SaggioPodcast #77 - La notifica umana

e benvenuti al saggio podcast se tutto sta funzionando a dovere siamo anche in diretta

su speaker così proviamo un attimino tutta la situazione diciamo tecnologica prima della

wwc che è ormai imminente io sono maurizio natali in teoria questa è la puntata se non

l'ho già detto 77 del saggio podcast e con me c'è luca ciao luca ciao maurizio ciao ben trovato

bentornati ci riproviamo insomma situazione precaria lato mio per via del setup ma non

importa ma tu anche col microfono del non lo so dell'iphone riesce a registrare bene quindi non

mi preoccupo di te di questo

va bene io condivido questo link perché qualcuno aveva detto che avrebbe gradito ascoltare questa

diretta avevo fatto un piccolo sondaggino direttamente sul canale telegram di saggiamente

lo ricordo telegram.me e basta direi che possiamo direttamente andare nel vivo di questa puntata che

luca come diciamo sempre prima di iniziare sarà una puntata lunghissima non finirà male

considerando che c'era sempre il contrario ho capito il senso della tua risposta vabbè allora

a parte gli scherzi come al solito era da un po che non registravamo praticamente il saggio

podcast è l'unico podcast trimestrale nel senso che tra ogni puntata cambia stagione l'ultima

volta avevo il maglione adesso sono a petto nudo cambiano radicalmente le cose

da un momento all'altro o meglio da una puntata all'altra tant'è che insomma siamo arrivati

davvero alle porte di questa wwdc 2018 quindi l'evento per gli sviluppatori che si terrà a

partire da giorno 4 poi giorno 4 e quello ovviamente giugno quello che ci interessa di più luca perché

c'è il consueto keynote di apertura sì in realtà è molto interessante anche il keynote che viene

dopo perché tante delle notizie cicciose più tecniche arrivano dopo allo state of

the union che dopo pranzo rispetto appunto alla conferenza principale però sì sicuramente i

riflettori saranno puntati su quello che accadrà immagino alle solite 10 del mattino ora della

california che da noi saranno quindi le 19 dove vedremo tutte le novità che bollono in pentola

in casa apple in particolare per ios 12 e come sempre quando si parla di software le indiscrezioni

sono gran poche c'è niente a che vedere rispetto a quello che vediamo in autunno con l'arrivo dei

nuovi dispositivi e sì perché in quel caso giustamente la creazione di dispositivi comporta

diciamo l'inserimento nel circolo di fiducia anche di aziende terze e poi lì con i loro

dipendenti in cascata la fiducia va piano piano sgretolando invece sul software apple riesce ad

essere chiaramente più centrale comunque a far

più o meno in casa cui qualche test che magari può fare all'esterno far vedere qualcosa a persone

selezionate per lo più insomma è semplicemente una cosa che rimane in casa e si riesce ad essere un

pochino più riservati diciamo che solitamente sappiamo già quello che quello che ci aspettiamo

cioè sappiamo che appunto si parla di software per cui il momento tipico in cui apple va a far

vedere le preview di quelli che saranno anche i sistemi operativi della che

sono disponibili o non ci sono disponibili ma sono disponibili anche i sistemi operativi della

che sono poi solitamente arrivano in autunno no quindi i vari ios mac os che forse potrebbe da

questa da quest'anno dopo aver cambiato il nome da prima mac os mac os 10 poi soltanto s10 ora mac

os chissà luca che non arrivi anche a togliersi quel quel 10 quella x che sta lì da tanti anni

non si passi direttamente ad una numerazione progressiva e quindi un più semplice 11 diciamo

per iniziare ad andare avanti poi ci sarebbe sempre tipo

per l'apple tv insomma tutti i vari sistemi operativi che riceveranno dei major update di qui all'autunno

però di solito o meglio si spera sempre che ci siano anche novità hardware non ci sono sempre ma

questa volta pare di sì perché ti ricordi che avevano trovato una serie di corici prodotto erano venuti fuori qualche settimana fa e sembravano diciamo già imminenti insomma tutti aspetti qualcosa da questo punto di vista

