine perché altrimenti tutto quello che vai a fare
in più a mio avviso lo rende un computer abbastanza scemo perché a quel punto ti prendi una macchina
che si può aggiornare come sarà probabilmente il futuro speriamo mac pro e non una roba di queste
un po fuori dagli schemi insomma uno che arriva a spendere 5.600 euro per una macchina che si sarà
sicuramente longeva però a parte un paio di cose diciamo rilevanti alla fine non è che ti cambia
la vita rispetto ad un imac 5k per me è un po eccessivo però io sono negativo e vi dico che lo
sto già cioè già prenotato il mio quindi non è che lo proverò però secondo me rimane una macchina
sciocca però rimango della mia idea ma sono curioso secondo me ci può essere spazio per chi vuole un
all in one per mille motivi e però ha bisogno di tanta potenza ricordiamoci poi che i processori
xeon che chiaramente ci saranno anche sul nuovo mac pro che vedremo poi in che forma arriverà ci
danno tante cose che non non abbiamo con i classici i7 i9 anche tante tante linee pci express che
danno la possibilità di avere ssd velocissimo rete a 10 gigabit 4 tutte a massima velocità
altre 4 usb 3 insomma ci sono tante tante cose che sono rese possibili proprio dalla scelta di
utilizzare un processore xeon perché ho sentito da molti dire sì ok però andiamo a pagare magari
dipende perché sicuramente questo computer non copre le necessità di tutti ma se qualcuno dovesse
avere bisogno di ripeto l'all in one per scelta e di tante porte ad alta velocità e tutte le altre
caratteristiche non è stupida la scelta dello xeon è chiaro che questo non è un computer per
tutti ma già quando vediamo il prezzo d'attacco è evidente che non è così non è neanche il computer
per tutti i professionisti non ci resta che sperare che il futuro mac pro modulare tra l'altro non
hanno mai parlato di espandibile l'hanno chiamato modulare e qua un po di paura mi viene sia
sufficiente ecco a coprire le necessità degli altri sempre mettendosela via
con prezzi astronomici da entrambe le parti ma ti ripeto il prezzo della versione base secondo me
è giustificatissimo che poi uno può dire non mi serve ma se tu prendi quei componenti a livello
effettivamente di mercato lo giustifichi assolutamente quel prezzo in salendo no salendo
assolutamente no non c'è proprio storia ci sono dei delle richieste di prezzo che sono assurde
anche sui processori se vai a guardare quanto ti chiede intel per acquistare l'uno o l'altro e
fai la differenza quello che ti dà apple quello che ti chiede apple è più del doppio è proprio
una cosa che non sta nel cielo però lo sappiamo e poi è sempre stata così non è una cosa che di
per sé mi stupisce quello che mi stupisce è veramente spendere tanti soldi per un prodotto
del genere secondo me è un prodotto più di d'aspetto che di contenuto non perché non abbia
le potenzialità assolutamente no ma perché chi arriva a spendere tanti soldi per un computer e
ha bisogno effettivamente di quelle potenze secondo me non compra una mac pro secondo me
poi magari mi sbaglio per te che maurizio stai tralasciando un fattore molto importante che
basta rivendere le tre periferiche space grey mouse tastiera e trackpad per recuperare almeno
metà del costo di acquisto se lo rivendi su ebay almeno metà ha già perché non le vendono
singolarmente quindi ci sarà dici tu una una gara a parlarsene è un bel suggerimento luca
una domanda non so se lo sapete però è una curiosità mia siccome so che in passato perché
l'ho provato sulla mia pelle i processori intel consumer andavano molto meglio sulla rendering
video perché avevano le quelle informazioni classiche insomma ormai di intel quick sync
cose che non avevo per esempio sul mac pro e quindi nel rendering per assurdo andavo più
veloce con con l'imec e mi chiedo se queste nuove versioni dell'oxeon che sono
ww non so come lo volete chiamare abbiano introdotto anche queste funzionalità o se
siano ancora carenti dico per la codifica sia h264 che h265 a livello hardware h264 completa
h265 fino agli 8 bit di profondità colore come gli sky lake dei portatili o comunque
