SaggioPodcast #8 - Regali di Natale

benvenuti all'ottava puntata del saggio podcast io sono maurizio natali di saggiamente e con noi

ci sono luca zorzi ciao luca ciao maurizio e federico travaini ciao maurizio allora ci

accingiamo oggi a registrare questa ottava puntata che poi sarà anche l'ultima prima di

natale o alla fine del mondo se volete siamo anche in diretta con l'applicazione easy radio

giusto luca sì esatto sviluppato dagli amici di art of apps con le push che speriamo siano

arrivate a tutti perché ogni tanto fanno fanno le bizze e procediamo con una scaletta abbastanza

rapida in questa puntata anche se ci sono un bel po di cose poi come sempre finisce che vogliamo

fare una puntata molto corta e finiamo per superare tranquillamente la mezz'ora speriamo però di non

essere troppo noiosi e questa puntata è offerta da lucana soft che è un'azienda che ha realizzato

simplifat che probabilmente conoscerete perché ho recensito sul sul blog numerose volte che ci

sono state diverse versioni nel tempo ed è un'applicazione che uso anche io stesso per la

gestione della fatturazione aziendale molto divertente e utile e ne parliamo perché ora

arriva anche sul suo ipad quindi è disponibile su itunes store da un paio di giorni e la sto

testando e uscirà una recensione a breve su saggiamente comunque già attualmente mi è

sembrata molto molto interessante anche se è un po macchinoso il problema della sincronizzazione

dei dati perché questa che attualmente probabilmente una delle cose più interessante quando si utilizzano

delle applicazioni multi client quindi su mac ma anche su dispositivi portatili come può essere

appunto iphone o anche ipad finisce che la cosa importante è proprio quella di riuscire ad avere

i propri dati immediatamente risponibili c'è la possibilità di utilizzare i cloud di utilizzare

dropbox di utilizzare propri sistemi di sincronizzazione personale in questo caso siccome

si tratta di dati un po corposi l'azienda attualmente sta utilizzando una sincronizzazione

proprio manuale diciamo con

il computer quindi si scambiano i dati

avendo tutte le due applicazioni aperte che è una soluzione che non mi fa impazzire però poi vedremo

nella recensione che per certi versi è stata una scelta obbligatoria fede mi sembra che tu un tempo

parlavi anche di things che nella precedente versione aveva proprio questo limite della

della sincronizzazione dei dati no sì e mi trovo d'accordo con quello che hai detto tu nonostante

una soluzione simile possa sembrare anzi sia troppo manuale macchinologica

c'è da dire che funziona things precedentemente aveva questo tipo di sincronizzazione che richiedeva

quindi delle operazioni macchinose manuali però diciamo che funzionava con l'ultimo aggiornamento

circa dovrebbe essere stato a metà agosto hanno hanno introdotto un sistema di sincronizzazione

veramente eccezionale e dicevo mi trovo d'accordo con te perché se bisogna implementare funzioni che

non lavorano correttamente come dovrebbe essere un sistema di sincronizzazione che non funziona

come è successo con instacass 2 io penso che a quel punto sia meglio farsi da parte e ammettere

diciamo la propria sconfitta e quando si ha un prodotto vaido a quel punto metterlo sul mercato

sì poi in questo caso ci sono anche dei dati sensibili diciamo perché si tratta di gestione

aziendale con tutti i dati dei clienti fatturazione eccetera quindi penso che diventi anche un po

problematico riuscire ad essere sicuri di scambiare i dati ma al tempo stesso di averli

protetti perché leggevo in questi giorni di quell'applicazione mi sembra si chiami one day

che tra l'altro anche di questa ne parli spesso tu fede dei one è il contrario sì

un anagramma incrociati i dati comunque questa applicazione che pare che sincronizzi i dati ma

in chiaro cioè scambiandoli in chiaro sì sicuramente questo non è il massimo soprattutto

se ci troviamo in una rete wifi priva di qualsiasi protezione a quel punto qualunque

utente malintenzionato con un minimo di conoscenze tecniche può andare a vedere tutti i nostri dati

che in quel caso magari non saranno dati particolarmente sensibili in teoria così come

invece potrebbero anche esserlo visto che si tratta di un po un diario di quello che insomma

che è la nostra vita quindi al tempo stesso potrebbero essere dati forse per cerchersi anche

più importanti di quelli della gestione aziendale comunque oggi volevamo parlare inizialmente di

questo ipad mini ipad mini che secondo display search attualmente sta vendendo davvero tanto

e apple ha inizialmente dichiarato dei dati di cui abbiamo discusso tempo fa un po generici cioè

senza dividerli e segmentarli per i modelli di ipad però adesso sappiamo che dopo un primo

ordine per 6 milioni di dispositivi parliamo di componenti ovviamente fatti fatti ai propri

fornitori apple ha adesso raddoppiato una richiesta di componenti per il successivo

trimestre quindi una sicuramente richiesta dal punto di vista dell'utenza che probabilmente

li ha lasciati un po spiazzati e che adesso dovranno andare a sopperire con una produzione

un pochino più corposa però questo ipad mini al tempo stesso un sacco di persone che incontro

mi dicono beh sì lo vorrei prendere ma non è meglio aspettare che esca quello retina questa

domanda ritorna giorno dopo giorno e onestamente non so mai cosa cosa rispondere perché devo dire

che dal conto mio farei a cambio immediatamente quella del mio ipad di terza generazione con il

mini perché il mio l'ho dato a mia moglie quindi adesso sono ritornato sull'ipad di terza generazione

ma farei immediatamente a cambio con il mini anche perdendo il display retina so che invece per voi

non era la stessa cosa vero no e dipende proprio dalla situazione in cui andiamo a utilizzare i

nostri dispositivi noi utilizzandolo principalmente a casa in università e in una certa misura in treno

sono tutte delle posizioni in cui non abbiamo particolari problemi ad utilizzare un dispositivo

più ingombrante anzi per molte delle attività che facciamo cioè principalmente prendere appunti

sulle diapositive dei professori è più pratico lo schermo più grande e poi retina ancora meglio

luca se non sbaglio tu mi dicevi che però anantech forse diceva

che non non è così certa l'arrivo di un di un ipad con lo schermo retina neanche per il prossimo

anno o mi sbaglio un ipad mini retina secondo quelli di anantech è più lontano nel tempo perché

per riuscire a mantenere uno spessore così ridotto un peso così ridotto e al contempo mettere lo

schermo retina ecco ci vorrà ancora del tempo perché questo tipo di schermi non permettono di

sfruttare componenti

così piccole leggera ecco vediamo anche con l'ipad 3 e poi con il 4 si è visto uno spessore

che è cresciuto rispetto al 2 un peso che ha aumentato per tutto perché c'è bisogno di una

batteria maggiore per garantire un'autonomia decorosa al dispositivo quindi aspettiamo

ancora magari questi famosi display con tecnologia igz o non so esattamente come si pronunci della

sharp che promette un grande risparmio di corrente e magari unito con qualche

avanzamento sia dei chip che poi anche della batteria riusciremo appunto ad avere questo

ipad mini retina al momento sembra improbabile che già l'anno prossimo si faccia un passo in

questa direzione interessante comunque notare che per quanto riguarda l'iphone la quarta

generazione è stata quella che ha introdotto il display retina per l'ipad è stata il terza si

potrebbe anche vedere per il mini un passaggio già alla seconda generazione però detto appunto

per colpa di queste restrizioni tecnologiche sembra abbastanza improbabile al momento

e mi trovi d'accordo cioè in particolare quelli di ante che secondo me hanno fatto un'analisi

assolutamente corretta e c'è questa concretissima possibilità che il successivo ipad mini non

vada già immediatamente ad implementare il display retina e comunque una cosa certa è che

attualmente ne stanno prendendo davvero tanti e sempre secondo display search

nel 2013 apple potrebbe arrivare a vendere pensate ben 100 milioni di ipad in tutto il mondo quindi

ovviamente considerando tutti i modelli di ipad comunque una presenza davvero importante e sempre

secondo questa ricerca addirittura il 50 per cento se non di più potrebbero essere ipad mini quindi

considerato che è uscito con due anni di ritardo rispetto al primo ipad sarebbe un risultato

davvero davvero particolare perché riesce a

in pochissimo tempo ad avere un tasso di crescita diciamo nella nelle vendite sicuramente maggiore

credo che il prezzo comunque sia abbastanza rilevante per questo questa sua crescita rapida

sicuramente molto più accessibile del modello grande diciamo senza dubbio e probabilmente

questo conferma anche la teoria che se apple volesse fare un iphone più economico e attualmente

considerando che la cifra base è davvero elevatissima volendo fare un iphone più

economico ne venderebbe camionate praticamente immaginati un iphone diciamo di ultima generazione

però limitato in alcune caratteristiche è piazzato a 300 euro sì sicuramente venderebbe tantissimo

perché comunque quella che è il prestigio del brand apple e iphone è veramente ai massimi

