SaggioPodcast #88 - Prospettiva di un futuro passato
benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 88 la seconda del 2019 per un po le conto
poi mi stancherò ciao luca ciao maurizio ben trovati ai nostri ascoltatori oppure un mouse
silenzioso oggi luca quindi se non si sentiranno i click in realtà fede è il peggiore da questo
punto di vista che tra mouse e tastiera è un concertino ogni volta io questo qua l'ho preso
per quasi per errore perché mi serviva più che altro il come si chiama il dongle unifying di
quella roba di logitech però siccome era sto modello silent dico ma provo a usarlo per i
podcast e sai che è utilissimo perché effettivamente io adesso sto cliccando guarda non sento niente
qualcosa no no è una figata va bene bando alle tranche non abbiamo una scaletta che forse è
meglio luca ho appena finito di assemblare il nuovo computer di fede ma non lo so se doveva
essere una sorpresa lo sapevo neanche mandato geekbench a poco tempo fa pochi ora fa forse
neanche non ti piacerà luca no è brutto brutto ho visto le foto maurizio è una pacchia è figherrimo
io in questo momento voglio gli volevo fare anche qualche fotografia poi per metterla sul
sito è troppo bello vabbè io io sono anche mi piacciono le cose alla apple pulitissime design
essenziale eccetera però trovo trovo belle anche queste cose qui insomma quando vedi questi led
colorati insomma dentro di me ho un po di tamarragine probabilmente mi piace direi un bel
po sì un bel po va bene allora la questione dei computer sai c'è sempre stata la solita dicotomia
io comincio a vedere un po di confusione qui nella intorno a me diciamo quando si tratta di computer
perché io stesso prima avevo l'idea abbastanza chiare cioè sì mi faccio magari un pc se voglio
giocare ma poi neanche giocavo fino a poco tempo fa per il lavoro però compravo un mac perché sai
computer stabilissimi mac os è una garanzia quello non c'è dubbio non ci piove e quindi si diciamo
creava questa distinzione di un pc che non c'è dubbio non c'è dubbio non c'è dubbio non c'è più
distinzione anche quando sai ti chiedono un consiglio a secondo della persona che te lo chiede
sai cosa cosa dire cioè se la persona un po più smanettone eccetera magari gli assembli tu il
computer come ho fatto con fede se invece è la persona un po più diciamo meno avvezza anzi ecco
la tecnologia ma comunque a piacere di usare un computer di buona qualità gli consigliavo un mac
oggi sì la lealtà la suddivisione è sempre questa ma che mac consigli luca c'è se una persona ti
chiede o mi vorrei comprare un mac gli consigli il macbook air per caso o quello o l'escape quando
lo aggiorneranno cioè penso che in questo momento sia quella la il consiglio sicuramente non c'è
tanto per cominciare non c'è un computer che copra la fascia bassa che che poi è quella che è
interessante per la maggior parte delle persone e poi per il mercato è già la fascia alta perché
già mille euro so fascia alta una fascia bassa di apple che ti permetta di arrivare alla fascia
medio alta dei pc in modo da che almeno la scelta si possa porre per qualcuno perché se stiamo
parlando con qualcuno che di solito comprava computer da 500 600 euro già proporgli di
prendere un mac da 1300 1200 sono già un sacco di soldi mille forse riesce a cominciare a pensare
di farglielo digerire meglio 900 meglio ancora 800 adesso partiamo veramente dal cielo
sono cifre assurde sì c'è poco da dire e soprattutto perché poi è cambiato tutto
diciamoci la verità io ho pubblicato ieri ieri vabbè sappiamo che per i podcast il momento storico
primo mac da diversi anni a questa parte o forse il primo mac in assoluto a cui metto un voto
perché allora questa cosa secondo me interessante cioè il primo air quando è arrivato e parliamo del
2008 ragazzi che sono praticamente più di dieci anni fa ormai è arrivato come qualcosa che era
quel computer ma era veramente qualcosa di alieno perché si vedevano ancora in giro quelle robe
