SaggioPodcast #77 - La notifica umana
e benvenuti al saggio podcast se tutto sta funzionando a dovere siamo anche in diretta
su speaker così proviamo un attimino tutta la situazione diciamo tecnologica prima della
wwc che è ormai imminente io sono maurizio natali in teoria questa è la puntata se non
l'ho già detto 77 del saggio podcast e con me c'è luca ciao luca ciao maurizio ciao ben trovato
bentornati ci riproviamo insomma situazione precaria lato mio per via del setup ma non
importa ma tu anche col microfono del non lo so dell'iphone riesce a registrare bene quindi non
va bene io condivido questo link perché qualcuno aveva detto che avrebbe gradito ascoltare questa
diretta avevo fatto un piccolo sondaggino direttamente sul canale telegram di saggiamente
lo ricordo telegram.me e basta direi che possiamo direttamente andare nel vivo di questa puntata che
luca come diciamo sempre prima di iniziare sarà una puntata lunghissima non finirà male
considerando che c'era sempre il contrario ho capito il senso della tua risposta vabbè allora
a parte gli scherzi come al solito era da un po che non registravamo praticamente il saggio
podcast è l'unico podcast trimestrale nel senso che tra ogni puntata cambia stagione l'ultima
volta avevo il maglione adesso sono a petto nudo cambiano radicalmente le cose
da un momento all'altro o meglio da una puntata all'altra tant'è che insomma siamo arrivati
davvero alle porte di questa wwdc 2018 quindi l'evento per gli sviluppatori che si terrà a
c'è il consueto keynote di apertura sì in realtà è molto interessante anche il keynote che viene
dopo perché tante delle notizie cicciose più tecniche arrivano dopo allo state of
the union che dopo pranzo rispetto appunto alla conferenza principale però sì sicuramente i
riflettori saranno puntati su quello che accadrà immagino alle solite 10 del mattino ora della
california che da noi saranno quindi le 19 dove vedremo tutte le novità che bollono in pentola
in casa apple in particolare per ios 12 e come sempre quando si parla di software le indiscrezioni
sono gran poche c'è niente a che vedere rispetto a quello che vediamo in autunno con l'arrivo dei
nuovi dispositivi e sì perché in quel caso giustamente la creazione di dispositivi comporta
diciamo l'inserimento nel circolo di fiducia anche di aziende terze e poi lì con i loro
dipendenti in cascata la fiducia va piano piano sgretolando invece sul software apple riesce ad
essere chiaramente più centrale comunque a far
più o meno in casa cui qualche test che magari può fare all'esterno far vedere qualcosa a persone
selezionate per lo più insomma è semplicemente una cosa che rimane in casa e si riesce ad essere un
pochino più riservati diciamo che solitamente sappiamo già quello che quello che ci aspettiamo
cioè sappiamo che appunto si parla di software per cui il momento tipico in cui apple va a far
vedere le preview di quelli che saranno anche i sistemi operativi della che
sono disponibili o non ci sono disponibili ma sono disponibili anche i sistemi operativi della
che sono poi solitamente arrivano in autunno no quindi i vari ios mac os che forse potrebbe da
questa da quest'anno dopo aver cambiato il nome da prima mac os mac os 10 poi soltanto s10 ora mac
os chissà luca che non arrivi anche a togliersi quel quel 10 quella x che sta lì da tanti anni
non si passi direttamente ad una numerazione progressiva e quindi un più semplice 11 diciamo
per iniziare ad andare avanti poi ci sarebbe sempre tipo
però di solito o meglio si spera sempre che ci siano anche novità hardware non ci sono sempre ma
per chi è in diretta vediamo se riesco a mettere
diciamo questi dettagli che sono più
di dare un servizio a 360 gradi
si ok sono riuscito a metterlo
basato su un video che purtroppo
in questo momento è stato rimosso ma per fortuna avevo fatto degli
che onestamente proprio mi sembra
stonato e non mi viene comunque
ar è in realtà aumentata che faccio
ios con una serie di cose che per me
sono assolutamente fuori da ogni
cosa perché tipo ad esempio va
a nascondere il notch con la grafica
sappiamo che apple non vuole farlo
senso insomma c'ha delle cose proprio fuori dal mondo
però ci sono due elementi che mi sono piaciuti
perché per esempio ipotizzavano la
possibilità di creare nell'area
di notifica una specie di piccolo
delle app che hanno delle notifiche con
il loro badge e se vuoi se c'hanno
più notifiche premi sull'icona e vedi
raggruppate per applicazione che però è una funzione
che c'era una volta hanno tolto
le icone delle app che hanno attualmente
perché c'hanno delle notifiche è un'idea
simpatica secondo me che ne pensi
le notifiche per app Maurizio non ce la
però adesso sentirei invece la necessità
anche per aiutarmi a selezionare
mentre una volta ero estremamente selettivo
qualche notifica di troppo che poi
ho davvero bisogno di avere le notifiche di Amazon
che mi dice che il pacco è stato spedito
tanto penso che te le mandi anche
Google no perché Google quando
almeno a me su Android me lo segnala sempre
perché legge che mi arriva l'email
perché la legge la interpreta e mi dice che è partito
il pacco e mi dice pure quando lo consegna
da questo punto di vista Google