ma si direi nuovi macbook pro c'è stata un po di carenza delle disponibilità in inventario magazzino dei modelli attuali quello che sarebbe doveroso è un upgrade della tastiera risolvendo le debolezze strutturali che questo nuovo meccanismo a farfalla che poi tanto nuovo non è più perché è arrivato con il macbook del 2015 leggermente sistemato con i macbook pro 2016 ulteriormente leggermente sistemato con i 2017

ma non sono stati risolti i problemi di fondo che diciamo al di là del feeling che è totalmente soggettivo e io devo dire la verità a me piace c'è un'inaffidabilità e un tasso di guasto che è sicuramente superiore a quello che abbiamo visto in passato cioè sicuramente non era un argomento sul quale venivano spese molte parole sia scritte che parlate nei podcast la tastiera dei precedenti mac così non è più perché appunto c'è questo controverso nuovo meccanismo

si dei vantaggi alcuni svantaggi a seconda dei gusti ma c'è uno svantaggio evidente non è affidabile al 100% io sto incrociando le dita perché ad oggi il mio continua a funzionare il mio è del 2016 di fatto era stato sostituito per un problema un altoparlante e quindi non è di novembre quando erano usciti ma di dicembre

spedirmi il nuovo prima di richiedere indietro il vecchio cosa che mi sembra doverosa per un computer di questo costo e quindi ne avevo due non ho avuto problemi con la tastiera se non una volta il tasto invio era risultava leggermente più duro degli altri si vede che era riuscito a entrare un micron di polvere sotto il tasto ma poi si è sistemato da solo e da allora non ho più registrato problemi sicuramente però ho un po il timore che possano uscire questi problemi

si possono uscire e devo dire che la cosa che a me non quadra più di tutti non è tanto il fatto che sia un po troppo rumorosa non è il fatto che il feeling può piacere o meno visto che c'è questa corsa inferiore ma proprio il fatto che effettivamente basti un granello di polvere per mandare in tilt il meccanismo cioè evidentemente il meccanismo non è stato diciamo protetto in qualche modo e questa è la cosa che un po mi turba perché va come dicevo

dire va da sé che si riceve per esempio nelle tastiere che ho attualmente che non sono apple se mi cade un granello di polvere o anche di un cracker se con la bagianata non si blocca il meccanismo è fatta in modo che il meccanismo sia comunque protetto è strano che insomma ci sia questo questo bug chiamiamolo dal punto di vista progettuale mi auguro che effettivamente vadano a porvi rimedio anche se pur facendolo non credo che solleveranno o meglio infatti

la questione ponendola come avevamo un problema ma che ne so nuova sistema farfalla ancora migliore sicuramente sicuramente è effettivamente ancora migliore però è diciamo che è tornato alla sufficienza eventualmente è piccolo dettaglio senti luca in questi giorni anzi se non erro ieri o forse massimo l'altro ieri aspetta che controllo così vi dico una cosa precisa il 29 maggio due giorni fa da quando stiamo registrando

questo riferimento due giorni fa perdo un attimino di senso per chi ci ascolta indifferita però i podcast lo so giusto così per puntualizzare tutto sto approfittandone del fatto che c'è qualche povero cristo che ci sta ascoltando in diretta perché lo sto facendo giusto per testare un po tutto il meccanismo visto che staremo proprio in diretta con il saggio mela tra pochi giorni il computer nuovo quindi ho riconfigurato tutto mixer eccetera eccetera comunque dicevo

il 29 maggio a scanso di equivoci 2018 se proprio vogliamo essere precisi per dare una posizione nel tempo apple ha rilasciato una serie di aggiornamenti tra cui un importante quello di ios 11.4 che porta airplay 2 oltre a messaggi in iCloud che si aspettava da una vita sto ancora valutando insomma come funziona ancora troppo pochi giorni sono passati mi sembra di non aver visto problemi allo stato attuale spero piuttosto che

ci siano dei miglioramenti rispetto alla condizione precedente ma di queste ancora non ho avuto traccia interessante airplay 2 ovviamente per chi ha principalmente per chi ha uno un pod nel senso che per gli altri è utile a prescindere forse però principalmente per l'on pod visto che con gli altri strumenti già tramite iTunes si poteva insomma utilizzare l'output su più device tu che mi pare lo utilizzi spesso sai questa cosa vero sì però ecco la novità è che