potenza e qualità ma quando sul palco del mac world steve jobs ha fatto vedere il vaio del momento
quello più gettonato e vicino il macbook air sembrava fosse passato 20 anni se fosse tra un
e l'altro c'è una differenza abissale ed era il computer più sottile con uno schermo che per quel
momento storico era il migliore della categoria era leggero aveva una durata incredibile una
tastiera completa comoda non ridimensionata un trackpad di ottima qualità insomma era un computer
che è stato spettacolare cioè per forse sono forse sono stati cinque sei anni in cui non è
stato arrivato dalla concorrenza e non costava neanche tanto quel computer quello era la cosa
incredibile del macbook air perché arrivare a proporre a 900 dollari forse sono arrivati anche
intorno ai 900 e i 1000 euro qua era veramente un ottimo computer cioè adesso che viene
proposto da apple ancora al vecchio listino il vecchio air ma si trova su ebay magari 800 ogni
tanto ci faccio il pensiero che potrebbe comunque essere un computer che ha ancora qualcosa da dire
per una determinata categoria di utenti molto attenta alla alla spesa però alle cifre
a cui viene proposto adesso da apple faccio veramente veramente fatica cioè in realtà
propongo quello perché altro non c'è però in assoluto mi rendo conto che è un costo spropositato
e guarda allora su quest'ultima cosa non sono d'accordo perché tu dici propongo quello perché
altro non c'è in realtà altro c'è cosa voglio dire allora il macbook air allo stato attuale
anzi prima che uscisse questo macbook air esisteva già che era quello che hai detto tu
il macbook pro senza touch bar perché dico questo perché quel computer lì già dal 2016
quando apple ha introdotto la nuova il nuovo case diciamo no con le porte thunderbolt 3 eccetera
quel computer lì ha già ereditato tutto quello che era essenzialmente l'origine l'air perché
comunque è stato un computer in cui apple ha utilizzato le cpu di classe u intel che erano
quelle che prima utilizzava sugli air ha aumentato così anche l'autonomia
lo ha ridotto di spessore lo ha alleggerito lo ha rimpicciolito praticamente il macbook pro
da 13 pollici attuale pesa 100 grammi in più dell'air e lo spessore della parte frontale
l'air è più piccolo ma nella parte posteriore è pure più grosso del pro e le impianta sono uguali
quindi c'è cosa dovrebbe essere in realtà questo air dovrebbe essere economico e basta esatto ma
non lo è più economico luca perché se tu vai a vedere da listino ci sono forse quanto 200 euro
di differenza controllo per sicurezza ma credo che sia quella la differenza di base perché il
però l'air lo propongono con il 128 giga di ssd ragazzi cioè non dirmi che anche il pro anche il
pro perché parliamo di quello che io metto giù io metto giù
questa cosa è indecente sono d'accordo con te che devo dirti io devo una vita io anche io non mi
diciamo non ho timore nel dire quando scrivo queste cose sono ridicoli perché questa è una
cosa ridicola ma a parte questo il macbook air base costa 1379 il macbook pro base costa 1549
da listino apple se vai su amazon costano uguali identici
anzi il macbook pro spesso quello da 256 costa meno dell'air da 13 pollici da 256 gigabyte
è vero sei indietro di una generazione di cpu però no e che luca non è vero perché la generazione di
cpu che c'è su sull'air ok sarà una generazione avanti ma è di una categoria inferiore certo
infatti quello che volevo dire d'accordo non so la batteria probabilmente l'air durerà di più
d'accordo però ragazzi cioè guarda te lo dico perché ce le offresca queste cose
avendo scritto anche la recensione avendo fatti i confronti la differenza è che il macbook air
in più ha il touch id che è comodissimo soprattutto associato ad una tastiera interamente fisica
invece di quella roba touch bar che a me ancora non piace ricordiamo ah sì no ok sì sì sì sì no
però ecco il pro 13 diciamo concorrente non c'era nemmeno il touch id quindi non c'è no per questo
dico l'air tra i pro il touch id questo intendevo cioè il pro dell'air è avere
