SaggioPodcast #87 - Cook si difende, Jobs attaccava

benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 87 che è anche la prima del 2019 luca

nuovo anno stessi conduttori stessi conduttori buon anno maurizio buon anno a tutti quanti

speriamo che i contenuti siano di livello anche in questo 2019 l'anno scorso avevi preso l'abitudine

di leggere le recensioni su itunes che ci avevano dato una discreta soddisfazione speriamo di

continuare di essere di gradimento dai nostri ascoltatori assolutamente infatti anzi mi fai

venire in mente una cosa di andare a verificare in tempo reale così perché non ci stavo pensando

ma me l'hai suggerito se nel frattempo era arrivata qualche altra recensione perché aveva anche preso

questa abitudine di

ringraziare gli ascoltatori e quindi non vorrei perdere insomma questa buona abitudine anche nel

2019 vediamo le più recenti e ce ne sono diverse mi sembra se non erro che l'ultima era quella di

fabri boni e quindi poi c'è quella di mayor 86 by mauris bigaccio e lucino 70 tutte recensioni

5 stelle tutte belle parole insomma grazie grazie veramente per per questo supporto

che ci date andando a lasciare una recensione ovviamente positiva sul su itunes oppure sulla

podcast per saggio podcast allora luca nuovo anno stessi problemi nel senso che già dalla fine del

del 2018 si parlava di questi queste difficoltà diciamo a vendere in sostanza degli smartphone

ma in realtà una difficoltà che poi si è vista estesa a tutto il mercato tech e soprattutto non

solo ad apple

apple è stata la prima a dare un messaggio particolare un avviso che non ricordavamo forse

dal 2001 una cosa del genere agli investitori che diceva in sostanza avevamo rilasciato delle

previsioni sui nostri risultati che però sono state un po troppo ottimiste in realtà faremo

qualche miliardo di dollari in meno quindi il nostro q1 non sarà il

migliore di tutti i tempi sarà solamente il secondo e questo ha causato l'esplosione dell'universo

circa il titolo è crollato in borsa come c'era da aspettarsi tutti la dichiarano a un passo dal

fallimento e poi la cosa che ho trovato interessante che in realtà apple è stata solamente la prima a

dichiarare questo calo delle delle prospettive ecco di vendita ma è stata seguita un po da tutti gli

altri giganti

apple ha mandato una lettera agli azionisti una lettera in realtà la mandata a tim cook in cui tra

le varie cause diceva che c'era un forte rallentamento in cina che ha causato insomma

questo calo importante dato che la cina è un mercato veramente rilevante per le vendite di

apple un calo lì si fa sentire molto di più che un calo in mauritania mi immagino sì sì sicuramente

e poi

praticamente adesso anche le g e samsung mi pare hanno avvisato insomma che le loro stime sono da

rivedere al ribasso per gli ultimi trimestri e quindi insomma un po tutto il settore è in

difficoltà giusto cioè non è una cosa che riguarda solo apple o almeno questo si dice così sembra

diciamo che ancora una volta secondo me apple nelle sue giustificazioni è voluta cioè ha voluto un

attimino andare a cercarle anche in punti un po grigi ecco tipo ad esempio dire che la gente non

ha cambiato gli iphone o meglio che abbiamo guadagnato meno perché abbiamo speso tanti

soldi a far cambiare le batterie alla gente a un prezzo ridotto boh questo forse non penso che sia

così rilevante forse invece la questione è che avendo dato questa possibilità di cambiare la

batteria molta gente ha cambiato la batteria ha detto atto guarda il telefono è tornato come nuovo

sai cosa c'è quest'anno magari non lo cambio lo cambio l'anno prossimo quello potrebbe essere un

po una ragione beh sì però aspetta scusa su questa cosa vorrei aggiungere anche una riflessione posto

che la giusta lettura mi sembra quella tua nel senso che giustamente il cambio di batteria a

molti ha reso nuovamente i dispositivi più performanti più comodi anche da usare per il

discorso di non stare sempre attaccata ad una presa di corrente e questo forse va anche a

sottolineare una cosa noi da anni ci siamo messi in una situazione in cui non abbiamo mai avuto

ci siamo abituati prima solo con apple ora con l'intero mercato che vendono dei dispositivi con

batterie non sostituibili dall'utente no ed è sempre una cosa che abbiamo diciamo giustificato

per mille ragioni perché comunque sono dispositivi più robusti non ci sono sportellini quelli schifosi

che c'erano per esempio sui vecchi samsung quelle robette di plastica che cadevano anche

quei momenti in cui cadeva lo smartphone si staccavano e volavano le predevi da qualche

parte questo consente anche di ottimizzare la struttura perché non ci sono parti mobili

di avere maggiore robustezza eccetera eccetera però evidentemente il fatto di non poter cambiare

la batteria da soli va effettivamente a ridurre la vita del prodotto cioè come per dire tanto

alla fine gli smartphone più di quattro anni uno non li usa comunque più di quattro anni non hanno

una vita effettiva sul mercato e quindi proponiamo insomma un ricambio più veloce mettendo dei

dispositivi in cui non si può cambiare in autonomia la batteria

ma non so se è questo il movente diciamo il movente penso che sia sempre la sottigliezza

la possibilità di fare un dispositivo più bello certo è che di sicuro è un effetto collaterale

cioè le batterie dobbiamo abbastanza abituarci al fatto che siano dei consumabili cioè come

cioè qualcosa che si usura non ci aspetteremmo che magari la batteria di una macchina abbia vita

infinita ci sta che se tieni la macchina dietro la macchina non ci aspetteremmo che la batteria di