questo sarà possibile anche da iOS mentre prima era una funzionalità esclusiva neanche di macOS ma di iTunes specificamente questa applicazione aveva la possibilità più forse qualche app di terze parti poteva fare la stessa cosa si Radium era un esempio un'app per ascoltare le web radio da Mac sì sarà utile anche perché ci sono alcuni fastidi che vengono dall'utilizzo di airplay ad esempio se state airplayando una canzone vi arrivano a chiamare

la canzone si ferma potrebbe essere spiacevole se magari avete la musica in salotto per degli ospiti vi allontanate per rispondere a una telefonata e si ferma la musica per tutti dovrebbero essere aggiornate anche le basi airport express quelle fatte a apple tv per intenderci versione bianca e introducendo appunto il supporto airplay 2 io purtroppo le versioni precedenti che quindi non saranno aggiornate però insomma pazienza io l'ho presa una usata pagata due

lire giusto perché proprio volevo provare questa funzione ancora però non ne ho avuto modo per quanto riguarda l'home pod ce l'ho devo dire che lo sto usando molto poco da quando ho i google home in casa ne ho uno minimo normale che sto trovando molto più comodi per la gestione insomma delle di tutta la parte domotica data la maggiore flessibilità e l'integrazione nonché il fatto che si possa parlare in italiano che non è da poco c'è pure mio figlio che ogni tanto ci parla si capisce ancora niente ma ci prova quantomeno

e diciamo la cosa che più mi ha stranito sai di questo aggiornamento è che da quando l'ho fatto ora succede una cosa bizzarra tu sai che già con l'app musica ha questa bellissima abitudine che quando entri in macchina parte con la prima canzone che tu c'hai dentro anche se non l'hai mai accesa l'applicazione musica e sicuramente non stavi ascoltando quella canzone lì tra l'altro per me è una canzone di santana lotus che fa un casino parte con un casino assurdo di schitarrate

con effetti alla van helsing

che parte tra l'altro a volume alto perché lo stesso della chiamata vabbè misteri misteri di di ios comunque luca ios 12 cosa ti aspetti tu per curiosità qualcosa in particolare o come viene viene guarda io ho un desiderio non penso che verrà esaudito il mio desiderio è di avere un siri più potente e l'apertura in particolare alle applicazioni

che gestiscono la riproduzione audio siano esse spotify o applicazioni per i podcast sono le due funzioni che uso di più del mio iphone diciamo quando sono in macchina che è proprio la situazione in cui sarebbe più importante che si riuscisse a darci una mano altra cosa che sarebbe carina fare un passettino in più per il supporto alle applicazioni di terze parti per quello che concerne sempre l'utilizzo

con siri e in macchina ad esempio bene poter inviare tramite siri messaggi su telegram e whatsapp o comunque in generale le app di messaggistica male il fatto che i messaggi che ci arrivano non possono essere letti perché le notifiche non vengono lette come invece accade con i message purtroppo non tutti hanno un iphone di quelli che hanno un iphone non tutti usano i message quindi questa funzionalità non la posso sfruttare quando sono in macchina se venisse data la possibilità anche a

adatti terze parti di fare questa cosa sarebbe molto utile quindi io mi auguro che venga data una sistemata siri come sempre mi piacerebbe vedere non troppissime funzioni ma un'attenzione alla stabilità e alla rifinitura dell'esistente e perché no anche una sistematina le notifiche io non ho mai sentito troppo stretto il sistema di ios ma da quello che sento dire da tutto il resto del mondo forse c'è spazio per migliorare

sicuramente ce n'è dai

che so già che non mi interesserà devo toglierlo e mi danno io per esempio certe volte capitano alcune app che per qualche motivo non comunicano bene con i server e non tolgono la notifica magari per ore io impazzisco perché proprio veramente quei pallini rossi non li posso tollerare sono come un faro per me che mi attira finché non li faccio sparire

sono così comodi in realtà proprio per attirarti l'attenzione su dove devi agire poi è chiaro che non li lasci lì