livelli per cui sicuramente molte persone rinunciano all'acquisto per via del prezzo

che diciamolo è veramente esagerato

è proibitivo se riuscissero a fornirlo a un prezzo più popolare sicuramente credo che i riscontri

in termini di vendita sarebbero decisamente elevati

sì e poi fino ad oggi hanno sempre utilizzato questa tecnica di vendere a prezzi leggermente

ma proprio pochissimo per la verità scontati i modelli precedenti piuttosto che invece andare a fare

come è successo adesso nel caso dell'ipad una linea segmentata e come è già accaduto per i portali

attili i mac insomma per tutta tutta l'offerta apple e sull'iphone è l'unico diciamo dispositivo

che continua ad essere uno solo diciamo annualmente per per generazione invece potenzialmente ci ci

sarebbe davvero davvero lo spazio anche perché da 0 a 729 euro insomma lo spazio per piazzare

un altro iphone ci sarebbe senza dubbio e comunque proprio per quanto riguarda l'iphone 5 c'è un

altro articolo interessante di fortune in cui si ipotizza che c'è

in realtà più che si ipotizza si va a ragionare sulla motivazione per la quale apple ha un po'

tagliato gli ordini di componenti per iphone 5 e qui vanno ad elencare tre possibilità secondo

loro ci potrebbe essere una contrazione delle vendite e io qui dico beh non mi sembra così

strano considerato che il momento del lancio di un prodotto probabilmente quello soprattutto di

un prodotto apple è quello in cui si vanno a catalizzare la maggior parte delle attenzioni

la maggior parte delle vendite quindi ci sta che poi un pochino si vada ad assestare

la richiesta e le vendite vadano un pochino a ridursi una seconda ipotesi era quella di una

maggiore efficienza produttiva e qui lascio un punto interrogativo perché ho capito relativamente

poco di quello che possano intendere sotto questa voce ipotizzo che sia un discorso legato al fatto

che si parlava di una difficoltà davvero importante nella produzione dell'iphone dell'iphone 5 tant'è

che foxconn aveva dichiarato che era proprio il prodotto più difficile da loro assemblato e magari

proprio per questa ragione inizialmente hanno un po' pompato gli ordini perché non so ma si

poteva arrivare alla fine della catena produttiva ad avere un iphone che non rispondeva insomma ai

requisiti per passare diciamo un controllo finale quindi si perdeva poi del tempo durante la

produzione magari su dieci che arrivavano a fine ciclo andavano bene ottimo

ipotizzo però non sono sicuro che sia questa la ragione comunque parlano di una possibilità

in merito una efficienza produttiva migliorata e infine la possibilità che si vada già a distanza

di pochi mesi a ragionare su un iphone 5s che potrebbe secondo questo articolo già essere

presente verso giugno e pare anche che qualcuno li abbia avvistati questi iphone 5

e 6 nel senso che si sono si sono visti del mi sembra fossero dei componenti forse la parte

posteriore dell'iphone in cui si vedeva che la struttura diciamo della forma era praticamente

identica ma la posizione di alcuni componenti interni alcune viti insomma erano un po' differenti

e quindi ciò lascia presagire ad un possibile nuovo modello sempre che non sia un fake totale

insomma voi cosa ne pensate di questi iphone 5s in particolare penso che non penso aver neanche

voglia di parlare spero che nessuno di noi che fanno notizie o hanno i nostri blog in cui

scrivono parlano in podcast spero che nessuno di noi trovi la voglia di mettersi a parlare

più di tanto di queste queste storie perché comunque pensare di uscire con un iphone 5s

non lo so se il primo è stato per un discorso di velocità qui non c'è l'iphone 3g 3g ss stava

per speed il 4s stava per siri qui o cioè cosa fanno vengono fuori con un'altra grande novità

software tipo siri però la vedo un po strana o perfezionano l'iphone a livello di hardware o di

componentistica direi che sia anche qui una cosa abbastanza difficile perché io per quanto riguarda

questo iphone forse l'unica cosa che si possa recriminare che possa essere migliorata realmente

è la batteria perché per quanto riguarda la fragilità è una caratteristica più che un difetto

secondo me e per quanto riguarda la batteria non lo so o han fatto magie oppure penso che ci sia

ben poco da andare a migliorare in un arco di tempo così breve sì l'unico hardware che è evidentemente

mancante rispetto alla concorrenza è la batteria che è la batteria che è la batteria che è la batteria

forse l'nfc però abbiamo già visto che apple non intende muoversi a breve termine in questo campo

aspetta di vedere un po come evolve il mercato sì che poi apple se tu ci fai caso le tecnologie o le

porta lei per prima oppure l'ultima ad implementarle vedi usb 3 vedi l'usb 3 in effetti sì ma tantissime

altre cose cioè o le porta lei per prima e diciamo parte integrante del processo che arriva a diciamo

a renderle pubbliche queste tecnologie oppure è veramente l'ultima ad arrivare cioè aspetta che

veramente sia una tecnologia diciamo che diventa uno standard di fatto e allora arriva anche lei

comportamento un po un po strano in questo senso comunque veramente sì iphone 5s non si può sentire

infatti io non ne ho assolutamente parlato sul blog per il momento spero che nessun altro degli

autori che scrive più saggiamente gli venga in mente di pubblicare un articolo a riguardo insomma

che abbastanza è il messaggio che hai dato è molto diretto ai tuoi blogger ebbene sì ebbene sì no è perché

è noiosissima questa rincorsa ai rumors insomma rumors che per ora comunque non hanno grandi

basi a parte quel componente unico che è trappelato a quanto pare per cui forse è veramente presto per

parlarne sì ma poi ecco anche il vostro ragionamento anche quello che diceva federico riguardo le

caratteristiche dell'iphone 5 attuale trovo che sia validissimo cioè su cosa vai a lavorare se non

cambi la struttura non lo so veramente perché poi se devo dirvi la verità io sono anche tra i pochi

che quest'iphone 5 trovo vada benissimo per la batteria cioè mi credo sono d'accordo come sono

assolutamente d'accordo e ne discuto spesso ultimamente con luca perché lui si ritrova ad

avere accadono cose imbarazzanti su sull'iphone di luca è difficile

trovare spiegazioni di salti di 10 punti percentuali nel giro di qualche secondo io

invece come diceva luca riesco a fare o meglio sono riuscito a fare questo weekend due giorni

di utilizzo diciamo senza praticamente mai ricaricare l'iphone l'ho ricaricato domenica

mattina 10 minuti perché durante la notte mi ero completamente dimenticato e dopo la domenica

l'ho usato senza più ricaricarlo e sono riuscito ad arrivare fino a sera con ancora 14 per cento

di batteria quindi praticamente ho fatto realmente quasi 48 ore non ho usato l'iphone in modo intensivo

cioè non ho ascoltato diversi podcast o musica però ho fatto foto ho navigato in internet tramite 3g

wifi ho fatto diverse cose i due giorni di batteria sono stati veramente incredibili per me ma se poi

tu mi confermi questo mi fai ancora più felice ti faccio un esempio concretissimo io il cellulare

staccato dal caricatore da stamattina alle 7 da allora l'ho utilizzato almeno un'ora per l'iphone

per navigazione varia diciamo in vari momenti di buco wifi o 3g perché questo è veramente

importante allora diciamo mezz'ora in wifi e mezz'ora in 3g poi ho scaricato da wifi sei

applicazioni abbastanza corpose di cui alcuni giochi che a breve citeremo ho sincronizzato

un sacco di applicazioni che mi immagini che mi mancava da inviare tramite dropbox per diciamo

la sincronizzazione delle foto da almeno un'ottantina che erano rimaste residue e ho ascoltato un

podcast di un'ora e 40 via bluetooth con gli auricolari bluetooth che è sempre acceso il

bluetooth sul mio cellulare sono le 3 e 50 in questo momento e ho il 67 per cento di batteria

ecco io il 65 per cento facendo avendolo staccato a 10 alle 8 e avendolo usato probabilmente la

metà solo che mi scoccia andare a farmelo cambiare perché so già che alla fine non si

risolverà niente da questo punto di vista è il primo iphone che mi si comporta così dal primo

giorno perché invece tutti quanti gli altri in particolare il 4 e 4s si sono un pochino

stabilizzati sull'utilizzo della batteria dopo 3 4 aggiornamenti firmware perché col primo firmware

in particolare il 4s era terribile in termini di batteria io arrivavo poche volte arrivavo a

sera invece così io l'attacco la sera perché chiaramente se arrivo con un 35

per cento poi la mattina non non sarebbe non avrebbe la carica residuo per andare a fare

il resto della giornata siccome con le batterie a litio insomma non c'è bisogno di non c'è memoria

e quindi lo puoi tranquillamente caricare anche a metà a metà carica io la sera quando lo attacco

certe volte il 50 per cento insomma trovo che da questo punto di vista sono stato fortunato

ma insomma il mio iphone 5 come batteria si comporta divinamente bene tra gli altri argomenti