il touch id e poi un'autonomia che migliora tipo del 15 per cento più o meno non di più
perché si tratta di da dichiarazione apple 1 12 ore l'altro 10 ore ma poi all'atto pratico
quelli sono consumi di navigazione se tu li utilizzi in concreto praticamente durano più
o meno gli stessi diciamo un 10 15 per cento in più di durata per il resto ha uno schermo che è
meno luminoso e ha meno copertura a livello cromatico perché si ferma all'srgb e ha meno
e non ha il p3 ha un processore che oltre ad essere inferiore proprio a livello numerico
quando fai test con geekbench è inferiore anche proprio alla resa perché tipo nel multitasking è
una pippa cioè se tu hai tipo anche solo mail che sta scaricando la posta qualsiasi operazione compi
c'ha un lag finché mail non finisce di scaricare la posta assurdo hai una scheda grafica inferiore
e hai un ssd che è molto più lento pur essendo sempre un pci express non so dove l'ha pescati
apple stesse di luca perché fanno tipo 600 così in massimo proprio di picco visto un 800 in
scrittura quando invece quelli del del del pro fanno tipo il doppio misurati a parità di capacità
perché questo sì sì 2 5 6 ecco ricordiamo i nostri utenti perché è una cosa che magari non tutti
sanno gli ssd più capaci sono più è elevata la loro capacità la loro dimensione più sono veloci
nella scrittura dei dati questo perché sono in realtà al loro interno composti da più celle cioè
la loro capacità aggiuntiva viene da una moltiplicazione di cellette di memoria interne
la possibilità di scrivere veloce è data dal fatto che parallelizzano le scritture quindi invece che
scrivere su sparo 8 celle scrivono su 16 su 32 e quindi chiaramente ciascuna è sempre veloce
uguale però ne abbiamo di più che possono lavorare in contemporanea per ricevere i nostri dati
sì celle o forse linee del controller però il concetto è assolutamente quello e in questo
caso però ti fa ti parlo di un confronto 2 perché il 128 luca cioè io non lo prendo neanche
considerazione il macbook pro ce l'ho comunque da da 256 128 non esiste qualcuno ha detto il 128
no io non l'ho visto e quindi ecco ti dico a tutte queste cose qui in meno solo il touch id
sostanzialmente in più e poi costa comunque ormai la stessa cifra sul sul mercato se non addirittura
di più cioè è un computer che allo stato attuale non ha senso poi mi chiedo come se ci pensiamo
bene non ha senso è dato al 90 per cento dal suo prezzo perché se fosse un super prezzo d'attacco
con questi compromessi ci sta io penso che se io che te saremmo concorso se questo computer fosse
proposto a 800 euro 900 euro ma luca pure mille ma pure mille e con mille mille cento ti porti a
casa invece magari 256 e il disco cioè il processore un po più robusto comincia a diventare
appettibile così è veramente penalizzante e così assurdo cioè non chi si segnerebbe mai di
comprare cioè allora alla fine c'è chi lo compra perché comunque uno è il macbook air che fa figo
ma poi se tu guardi il macbook air che fa figo ma poi se tu guardi il macbook air che fa figo ma poi
il sito apple vedi che costa 200 euro quasi 200 euro in meno 170 euro in meno e quindi dici beh
risparmio che mi frega è più leggero perché si chiama macbook air magari ti ricordi anche che
una volta c'era la differenza per cui il macbook air aveva una grande autonomia in più e quindi
lo compri ecco tante persone anche quando ho scritto la recensione mi hanno detto è ma perché
tu ti fai troppi ragionamenti alla fine funziona bene cammina e costa di meno dell'altro
va bene ed è vero alla fine questo molte persone guardano solo questo però come line up non ha
il macbook pro base tanto per dare un po più spazio all'air io spero di no comunque sì in effetti il
fatto già solo che non sia stato aggiornato questo giro è un po curioso ecco però ripeto il macbook
pro ha questo pro nel nome che diciamo che gli dà in eredità la possibilità di alzare un peletto i