10 anni magari dopo 7 devi cambiare la batteria perché te la ritrovi a terra perché non è più

prestante come all'inizio la stessa cosa è vera anche per i cellulari è vera anche per i computer

però appunto mentre nella macchina è evidente che la batteria è pensata per essere sostituita

ma con più o meno facilità così non è per cellulari e computer almeno sicuramente non per

quelli prodotti da apple anche se l'operazione di per sé non è che sia difficilissima è resa

più complicata sugli ultimi modelli perché ci sono i sigilli per l'impermeabilità del dispositivo

ma sui precedenti è veramente un'operazione alla portata praticamente di tutti due viti per aprire

l'iphone si sgancia altre due viti per liberare il connettore della batteria forse o magari neanche

quelle si toglie la vecchia batteria si mettono le nuove striscioline adesive si appoggia la

batteria si ricollega e si richiude il telefono cioè veramente 10 minuti di questo allora io su

questo però non sono pienamente d'accordo è perché alla fine dei conti ci sono due cose che io

considero la prima è che apple comunque non ti vende le batterie originali e quelle che trovi nel

mercato va fidati insomma non tutti lo farebbero e allo stesso tempo ok due viti qua due viti là ma

sai quanta gente esiste che proprio neanche c'è solo a dirgli guarda smonta l'iphone gli prende

la febbre immediatamente cioè vanno direttamente in ospedale con la febbre a 40 non è non è così

banale il discorso è cioè sicuramente magari noi i nostri ascoltatori non ci sono più persone che

sono di una fascia chiamiamola così diversa e quindi il discorso lo prenderebbero con una

maggior filosofia però credo effettivamente che non si possa dire a tutti questa cosa cioè mi

sembra difficile tipo mia moglie diciamo cambiati la batteria che ci vuole due viti qua due viti là

cioè non sa neanche che cacciavite serve insomma quindi mi sembra eccessivo vero forse io la faccio

un po troppo facile perché sono abituato a mettere le mani nei miei dispositivi che siano elettronici

elettrici meccanici sempre stata una cosa che ho fatto in effetti non è così per tutti diciamo

che ecco l'operazione non è così difficile chiaro che se lo stiamo paragonando a cambiare le pile

del telecomando della televisione beh chiaramente siamo su un altro piano diciamo l'operazione non

è troppo difficile per sé effettivamente dici bene che apple però non ci vende le batterie

originali questo secondo me è qualcosa che dovrebbe cambiare magari potrebbero introdurre

che a 29 euro ti vendono la batteria originale se 29 euro non è sostenibile come prezzo per

l'intero cambio di batteria effettuato da loro almeno 29 euro per il pezzo secondo me potrebbe

starci e poi questo aprirebbe la strada ad altri negozi che ci potrebbero offrire il cambio

batteria a un prezzo concorrenziale sicuramente migliore di quello di apple e utilizzando però

componentistica originale della quale abbiamo la certezza insomma sulle batterie di terze

parti diciamo che magari per un telefono che ormai magari al secondo cambio di batteria magari a

cinque anni ci può anche stare su un telefono più recente insomma ci penserei due volte e si

a voglia e soprattutto io anche se condivido la tua chiamiamo la proposta sono consapevole del

fatto e penso anche tu che una cosa del genere non la farebbe mai sappiamo che lei addirittura

adesso sta impostando i computer col discorso dell'm2 in modo tale che neanche tu possa fare

interventi con componenti originali è per chiarità senza quel software che poi l'autorizza eccetera

eccetera figurati così che ho detto col componente m2 volevo dire t2 l'unica cosa che mi sento di

dire è che per quello che riguarda il t2 in realtà cioè non è una qualcosa fatto per mettere i bastoni

tra le ruote agli utenti è sempre per questa questione di garanzia e sicurezza è vero che può

essere un po' una scusa ma almeno lì diciamo la scusa c'è sulla batteria no sì sì sono pienamente

d'accordo oddio pure lì però potrebbero dire sì ma non vogliamo che mettano mani rivenditori terzi

o comunque strutture non certificate devi avere la certificazione allora alla fine sei una pr

quindi non lo so un discorso lungo forse ci siamo impelagati in qualcosa da cui non è facile uscire

in tutti i casi relativamente proprio alla riduzione

diciamo del degli utili o comunque delle vendite che un po' tutto il settore ha registrato io mi

sento di fare un'osservazione non so se se la condividi ma te lo dicevo anche pre puntata

cioè apple in questo momento si è un po' associata diciamo così a ciò che sta succedendo al resto

del mercato non volontariamente sia chiaro ma perché questo trend diciamo negativo ha

impattato anche su sulle sue finanze e immediatamente ho visto molti direi lo vedete

bastava aspettare un paio di giorni rispetto alla comunicazione di incuc per capire che effettivamente

non è una cosa che riguarda apple ma riguarda l'intero mercato pacifico nel senso è così

l'unica cosa che io mi sento di dire che in tanti anni in cui abbiamo visto un mercato che più volte