di cui volevo parlare c'era il ritorno di google maps su ios avvenuto ormai da tre giorni e nei primi

due giorni jeff yube che è il senior vice president di qualcosa all'interno di google che non lo so

quale area perché hanno 100 milioni di aree comunque mi sembra qualcosa che riguardi il

commercio locale non lo so insomma che titoli assurdi che hanno comunque ha segnalato nel

suo profilo di google plus probabilmente sono gli unici ad utilizzare google plus in google

che in due giorni hanno ottenuto più di 10 milioni di download su ios quindi un risultato

importante che per certi versi va a sottolineare questa fame di mappe che si è avuta su ios dopo

il rilascio della dell'applicazione nativa di apple che sapete ha avuto una serie di problemi

chiamiamoli così inizialmente tant'è che

si è creato un po il mappe gate si è creato il maps gate

sì sì sì sicuramente e credo che è un'applicazione che io invece ho usato per fare più di una volta

dei diciamo dei percorsi che non conoscevo quindi non diciamo semplicemente per fare una prova ma

l'ho utilizzato veramente in pratica l'applicazione l'ho trovata assolutamente valida fluida chiara

nel trovare il punto di destinazione beh certamente

è un'applicazione che rispetto a google ha tanto da ancora da riuscire a completare perché per esempio

maps ti dà la possibilità di trovare facilmente anche le informazioni commerciali delle attività

dei punti di interesse insomma molto più completa senza ombra di dubbio però in termini di

navigazione non ho trovato questa miglioria insomma su google maps non so voi che impressione

invece avete avuto io sono sono molto contento che finalmente sia uscita questa applicazione la

bramavo dall'istante in cui ho aggiornato a usa le mappe di apple purtroppo fanno una cosa che in

realtà tutto sommato non è nuova per apple cioè puntare tutto sulla grafica e non puntare sulla

funzionalità in questo caso ci trovavamo con delle mappe molto belle tutto sommato erano anche

abbastanza complete in termini di cartografia nel senso che c'era più o meno tutto quello che

mancava gravemente però erano i nomi delle vie i punti di interesse che erano praticamente

del tutto assenti insomma poi tutte le cose che veramente ci servono quando andiamo a utilizzare

le mappe mancavano perché non mi serve a niente avere una mappa bellissima se poi non mi trova

neanche la via che intendo raggiungere insomma una volta però riusciti a impostare la via di

interesse anche come funzione di navigazione l'ho trovata molto valida l'applicazione di apple

insomma faceva delle scelte intelligenti per quanto riguarda i percorsi e molto bello poi

efficace la navigazione potrebbero essere state migliori le indicazioni vocali perché per esempio

se c'era una rotonda che andava semplicemente superata ti dice magari uscire alla seconda

uscita senza specificare che devi tirare dritto in pratica per cui potrebbe essere il tom tom dice

superare la rotonda seconda uscita invece il tom tom però è probabilmente il migliore in assoluto

però se tu vai a guardare gli altri io utilizzo sia copilot che navigon devo dire che entrambi

dicono esce alla seconda uscita

quando in realtà devi tirare dritto sì ecco però comunque quello che secondo me era imperdonabile

più che queste sottigliezze il fatto che mancassero totalmente i punti di interesse tu lo potevi

scrivere mcdonald's perché non avevi praticamente nessuna speranza di trovarlo e se anzi forse per

il mcdonald's qualche speranza c'era se tu scrivevi cartoleria da giorgio sicuramente non te la

trovava per cui google è un grande miglioramento o meglio ritorno alla normalità da questo punto

di vista con l'aggiunta delle mappe

vettoriali che non erano presenti in ios 5 precedenti e quindi mappe che si scaricano più in

fretta e consumano meno banda e la navigazione anche questa grande assente che era riservata

solamente ad android che funziona abbastanza bene in termini di percorso e di indicazioni a parte

una voce molto brutta di sintetizzata palesemente che ci dà le indicazioni o scattosa in questo

frangente ho trovato spesso che la mappa non si muoveva in maniera fluida come

ma tu sei sicuro che è vettoriale la mappa di google maps

quando l'ho guardata per la prima volta non mi sembrava però ho letto da più parti su internet

anche da fonti abbastanza di un certo livello insomma tra cui 9 to 5 mac che dovrebbero essere

vettoriali anche gruber ne aveva parlato dicendo che alla fine poi a quanto pare con la mossa

avventata di apple di staccarsi da google e fare le proprie mappe alla fine gli utenti ne hanno

ricavato le mappe di google vettoriali le mappe di apple vettoriali insomma dal punto di vista

dell'utente alla fine si è andati a migliorare in effetti devo dirti una cosa io la sto provando

a fare un ingrandimento della delle immagini e la tipologia di mappa sembra effettivamente

vettoriale per la forma delle linee per il dettaglio la tipologia in effetti si potrebbe

potrebbe già essere vettoriale invece avevo sentito non ricordo chi che diceva proprio che

un limite era questo delle delle mappe di google che erano ancora in bitmap ma sono piuttosto sicuro

guardandola in questo momento

facendo un po di test che siano siano vettoriali anche per come aumentano la larghezza delle

strade quando ingrandisci sì sì sì e anche il fatto che sono presenti gli edifici in tre dimensioni

in alcune zone dell'italia per esempio qua a milano dove mi trovo adesso e qui lì si vedono

nettamente che sono vettoriali una cosa che non mi piace di questa mappa è che ha portato la stessa

fisica di android per la gestione del dell'inerzia quando muoviamo una mappa e togliamo il dito

questo continua a muoversi e anche la gestione dell'inerzia è molto più facile e molto più

facile anche per lo zoom funziona in maniera leggermente diversa soprattutto ecco per il

movimento rispetto a quello che siamo abituati alle altre applicazioni di ios tra l'altro un'altra

modifica particolare cioè particolare insomma comunque importante in termini di estetica è

proprio che questa nuova diciamo tendenza di google che sembra un po fare l'occhiolino all

metro style come si chiama che ora in vero si chiama modern modern style di tutte le app che

sto vedendo ultimamente di google hanno questa estetica molto minimale tanto bianco pannelli in

sovraimpressione abbastanza piatti diciamo come finitura estetica e mi piace perché ho visto che

secondo me è molto pratica dal punto di vista della dell'utilizzo con un'interfaccia così piatta

semplice e chiara da questo punto di vista onestamente la preferisco anche quella a quella

dell'applicazione mappe di apple che trovo migliore perché è molto più semplice e più

invece poi nella nella fase di navigazione con quella parte grafica insomma con le indicazioni

è sicuramente riuscita però questa tendenza di google al minimalismo insomma estetico inizia

inizia un po a piacermi anche l'applicazione recente di gmail ha un approccio estetico molto

pulito molto molto bello devo dire io poi non la uso mai perché trovo che sia più pratico avere

una sola applicazione per gestire la posta però se avete dato un'occhiata a gmail per

ios l'ultima versione abbastanza pulita abbastanza bella come grafica che sia ho provato a usarla anche

un pochettino e c'è una cosa che funziona secondo me benissimo che è l'imap cioè o imap che

praticamente sincronizza veramente velocemente i badge sul sull'icona e le mail quindi quindi

lette non lette cosa che ad esempio l'applicazione di mail di ios purtroppo non fa e ancora peggio

non fa assolutamente con con iCloud cioè spesso rimane il badge di due mail non lette sull'ipad

mentre magari tu le hai già lette sull'iphone e questa è una cosa che mi fa innervosire parecchio

se invece proprio solo per dirti che ti si sente abbastanza male non so se luca anche ti sente allo

stesso modo ma inizia a sentirti proprio attratti sì purtroppo sì se non altro chi ci ascolterà poi

indifferita non noterà tutti questi scherzetti che ci sta facendo skype già questo è vero allora puoi

continuare ok no dicevo di mi spiace per questo di fare una prova ad esempio di scaricare gmail

per ipad e per iphone che è comunque una versione universale e provare ad esempio ad auto inviarsi

un'email vedere come velocemente arriva la notifica push su entrambi i dispositivi come

compare il badge e nel momento in cui si va a leggere questi mail su iphone su ipad scompare

il badge quasi istantaneamente questo è una funzione interessantissima e funziona molto bene

mi infastidisce invece il fatto che nonostante io abbia magari due badge di quindi due mail non

lette nel momento in cui vado ad aprire l'applicazione questa deve prima sincronizzare i dati

con i server di google e successivamente mostrerà le due mail non lette a differenza dell'applicazione

nativa che scarica le mail e quindi i dati in background e nel momento in cui la lanciate

questa è già pronta per permettervi di leggere archiviare e rispondere alle vostre mail e altra

mancanza comunque secondo me che abbiamo già accennato io a cui abbiamo già accennato io e Luca

su easy apple è il fatto che non si può usare una casella di posta unificata se nel caso in cui si

hanno più account e questa è un'altra secondo me mancanza molto o meglio che si fa sentire parecchio

comunque si a livello di servizi c'è da dire che google senza ombra di dubbio è molti metri avanti

insomma ad apple perché su icloud

e su tutta la galassia di servizi apple i malfunzionamenti sono all'ordine del giorno

cioè diciamo non è che è una cosa inutilizzabile però quando ci si affida non so a streaming foto

si nota che capita spesso che una fotografia non arrivi per tempo ci si affida a facetime e capita

che in alcuni momenti non voglia funzionare ci si affida a siri e in certi momenti parli e si chiude

da solo e non anche se è la linea decide che non vuole darti risposta oppure vai a cercare degli

aggiornamenti sull'app store o make up store e l'applicazione gira gira gira e non succede nulla

oppure stai aspettando una sincronizzazione di icloud di qualche dato e passa del tempo

insomma penso che siano esperienze abbastanza diffuse queste no?

sì sì sì decisamente scusate e spero che apple decida di lavorarci pesantemente su queste cose

sui servizi web perché è una mancanza importante per tutti i miei utenti

e in questo senso sai che è interessante?