prezzi sarebbe molto molto opportuno che l'air invece portasse a dei prezzi un po più bassi e
non è la tecnica aumentiamo ulteriormente i costi dei pro per separarli sarebbe carino vedere la
tecnologia democratizzarsi la tecnologia scendere di prezzo tutto quello che stiamo vedendo però
direi l'opposto e lo vediamo con i prezzi di qualunque cosa iphone in primis che sono andati
non penso che la relativa poi alla fine ammazzata che hanno preso in questi in questo trimestre che
deve ancora uscire in realtà però già solo il fatto che abbiano detto i risultati sono andati
meno bene pensavo già lì hanno
preso una legnata l'hanno recuperata tutta perché appunto in borsa il titolo ha recuperato però non
spero che possa essere un campanello d'allarme di cominciare a riflettere anche sull'influenza
che il prezzo ha sulle vendite magari l'influenza è marginale però sicuramente può essere un'area
in cui apple può investire per investire intendo rinunciare a parte del suo ricchissimo margine per
potenziale diffusione dei propri prodotti e pur senza arrivare a proporre il computer da due soldi
che quindi può essere comprato da chiunque può un attimino compensare il calo dei margini cioè alla
fine il totale dei soldi messi in tasca dei guadagni sono sono superiori chiaro che loro
vogliono mantenere un margine di rilievo però forse stanno un po esagerando c'è forse hanno
veramente tastato quello che è il limite di questo
approccio io dico una cosa luca è però prendetela con le pinze anche tu prendi la con le pinze nel
senso che ti sto scrivendo ti sto parlando anzi da da un mac e neanche ci penso diciamo in futuro
a parte per quei pochi ambiti lavorativi in cui utilizzo windows a passare ad un altro ambiente
di lavoro e a non comprare più mac quindi questa premessa è fondamentale però in questo momento
secondo me apple o meglio team cook e soci stanno facendo un'altra cosa che è un'altra cosa che è
perché loro cosa stanno facendo adesso si sono guadagnati un po sulle spalle di chi c'è stato
prima diciamolo pure ma comunque si sono guadagnati un posto di rilievo nella tecnologia di lusso
chiamiamola così e non si sognano nemmeno di abbassare i prezzi per dire no forse ci siamo
sbagliati non siamo proprio così di lusso o non serve il lusso così esagerato nella tecnologia
e invece la risposta che avranno quale sarà quella di capitalizzare il più possibile questo
vantaggio buttando sul mercato una marea di prodotti che sono dei richiami a quello che è
la loro storia vedi il macbook air ripescato con questo nome quando in realtà questo è un macbook
da 13 pollici perché non è assolutamente l'air perché non ha quella portata rivoluzionaria non
è più sottile più leggero del non è un macbook air è semplicemente un macbook
con la stessa tecnologia interna del macbook da 12 pollici con la differenza che questo ha una
piccola ventola che gli consente di non andare troppo in thermal throttling ma sostanzialmente
è un macbook e adesso si parla di ripescare anche l'ipod touch si parla di ripescare l'ipad mini si
parla di rimettere in campo tutto quello che può fare cassa non c'è cioè loro stanno in questo
momento la loro visione è abbiamo questo nome abbiamo questa posizione leader di mercato
lì sulle queste imbarazzanti tutti apri mac tracker allora apple è sempre stata incostante
negli aggiornamenti dei prodotti beh soprattutto alcuni proprio veramente sembrava tipo il mac mini
che più volte dovesse morire però in genere abbiamo visto anche dei prodotti che sono stati
si sono fermati lo scorso anno nel nel 2018 hanno fatto 2015 2016 2017 poi si sono fermati ma il
prezzo è rimasto lo stesso di due anni fa anche oggi che è una cosa che non ha assolutamente senso
perché il macbook air di mo costa di meno e dà di più su tutti i fronti
quindi questo tipo di sconclusionamento a me fa capire che loro i prodotti ormai li buttano lì
solo per vendere ma non c'è un progetto di line up di computer non lo so non so se sarei così