ad esempio

io come telefono del lavoro una galaxy s7 che diciamo che è molto bloccato nel senso non si possono installare cose a piacimento per discutibili policy aziendali e ad esempio però c'era la possibilità di scegliere tra la touch with e la home screen di google che non ho idea di come si chiami beh ho deciso di mettere questa e ci ho messo mesi a capire che il fatto che non funzionavano più i badge sulle icone era collegato al fatto che avevo

scelto la home screen di google tornando alla touch with invece sono ricomparsi e l'assenza di quei badge mi ha fatto rendere conto di quanto io in realtà li ami perché sono sono utilissimi per sapere a colpo d'occhio dove devi andare ad agire molto più che non esplorare delle notifiche che possono essere organizzate bene finché vogliamo ma se sono tante diventano dispersive invece sapere che ho tre mail e quattro messaggi su whatsapp e due su telegramma è utile

decisamente più comodi e

volevo linkare nelle note

dell'episodio

per chi è in diretta vediamo se riesco a mettere

il link su spreaker

episodi scusate

se vi beccate anche

queste

diciamo questi dettagli che sono più

da diretta ma cerco

di dare un servizio a 360 gradi

si ok sono riuscito a metterlo

un link ad un articolo

basato su un video che purtroppo

in questo momento è stato rimosso ma per fortuna avevo fatto degli

screenshot su un concept

che onestamente proprio mi sembra

fatto davvero male si chiama

ios

come si dice

sono pure

stonato e non mi viene comunque

ar è in realtà aumentata che faccio

prima e in

pratica

ipotizza un nuovo

ios con una serie di cose che per me

sono assolutamente fuori da ogni

cosa perché tipo ad esempio va

a nascondere il notch con la grafica

sappiamo che apple non vuole farlo

il nome non ha nessun

senso insomma c'ha delle cose proprio fuori dal mondo

però ci sono due elementi che mi sono piaciuti

perché per esempio ipotizzavano la

possibilità di creare nell'area

di notifica una specie di piccolo

hub dove tu vedi

le icone solo le icone

delle app che hanno delle notifiche con

il loro badge e se vuoi se c'hanno

più notifiche premi sull'icona e vedi

l'elenco delle notifiche

per gruppo diciamo o meglio

raggruppate per applicazione che però è una funzione

che c'era una volta hanno tolto

comunque questa idea di avere

tu pensa nella lock screen

soltanto in un piccolo badge

diciamo in cima

le icone delle app che hanno attualmente

dei badge attivi

perché c'hanno delle notifiche è un'idea

simpatica secondo me che ne pensi

si in particolare

il ritorno alla

possibilità di

o meglio mi piacerebbe

riprovare a

raggruppare le app per

le notifiche per app Maurizio non ce la

posso fare questa sera

siamo stanchi

è una funzionalità

che non mi era mai piaciuta

particolarmente quando

era come possibilità

però adesso sentirei invece la necessità

di riprovarla

anche per aiutarmi a selezionare

di più le app che possono

lasciarmi delle notifiche

o mandarmi delle notifiche

cosa su cui ho un attimino

sbracato ultimamente

mentre una volta ero estremamente selettivo

mi è capitato che ci sia

qualche notifica di troppo che poi

dimentico lì ad esempio

ho davvero bisogno di avere le notifiche di Amazon

che mi dice che il pacco è stato spedito

e consegnato forse no

tanto penso che te le mandi anche

Google no perché Google quando

almeno a me su Android me lo segnala sempre

perché legge che mi arriva l'email

della spedizione su Gmail

e automaticamente

mi fa apparire la notifica

perché la legge la interpreta e mi dice che è partito

il pacco e mi dice pure quando lo consegna

da questo punto di vista Google

sicuramente si fa tanto i fattacci miei

però è comodissimo

l'altra cosa che ti segnalo Luca

così ti faccio anche continuare a prendere

fiato di questo

di questo concept che mi ha

più che altro

stimolato una riflessione perché

il suggerimento fatto da questo designer

non mi dice nulla

la sua idea era di far vedere quando ci sono

delle notifiche un pallino rosso a fianco

all'orario però se sei col telefono

acceso hai il notification

center hai le app ma che ci sta