è interessante quella pagina che hanno pubblicato sul sito apple che si chiama proprio servizi apple store e icloud

che sta sull'indirizzo apple.com slash it slash support slash system status

che praticamente è un pannello in cui si vedono tutti i servizi apple che sono tantissimi poi se si va a contrarli singolarmente

e lo stato attuale di funzionamento ed anche una cronologia storica dei problemi e degli errori

insomma che si sono verificati sia nel giorno attuale e poi con le freccioline ci si può anche spostare

nelle giornate precedenti non so se l'avete vista ma vi consiglio di darci un'occhiata

anche perché dà l'idea di quelli che sono realmente tutti i servizi che apple ormai va ad offrire

con le proprie applicazioni i propri cioè più che altro il proprio hardware il proprio software

la maggior parte di questi peraltro sono anche servizi gratuiti

e già con questo pannellino si ha

un'idea sia di quanti sono questi servizi e anche

di come probabilmente apple sia intenzionata

ad aumentare insomma la qualità di questi servizi andando anche a interessarsi

dell'esperienza per l'utente che attualmente può verificare in tempo reale

se c'è qualche disservizio qualche problema insomma legato ad uno

ad una delle tante diciamo attività

si questo ci fa vedere come appunto siano ormai diventate parte del cosiddetto core business di apple e non possa più permettersi

l'azienda

di

tenerli funzionanti in qualche maniera ecco devono essere

a livello di google in termini di affidabilità cioè

il fatto che qualcosa non funzioni deve essere veramente un evento raro non all'ordine del giorno

si si e poi

diciamo che investimenti in questo senso ne hanno fatti e poi hanno

un parco di clienti che per quanto vasto è sicuramente molto molto molto ridotto a quello che

deve a quello di cui deve insomma tener conto google a cui deve far fiducia

al fronte google con la miriade di servizi che si ritrova e con un'efficienza che è davvero sbalorditiva

e poi oltre a google maps è uscita ieri se non erro proprio una nuova applicazione di google per ios

e si chiama youtube capture che poi non è nulla di trascendentale anche se è un'applicazione interessante

perché è gratuita ovviamente consente di fare un video oppure di accedere ad uno di quelli del rullino

quindi si può girarlo con qualsiasi applicazione

dell'iphone e da lì puoi mandarlo direttamente al proprio account youtube

tra l'altro si può anche effettuare rapidamente una stabilizzazione una rapida correzione del colore si può aggiungere

una soundtrack quindi una colonna sonora insomma è un'applicazione interessante da questo punto di vista anche se mi sembra di aver capito che

renda possibile la registrazione di video solo fino al 720p

quindi

da questo punto di vista

potrebbe essere un po'

riduttiva seppure sia anche vero che puoi utilizzare il cellulare magari per mandare un video di 2 giga insomma

potrebbe essere una cattiva idea in questo modo si tende ad utilizzare l'applicazione in maniera