sicuramente si fa tanto i fattacci miei
l'altra cosa che ti segnalo Luca
così ti faccio anche continuare a prendere
stimolato una riflessione perché
il suggerimento fatto da questo designer
la sua idea era di far vedere quando ci sono
delle notifiche un pallino rosso a fianco
all'orario però se sei col telefono
center hai le app ma che ci sta
quel pallino rosso mi sembra un altro elemento
una cosa tipo sto registrando in quella posizione
dell'iPhone X e immagino dei successivi
magari visualizzando sempre l'ora
un po' come fanno una miriade di altri telefoni
un puntino che ti avvisa che ci sono delle notifiche
ma magari già un puntino potrebbe essere sufficiente
che poi mi ha scaturito e che ho scritto
nell'articolo è esattamente questa
cioè dico almeno negli iPhone X
e immagino quindi il conseguente
come quello attuale mentre si mormora
insomma che il modello intermedio sarà ancora un IPS
cioè sfruttiamolo questo schermo OLED
e mettiamoci l'ora ma perché no
io lo trovo comodissimo ce l'ho sul LG V30
con gli schermi OLED se scrivi solo in bianco
metterci poi al limite le icone delle app
se proprio vuoi strafare se ci sono notifiche
ma insomma è una cosa che onestamente è comoda
si parla tanto anche della dark mode
tanto ce l'hanno sempre di più le app
non so se Apple potrebbe andare ad introdurla
buh incoerente perché già c'è là
con sfondo nero tipo Sveglia, Apple Watch
tutto bianco e quindi posso fare l'opzione
è un piccolo suggerimento che ho notato
nell'ultima puntata di EasyApple
quella cosa che avevo segnalato
su macOS ovvero la possibilità di
cioè prendi un file tipo di pages
command e iva quindi nel pannello informazioni
e automaticamente quando farai un doppio clic
e tu potrai andare direttamente a modificare
e a salvarla con un altro nome senza rischio
proprio un modello diventa a tutti gli effetti un modello
volevo quindi aggiungere un altro piccolo tip
di recente che non so se tutti quanti
sanno ma che questa volta riguarda iOS
visto che di quello stiamo parlando
allora io gli automatismi non so tu Luca
ma io non tanto li amo quando sono
hai il senso degli automatismi?
a un minimo secondo me l'utente dovrebbe
indirizzare questi automatismi
o comunque fissare dei paletti
faccio un esempio la storia degli aggiornamenti
così come è fatta gli aggiornamenti automatici
io infatti non li attivo perché
magari rimane l'aggiornamento a metà
è vero che è migliorato un po' questo sistema
però continuo a trovarlo non perfettamente efficiente
preferisco essere io a guardare
non so se tu invece fai l'aggiornamento automatico
100% automatico non voglio preoccuparmene
no invece per me è una cosa interessante
anche proprio a livello di informazione
vedo che è uscito un aggiornamento magari lo devo segnalare anche sul sito
per quanto mi riguarda così come capita
che gli aggiornamenti facciano danni
allora insomma preferisco avere questo tipo di approccio
e disabilito anche tutti gli automatismi
per esempio per l'ottimizzazione
la possibilità che è arrivata con
di attivare dentro le impostazioni
quando vedi un'app che tu non usi da tanto tempo
ti rimuove solo i file dell'app
e quando tu ci clicchi sopra nuovamente
cosa ben diversa da cancellare l'app
perché in quel caso tu rimuovi anche
tenendo premuto su un'icona per un po' nella springboard
ti arriva proprio il messaggio
che attenzione cancellerai anche i dati
ma come ho già detto odio gli automatismi
perché? perché non sono intelligenti
non voglio assolutamente che tu mi cancelli mai
ma quella volta la devo avere subito
non ho tempo per scaricare di nuovo il file
il binario del file eccetera eccetera
deve essere immediatamente risponibile
siccome Apple non mi dà la possibilità di dire
ok rimuovi le app che non uso per esempio
allora ho pensato come si può fare in automatico
mi sembra i download blog una roba simile
che per esempio non mi era capitato di notare
non so se tu l'hai notato Luca
cioè se vai nelle impostazioni
generali spazio libero dell'iPhone
aspetti un po' che deve calcolare
diciamo dalla più grande alla più piccola
e puoi entrando all'interno di una single app
che è quello che si fa dalla springboard
che è l'equivalente di quello che
qualora trovasse che tu non l'accendi
non l'apri da tantissimo tempo
liberare temporaneamente dello spazio
a parte che ci può essere la sincronizzazione iCloud
così li puoi eliminare i binari temporaneamente
e automaticamente viene riscaricato
posto che ci serve un po' il Wi-Fi
10 giga di traffico dati mobile
giusto bene che avevo abilitato
10 giga in regalo della Vodafone
per cui me li sono bellamente fumati tutti quanti
tu come hai fatto a rattribuire
semplicemente nella sezione cellulare
l'unica cosa che aveva consumato
quindi l'ho attribuito a quello
ho un conteggio abbastanza fresco
ma perché avendo fatto un po' di
saltapicchiamenti di operatore
quello che mi ha fatto fare è che
ho un conteggio abbastanza fresco
tra l'altro ho un conteggio abbastanza fresco dei dati
perché ogni volta che cambi sim
elimina le stramaledette cache
di questa stupida applicazione
quando c'è stato l'aggiornamento
si dovrebbe aggiornare da solo
sono dovuto andare io manualmente
ci sono delle differenze strutturali