quel pallino rosso mi sembra un altro elemento

di fastidio mi sembra più

una cosa tipo sto registrando in quella posizione

potrebbe avere senso

eventualmente

se decidessero di sfruttare

seriamente il pannello OLED

dell'iPhone X e immagino dei successivi

modelli

magari visualizzando sempre l'ora

un po' come fanno una miriade di altri telefoni

anche a schermo spento

e bloccato e mettere lì

un puntino che ti avvisa che ci sono delle notifiche

non so Android va più avanti

perché mette anche l'iconcina

dell'app

ma magari già un puntino potrebbe essere sufficiente

no infatti è la riflessione

che poi mi ha scaturito e che ho scritto

nell'articolo è esattamente questa

cioè dico almeno negli iPhone X

e immagino quindi il conseguente

X Plus che avrà

il display OLED

come quello attuale mentre si mormora

insomma che il modello intermedio sarà ancora un IPS

ma su questi due modelli

inserire un always on display

secondo me ormai è dobbio

cioè sfruttiamolo questo schermo OLED

e mettiamoci l'ora ma perché no

anche la data insomma no

io lo trovo comodissimo ce l'ho sul LG V30

e lo guardo spesso

consuma praticamente nulla

con gli schermi OLED se scrivi solo in bianco

l'orario

metterci poi al limite le icone delle app

se proprio vuoi strafare se ci sono notifiche

ma insomma è una cosa che onestamente è comoda

e mi aspetterei

si parla tanto anche della dark mode

come mo mi interessa

relativamente poco

tanto ce l'hanno sempre di più le app

non so se Apple potrebbe andare ad introdurla

mi sembra abbastanza

buh incoerente perché già c'è là

delle app che sono fatte così

con sfondo nero tipo Sveglia, Apple Watch

eccetera quindi evidentemente

diciamo non lo so

non è una situazione per dire

tutto bianco e quindi posso fare l'opzione

tutto nero è già misto quindi

non so come potrebbe gestire

la cosa in pratica

comunque

l'ultima cosa che volevo dire

relativamente ad iOS

è un piccolo suggerimento che ho notato

nell'ultima puntata di EasyApple

Luca che hai ripreso

quella cosa che avevo segnalato

qualche giorno fa di

su macOS ovvero la possibilità di

andare a creare con facilità

un template da un file

cioè prendi un file tipo di pages

ma di qualsiasi altro file

command e iva quindi nel pannello informazioni

c'è chi usa come modello

e automaticamente quando farai un doppio clic

il mac ti creerà una copia

e tu potrai andare direttamente a modificare

e a salvarla con un altro nome senza rischio

di sovrascrivere l'originale

proprio un modello diventa a tutti gli effetti un modello

volevo quindi aggiungere un altro piccolo tip

che ho beccato

di recente che non so se tutti quanti

sanno ma che questa volta riguarda iOS

visto che di quello stiamo parlando

allora io gli automatismi non so tu Luca

ma io non tanto li amo quando sono

completamente automatici

hai il senso degli automatismi?

ok però

a un minimo secondo me l'utente dovrebbe

indirizzare questi automatismi

o comunque fissare dei paletti

faccio un esempio la storia degli aggiornamenti

così come è fatta gli aggiornamenti automatici

delle app a me non piace

io infatti non li attivo perché

magari rimane l'aggiornamento a metà

è vero che è migliorato un po' questo sistema

però continuo a trovarlo non perfettamente efficiente

preferisco essere io a guardare

l'update che arriva

a leggermi se ho voglia

le note e quindi il changelog

e decidere se aggiornare

non so se tu invece fai l'aggiornamento automatico

delle app

100% automatico non voglio preoccuparmene

no invece per me è una cosa interessante

anche proprio a livello di informazione

vedo che è uscito un aggiornamento magari lo devo segnalare anche sul sito

cioè comunque ha un'utilità

per quanto mi riguarda così come capita

che gli aggiornamenti facciano danni

allora insomma preferisco avere questo tipo di approccio

e disabilito anche tutti gli automatismi

per esempio per l'ottimizzazione

delle app che comprendono

la possibilità che è arrivata con

iOS 11

di attivare dentro le impostazioni

iTunes Store e App Store

il rimuovi app che non usi

cosa fa il sistema?