diciamo più adatta forse all'utilizzo in

in mobilità

e comunque ecco un'altra applicazione che va

a concretizzare l'attenzione di google sulla piattaforma apple su ios

attenzione che ormai insomma è

è abbastanza chiara

lo è stata fin dall'inizio con il fatto che

proprio google è stata una delle poche aziende ad essere

interessata nel gruppo di applicazioni che sono state

resi disponibili dal primo iphone

e probabilmente

se ci pensiamo è forse gran parte del merito

dell'efficienza insomma

del primo iphone in assoluto quando ancora non c'era l'app store

o più che dell'efficienza dell'impatto insomma

che ha avuto sull'utenza

gran parte del merito forse va proprio a google

perché vedersi quelle mappe in quel modo

su un dispositivo in mano insomma

con quell'efficienza non penso che si era mai visto

su un dispositivo mobile fino ad allora

no è vero

e oggi invece

apps è stata tolta da ios

con ios 6

o ios 6 se preferite

qualcuno dice che è stata

particolare presa di mira a google

per essere allontanata da ios

visto il caso

o più che il caso la guerra termonucleare contro android

ma

personalmente penso che il concetto di base sia un altro

ovvero che apple abbia avuto

la possibilità di

confermare come ormai una regola

che nel momento in cui si avvicina troppo a un'altra azienda

alla fine

diciamo si fida

per certi versi un po' troppo

fa dare uno sguardo troppo ravvicinato

ai propri piani

alle proprie prospettive

al proprio modo di affrontare hardware e software

e alla fine

finisce che qualcuno

se ne approfitti

perché abbiamo visto cosa è successo in passato

con microsoft

che poi se ne è uscita fuori con windows

è riuscita a prendere

gran parte del mercato

il monopolio praticamente

dei sistemi operativi

nel campo

dei computer

e come

qualcosa di veramente

molto molto simile

si è accaduto con google

che poi

a distanza di poco tempo

diciamo dal rilascio

di iphone e di iphone os

come si chiamava ios all'inizio

è uscita fuori con android

un progetto che si aveva acquistato

precedentemente come startup

ma che poi si è evoluto

casualmente in modo molto molto simile

a quello che aveva fatto

apple con iphone os

quindi credo che in effetti

apple ormai abbia capito

che fidarsi troppo di altre aziende

non sia così

diciamo

giusto così

corretto anche in termini di strategia

e attualmente così come su mac os 10

non ci sono di base applicazioni

che non siano di apple

anche quando ti danno la suite i life

o comunque applicazioni separate come sono ora

scaricabili dal make up store

sono tutte applicazioni di apple

che si è fatta

si è dovuta fare

la propria suite da ufficio

perché anche in quel caso

con microsoft

l'accordo diciamo che si era instaurato

inizialmente non è andato a buon fine

e adesso anche su ios

nel momento in cui prendiamo

un iphone o un ipad

sappiamo che le applicazioni di base

quelle che fanno parte proprio del core

del sistema operativo

sono tutte app direttamente realizzate da apple

l'unica eccezione

se vogliamo è l'applicazione della borsa

che si appoggia ai dati di yahoo

comunque sempre applicazioni realizzate da apple

ma con servizi di dati di terze parti

ma anche il meteo allora

esatto anche il meteo

quello che so io

google era molto molto più

addentro nell'utilizzo dell'applicazione

nella creazione dell'app

per iphone non era semplicemente

un fornitore di dati

tant'è che anche il fatto che non ci fosse

fin quando google maps

faceva parte del sistema

del sistema operativo

una diciamo funzione di navigazione

turn by turn

probabilmente imputabile proprio al fatto

che fosse google a non volerla implementare

nel momento in cui

probabilmente forniva un vantaggio

ad android

con l'applicazione più completa

che aveva

secondo quello che ho letto io in questi mesi

più che altro sono comunque

supposizioni fatte in rete

ma comunque si diceva che

la vera ragione per cui google

non forniva i dati di navigazione

è il fatto che

apple non condivideva tutti i dati

che google avrebbe voluto

riguardo alle ricerche degli utenti

con google stessa

insomma per questo google si rifiutava

di fornire la navigazione

fino a quando non fossero stati forniti più dati

ora con la sua applicazione

perché con la sua applicazione

magari ha a disposizione più dati

non so di che dati si tratti

però avevo sentito dire

di queste cose ecco

riporto solamente

ma io invece ho letto

un'altra cosa interessante Luca

non penso sia la stessa a cui ti riferisci

è Jim Darlimpol che scrive

su The Loop

perché

l'applicazione di apple

delle mappe non è stata aggiornata

ed è stata rifatta completamente non più

appoggiandosi su quella di google

era perché

questa è una questione tutta da vedere

il problema era che

apple non riusciva

a far sì che google

aggiornasse le sue mappe su ios

nel senso che google si era rifiutata

di aggiornarla includendole

il navigatore

o la guida quella vocale

anche se android le aveva già

allora a quel punto apple ha detto

stop ne abbiamo un po' piene le scatole

di questo e quindi è successa questa cosa qua

comunque ripeto

qua non viene specificato quali sono le ragioni

per cui google

non voleva fornirlo

questa cosa dei dati degli utenti potrebbe

anche esistere secondo me ci potrebbe avere

un qualche senso

vedere che dati sono ho considerato che tu

alla fine se gli devi rispondere con

i dati

della tua ricerca

dei posti insomma che tu stai cercando

dei luoghi che hai ricercato

e gli devi dare una risposta

ovviamente che abbia senso devi per forza

saperli quei dati

ma non so io stavo pensando magari a poi quali sono le abitudini di utilizzo

dell'applicazione per esempio se scopriamo

sto inventando

che l'utente tende a sempre

a cercare

una volta impostato una destinazione

si mette sempre a vedere i luoghi circostanti

in una certa maniera

allora magari l'applicazione potrebbe già proporgli

non so sono tutti quegli strani dati

di comportamento degli utenti

che sembrano essere

sfruttati così tanto da queste aziende

e magari google vedeva solamente

si l'utente mi richiede questo riquadro

di mappa ma poi io non so come poi l'utente

vada effettivamente a muoversi nelle mappe

che io gli ho appena fornito

con l'applicazione nativa può essere

monitorato tutto ciò comunque queste sono

le mie supposizioni ecco non ci sono dati

a supportarle

capisco capisco

comunque

di questi tempi

che diciamo vedono

un po' il

rilancio di windows phone

che onestamente nella

versione 8 mi sembra

un sistema operativo davvero interessante

insomma a me è piaciuto e per certi versi

mi piace

più di più di android per il

tipo di approccio che ha

e però google notavo

che non è

presente su windows phone

o comunque in misura davvero ridottissima

con le proprie applicazioni

e ha dichiarato che non ha

interesse ad entrare in questo

mercato finché

il sistema operativo non ottenga

una percentuale quindi una

diciamo presenza

come diffusione

abbastanza importante che poi

è un po' particolare

come scelta perché se ci pensate

gran parte delle applicazioni

di google oggi sono così importanti

per uno smartphone

considerate quello che è successo

ne stiamo parlando proprio ora

di google maps

10 milioni di download in due giorni

quindi non c'è dubbio che ci sia

una grande attesa

una grande importanza

delle sue applicazioni per i dispositivi

mobile e

non essere presente su windows phone

va per certi versi

a rappresentare anche una

limitazione stessa per

questo ecosistema e così

si evita anche se vogliamo

che questa abbia un

tassello in più del puzzle

per riuscire a crescere

come quote di mercato quindi è un po'

come si dice

una contraddizione in termini

io non te la do finché tu non cresci però il fatto che io non te la do

per certi versi limita la tua crescita

insomma quindi una scelta un po'

tattica se vogliamo che limita anche

un sistema operativo che forse

l'unico concorrente attuale

di android se si considera

che ios non viene ceduto insomma per essere

installato su altri smartphone mentre

windows phone come android

può essere piazzato

dalle diverse aziende

nei vari smartphone che producono

ma io penso che

semplicemente il fatto che

google non scenda

con dei suoi prodotti su windows phone

perché questo permetterebbe a windows phone

di avere appunto

delle potenzialità

maggiori

e forse in cambio non avrebbe abbastanza

cioè renderebbe soltanto windows phone

più competitivo

senza ricevere in cambio abbastanza dati

per giustificare questa loro mossa

al contrario con ios che comunque

ha una quota di mercato

molto più importante soprattutto per quanto

riguarda il confronto dei tablet

qui la scelta penso che sia abbastanza obbligata

cioè rinunciare

a

rinunciare a una supremazia

con android rendendo più

competitiva ios

vedi discorso mappe

avendo in cambio una quantità di dati

non indifferente

luca stavi dicendo tu invece

no si si dicevo proprio che si è innescato

un circolo vizioso con windows phone

e non solo da parte di google

ma anche da parte di altre aziende che

come giustamente sottolineavi tu

aspettano una crescita del mercato

di questi telefoni prima di offrire

le proprie applicazioni

mentre invece windows phone avrebbe proprio bisogno

di applicazioni

servizi per poter accrescere il suo mercato

per cui si ritrova un po'