drastico sicuramente però se le conclusioni che hai tratto possono non essere quelle giuste
l'analisi invece della situazione attuale è corretta cioè non so i risultati sono stati
economici ancora non gli danno veramente torto però la strada è un po preoccupante quello sì
sì io credo che ci cioè non immagino che andranno male così perché comunque ancora i computer
meritano per carità come merita mac os quindi hanno tutte le ragioni di vendere certo forse
quella del prezzo non tanto però alla fine dei conti avranno sicuramente moro di fare ancora
numeri per tanto e tanto però in prospettiva la situazione non è positiva la verità non è
non è proprio un programma di richiamo ufficiale però di quel problema che sta diffondendosi
parecchio sugli schermi dei macbook pro sì non ricordo il nome del del dramma attuale ma la
questione è che in che senso il nome luca hanno fatto già un gate sì sì sì mi pare che si chiami
i cavi flessibili che stanno dietro sotto lo schermo esatto che che possono rompersi e poiché
sono parte integrante dello schermo trasformano mi pare quelli di ifixit l'hanno definito così
un problema da 6 dollari in un problema da 600 dollari perché se se cede quel cavo lì bene
prima ci sono tipo delle aloni di luce in basso lo schermo dopodiché lo schermo funziona solo
se non aprite troppo il computer dopodiché non funziona più e non è esattamente una situazione
auspicabile ecco bellissimo sì perché quando tu lo apri tanto quei quei due cavi si schiacciano
la retroilluminazione prima di quel difetto che descrivevi bene poi ciao ciao però però mi
avevano detto che questo problema si stava già me l'avevano detto in tempi non sospetti questo
problema si stava verificando parecchie volte nella nei centri di assistenza apple
e che però loro come centri autorizzati avevano l'autorizzazione diretta da parte di apple di
fare diciamo se si verificava questa situazione di fare una riparazione completamente gratuita
infatti è successo a un nostro utente alessio che gli ho detto guarda vai per sicurezza in
apple store è andato e gli hanno intanto cambiato lo schermo gratuitamente poi aveva anche parlo di
un macbook pro 13 pollici 2016 aveva anche qualche problema alla tastiera su un paio di
tasti gli hanno cambiato pure la tastiera la batteria e l'altra cosa qual è la terza cosa
che è collegata al gruppo top case tastiera batteria è la scheda logica non penso no no
praticamente no praticamente rimasta solo la scheda logica con tutta la roba saldata quella
un bell'affare se in realtà il bell'affare comunque relativo perché il bell'affare richiede che tu
stia senza computer un bel po sì no vabbè lui ha avuto la fortuna che essendo vicino ad un
apple store che l'hanno fatto praticamente non dico in tempo reale ma in un paio di giorni forse
una cosa del genere non è stata una un'attesa molto lunga però effettivamente anche quello è
un problema perché poi se se non lo dovesse sapere un tempo quando si danneggiava un mac
apple vi inviava a casa il corriere che se lo prendeva e poi ve lo riportava riparato oggi
questa cosa si può fare mi pare ancora per gli iphone forse o tutta la linea iphone ipad sta
spedire tu che è una cosa mi sembra assurdo cioè anche con la i mac pro io ho dovuto fare la apple
care posto che alla fine l'avrei fatta comunque al termine dentro entro l'anno insomma che era la
durata che avevo di tempo per decidere però comunque l'ho fatta esplicitamente perché si era
presentato un difetto sullo schermo proprio che avevo un alone in basso a destra e per far sì che
non dovessi essere io a spedire il computer che poi voglio dire spedire un computer del genere
il tecnico a casa pensate quello tanta roba beh comunque insomma tante tante belle cose io non le
da tanto tempo hanno saltato un anno bravo hanno saltato l'anno e se non ricordo male è quasi una
cosa che non è mai successa possibile perché vedo per esempio c'è stato 2013 2014 2015 2006 anzi
tutti se ti ricordi luca un tempo