è andato in contrazione penso ad esempio a quello dei portatili a quello dei tablet che

a livello complessivo hanno registrato perdite considerevoli negli anni passati

questi gli stessi mercati invece nello stesso periodo apple li ha aggrediti in maniera positiva

e quindi lei è stata in controtendenza rispetto al mercato ora io credo che da questo punto di

vista forse si sia invece qui trovata una scusante diciamo così un po più sempliciotta perché poi se

in passato apple era in controtendenza se oggi non lo è più c'è comunque qualcosa che è cambiato

vero vero hai ragione diciamo secondo me

l'unica attenuante che si può trovare e forse è presto per trovarla ma da tenere sott'occhio è il

fatto che mentre magari sulla questione portatili si andava a fare la foto al mercato tecnologico al

mercato dei computer quello che bisogna vedere è un po anche l'economia nel suo insieme questo cioè

se poi venisse fuori che non lo so non ne ho idea sto veramente ipotizzando che in cina l'intera

economia è rallentata un po'

allora magari si può guardare diversamente questo risultato di apple diversamente è giusto

considerarlo come si è sempre fatto quindi un pochettino più in isolamento rispetto a quello

che sta succedendo alla concorrenza certo è che è buffo come apple fa bene sui portatili fa bene

di qua fa bene di là si interessa ma diciamo non è una cosa che ti ritrovi sul corriere della sera