quando vedi un'app che tu non usi da tanto tempo

ti rimuove solo i file dell'app

quindi non i file utente

e quando tu ci clicchi sopra nuovamente

te la riscarica in real time

e sei pronto a riaccedere

cosa ben diversa da cancellare l'app

perché in quel caso tu rimuovi anche

i dati se tu provi

attivando la cancellazione

tenendo premuto su un'icona per un po' nella springboard

ti arriva proprio il messaggio

dopo che premi sulla X

che attenzione cancellerai anche i dati

il sistema automatico c'è

ma come ho già detto odio gli automatismi

perché? perché non sono intelligenti

nel senso che

se io ho un'app che

non voglio assolutamente che tu mi cancelli mai

perché è un'app che magari

uso una volta ogni anno

ma quella volta la devo avere subito

perché posso non avere linea

non ho tempo per scaricare di nuovo il file

il binario del file eccetera eccetera

deve essere immediatamente risponibile

siccome Apple non mi dà la possibilità di dire

ok rimuovi le app che non uso per esempio

tranne queste

allora ho pensato come si può fare in automatico

e ho trovato un articolo

in manuale chiedo scusa

ho trovato un articolo di

mi sembra i download blog una roba simile

che spiega una cosa

che per esempio non mi era capitato di notare

non so se tu l'hai notato Luca

cioè se vai nelle impostazioni

generali spazio libero dell'iPhone

aspetti un po' che deve calcolare

un po' tutto lo spazio

ti ordina le app

in senso

diciamo dalla più grande alla più piccola

in senso di peso insomma

e puoi entrando all'interno di una single app

fare due cose

puoi eliminare l'app

che è quello che si fa dalla springboard

premendo sulla X

ma puoi anche disinstallarla

che è l'equivalente di quello che

Apple farebbe in automatico

qualora trovasse che tu non l'accendi

non l'apri da tantissimo tempo

e può essere utile

perché sai magari

vuoi vedere un'app

liberare temporaneamente dello spazio

vecchi GarageBand

dove magari c'hai un brano

che non vuoi cancellare

a parte che ci può essere la sincronizzazione iCloud

ma lo vuoi cancellare

sono comunque più di un giga

quasi due giga di file

così li puoi eliminare i binari temporaneamente

fai quello che devi fare

quando ti riserve

premi su GarageBand

e automaticamente viene riscaricato

posto che ci serve un po' il Wi-Fi

perché oltre un giga di dati

insomma non è il massimo

insomma una piccola utilità

a proposito di server Wi-Fi

parlavamo di

iMessage in the Cloud

questa notte

dopo averlo abilitato

il mio iPhone si è fumato

10 giga di traffico dati mobile

così a caso

per cui si è stato

porca miseria

giusto bene che avevo abilitato

giusto ieri

10 giga in regalo della Vodafone

per cui me li sono bellamente fumati tutti quanti

per caricare i miei messaggi

e niente

fatto

tu come hai fatto a rattribuire

con certezza che si tratti di

proprio colpa giusta

di iMessage

di iMessaggi

c'hai qualche

no

diciamo sono andato

semplicemente nella sezione cellulare

dell'iPhone

e ho visto che

l'unica cosa che aveva consumato

10 giga

era servizi di sistema

generale

c'è scritto così

quindi l'ho attribuito a quello

visto che la sera prima

l'avevo abilitato

e

tra l'altro

ho un conteggio abbastanza fresco

dei dati

non perché l'abbia resettato

ma perché avendo fatto un po' di

saltapicchiamenti di operatore

quello che mi ha fatto fare è che

ho un conteggio abbastanza fresco

tra l'altro ho un conteggio abbastanza fresco dei dati

il settore delle impostazioni

si è azzerato