bloccato ecco da questa situazione

che si è andata a creare

beh in effetti al momento

nessuno ha davvero interesse

al di fuori di nokia forse

a parte microsoft ovviamente

ad avere un

terzo player importante

al momento non credo che tranne gli utenti

forse ci sia

qualcuno che abbia davvero l'interesse

perché per gli sviluppatori significa

considerare una piattaforma in più

per

ovviamente gli altri

contendenti è soltanto una spina

nel fianco insomma avere anche

il windows phone quindi alla fine

attualmente

fa gioco insomma per

un po' per tutti che windows phone

continui ad avere una fetta di mercato

davvero molto molto limitata

perché mi sembra che sia una forbice

tra il 3 e il 5%

insomma

si rimane tuttora proprio

una nicchia di mercato

non risulta rilevante

per nessuno alla fine

per cui microsoft dovrà veramente

tirare fuori qualcosa dal cappello

per riuscire a smuoversi da questa situazione

io devo dire che a proposito di windows phone

ho già detto più di una volta

che mi piace come

interfaccia ne ho anche attualmente

uno di windows phone

un vecchio lg ma

mi è piaciuto tant'è che non ho

voluto rivenderlo come invece spesso faccio

con i cellulari android

e se dovessi provare oggi

un terminale windows phone 8

io consiglierei

l'htc 8s

che è un terminale economico

il più economico di htc

mi sembra che costi 2,90

o anche qualcosa in meno

poi se lo trovate online

è una cosa anche più vantaggiosa

volendo a 2,60 si riesce a spuntare

comunque da pochi giorni che è disponibile

e dicevo lo consiglierei

lo consiglierei anche a me stesso al momento

perché comunque windows phone

andare a spendere

cifre esorbitanti

per avere un terminale che per quanto

possa essere bello

per quanto possa avere un sistema operativo

bello ecco dal punto di vista

dell'esperienza utente

eccetera non sarà comunque mai

uno smartphone completo

come può essere sia un android

che un iphone quindi

alla fine dei conti io penso che

il windows phone attualmente

abbia senso proprio in queste fasce

di mercato diciamo

da entry level e l'htc 8s

è molto bello perché è piccolino

non è quindi uno di quei terminali enormi

come i nokia che c'è il 920

ragazzi non so se l'avete visto

dal vivo è un mattone

è un mattone

è una cosa che pensi di essere tornato indietro

sei anni perché è di una dimensione

imbarazzante

il peso anche ma la dimensione

in modo particolare è davvero incredibile

per quanto sia molto molto carino

come design a me non mi piace

così come questa scelta di windows

phone della cornice colorata

dal punto di vista proprio

dell'ergonomia è pessimo invece

l'htc 8s che è diciamo il fratello minore

dell'8x

molto più economico però fa tutto quello

che può fare diciamo un windows phone

un display da 4 pollici è il più economico

ed è anche uno dei più sottili

insomma devo dire che è un

terminale che mi convince penso

che prima o poi lo riuscirò

a provare dal vivo

e poi ci sono anche un altro paio di gadget

scusa Maurizio volevo

aggiungere una cosa sull'8s

perché ho avuto modo di vederlo

proprio perché un mio amico era molto intenzionato ad acquistare

il modello rosso che

devo ammettere che è molto molto

carino anche se se non sbaglio in Italia

si fa fatica a trovare

questo tipo di dispositivo

e devo ammettere che HTC secondo me ha fatto

una mossa interessante perché

è riuscita a presentarsi con questo dispositivo

con un prezzo

decisamente aggressivo facendo delle

scelte importanti

tagliando alcune funzionalità

ad esempio c'è l'assenza

della fotocamera anteriore se non sbaglio

sull'8s

che probabilmente alcuni potrebbero dire

cavolo come fai a vendere un dispositivo

con l'assenza della fotocamera

frontale

oggi

invece io la trovo una scelta molto coraggiosa

che va premiata perché riesce ad avere un prezzo

inferiore sicuramente

guadagni magari in dimensioni

in peso eccetera eccetera

consiglio veramente questo dispositivo

che hai detto tu mi è piaciuto veramente

molto e mi piacerebbe anche poterlo provare

quindi Maurizio il giorno in cui ce l'avrai

verrò a trovarti per dare un'occhiata

a questo dispositivo sicuramente

per riuscire a incontrarti dal vivo devo acquistare

un 8s lo farò

comunque

sul discorso della fotocamera frontale

io volevo

fare una piccolissima parentesi

io devo dire che anche nell'iPhone

la sto utilizzando solo da quando c'è FaceTime

cioè io non l'avevo mai

utilizzata la fotocamera frontale

anche quando c'era nelle versioni precedenti

con

non so Skype

la possibilità comunque di utilizzarla

non l'avevo mai adoperata solo con FaceTime

ora inizio un pochino a sfruttarla

e FaceTime chiaramente non c'è su Windows Phone

quindi il problema non lo avvertirei

per nulla

infatti le due cose su iPhone sono arrivate

in concomitanza cioè

fotocamera frontale con FaceTime

ti danno qualcosa e ti dicono perché dovresti averla

e usarla

quello che a me piace molto

perché non ti ricordi quando si parlava

dell'iPhone

ma non ha la fotocamera frontale

ma come fate

una sciocchezza

le videochiamate

le famose videochiamate

che saranno non standard

morte prima ancora di nascere

sì sì sono state veramente

credo uno dei più grandi buchi nell'acqua

non so se vi ricordate i primi videofonini

che vendeva 3

che erano spessi dagli 8 ai 15 cm

con queste fotocamere anteriori

chi non si sogna tuttora Valeria Marini

che ti guarda e ti dice

videochiamami

parlare del costo delle videochiamate

e della qualità

che era veramente

assurda

proprio una schifezza inaudita

no no io sono sempre dell'idea

come sottolineava

proprio adesso Federico

che in questo Apple

mi piace perché

quando ti porta una cosa

te la porta e funziona

cioè è inutile che ti do

una fotocamera frontale

solo perché ce l'hanno gli altri

e ti devo dire di utilizzarla

con dei sistemi che fanno pena

quando un sistema che ne vale la pena

allora ti do anche la fotocamera frontale

quindi da questo punto di vista

devo dire che sono sempre stato

diciamo favorevole

ad alcune scelte

che ha fatto Apple

ecco quindi la rinnovata importanza

di farli funzionare bene

questi servizi che lavorano su internet

infatti come dicevamo prima

questi servizi

tornano sempre ad essere

davvero importanti

e oltre all'HTC 8S

che secondo me è un gadget

molto molto simpatico

ve ne volevo segnalare un altro paio

uno è abbastanza costoso

uno molto meno

però sono due articoli

che saranno oggetto di recensioni

a breve

su saggiamente

però vi volevo un attimo presentare

perché sono molto molto carini

e poi se avete anche voi

Luca e Federico

qualche gadget

di cui volete parlare

proprio ora che siamo

in periodo di regali

sia per il prossimo

ma anche regali per se stessi

che non fanno mai male

ce li potete menzionare

i due che vi volevo presentare io

sono una cuffia bluetooth

si chiama Parro Zik

che è davvero molto molto particolare

poi ovviamente avrete i risultati

di Link nelle show notes

nelle note dell'episodio

però vi inizio a dire di cosa si tratta

sono delle cuffie

dicevamo bluetooth quindi senza fili

con delle caratteristiche

molto molto importanti

intanto un design by Stark

che è davvero bellissimo

sono molto molto particolari

difficilmente avrete visto

delle cuffie così belle

almeno dal mio punto di vista

e al tempo stesso sono anche

abbastanza comode anche se

c'è una piccola riserva

di cui poi parlerò più

approfonditamente nella recensione

comunque sono delle cuffie

di alta qualità

in termini proprio di risposta sonora

diciamo del suono

hanno una capacità

di anche ridurre

diciamo la presenza

dei suoni esterni

con dei microfoni

che vanno proprio a verificare

la rumorosità ambientale

poi ad uscire fuori con un sistema

che va a bilanciare i rumori

con degli altri suoni

insomma alla fine

voi non sentirete veramente nulla

vi sembrerà di essere

totalmente immersi nella musica

anche se intorno c'è

un bel po' di rumore

e poi tra le tante altre

caratteristiche interessanti

tra cui un'applicazione per iPhone

ma anche per Android

che consente di andare a modificare

equalizzazione

effetto di cancellazione del rumore

di cui parlavamo prima

oppure anche quella di gestire

l'eco, il reverbero

come se si è all'interno

non so di una sala concerti

piuttosto che in una sala

in una stanza piccola

è un'applicazione che dà la possibilità

di divertirsi davvero molto

e ha anche la possibilità di andare

a modificare

a controllare

la riproduzione per esempio

della musica su iPhone

con il touch

sulla cuffia destra

basta per esempio andare verso destra

per sfiorare la cuffia verso destra

per avanzare di canzone

indietro per

tornare alla canzone precedente

oppure

salire e abbassare

per modificare il volume

o tappare una sola volta

per stoppare ad esempio la musica

o rispondere a una telefonata

anche perché hanno un microfono all'interno

che consente di effettuare

tranquillamente delle telefonate

ovviamente non c'è proprio la stina

che arriva davanti alla faccia

sembrano delle cuffie normalissime

però c'è anche il microfono

e vi assicuro che

quando l'ho provato in telefonata

mi hanno confermato

che si sente davvero bene

tra le altre caratteristiche

è curiosa

anche la possibilità

nel momento in cui si poggia

la cuffia sul collo

quindi si abbassa

e si poggia sul collo

perché si sta per fare altro

si deve ascoltare qualcosa

dal mondo esterno

automaticamente si mettono in pausa

e quando si rimettono su

riparte la musica

insomma sono delle

cuffie davvero

davvero importanti

innovative

insomma non ho visto mai

nulla del genere

sono davvero contento

che Parrot

me ne abbia inviato

un esemplare in prova

un po' meno che dovrò restituirlo

per la verità

però sono davvero

davvero delle belle cuffie

voi avete qualcosa

di cui ci volete parlare

come gadget

o passo io al successivo?