voglio dire apple manca le

previsioni per la trimestrale

sta accadendo il mondo

samsung manca le previsioni per la trimestrale

l'abbiamo scoperto noi sul

corriere sono convinto che non ci fosse scritto

fosse scritto molto più piccolo

sì beh quello

sicuramente quello è sempre un fare notizia

facile ecco

sì diciamo che oggi

ma forse anche da un

paio d'anni a questa parte il nome

apple ha acquisito

diciamo un'importanza

maggiore anche nel

mercato diciamo della comunicazione

globale mentre un tempo

per quanto apple fosse sempre un'azienda

riconosciuta

con meriti un brand molto

forte comunque ne faceva

questi numeri ne

era così diciamo rilevante anche in

termini di borsa no vedi quello che sta succedendo

prima supera la quota

di quanto è stato dei quanti

miliardi di non so che è

insomma hanno festeggiato

3 miliardi no quant'era

300 mila miliardi non mi ricordo dei numeri proprio

quelli che hanno festeggiato

ora mi stai lasciando in mamma

che avevano passato il trilione

il miliardi

insomma una roba imbarazzante

mi ricordavo tre ma

come ho detto più volte non mi interessa tantissimo

della parte finanziaria

però ecco a dispetto di

quella cosa poi abbiamo visto

apple continuare a scendere

in maniera importante e

anche se ho visto effettivamente per dire

microsoft che pure è in contrazione

non quanto apple

di fatto c'è stato nuovamente

il sorpasso da parte di microsoft

e di recente mi pare che addirittura amazon

abbia superato microsoft quindi adesso

apple è la terza se ben ricordo quindi

ci sono dei movimenti

che effettivamente non vanno

tanto a favore di apple poi

è anche vero che ad esempio

è stata un po' confermata una previsione

già era chiaro insomma già dal primo giorno

che i prodotti

sono stati presentati

che l'iphone attualmente

è diciamo suddiviso

in termini percentuali con delle

vendite che sono maggiori

per il 10r rispetto al 10s

ma il 10s max

invece si sta confermando

il più richiesto

dagli acquirenti con tutto che ha superato

allegramente insomma la quota

dei 1000 euro è arrivato a cifre

esagerate veramente per

soprattutto per i modelli da 256 gigabyte

quindi effettivamente

il mercato ricco

tra virgolette c'è ancora

forse quello che bisogna

adesso centrare con il prossimo anno

vediamo se ci riusciranno sarà quello di

cambiare nuovamente qualcosa

all'interno dello schema forse di design

ok perché effettivamente

quest'anno insomma almeno sul 10s

è stato difficile giustificare

l'acquisto no cioè è stato sempre

così forse da un modello all'altro infatti

mi ricordo che tu fai i cambi biennali no

esatto si però forse quest'anno

dal 10s dal 10 al 10s

è ancora di meno

la diciamo la novità

sia percepita che è effettivamente

più effettiva rispetto a quello

del precedente anno

diciamo che l'anno precedente forse era

stato anomalo perché era stato

tanto grosso

il passaggio diciamo che

sui due anni è rimasto almeno

il solito

cambiamento percepito forse ancora di più

perché comunque c'è il form factor

completamente diverso

però ecco lo era

stato per me a fare 5 6 6

7 7 10s

cioè a fare il cambio ogni

due anni sto mantenendo

un buon livello

di incremento

come sarebbe stato sui due anni

però indietro quindi fare 6s

10

10 quello che verrà l'anno prossimo

eccetera diciamo che

il

due anni di innovazioni si

sentono un anno

lo senti a volte si a volte no

dipende

e poi anche i due anni dobbiamo vedere se si sentiranno

l'anno prossimo perché

ne parliamo l'anno prossimo

ne parliamo l'anno prossimo

certamente va bene

allora un'altra cosa che sicuramente

è un po' stato un trend

nel 2018 almeno dal mio punto di vista

anche se devo dire che ogni volta

che ne parlavo

vedevo un po' di resistenza almeno dal punto di vista

dei nostri lettori nel senso che scrivendo

sul sito che Apple

stava diventando sempre meno Apple

intesa come un'azienda

meno chiusa diciamo così

e più votata

a soddisfare anche le richieste

esplicite dei propri utenti

lo abbiamo visto con tante azioni

che Apple ha fatto nel corso dell'anno

precedente forse anche nel 2017

e questo trend secondo me

trova un'ulteriore conferma con

l'ultima novità che

ha visto aprire Airplay

su

le Smart TV di altri 4

produttori allo stato attuale o meglio

3 produttori più

un produttore

barra sistema operativo mi spiego meglio

cioè sono

le TV 2019 di LG

le TV 2019

di Sony che però

ha un sistema operativo Android TV

non è un sistema operativo

proprietario

poi le TV Vizio che sono sia

del 2019 ma anche del 2018

alcuni modelli addirittura Vizio li aggiorna

per il 2017 cioè a partire

dal modello del 2017 li aggiornerà per

avere questa novità

purtroppo è un marchio che da noi non è distribuito

e poi anche Samsung che

però aggiorna sia

quelli del 2018

e sia i nuovi modelli 2019

con alcune serie o poi troverete

un link nelle note degli episodi dove c'è un elenco

completo che così è un po' confuso

per appunto avere Airplay

e poi

ancora di più tra virgolette strano

il fatto che questo aggiornamento

diciamo questa apertura di Apple

arriva in maniera diversa cioè per dire

su le TV di LG di Sony

arriva sia Airplay 2

che

un'altra cosa che adesso non ricordo

forse il controllo vocale tramite Siri

cioè nel senso puoi dire a Siri di fare una cosa

la compatibilità con HomeKit di base

ah ecco era quella l'altra cosa importante

la compatibilità con HomeKit quindi significa che

queste TV da quel che si è capito

possono diventare gli Hub

così come era stata

che ne so la

l'Apple TV o almeno così ho capito

ma non sono sicurissimo se

possono diventare Hub oppure sono

compatibili con HomeKit in senso che li puoi

controllare da HomeKit

questa ultima cosa sicuramente

non so se anche il fatto di

diventare Hub

comunque in tutti e due i casi sarebbe

un'apertura importante

è particolare invece che su Samsung

non sia arrivato la componente

che consentirà di

o gestire o essere gestiti

questo ripeto non l'ho ancora capito al 100%

tramite

HomeKit ma

arriva in più una cosa che non arriva sulle altre piattaforme

che è l'App iTunes

Movie che

sarà quella che consentirà

poi sia attualmente di

vedere per esempio gli acquisti

che si fanno su iTunes di film o i noleggi

ma in prospettiva

sarà anche l'App tramite la quale

si vedranno gli eventuali

o anzi l'eventuale servizio in streaming

che Apple comunque

siamo quasi sicuri presenterà entro il 2019

probabilmente nel

terzo trimestre, nel quarto trimestre

però ecco

sicuramente un passo in ordine di apertura