dei desktop non ha il supporto al 10 bit che invece è stato introdotto con kaby lake perché
comunque gli xeon v sono dei processori che nascono col processo sky lake portato
alla v per workstation quindi una via di mezzo tra gli xeon per server e gli i per computer
user diciamo prosumer eventualmente e quindi essendo tra virgolette fermi a sky lake si
fermano all'8 bit però leggevo che comunque sono così potenti che alla fine sono
sostanzialmente più veloci di quello che si può ottenere con un kaby lake anche di
livello nella codifica anche dei 10 bit
beh lo spero insomma me lo auguro perché come dicevo lo andrò a provare quindi vediamo
un po come come si comporta giovanni mi sembra che tu sull'imec però in realtà non ti sia
mai espresso direttamente penso che il discorso del prezzo che sia alto eccetera lo sappiamo
a prescindere ma secondo te la cosa che mi incuriosisce è c'è un mercato possibile a
parte quello degli io da chi l'hanno visto subito questo computer a mkhb come si chiama
luca io ogni volta mi scordo me lo devo scrivere un post it davanti perché poi ogni volta lo
chiedo dico a parte lui lui praticamente uno dei primi che l'ho fatto vedere perché perché
quel tipo di target è perfetto cioè il target di chi fa un target di chi fa un target di
un video per youtube con una videocamera di 20 mila dollari cioè per dire sono quelle
persone che effettivamente utilizzano gli strumenti un pochino sovradimensionati per
quello che effettivamente gli serve per passione perché sono belli perché sono fighi perché
comunque magari la sfrutti la potenzialità in più visto che anche tutto il resto della
filiera di produzione video magari è elevatissima però ecco a parte quel tipo di utenza che
è una nicchia nella nicchia nella nicchia
che cacchio di persona si può comprare un iMac Pro
sinceramente penso che hai già descritto alla fin fine il target che potrebbe che può
aspirare maggiormente a questo iMac Pro a chi insomma vuole per così dire l'HIN delle
workstation che si ha tanta sostanza dalla sua parte ma anche molta apparenza
e qualcosa che soddisfi entrambe le pulsioni dell'utente e le sue esigenze poi per il
resto lo vedo un po' un computer degli estremi perché appunto finché stai sulla versione
base che è piuttosto equilibrata ha un prezzo in linea se vai a configurare un iMac Pro
una workstation una workstation Windows con i medesimi componenti bene o male ci arrivi
vicino a quelle cifre discorso diverso ovviamente se poi sali di prezzo mi sembra che in questo
caso Apple voglia anche un po' giocare sul fatto che non è non è comunque espandibile
in futuro nel senso se lo vuoi super pompato super carrozzato non è comunque espandibile
in futuro mentre invece con una workstation classica tra virgolette hai la possibilità
di modificatelo quando vuoi come vuoi e anche a prezzi inferiori tutto sommato magari cioè
magari spendi spendi un pochino di più alla base però poi gli upgrade a maggior libertà
hai anche maggior possibilità di ammortizzarli
si dai molta più longevità anche ai computer perché ok la RAM mi hanno già detto dei
tecnici che si cambia facile senza problemi anche dopo devi sempre scollare lo schermo
e quindi va fatto da un centro autorizzato se non perdi la garanzia però insomma al
limite quella la puoi anche aumentare l'altra roba mi sembra sempre più complicata l'SSD
potenzialmente si può aumentare però vai a fare un po' di più di più di più di più
a trovare quello compatibile la scheda grafica ovviamente è fatta a livello di struttura
su misura il processore ma non so se è saldato però sarebbe anche quello poi da verificare
ecco forse quello è interessante perché chissà se perché negli ultimi iMac non è
saldato ma perché quando li hanno introdotti mi pare non ci fossero ancora le versioni
disponibili con i socket saldati no invece in questo caso chissà con gli Xeon cosa
andranno a fare perché potenzialmente quella potrebbe essere anche una cosa che è da dar
longevità no se magari tra cinque anni garanzia scaduta voglio mettermi invece dell'8 core