ma sì in realtà

qualcosa l'avrei

due

uno

spero che mia madre

non ci stia ascoltando

perché il regalo

che subirà

quest'anno

è un Kindle

che secondo me

è un regalo

veramente interessante

tanto per cominciare

perché ha un costo accessibile

si parla di 79 euro

per il modello base

e che può essere

veramente

qualcosa

che chi ama la lettura

apprezzerà

lo schermo

e-ink

è veramente

diverso

dagli schermi LCD

che utilizziamo

tutti i giorni

nei nostri

cellulari

e tablet

per cui per la lettura

si presta veramente bene

è molto leggero

la batteria

dura tantissimo

e Amazon

ha ormai

un catalogo di e-book

veramente ricco

anche per

quello che riguarda

il mercato italiano

per cui io credo

che possa essere

un regalo

veramente gradito

a chi ama la lettura

come per esempio

mia mamma

che ogni anno

insieme a mio padre

anche lui

molto appassionato

comprano

svariate decine

di libri

se non centinaia

poter avere tutto

in un dispositivo

che pesa pochissimo

e estremamente portatile

credo che sia

una bella mossa

per cui

insomma

insieme al costo contenuto

credo che sia

un ottimo regalo

nero

ho dovuto aspettare

un po' di più

ma credo che sia

molto più bello

nero

e se posso aggiungere

giusto per rivelare

tutti i miei regali

di Natale

spero che la famiglia

non sia all'ascolto

a mio padre

ho regalato invece

un fotolibro

realizzato

direttamente

con iPhoto

per appunto

stampare

avere un ricordo fisico

delle foto fatte

in America

nella costa ovest

quest'estate

e come sempre

i libri di iPhoto

risultano veramente belli

e divertenti da creare

con dei risultati

veramente

efficaci

il prezzo

è abbastanza contenuto

se si scelgono

i formati piccoli

e

non sono

e con poche pagine

insomma

mentre se invece

andiamo a scegliere

la copertina rigida

e inseriamo anche

magari

più pagine

di quelle che sono previste

il costo tende a salire

comunque si rimane

su prezzi

decenti

e è veramente

un regalo originale

personalizzato

a me piace molto

l'avevo fatto già l'anno scorso

e quest'anno ho deciso

di replicare

prendendo però

il libro più bello

quello con la copertina rigida

che fa un effetto

ancora migliore

del pur buono

fascicolo

rilegato

non dico con gli anelli

però comunque

senza la copertina rigida

so che poi

Aperture

permette

una maggiore flessibilità

nella gestione

dell'impaginazione

delle foto

e magari

quello dell'anno prossimo

lo realizzerò

con Aperture

senti

come tempi di spedizione

che non so

se l'hai detto

che mi sono dovuto

un attimo assentare

sì allora

io l'ho ordinato

mercoledì scorso

e è arrivato

il lunedì

questo

quindi ieri

per cui è stato

piuttosto rapido

e c'era

conta che c'era

il fine settimana

in mezzo

se uno ordina

il lunedì

c'ha ottime speranze

di riceverlo

entro il venerdì

ah

interessante

io un altro

un altro

gadgettino

che volevo segnalare

ve lo segnalo

in chiusura

perché prima

facciamo dire qualcosa

a Fede

sì perché

devo dire la verità

io è da parecchio tempo

che vorrei parlare

di questo

questi gadget

ma non ho mai

trovato l'opportunità

quindi sono felice

che in questa

ottava puntata

del saggio podcast

posso dire un paio di parole

su un'azienda

neonata

potremmo dire

una startup

ma

no

direi di no

sono due ragazzi

tra l'altro

dalle mie parti

che hanno iniziato

a lavorare

in legno

realizzando

degli interessantissimi

gadget

che possono essere

utilizzati appunto

con i nostri dispositivi

in particolare

iphone

il prodotto di punta

sono delle skin

in legno

molto originali

che si applicano

al retro

del proprio dispositivo

sono appunto

realizzate

tutte in legno

e tutte rigorosamente

in italia

da questi due ragazzi

eh

Stefano e Andrea Schieri

si chiamano

e sono veramente

qualcosa di

particolarissimo

soprattutto se si pensa

adesso

che è il periodo

di natale

in cui si fanno i regali

si possono fare regali

veramente originali

Woodid

è il nome di questa azienda

e non si ferma qui

perché vengono fatti

tanti altri prodotti

interessanti

in particolare

anche delle skin

per

non delle skin

scusate

dei porta ipad

in pelle

sono praticamente

delle

delle sorte di bustine

che possono

appunto

accogliere

al loro interno

un ipad

esistono anche per iphone

e poi con legno

vengono fatti

altri prodotti interessanti

ad esempio

per la scrivania

ci sono dei porta matite

o dei porta post it

con gomma

o se volete fare

un regalo alla mamma

ci sono dei taglieri

a forma di gufo

o di teschio

anche questi qua

tutti in legno

veramente molto

molto interessanti

o l'ultimo

che mi viene da

da citare

sono

dei

degli aggeggi

che permettono

di arrotolare

le cuffie

degli auricolari

in modo

che non si aggroviglino più

io vi consiglio

di andare veramente

a dare un'occhiata

su woodid

è wood

di

punto it

trovate tutti questi prodotti

e

sicuramente

ne rimanete sorpresi

anzi Maurizio

tu che vedo che

so che hai

una scrivania

molto minimale

potresti andare

a dare un'occhiata

a qualcuno di questi prodotti

perché secondo me

potrebbero interessarti

e

ah

ecco

...

prima che mi perdo

scusa Maurizio

hanno appena

anche realizzato

un documentario

in cui fanno vedere

come

realizzano i prodotti

e mostrano

l'interno

di questa azienda

quindi metto anche questo

nelle show notes

vi invito a guardarlo

perché

anche questo

è parecchio interessante

volentieri

invece l'ultimo gadget

di cui vi volevo parlare io

non è in legno

ma bensì

in metallo

in alluminio

e fa un po' il paio

con quello

di cui vi avevo parlato prima

ovvero con le cuffie

in effetti

io ho un problema

che ho sempre avuto

quello di tenere

le cuffie

sulla scrivania

ora

le utilizzo

molto molto frequentemente

per i podcast

vabbè sì

ma anche per

ascoltare musica

e generalmente

le poggio

o proprio

sulla scrivania

o anche ho trovato

un angolo

del monitor

dell'iMac

dove si riescono

a poggiare

senza che disturbino

la

il

il

, il display

comunque a parte questo

ho sempre avuto

un po' di

di fastidio

a lasciarle così in giro

e stavo cercando

uno stand

molto molto semplice

minimale

per riuscire

a tenerle in vista

ma in maniera ordinata

ed elegante

qualcosa del genere

l'avevo vista

in

in un Apple Store

o più precisamente

un

in un Apple Retail Store

mi sembra

della catena

Key Store One

avevo visto

proprio un aggeggio

molto semplice

in alluminio

che serviva

per tenere le cuffie

e quindi

ho trovato

con un po' di fatica

per la verità

qualcosa del genere

tra l'altro

è un prodotto

veramente recente

non è neanche

facile da trovare

nel catalogo

di Just Mobile

che è un'azienda

che realizza

tanti prodotti

interessanti

e tra i tanti

c'è

quest'ultima uscita

che si chiama

Head Stand

che serve

proprio a questo

non è nient'altro

che uno stand

diciamo un supporto

per andare a poggiare

le proprie cuffie

anche sotto

un sistema

per avvolgere

i cavi

in modo tale

che non rimangano

un po' penzoloni

sulla scrivania

e trovo che siano

davvero

molto molto interessanti

per chiunque

insomma

voglia tenere

una scrivania pulita

bella organizzata

e abbia delle cuffie

sempre a disposizione

sul loro sito

justmobile.eu

costano

49,95

però è un sito

in tedesco

se non sbaglio

si riferiscono

alla Germania

non so quanto tempo

impiegheranno

ad arrivare

comunque io le ho

acquistate

su Amazon

per la verità

amazon.it

sto aspettando

che arrivino

e poi anche queste

saranno oggetto

di una futura recensione

beh con i gadget

penso che possiamo

chiudere qui

direi di sì

un'ultima cosa

che volevamo

ricordare

è che in questo periodo

ci sono anche

tante tante offerte

per le applicazioni

sull'app store

prima di tutte

beh c'è

l'applicazione

proprio di Apple

12 giorni di regali

iTunes

che probabilmente

avrete già scaricato

e che dal 26 dicembre

ci darà

un regalo al giorno

che può essere

un'applicazione

musica, video

tutto quello che insomma

riguarda iTunes

una prima

diciamo offerta

un primo regalo

c'è già stato

perché il 14 dicembre

hanno

reso disponibile

un video

gratuitamente

di Rod Stewart

Let it snow

quindi per

per le feste

e quindi

questo video

è stato già

reso disponibile

il 14 dicembre

ma ci saranno

altri 12

regali

che saranno disponibili

dal 26 dicembre

quindi

più 12

finisce il 6

mi sembra

il 6 gennaio

no?

sì sì

di solito sì

ok

e poi qualcosa di simile

ho scoperto

proprio oggi

lo fa anche Google

però

freno immediatamente

gli entusiasmi

perché

queste offerte

queste offerte

del Play Store

sono valide

solo in America

comunque

le citiamo

giusto per far capire

che anche Google

sta andando in questa direzione

se non erro

questo è il secondo anno

non vorrei sbagliare

qui magari

qualcuno

che utilizza Android

da più tempo

ci saprà

dare maggiori dettagli

comunque sicuramente

sono già due anni

con questo

che

c'è un'applicazione

Google Surprise Calendar

in cui

si

diciamo

avrà la possibilità

di ottenere

dal 17 dicembre

all'1 gennaio

quindi un periodo

un po' diverso

che è già iniziato ieri

delle applicazioni

oppure dei giochi

o anche dei contenuti

di altro tipo

in promozione

alcune volte

saranno gratuiti

non necessariamente

potrebbero essere

anche degli sconti

quindi

per chi ha

la possibilità

chi si trova in America

potrebbe

insomma

utilizzare

questa

questa finestra temporale

per ottenere

qualche cosa

in regalo

o comunque

qualche sconto

comunque io credo

che arriverà presto

anche in Italia

e quindi avremo

successivamente

nei prossimi anni

anche queste sorprese

di Google

non soltanto

quelle di Apple

comunque in questo periodo

ci sono davvero

tanti tanti giochi

tanti tanti giochi

tante applicazioni

che giorno dopo giorno

diventano gratuite

per esempio

ieri mi dicevi

Fede

che c'erano state

un gruppo di applicazioni

di uno sviluppatore

molto importante

che erano tutte gratuite

no?