che si avvicina anche a quello

di Apple Music quando arriva su Android

sì cioè è evidente che stiano

puntando sui servizi

con tutto quello che ne comporta

cioè per portare

iTunes e il loro potenziale servizio di streaming

su più occhi

davanti a più occhi

gli viene indispensabile aprire

a più dispositivi, lo stanno facendo

è qualcosa che

sembra strano ma se ci pensiamo

bene non è poi così strano

ricordiamoci qualche millennio fa quando erano usciti

gli iPod erano una cosa

riservata al mondo Mac

connessione FireWire che su Windows

era molto rara

poi hanno deciso di

aprirsi anche al mondo Windows

è stato il successo dell'iPod da quel punto lì

e di iTunes in realtà perché comunque scommetto

che anche il numero di canzoni

vendute sia stato

piuttosto importante anche

dall'altro lato

dello steccato diciamo

e quindi

non è niente di strano

però è un rientrare in questo ciclo di

apertura al mondo

se vogliamo che non eravamo

più abituati a vedere

è un'apertura che sicuramente

farà comodo perché

alla fine ci stavo proprio riflettendo

avendo una Smart TV

abbastanza prestazionale

io ad esempio ho una LG del 2017

l'Apple TV la uso veramente

di rado, la uso ogni tanto per giocare a

Crossy Road con gli amici perché effettivamente è divertente

però

se devo usare Netflix, YouTube

tendo a usare quelli integrati nella

Smart TV stessa

Plex pure

cosa veramente mi dà di più

l'Apple TV? Il fatto di fare

da hub per HomeKit

veramente c'è poco

altro, film su iTunes

io in realtà non ne ho mai comprati

e quindi non ho quella necessità lì

Apple Music

sì effettivamente Apple Music se lo utilizzassimo

utilizzo Spotify quindi

ho poche ragioni per l'utilizzo

averlo integrato nella televisione

sarebbe decisamente comodo

c'è un aspetto però che

dobbiamo comunque tenere conto

e è un qualcosa

che si accetta

implicitamente quando si utilizzano le funzioni

smart di queste televisioni

e cioè il fatto che

hanno pochi margini

di base i produttori di televisioni

quindi un punto dove recuperano

un po' di margini è il fatto che

le Smart TV raccolgono un sacco di dati

sul nostro utilizzo

dati che vengono poi venduti

per pubblicità

per qualunque altra cosa

quindi avere una televisione

smart disconnessa

e un Apple TV sicuramente è

più positivo dal punto di vista

della privacy, è meno pratico ma

è più privato appunto

è interessante notare

come Apple

abbia fatto scrivere nero su bianco

nei contratti con i quali appunto

ha dato in utilizzo AirPlay

HomeKit eccetera

che quando vengono utilizzate quelle funzioni

i produttori di televisioni

non possono raccogliere

nessun dato, paradossalmente potrebbero

raccoglierli dall'Apple TV

analizzando la schermata

di quando siamo collegati in HDMI

ammesso che anche la televisione sia connessa

a internet, quindi ancora una volta c'è

un interesse da parte di Apple

per la privacy

chissà se servirà qualcosa

anche a sensibilizzare un pochino

il mercato, cioè io francamente

sarei

disposto a pagare qualcosina di più

ora definiremo

quanto è questo qualcosina

per una televisione che non mi traccia

vedo regolarmente

nei log di

Pi Hall, che non so se lo conoscete

magari Maurizio forse ne hai scritto

saggiamente, mi sbaglio

no, no, non ne abbiamo scritto, ne parliamo ogni tanto

nel nostro gruppo Smart Home

ok, giusto per chi non lo sapesse

è una distribuzione per Raspberry

oppure qualcosa che potete installare

su qualunque server Linux che abbiate in casa

che in pratica

vi crea un server DNS interno

che ha incorporato un filtro

anti-pubblicità, diciamo di base

anti-tracking

impostate i dispositivi delle vostre rette di casa

perché utilizzino quel DNS lì

e avrete gratis la protezione

dalle pubblicità

e dai tracker

io noto un sacco nei log di questo

di questo programmino

che ci sono robe tipo

samsunglogingest.com

la stessa cosa di LG

cioè un sacco di roba che alla fine

è tracking dei nostri dati

è evidente che fanno questo

sarebbe carino che la smettessero

ecco, sarei disposto a pagare qualcosina di più

purché non lo facessero

guarda

cerco di riorganizzare l'idea

perché mentre parlavi ti volevo dire almeno tre cose

ma non ti volevo interrompere

allora, parto dalla fine

secondo me qua la questione

è che probabilmente

di qui ai prossimi anni

arriveremo in quella condizione

in cui

queste cose le daremo

purtroppo aggiungo

del tutto per scontate

ti faccio un esempio

io mi ricordo che ne so

gli anni dei primi cellulari

si faceva tutto quel parlare

ma il cellulare fa male

ma non usarlo, non chiamare

usa l'auricolare eccetera

oggi per esempio questa cosa

praticamente non si dice più

abbiamo accettato che il cellulare funziona così

certo c'è stata una maggiore attenzione

anche da parte dei produttori

degli enti per specificare i determinati

limiti delle potenze delle antenne

però sostanzialmente è un problema

che oggi non ci poniamo più

abbiamo dato per assodato

che così o lo usi

e siccome hai maggiore vantaggio dall'usarlo

lo usi

stessa cosa per il wifi per esempio

ora sto parlando di cose che forse sono più fisiche

che non

qualcosa di diciamo funzionale

così come il discorso

di questi servizi

che prendono i nostri dati

ma diciamo che purtroppo

mi sembra che questa sia

ormai una tendenza assodata

cioè per dire anche il discorso

di utilizzare un assistente vocale

di per sé a meno che non sia Siri

che bene o male ha un approccio diverso

perché Apple ad avere un approccio diverso

in fin dei conti magari ti sei messo in casa

a Alessia o Google Home

che bene o male

che ne sai che fanno

dai per scontato che siano affidabili

ma poi alla fine dei conti non ne hai certezza

quindi penso che anche lì

ci siamo un pochino tutti quanti

abituati

cioè io per esempio una volta sentivo dire

nei primi periodi in cui si parlava

appunto di questi assistenti

io non me lo metterei mai in casa

un qualcosa che è sempre in ascolto

oggi vedo le vendite che ha fatto Amazon

e mi chiedo ma forse questa resistenza non c'è più

mi viene in mente i Borg

ogni resistenza è inutile

vabbè sarete assimilati

che ne pensi tu di questo?

no è vero cioè ci sono certe cose

su cui abbiamo ceduto

ci sono certe cose

ma l'importante è che

l'importante secondo me è sempre

prendere coscienza della scelta

cioè il fatto che

la nostra televisione ci tracci

secondo me non è così esplicito

è vero quando l'accendi la prima volta devi accettare

un contratto che è il solito

coso lunghissimo

incomprensibile per noi mortali

e alla fine cosa fai?