perché ogni volta che cambi sim

si azzera

e se poi torni una sim

che avevi

già messo in passato

riprende il conteggio

di quella sim

abbastanza intelligente

iOS da sto punto di vista

e niente

quindi

diciamo che

lo attribuisco

ai message in the cloud

invece

il pulsante che manca

secondo me

nella gestione dello spazio

è

elimina le stramaledette cache

di questa stupida applicazione

questo è il pulsante

che vorrei

con questo test

con questa decisione

mi piace

fantastico

si si

effettivamente

effettivamente manca

e io

comunque

più che questo

io

eliminerei

le applicazioni

tipo whatsapp

che ok

va bene

che fanno

la criptografia

end to end

e quindi

mi devono salvare

il file

del

pacchettone

dei messaggi

in locale

però cavolo

almeno che ne so

fammi cancellare

del locale

le foto

senza perdere

fammi qualcosa

perché

c'è gente

che usa whatsapp

come sistema

di comunicazione primaria

che ha tipo

30 giga

di pacchetto dati

di whatsapp

e ogni volta

che lo inizializza

bisogna scaricare

tutta questa roba

e backupparla

su iCloud

cioè una rottura

senza fine

un sistema

che secondo me

se fossi apple

andrei proprio a bandire

cioè non lo consentirei

perché veramente

crea problemi

a tante altre situazioni

ci sono quelli

che hanno gli iphone

da 16 giga

che si impiccano

con whatsapp

più che con le foto

cioè è diventata

una rovina

più che con le foto

va bene

allora Luca

io l'ultima cosetta

che vorrei dire

poi

conviene staccare

perché

siamo tutti e due

abbastanza cotti

ma questa

registrazione live

se si può dire

registrazione live

mi sembra un po'

uno simono

ci voleva

perché

sarà veramente

l'ultima

prima della

WWDC

volevo

stimolarti

una piccola riflessione

sempre

con

alla base

un articolo

che ho scritto

vabbè

è relativamente

poco importante

abbiamo detto

che

specificare la data

ma in un momento

X

della mia vita

ho scritto un articolo

che sottolinea

come

sia

un po'

per essere

proprio gentili

casino

l'aggiornamento

dei dispositivi

Apple

e

se tu ci fai caso

ascolta questa

brevissima lista

allora

i Mac

si aggiornano

dal Mac App Store

iPhone

iPad

e tu dici

si aggiornano

dall'App Store

no

si aggiornano

da impostazioni generali

l'Apple TV

si aggiornano

da impostazioni generali

no

anche qui

una cosa diversa

si va in sistema

e aggiornamenti software

poi ci sono gli Airpods

che sono

della famiglia

mi aggiorno da solo

quando lo dico io

non ti dice niente

qualche volta si aggiorna

a me per esempio

quando c'è stato l'aggiornamento

non si era aggiornando

e ho dovuto forzare

la cosa manualmente

ma comunque

anche questi sono bizzarri

perché

ti aspetti

dici

non lo so dove li trovi

gli iPhone sono Bluetooth

vai nel Bluetooth

ti trovi lì

delle informazioni

no

devi andare in iPhone

sull'iPhone

in collegato ovviamente

in impostazioni generali

dell'iPhone

e nelle info

in mezzo

roba tipo la SIM

il CCD

come diavolo si chiama

della SIM

ti trovi

gli Airpods

con le informazioni

del firmware

che non c'entrano

assolutamente nulla

in questo post

poi c'è l'Apple Watch

che invece ha un'app

dedicata

e quindi vai lì

tramite l'app

e lo aggiorni

l'HomePod

mi caccia un'app

c'è l'app casa

e si vede come

elemento dell'app casa

se lo devi aggiornare

posto che anche lui

in teoria

si dovrebbe aggiornare da solo

ma è uscito l'aggiornamento

da poco

a me non si è aggiornato

dopo circa 6 ore

sono dovuto andare io manualmente

come fai?