il 18 core e nel frattempo è sceso di un paio di migliaia di euro magari posso anche
credo comunque che non sia possibile perché se tu hai visto anche quello che hanno fatto
nel passaggio a Coffee Lake che stanno facendo il passaggio a Coffee Lake che stanno facendo
il passaggio a Coffee Lake sui desktop praticamente hanno lo stesso socket ma c'è un'incompatibilità
di chipset per cui comunque il chipset di Kaby Lake non può essere riutilizzato con i processori
più nuovi quindi però gli Xeon W insomma questi W come volete chiamarli alla fine ci
si troveranno prima ancora non si trovano io ho visto anche nei computer della ancora
non si trovano però penso che prima o poi arriveranno per cui uno in teoria se non è
si diciamo se ti mantiene all'interno della stessa architettura si potrebbe essere anche
se ho i miei dubbi sul fatto che possa non essere saldato perché io mi ricordo che quando
era emerso dei CPU non saldate sui iMac mi pare che era già emerso come un'indicazione
che sui iMac Pro non sarebbe stata ripetuta la cosa però non ci metto la mano non ci
metto la mano sul fuoco adesso non ho sottomano però mi è sembrato o forse no forse era per
la RAM forse era il discorso per la RAM che alla fin fine cioè non c'è lo sportellino
ma è sostituibile dai centri assistenza forse forse era più per la RAM il discorso
Luca nel frattempo mi ha fatto vedere che in almeno da quello che c'è su Geekbench attualmente
la versione da 8 core rispetto a quella che c'è su Geekbench è una versione che è più
quella da 10 core anzi diciamo il contrario quella da 10 core rispetto a quella da 8 core
15-16% in più insomma in multi e in single meno in 10%
molto meno no ma anche di meno a me sembrava che anche in multi fosse un 15 no 15 in recente
hai ragione sì sì più o meno quello dipeto secondo me tra c'è una differenza che non
giustifica una spesa di oltre 900 quant'era 960 euro mi pare in più 960 euro
aspetta che ce l'avevo davanti prima 960 euro sì per l'upgrade che rispetto al totale
della macchina rispetto a quello che invece ti dà in cambio di prestazioni a mio avviso
20% di aumento a fronte di un 15-16% di guadagno è anche tra virgolette commisurato
il 20% su tutta la macchina no se fosse il 20% del processore sarebbe commisurato
ma non è il 20% di schermo tutto quello che comprende
basta soffermarti sui dettagli devi
ma per chi so prezzi di marketing non so prezzi reali capito cioè non esiste sta cosa
hai fatto bene a notarlo perché funziona così
e perché perché la ram che costa in più 64 g quanto costa 960 i due terabyte 960
per i quali hanno stabilito che 960 costa cioè tu vuoi un pelino che costa 960 euro
un pelino in più 960 euro ma vorrei la tasse 960 euro tutto quanto
si scusa in più no aspetta la gpu costa 720 quella vai a capire perché
perché in realtà la differenza di prezzo forse di 50 euro
scherzo non è così sto esagerando per fare una battutina
vabbè in questo iMac Pro però voglio dire spaga molto ma perché c'è un chip rm all'interno
c'è un chip t2 che serve un sacco di cose per farla funzionare
insomma in background probabilmente col power nap ti scarica la posta
un sacco di cose fighissime se ti si impalla il computer ti serve metterlo in dfu per collegarlo
ad un altro Mac per sbloccarlo non ho capito se questa cosa è vera ufficiale
onestamente non so se voi l'avete un po' compresa però pare veramente che sia così
nel caso di problemi al boot dovrebbe essere necessario avere un altro Mac da collegare
mettendo quello in una modalità simile dfu per
fare un recupero ma vi sembra possibile che ne pensi
ma io trovo che visto che comunque è una cosa disabilitabile
poi comunque sentiamo anche Giovanni chiaramente perché è interessante avere punti di vista diversi
secondo me non è una cattiva idea perché è una scelta che tu puoi fare
tu dici io ho un lavoro faccio cose per cui sono a rischio
voglio avere la certezza criptografica che non è una scelta che puoi fare
e non venga alterato il mio sistema
quindi mi accollo il rischio di dover provvedere con un altro Mac
al ripristino della mia macchina qualora ci sia qualche problema