certo che accetti se no la televisione non la puoi usare

però non sai veramente cosa hai accettato

per cui lì forse è

qualcosa dove non c'è una grande

comprensione

conoscenza del fatto che siamo tracciati

tutto lì

diciamo che c'è chi di noi

io mi ci metto

sta facendo qualche sforzo per

non dico azzerare ma ridurre

dove è possibile le aree in cui siamo

tracciati e la consapevolezza

è il primo passo per fare questo

oddio se poi

la risolvono come hanno fatto sul web

che ci ritroveremo pieni di pop up

stile GDPR là come si chiama

per dire attenzione

il dai conferma ogni volta che lo

accendi il televisore dai conferma

che in questo momento la tv

sta registrando la tua richiesta

accetti diventerebbe

una tragedia anche quello

quello no però insomma dare una vaga idea

di cosa succede forse si

cioè se banalmente

quel contratto che viene inizialmente

io metterei prima

versione per stupidi

ti tracceremo

poi versione completa

e io sono il primo degli stupidi

si si si

e no tra l'altro

consideravo anche mentre parlavi

un discorso che in effetti dire

vabbè ma la smart tv la tengo scollegata

e sono d'accordo

che tu ovviamente l'avevi data come

soluzione diciamo in estremis

proprio per considerare tutte le

possibili opzioni in realtà

poi alla fine diventa un problema

comunque perché in fin dei conti

tu ti trovi con una tv

che che ne so non riceverebbe gli update

degli aggiornamenti diciamo

di sistema che danno anche stabilità

perché ormai le smart tv sono dei computer

a tutti gli effetti

vero però se tu le usi come schermo

non hai bisogno

cioè una volta che la televisione

non si spegne all'improvviso

che il volume funziona

che cambi ingress

cioè

ma vorrei che cambiano tante cose

con gli aggiornamenti

tipo che ne so

velocizzano il cambio canali

per dire

ok

ci sono delle cose

ormai alla fine

è come il passaggio

dalle autovetture meccaniche

a quelle elettroniche

è vero che magari ci sono

degli strumenti di bordo

chiamamoli così

le app

che potenzialmente

puoi non voler utilizzare

ma di per sé

la tv rimane

ormai un dispositivo

100% elettronica

quindi

bene o male

tutto quello che gira

intorno al funzionamento

globale

del tv

sono correlati

anche sensibili

diciamo

al discorso degli aggiornamenti software

comunque

era ovviamente

una soluzione limite

quella che dicevi

ma confermo anche

quello che

quello che dici

relativamente

al fatto che

tipo un apple tv

oggi quasi

non serve

cioè io ad esempio

le mie le ho proprio

messe da parte

ce n'ho una sola

in funzione

dietro il tv dello studio

per il discorso

di avere giusto l'app

o qualche volta

che devo fare airplay

ma sostanzialmente

non le uso più

anche

sulle smart tv

diciamo

non più recentissime

tipo ne ho una

del 2017

pure io

2016

forse ne ho una

no

2015 addirittura

un lg

non mi ricordo

comunque insomma

inizia a essere vecchiotta

però

con

i nuovi

sistemi operativi

che si sono

giustamente

direi

anche affermati

sul mercato

i problemi

che un tempo

ci facevano comunque

preferire

ad esempio

un setto box

ma anche un apple tv

non ci sono più

cioè ad esempio

tu hai un lg

io ho anche un lg

tra l'altro

proprio quella che dicevo

del 2000 qualcosa

insomma non più recentissima

e allo stesso tempo

devo dire

che rispetto

a

le televisioni

che avevo solo

due anni prima

diciamo nel 2012

2013

sono passate

da inusabili

a

comodissime

cioè

ergonomicamente funzionali

veloci

qualcosa che

in tempo aveva solo

l'apple tv

io appunto

so che

la dovrò riprendere

a utilizzare

l'apple tv

quando finalmente

sbraccherà

una samsung

che ho invece

del 2014

che ha

delle applicazioni

praticamente

non più aggiornate

ne hanno tolte

un sacco

tipo skype

perché aveva la webcam

incorporata

a questa televisione

potevi fare le chiamate

con skype

l'hanno tolta

per dirne una

hanno tolto twitter

hanno tolto un sacco

di cose

hanno introdotto

un utilissimo

aggiornamento

per cui prima

appena si accendeva

la tv

premevi il menu

smart

e avevi accesso

alle tue applicazioni

invece adesso

devi aspettare

dopo aver acceso

la tv

circa un minuto

che questo minuto

sia disponibile

e quindi

la stanno peggiorando

sempre più

finché

a quel punto

tornerà a essere

comodo

utilizzare un apple tv

che almeno è prevedibile

funziona

ed è meglio

insomma

è praticamente

mi stai dicendo

che la tv del mare

che è assolutamente

una

samsung

di quel periodo

è meglio che non

l'aggiorni

perché

mi troverò

con lo stesso problema

quando hanno cambiato

la grafica

del menu

hanno fatto danni

no

io sono ancora

alla vecchia

immagino

tu ti riferisca

a quella

con il tastino

con tre colori

con una specie

di elica

che divide

in tre sezioni

ci sono tre colori

giusto?

no

non mi pare

forse

ma a parte che

anche lì

ci sono un miliardo

di modelli

difficile sapere

sì però

il sistema operativo

diciamo

era quello lì

fino a un po'

fin quando non è arrivato

tizen

su

o tizen

non ho mai capito

quale sia la pronuncia

su

samsung

su lg

il passaggio importante

c'è stato con

web os

e poi tutti gli altri

diciamo

fanno abbastanza schifo

compreso quel

v da alla

di the isense

l'unico che si salva

un po'