devi aprire l'app casa

beccare l'HomePod

aprirlo

andare nei dettagli

e poi ti esce

se c'è l'aggiornamento

che puoi scaricare

e installare

mo dico io

è possibile

posto che sì

ok

ci sono delle differenze strutturali

nel senso

uno è un computer

uno è

un device portatile

uno è un sistema

set to box

o come si vuole chiamare

di intrattenimento

uno è una cuffia

uno è una cassa

ok

sono cose diverse

ma è possibile

che Apple

che è sempre stata attenta

a queste cose

non si sia un attimino

impegnata

a fare un sistema

più semplice

o comunque più organico

per gli aggiornamenti

dei dispositivi

a me sembra incredibile

a me questo sembra

un approccio

alla Google

nel senso

alla sviluppatore

cioè

mi viene lineare

così e faccio così

però no

lato utente

cacchio

tu non devi pensare

a come viene lineare

allo sviluppatore

devi pensare

di mettermi in condizioni

per avere un'app

che mi centralizzi

tutti i miei dispositivi

collegati all'Apple ID

e con un tasto

aggiorna

o no

vero

sono d'accordo

però

voglio

restituirti

un altro

seme di pensiero

tu sei

un smanettone

le persone

non vanno a cercare

gli aggiornamenti

l'unica situazione

è

il Mac

dove proprio

beh no

anche lì

dopo un po'

alla lunga

arrivano le notifiche

come arrivano

su iOS

come arrivano

per l'Apple Watch

come immagino

in realtà

si aggiornerà da solo

prima o poi

l'HomePod

spesso ci mettono

molto tempo

infatti

me ne accorgo

con i device

dei miei genitori

che ci mettono

cioè

che li aggiornano

quando gli arriva

la notifica

non è che

come noi sappiano

quando è uscito

il software

e lo aggiornino

quello senza dubbio

tipo mia moglie

ancora mica

l'ha aggiornato

iOS

io ovviamente

già faccio

tutti gli update

lei

o gli arriva

la notifica

o glielo dico io

non è che va

tutti i giorni

a vedere le sessione

pensa che roba

ha una notifica umana

tua moglie

sì sì

infatti

vedi che devi aggiornare

fantastico

nel frattempo

Elio

e

Giovanni

di

Giovanni sarebbe

razziatore

chiaramente

di

saggiamente

ci dicono

che vi salutano

tutti quanti voi

che ci state ascoltando

salutano

anche te Luca

e Elio

mi ha detto

soprattutto

di dirti

machine learning

così

random

ok sì

cavoli

non ho

niente da bere

vabbè

Elio

pazienza

vado

appena finiamo

di registrare

vado a ubriacarmi

in un bar

ok

vabbè

allora niente Luca

io direi che

più o meno

possiamo

tagliarla qui

in modo tale da

uno non andare

per le lunghe

due

andarci un po'

a riposare

questa puntata

l'abbiamo un po'

tirata dai capelli

tu sei

in trasferta

ma come ho detto

prima ci stava

una registrazione

rapida

prima di

andare in diretta

con la WWDC

del 2018

il 4 giugno

e a proposito

Luca

ci sarai tu

alle 18.30

o sei

al lavoro?

molto difficile

sarò

in giro

probabilmente

a quell'ora

spero di riuscire

a seguirla

dal telefono

quindi non essere

almeno in ufficio

ma sarà

drammatica

e vabbè

mi dispiace

magari

poi ci organizziamo

se vogliamo vedere

di lanciarla

anche

sull'applicazione

Easy Podcast

perché al momento

per esempio

mi pare

che chi ci sta

ascoltando in diretta

in parte

sta su Spreaker

in parte

anche sull'applicazione

Easy Apple

Easy Podcast

esatto

sì sì sì

ho mandato

doppio

per cui

chi era da me

avrà notato

che a un certo punto

mi era caduta

la connessione

e beh

anche da te

perché è stata

un po'

troppo lunga

la cosa

e vabbè

pazienza

Maurizio

il bello

della diretta

ma sì

ci sta tutta

va bene ragazzi

allora

Luca

se non hai altro

da aggiungere

ci risentiamo

sicuramente con me

il 4 giugno

per questa diretta

arriverò trafelato

perché

ho un matrimonio

proprio

pochi giorni prima

o meglio

due giorni prima

e io

ci metto tipo

due giorni

a riprendermi

dopo un matrimonio

che sono

devastanti

qui iniziano all'alba

e finiscono all'alba

del giorno dopo

e basta

alla prossima

Luca

direi di sì

ciao Maurizio

ciao ai nostri ascoltatori

ciao ciao