spesso c'erano anche due aggiornamenti in un anno infatti avevi tipo gli aggiornamenti early late
alcune volte i mid se li aggiornavano a metà anno infatti io avevo avuto un il mio macbook pro
precedente era un mid 2010 e poi nel 2011 ne avevano fatto sia early che late quindi era un
periodo di fermento per l'hardware poi non è che chissà cosa facessero semplicemente o uscivano i
nuovi chip ma mettiamoci questi nuovi chip perché dobbiamo rimanere indietro rispetto al mercato era
una cosa semplice adesso invece noi abbiamo tipo l'imec è stato presentato a giugno del 2017 e basta
messo dentro erano già disponibili dalla fine del 2016 ma vabbè ci sta sei mesi non è tanto però
adesso coffee lake cioè devono darcelo sto coffee lake però questa attesa a me un po fa sperare
positivamente cioè magari che sia arrivato il momento di vedere qualcosa di meglio su questi
imac io onestamente lo spererei che poi qualcosa di meglio che cosa io gtx 1080 giusto no ma quella
proprio è una cosa che non esisterà mai cioè si sa che non apple e nvidia non vanno d'accordo sono
due teste calde non le puoi mettere insieme md alla cresta bassa se tu md dici fammi questo questo
non gliene frega niente non è questione quindi sicuramente vedremo ancora md tra l'altro avevano
anche beccato dei codici che facevano riferimento delle nuove schede grafiche insomma sicuramente
ci sarà qualche miglioramento però sempre scrivendo la recensione del macbook air luca
mi sono ricordato in particolare di una cosa se tu vedi allora il primo computer retina desktop
che è stato presentato da apple è stato proprio l'imec il 5k che all'inizio addirittura non era
neanche presente la versione retina del modello da 21,5 che arrivò poi dopo un totto di mesi ora
non mi chiedete quanti che non lo ricordo però cosa succede che con gli imac sia il 5k che il 4k
diciamo dello schermo dello spazio di lavoro del computer che è esattamente la metà di quella dei
schermi che hanno le varianti a 3x dei contenuti invece che a 2x perché magari sono più risoluti
però il concetto di base è che utilizzano un ridimensionamento diciamo intero no per fornirti
questa modalità idpi sui portatili invece già con il primo 13 pollice poi a seguire non è così
perché già nei portatili ad esempio anche il 3x non è così perché già nei portatili non è così
il macbook air appena appena testato ha uno schermo a livello proprio di pannello quindi
pixel fisici scusa che è di 2560 per 1440 e la risoluzione scalata a metà sarebbe la 1280 per
7 sto facendo i calcoli a volo insomma quella roba lì e 720 però in realtà questa risoluzione non è
così, cioè anche sul tuo, tu hai un MacBook Pro
la risoluzione di default non è
del pannello, proprio con la mia
generazione hanno cominciato a fare così
ah già, bravo, avevo detto col 13 invece hanno iniziato
cioè in realtà con tutti i 2016 l'hanno fatto
capisci? ah sì sì sì però su quello
prima del 2016 di questa generazione
così indietro con la memoria non
insomma quello che dici tu, che sicuramente
sono usciti insieme 13 e 15 del 2016
ora tutto sto discorso perché l'ho fatto
perché se questa cosa funziona
funziona bene, punto, cioè se tu provi
a cambiare anche le varie dimensioni
ti accorgi che testi, interfacce
fotografie, si vede tutto perfettamente
perché è un metodo, quello che è
realizzato Apple, molto efficace
tu dici di no? No, sì, è sicuramente
aumentare la risoluzione degli schermi
non darei questo invito per due
motivi, anzi per uno in particolare
quello di ritornare a stressare
soprattutto su computer che non sono
molto dotati da quel punto di vista
se ti ricordi i primi computer
ed erano lenti sia perché comunque hanno dovuto
un po' ottimizzare tutta la modalità di
c'era una richiesta dal punto di
ricordiamo che Apple se tu hai una scrivania
in realtà la renderizza sempre al doppio
anche se eccede la dimensione del pannello
verso il basso, questa operazione
significa che in realtà tu stai pilotando
uno schermo virtualmente più grande