è android tv

che comunque

non ha la stessa

diciamo

praticità

se vogliamo

dei due sistemi

operativi principali

che sono appunto

tizen

e

web os

che invece sono

effettivamente

molto molto validi

infatti

io onestamente

ancora oggi

quando mi consigliano

un tv

con tutto che

i pannelli

non saranno i migliori

rispetto che ne so

ai sony

che ha maggiore

cura alla parte

elettronica

alcuni insomma

pannelli di fascia alta

possono essere meglio

che

da altre parti

ecco però

samsung e dlg

sono quelle che hanno

sicuramente i sistemi

operativi

più comodi

da utilizzare

e quelli che ricevono

anche più app

ogni volta che c'è

un aggiornamento

sono quelli che

magari arriva

now tv

arriva prima da loro

per dire

adesso anche questa

novità di apple

insomma

che tra l'altro

luca

mi sembra di poter dire

che è questo

accordo con samsung

che tra l'altro

la vede anche

privilegiata

rispetto alle altre aziende

che abbiamo prima citato

per gli smart tv

che porterà

l'unica che avrà

almeno per il momento

l'iTunes movie

è un accordo

particolare

se vogliamo

perché forse

è il primo

da tanti anni

o forse il primo

in assoluto

che ha apple

con samsung

che ha invece

non soltanto

dei

diciamo riscontri

un po' dietro le quinte

come magari

compro dei componenti

da te

ma anche

un riscontro visivo

da parte degli utenti

cioè

compreranno

un tv samsung

alcuni vedranno

l'app

iTunes

mi pare che

veramente

forse è una prima volta

sì sì

non penso

di ricordare

niente del genere

cioè mettere

apple music

su android

di certo

non era pensato

per vederla

preinstallata

sul gala

galaxy s10

per dire

però questo

sì veramente

un hell

frozen over

avevano detto

quando itunes

era finito

su windows

beh direi

che l'inferno

si è gelato

una seconda volta

beh sì

beh sì

sicuramente

c'è comunque

questa

questa maggiore

apertura

e probabilmente

anche con samsung

conta il fatto

che di recente

abbiano un po'

messo da parte

la loro storica

guerriglia

quindi

dico in tribunale

quindi

probabilmente

anche questo

ha inciso

nel prendere

questa decisione

che comunque

probabilmente

sarebbe stata presa

allo stesso

per i vantaggi

che si avranno

poi nel momento

in cui apple

vorrà venderci

un servizio

di streaming

luca

invece che mi dici

di questa apple

che produce

degli ipad

così

così belli

robusti

che non si piegano mai

ma

anche qui

secondo me

stiamo

cioè

è un non problema

perché

magari

specifichiamo

per i nostri

ascoltatori

che non dovessero

avere seguito

le notizie

ci sono stati

dei casi

di ipad

pesantemente

piegati

fuori dalla confezione

questo è un problema

e

quelli lì

sicuramente

venivano sostituiti

da apple

ci sono poi

persone che si sono

messe a fare

un sacco di controlli

e hanno scoperto

che ce ne sono

anche con pieghe

quasi impercettibili

apple

ha dichiarato

che è considerato

normale

in questa

generazione di ipad

nei precedenti

probabilmente

era anche di più

400 micron

di piegamento

cioè che vuol dire

da

un'estremità

all'altra

non può esserci

un dislivellamento

superiore

a 0,4

millimetri

ora

0,4

millimetri

su

cosa sono

30 centimetri

qualcosa meno

il lato lungo

di un ipad

francamente

mi sembrano anche

difficili da

da rilevare

per cui

un problema

relativo

poi ci sono stati

i classici video

che provano

guarda

si può piegare

un ipad

si ho capito

io quelli neanche

li considero

ho smesso di vederli

sai quella roba

tipo che

torturano i dispositivi

che siano apple

o altri

cioè io non riesco

proprio più a vederla

mi da un fastidio

mi viene l'orticaria

a vedere quelli

che mettono

nel frullatore

un iphone

o lo lanciano

dal sesto piano

ma che palle

scusate

cioè proprio

bah

sì assolutamente

dei video

irrilevanti

e

e quindi

cioè diciamo che

questa lettera

che è uscita

di apple

questo messaggio

questo

release

per la stampa

è stata

comunicata

appunto

specificando

questi 400 micron

0,4 millimetri

torno a ricordare

ovviamente

cosa hanno fatto

molte pubblicazioni

hanno messo

la foto

di quello

che aveva piegato

brutalmente

l'ipad

o che si era ritrovato

tanto tanto piegato

nella confezione

come immagine

illustrativa

di questa notizia

ma è evidente

che le due cose

non sono collegate

cioè

a me dà fastidio

ogni tanto

leggere su internet

della gente

che deve difendere

apple a tutti i costi

però quando invece

mi capita di sentire

queste altre cose

capisco un po'