la software house

in questione

si chiama Halfbrick

e ha realizzato

giochini

se possiamo così chiamarli

del calibro

di Fruit Ninja

di Age of Zombies

e Monster Dash

che sono tra i miei preferiti

e ieri

hanno rilasciato

diverse applicazioni

gratuite

tutti noi

penso abbiamo

twittato

per cercare

di raggiungere

il più numero

più gente possibile

diciamo

per far conoscere

questi sconti

sono purtroppo

già finiti

però

un'ottima iniziativa

direi

e in effetti

anche noi

ieri

li abbiamo segnalati

su Twitter e Facebook

comunque

oggi ne segnaleremo

qualcun altro

con la precisazione

che chiaramente

come è successo ieri

di queste applicazioni

che oggi

sono tornate a pagamento

può capitare

che

nel momento in cui

ascoltate la puntata

soprattutto perché

andiamo in podcast

e quindi potreste

ascoltarla anche

tra un mese

chiaramente

non siano più gratuiti

quindi date un'occhiata

a quelli che andiamo

a segnalare

che siano gratuiti

anche nel momento

in cui andrete

a scaricarli

dall'iTunes Store

giusto una breve citazione

ma so che lo avreste

fatto comunque

in ogni modo

per chi ci ascolta

in diretta

in particolare

ma anche per chi

scaricherà rapidamente

il podcast

sappiate che ci sono

tanti altri giochi

gratuiti in questo momento

e ve ne segnaliamo

giusto un paio

e quindi

un paio

per la verità

qualcuno in più

facciamo due l'uno

più o meno

va così

siamo più rapidi

allora

inizio io

e vi dico

c'è Pipe Roll HD

quindi per iPad

che è un giochino

simpatico

che consente di creare

delle reti idriche

le fognature sotto le città

avete sicuramente visto

qualche gioco del genere

ci sono praticamente

i vari pezzi

del puzzle

che bisogna combinare

per riuscire

a strutturare

le tubature

in modo tale

che l'acqua

o qualsiasi altro

liquido

insomma

le attraversi

in modo lineare

senza interruzioni

ed è un gioco

quindi di strategia

di intelligenza

anche rapidità

molto simpatico

un altro che vi segnalo

si chiama

Holo Game

che è un'applicazione

universale

un gioco universale

quindi c'è sia per iPhone

iPod Touch

iPad eccetera

che è molto

molto simpatico

è davvero particolare

in effetti vi consiglio

anche di andare a vedere

quando ne abbiamo parlato

nel secondo post

della serie

Indios Game

Indios Gaming

per la verità

per la verità

perché

è un gioco sociale

diciamo

nel senso che

non prevede

la modalità

di gioco singolo

si deve sempre

avere un avversario

sia che sia

con voi

fisicamente

oppure

anche tramite

tramite rete

si può

ricercare

un avversario casuale

già questa è una cosa

molto simpatica

e poi il gioco

di per sé

è un gameplay

un po' particolare

perché ci sono

queste sfere

che bisogna

andare a posizionare

in modo specifico

nel campo avversario

per riuscire a fare punti

vi ho consigliato

di vederle

nel

vasso

nel nostro post

il secondo

specificatamente

della serie

Indios Gaming

in particolare

perché in quel caso

c'è anche un video

che vi spiega

come si gioca

comunque vi consiglio

di scaricarlo

perché è davvero

divertente

poi ve ne segnalo

un altro

io e passo poi

la parola a voi

Shoot the Zombiers

che è un'unione

di zombie e birds

quindi

un'applicazione universale

che consente

molto banalmente

di sparare

con una balestra

sia a zombie

che ad uccelli

appunto

divertente

perché poi

il gameplay

non è sempre

costante

quindi

sicuramente

da scaricare

ora che è gratuita

e da provare

passo la parola

a uno di voi

se volete

parto io

perché

il primo gioco

di questi due

che vi devo consigliare

si chiama

Amateur

Surgeon

Sargeon

non so esattamente

la pronuncia

magari adesso Luca ci aiuta

ed è il 2

Amateur Surgeon

credo che si dica

però

non lo so sinceramente

non conosco questi giochi

perfetto

non so se avete in mente

un gioco

per la Wii

e per il Nintendo DS

che si chiama

Trauma Center

dove voi

interpretate

un medico

che deve

operare dei pazienti

e salvargli la vita

ecco

questo è fatto

con la stessa idea

l'unica differenza

è che non sarete

un medico

ma sarete

praticamente

una persona

che non ha assolutamente

esperienza

con la medicina

e vi troverete

ad operare

dei

diciamo

dei pazienti

tramite

o meglio

utilizzando strumenti

che non sono

adatti al caso

ad esempio

un tagliapizza

o una motosega

il gioco è divertentissimo

secondo me

richiede un pochettino

di abilità

però

non fatevi scoraggiare

io un tentativo

lo farei

soprattutto se è gratuito

e lo proverei su Hyper

perché avendo uno schermo

più grande

si riesce a lavorare

molto meglio

e potrete salvare

veramente parecchie vite

il secondo invece

si chiama

Craze

un sacco di vermi

ecco questo gioco

dovete scaricarlo

aspettando

di essere

ad una festa

o magari

in 6-7 persone

visto che

il massimo

di giocatori

per il multiplayer

locale

è di 10 persone

quindi

10 persone

su un iPad

deve essere

veramente un delirio

totale

e provarlo

in questo gioco

vince

chi

è più pazzo

e dovrete praticamente

tramite dei vermetti

andare a mangiare

delle altre cose

è una cosa

molto molto semplice

non vi aspettate niente

anche dal punto di vista

grafico

perché lascia molto a desiderare

però

immaginatevi

10 persone

con 10 mani

quindi

sull'iPad

sono 20 le mani

di 10 persone

ma ne userete

una sola

spero

e potrete giocare

se non avete amici

siete molto tristi

no vabbè

adesso partono gli scherzi

potete giocare comunque

con un multiplayer locale

utilizzando

una

intelligenza artificiale

come avversario

quindi

potete anche

imbrogliare

e allenarvi

prima di sfidare

tutti i vostri amici

e riprendo un attimo

la parola io

per gli ultimi due

uno è

Realtank

un'app universale

è sostanzialmente

una battaglia

di carri armati

che

si svolge

con una bella grafica

in 3D

ed è un

diciamo

un classico

sparatutto

che è

realizzato abbastanza bene

quindi sicuramente

vi consigliamo

di scaricare

anche questo

l'ultimo invece

è sempre

un'app universale

un gioco

un platform game

un classico

gioco di piattaforme

quindi

un po' vecchia scuola

anche come

impronta grafica

ma molto divertente

perché

come dice il titolo

right on skateboard

no snowboard

no snowboard

esistono entrambi

comunque

si c'è anche

con lo skateboard

il primo era

quello sullo skateboard

ah fantastico

comunque

ho dato un'occhiata

io ancora non ci ho giocato

ho visto

giusto qualche immagine

non so se tu invece

l'hai visto più approfonditamente

Fede ma

mi sembra abbastanza

divertente come gioco

no?

io ci ho giocato

un pochettino

perché me l'aveva fatto conoscere

una ragazza

tipo tre anni fa

dicendomi

hai l'iPhone

quando ancora l'iPhone

non era così diffuso

mi diceva

hai l'iPhone

fammi giocare

a right on skateboard

gli ho detto

boh

che cacchio è

va bene

vuoi giocarci

gioca

ed è un giochino

di quelli dove

c'è il personaggio

che continua a correre avanti

e toccando lo schermo

voi lo farete saltare

dovrete ovviamente

evitare gli ostacoli

saltare i nemici

evitare le fosse

prendere i punti

eccetera eccetera

quindi

il tipo di gioco

l'avete inquadrato

abbastanza facilmente

ora il contesto

è questo

topo

su un snowboard

quindi

a voi le preferenze

molto cartoon

bidimensionale

sì sì

però

è uno di quei giochi

che secondo me

poi

se ti piace il genere

chiaramente

ti vanno a riempire

quei due tre minuti

in maniera

abbastanza simpatica

insomma

senza troppo impegno

però

sembra abbastanza divertente

inoltre è anche compatibile

con il retina

per chi

avesse

un iPhone

o

un

iPad

dotato

dello schermo retina

quindi

anche questo

finché è gratis

si può scaricare

classico gioco

di Donut Games

comunque sono un po'

tutti in questo

con questa ottica

i giochi di questo

software house

bene

direi che

possiamo concludere qui

se non altro

prima di concludere

è davvero

ci preme

sottolineare

un ringraziamento

per tutti voi

che ci avete

ascoltato

in queste otte puntate

del saggio podcast

e

per la verità

tutti quelli

che ci seguono

con tutti

gli show

del gruppo

Easy Podcast

e quindi

ovviamente

anche

Easy Apple

Pausa Caffè

Tech Mind

poi abbiamo

One More Show

che per la verità

non utilizziamo

quasi mai

però

ogni tanto

insomma

esce qualcosa

in cui

siamo magari

tutti insieme

ed è

anche quello

molto molto

divertente

e poi fuori onda

che sono probabilmente

quelli

dedicati

ai fan

più spiegatati

che riescono

ad ascoltare

anche

le vicessitudini

prima e dopo

i podcast

in cui escono

spesso delle gag

divertenti

ce ne sono un paio

di Tech Mind

che

Luca mi avete fatto

piegare dal ridere

veramente

sì sì

la cosa bella

è che sono molto spontanei

per cui esce

proprio veramente

tutto quello

che c'è dentro di noi

sì sì

molto molto simpatici

oltre al ringraziamento

per questo

e per

tutti quelli

che ci lasciano

una recensione

positiva

spero

ma anche se

volete lasciarci

qualche nota critica

su iTunes

è sempre

ben accetta

quindi vi ringraziamo

vi facciamo

i nostri più sinceri auguri

per questo Natale

per il prossimo anno

se arriverà

sempre che questi

fantomatici maia

non ci abbiano azzeccato

anche se è ormai

diventata più

una battuta

da fare

penso che

veramente

quelli che credono

in queste teorie

insomma

catastrofiste

si stanno riducendo

sempre di più

perché

inizialmente sentivo

veramente che c'era gente

che temeva

per questo

21-2012

invece al momento

mi sembra che sia

sempre meno

in vigore

una teoria

davvero

catastrofista

comunque

a parte questo

vi facciamo i nostri

migliori auguri

da parte mia

da parte anche di me

Federico Travini

vi faccio auguri

di buon

Natale

di Felice Anno Nuovo

li faccio anche a te

in particolare

Maurizio

e ti ringrazio

per avermi ospitato

in questa ottava puntata

del Saggio Podcast

Buon Natale

e buon anno

anche da parte mia

ciao a tutti

da Luca Zorzi

a presto

da Saggiamente