quello che comanda in realtà è la risoluzione virtuale
quindi la situazione in cui abbiamo
adesso in cui renderizziamo più grande
e poi riscaliamo a più piccolo
forse più impegnativa rispetto ad
rispetto al 2x assolutamente sì
per questo che dico a maggior ragione
secondo me sarebbe preferibile
e al contempo per chi ha una vista
migliore della mia e non che ci voglia molto
però delle due l'una nel senso
e quindi sinceramente non sento
personalmente questa necessità
quello che già si fa sul MacBook Air
5K ma con uno schermo 32 pollici
e uno 4K che non sia un misero
di iMac secondo me con un 25 o un 32
comunque ti giuro Maurizio che penso che tu
sia l'unico che batte così incessantemente
da altri utenti professionali tutti
non ho mai mai sentito nessuno lamentarsi
mentre invece tu sei uno dei convinti
non mi dispiace essere in una minoranza
strabbica tra virgolette nel senso che io guardo
il mercato Apple da una parte ma guardo anche
di fianco a me io ho due scrivanie nello studio
diciamo ce l'ho anche all'interno
e questo mi porta anche a vedere comunque
27 pollici ormai è considerato
proprio il, cioè quando prendi un 27 pollici
è perché ne stai prendendo 3 magari
per fare una scrivania un po' più
ma dal punto di vista invece operativo
ormai girano tranquillamente gli schermi
sono d'accordissimo infatti per esempio a me non piacciono
perché per dire il 34 pollici wide screen
a me sembra comunque, mi dà la sensazione di stretto
risicata ma adesso si iniziano a vedere
cioè compra di una televisione a quel punto
tra quelli forse come dici tu pochissimi
che ritengono che il 32 pollici
ma soprattutto consentirebbe anche ad Apple
oggi come oggi l'iMac rimane un computer
perché se no già per esempio il Surface Studio a me
stuzzica di più come dispositivo
poi non lo comprerei mai perché ho avuto
quella specie di tablet eccetera eccetera
bellissima e invece è stata una tragedia
perché secondo me Microsoft dal punto di vista hardware
ancora di ottimizzare bene le cose
infatti mi dava tanti tanti problemi
però dal punto di vista diciamo teorico
quel computer mi piace di più con lo schermo che
puoi usare quegli aggeggi esterni
ti dà l'idea di essere un po' più avanti
quella cosa lì, secondo me il 32 pollici sarebbe
un po' in cima alla catena alimentare
era quello che dicevo, se succederà sarà quello
se dovessero fare una cosa del genere rimarrei
malissimo anche perché già oggi ancora
abbiamo problemi con gli schermi 5K
la possibilità di utilizzarli con
utilizzare però li puoi utilizzare solo scendendo
io lì col displayport collego il computer
e lo posso usare anche come schermo
che poi quel computer del 2012
perché devo perdere per dire lo schermo
magari lo schermo lo uso e sotto il computer lavora per fare altro
che non puoi riutilizzare in nessun modo
da pilotare al di fuori di quello che è
però in realtà quello con la displayport
però non lo puoi comunque fare
attualmente sullo schermo di Apple
e siamo appena arrivati a fare questa cosa qui
se poi mi vengono fuori con un 32 pollici
però se guardi il 5K alla fine
è solo Apple che lo sta utilizzando
quindi alla fine ha meno pixel
l'aveva ma adesso non penso sia più in vendita
cioè io non penso che in questo momento
ci siano altri schermi 5K sul mercato
o quasi cioè se ci sono sicuramente
sì quello sicuramente così come
mi sembra l'abbia fatto anche Samsung
però sono prodotti che servono
sono delle nicchie nelle nicchie
Apple sicuramente ha avuto il merito
di riuscire a rendere questo 5K
con gli iMac retina da 27 pollici
ne abbiamo già parlato altre volte
dal punto di vista di nitidezza
ovviamente dal punto di vista fisico
quindi se ti avvicini la puoi anche vedere
ma dalla normale distanza di visione
il 5K che ho in questo momento
sono mezzo metro o qualcosa del genere
mi troverò davanti al tuo schermo
ma effettivamente uno va all'altro
se ti fa schifo il mio iMac Pro
che non sia così indispensabile
e questo non lo metto in dubbio
mi hanno fatto girare le scatole