che

che è vero

che i giornali

devono fare

visite

devono fare click

però ragazzi

cioè è talmente macro

questa idiozia

che non capisco

come si faccia

fare delle notizie

in questa maniera

mentre parlavi

per sicurezza

mi sono andato

a vedere l'articolo

di saggiamente

quello che dice

che alcuni ipad pro

sono piegati

ma apple dice

che è normale

e non ho messo

quella foto sbagliata

che dici tu

bravo bravo

ho messo una foto

che avevo fatto io

però

devo dire

che anch'io

non avevo letto

la cosa

così chiaramente

direi come me la stai

proponendo tu adesso

cioè

perché da come

me lo stai dicendo tu

in effetti

la cosa è sicuramente

più

più vattata

diciamo

meno problematica

di quello che

anche io

onestamente avevo percepito

e ti aggiungo una cosa

perché

non so se l'hai detto

a caso

o se è stata una cosa

consapevole

cioè tu mi hai detto

magari i precedenti

si piegavano anche di più

non so se è stata

una tua sensazione

diciamo

diciamo che

ha specificato

che questo ipad

cioè il fatto

che abbia detto questo

mi fa pensare

che gli altri

fosse diverso

e probabilmente di più

ma avevano anche

quella forma

più stondata

sul retro

che lo rendeva

meno evidente

credo

no perché io stavo

per dirti questo

che in realtà

a me il vecchio ipad pro

si è piegato

cioè io non so come

tra l'altro

probabilmente tenendolo

nello zaino

insomma dopo un po' di tempo

l'ho trovato piegato

ma ripeto

non posso risalire

a un momento specifico

in cui che ne so

mi ci sono seduto sopra

no

semplicemente stava lì

quando l'ho tirato fuori

improvvisamente una volta

mi sono accorto

che era piegato

ma sono riuscito

a ripiegarlo

al contrario

cioè

semplicemente

con le mani

l'ho rimesso

adesso è proprio perfetto

quindi mi viene in dubbio

sei un uomo coraggioso

guarda l'ho fatto

con molta cautela

devo dire

perché temevo

che si potesse spaccare

il vetro

però l'ho fatto così

insomma

gradatamente

piano piano

e adesso è proprio dritto

perfetto

non si nota neanche

una smagliatura

direi

sul suo dorso

e quindi

alla fine

sono riuscito

a risolvere così

quindi se avete

ipad piegati

speditemi lì

che io li riaddirizzo

e ve li rimando

Maurizio

cosa dici

direi che per questo

2019

questa prima puntata

nel 2019

possiamo anche

fermarci qui

cosa ne pensi

assolutamente sì

anche perché così

al sud dei piedi

non mi viene neanche in mente

una

un'altra novità

una vera novità

non ce n'è

ci sono un sacco di chiacchiere

ma poca

poca carne al fuoco

solo una cosa

ti vorrei fare dire

che riguarda

una cosa che ho ascoltato

detto da voi

su

su Easy Apple

se non sbaglio

cioè relativamente

al fatto

che Gruber

aveva letto

diciamo

tra le righe

della comunicazione

di Tim Cook

una differenza

sostanziale

rispetto a quella

che poteva essere

l'Apple di Jobs

e mi è piaciuta

come riflessione

non so se me la vuoi

riportare brevemente

poi rimandiamo

non l'avevo detto io

ma penso

di sapere

a cosa ti riferisci

che

diciamo

la volta precedente

che era stata

fatta una comunicazione

tipo quella

che è appena uscita

cioè

il nostro risultato

è inferiore

a quello

che avevamo preventivato

e

Cook ha scritto

un papiro

Jobs

con poche parole

ben dette

aveva comunicato

forse meglio

la stessa cosa

quindi c'è uno stile

comunicativo

che

che Jobs aveva

non c'è niente da fare

malgrado Apple

abbia i migliori

marchettari

del mondo

i migliori

quello che vuoi

però

c'era un qualcosa

che aveva dentro

Steve Jobs

che in certi casi

veramente

lo metteva

su un altro piano

cioè

probabilmente

la convinzione

no?

cioè

pensa anche al discorso

degli iPhone 4

che avevano il problema

dell'antenna

cioè la risposta è stata

siete voi

che li tenete male

cioè sostanzialmente

e tenetevi sto bumper

e arrangiatevi

quindi per gli iPad

magari avrebbe

Jobs

avrebbe detto

siete voi

che non li sapete

tenere dritti

non lo so

cosa del genere

può essere

va bene

va bene

va bene

allora quindi

con questo è tutto

ci risentiamo

spero prima possibile

mi fa piacere

aver ritrovato anche Luca

in questa puntata

ci doveva essere

anche Giovanni

ma non ce l'ha fatta

per impegni lavorativi

quindi insomma

poi vedremo

nella prossima

se riusciremo

ad arricchire

eventualmente

l'entourage

qui dietro i microfoni

Luca

ci vuoi ricordare

i contatti?

certo

sono

saggiopodcast

chiocciolaisipodcast.it

per le mail

saggiopodcast

è anche l'account

su Twitter

dove trovate anche

noi due personalmente

Maurizio è

atsimplemal

io sono

atlucatnt

giusto così

una piccola chicca

parlavamo di tracking

di privacy

eccetera

era l'ultima cosa

rimasta sul sito

Easy Podcast

il widget ufficiale

di Twitter

per seguire

i vari account

dei show

e conduttori

ho fatto un bottone

personalizzato

quindi adesso

su Easy Podcast

non c'è niente

che ti traccia

salvo le nostre statistiche

che comunque

sono pienamente

rispettose

della privacy

è una piccola

battaglia personale

che sto conducendo

contro i mulini a vento

però ecco

mi fa piacere

e come effetto collaterale

le pagine degli show

dei conduttori

e delle puntate

sono ancora più veloci

a caricarsi

io purtroppo

su questa cosa

ti volevo seguire

perché appena ho sentito

che avevi abbandonato

Google Analytics

in favore di qualcosa

di molto più rispettoso

ti giuro

mi ci sono fiondato

subito

per studiarmi la cosa

eccetera

poi però

mi sono reso conto

di una cosa

che purtroppo

noi ospitiamo

anche pubblicità

quindi di base

già sarebbe stato

più complicato

ma soprattutto

nel momento in cui parlo

a qualcuno

che è interessato

a eventualmente

mettere la pubblicità

sul nostro sito

mi chiedono

le schermate

di Google Analytics

se io gli mando altro

ma se ne fregano altamente

cioè quello

è purtroppo

uno standard

che mi richiedono

è chiaro chiaro

noi appunto

su Easy Podcast

non abbiamo

questa necessità

per cui ho colto

l'occasione

fatto bene

assolutamente

una cosa

che è apprezzabilissima

e con questo è tutto

vi dico anche

che sto scrivendo

e finendo

la recensione

del MacBook Air 2018

e visto che

anche lì

ci sarà ecco

la possibilità

di fare

una puntata

dedicata

con la lettura

sicuramente

mi prodigherò

per farlo

nei

prossimi

nelle prossime settimane

per il resto

niente

un salutone

ci vediamo alla prossima

ciao a tutti

alla prossima