qualche problema che insomma diciamo è limitato a quei casi in cui
un aggiornamento fallisce ecco questi sono i casi principali
non impossibili però direi abbastanza rari
non ti va bene questo troppo scomodo c'è una via di mezzo
in cui devi solamente fare un altro Mac
non ti va bene avere un sistema operativo che sia valido
quindi macOS supportato o una ultima versione di Windows
anche questo è troppo disabiliti tutto e torni ad avere un computer come lo abbiamo altrove
cioè è un po' forse la libertà che molti ospitano
ma sei sicuro che sì perché io scusami una cosa che non ho capito
io ho sentito già prima ancora che fosse disponibile
ho visto alcuni dettagli rilasciati da quel famoso Stephen Troughton Smith
che aveva verificato che in pratica l'iMac Pro ha il boot che parte dal chip ARM
e poi il resto delle cose succedono perché è il motivo per cui probabilmente
si verifica questo inconveniente diciamo in caso di problemi
quindi questa cosa eventualmente nel high bridge in questo sistema
insomma ponte per l'avvio si può disattivare
sì sì sì c'è un tweet di Cable Sasser che era stato uno degli sviluppatori
che aveva avuto un iMac Pro implementato
in prova con una settimana di anticipo
ha fatto la foto dello startup security utility
che immagino si raggiunga dalla recovery
che permetteva appunto di scegliere tra queste tre modalità
più un'altra opzione che consente o vieta l'avvio da dispositivi esterni
senti però parlare con te oggi non c'è gusto Luca
perché ogni cosa che dico tu mi smonti
cioè veramente io mi ritiro da questo podcast
non mi hai fatto fare il mio setup completo con Skype
adesso te ne assorbisci le conseguenze
va bene dai vediamo se Giovanni almeno mi dà
Giovanni ma questa cosa tu come la vedi?
se vuoi scrivere ancora sussaggiamente
c'è una risposta giusta una sola
che vorrei darti ma in realtà ha ragione Luca
perché avrei detto la stessa cosa poi al mio momento
perché peraltro mi è capitato qualche giorno fa sotto mano
che proprio c'era anche l'articolo del supporto
c'è la questione del secure boot
e rendendolo un po' più vicino
rendendolo ai Mac Pro un po' più vicino
al funzionamento dei computer normali
in caso di ripristino da effettuare
posto che secondo me come avevo scritto nel mio articolo
è legata probabilmente a qualcosa
che va magari a toccare anche il firmware
nel caso vada a danneggiarsi quello
che magari salta la corrente elettrica
in quel caso l'unica cosa che si può fare
proprio specificatamente il firmware del T2
sull'avvio principale della macchina
tramite il processore tradizionale
che è comunque abbastanza potenzialmente limitato
io oggi voglio fare il cattivo
perché ci deve essere il Grinch
allora insisto a sparare qualche bordata
se adesso vedete un po' di condizionali
ridurre la frequenza operativa
nel momento in cui viene rilevata
in modo tale da mettere in parte
sicurezza in caso di problemi della batteria
più o meno coerente con quegli standard
visto che appunto con frequenza inferiore
va lo smartphone a consumare di meno
confermata anche da diversi test
dopo che abbiamo iniziato a pubblicare
guarda in virtù di questa cosa
adesso l'iPhone va velocissimo
anche i test di Geekbench lo confermano
visto che in questa fase insomma
mi sono ritagliato questo ruolo
volutamente insomma di cattivone
c'è un motivo anche per questo
e ti avviso che sto facendo questa cosa
la scelta di non dire niente all'utente
guarda c'è la tua batteria danneggiata
per avere le massime prestazioni
per cui dà adito a questa credenza
e adesso è in parte giustificata
spingere all'acquisto del nuovo telefono
quanto a conservare la batteria
quindi probabilmente hanno valutato
facendo il test con Geekbench 3
perché non ho mai comprato il 4
posto che la cosa in linea di massima
quanto la mancanza di trasparenza
che in realtà sono queste cose
adesso sia questo comportamento
quindi per avere più flessibilità
sì non dovrebbe cambiare niente
così come la velocità operativa
comunque mi è piaciuto tantissimo
probabilmente dal quinto piano
in cosa potrebbero migliorarli