SaggioPodcast #94 - Il telecomando diventa mouse
benvenuti al saggio podcast puntata numero 94 una bella puntata di rientro anche perché luca
sei di nuovo qui stavolta sei ritornato stabile spero sì sì sì non ho intenzione di abbandonare
questo podcast che mi sta molto a cuore e a proposito buonasera maurizio buonasera bravo
così si fa queste sono le parole che bisogna dire quando si inizia un podcast bravissimo tra
l'altro oggi pomeriggio mi hanno intervistato su un altro podcast che si chiama strategia
digitale è stato un bel intervento devo dire all'inizio un po spiazzato perché si trattava
di discutere per la prima volta di me e della mia attività non di cose di cui solitamente parliamo
quindi devo dire che in una prima fase ad alcune domande sono rimaste un po così perché veramente
non sono abituato non so se se ti è mai capitato no perché parliamo tutti i giorni ai microfoni
vero bene o male parliamo di cose appunto no vero vero tecnologica di colpo ti dicono dimmi le tre
cose che ti rendono in grado di fare quello che fai sono sono quelle cose tipo da intervista in
un colloquio di lavoro quelle cose che ti spiazzano però cosa che tra l'altro io non ho mai fatto
perché io nella mia vita ho mai fatto un colloquio di lavoro ho sempre lavorato in proprio quindi
non ho mai fatto un colloquio di lavoro e quindi io non ho mai fatto un colloquio di lavoro e quindi
andiamo andiamo al dunque anzi prima di andare al dunque ne approfittiamo per ringraziare come
sempre le persone che hanno dedicato un po del loro tempo per lasciarci una recensione su itunes
lo sapete ormai lo ripeto sempre questa cosa è utilissima per noi e nell'ultimo periodo se
tengo bene il tempo visto che l'ultima puntata è stata più o meno del 22 marzo allora le successive
sono di dj sharp bao miao sing bellissima questa versione questo nick e gans
del suo tempo per appunto lasciarci una recensione su itunes che come ripeto tante tante volte è
utilissima per avere maggiore visibilità allora 22 marzo luca c'è un mese vergogna e tra l'altro
non ne c'eri neanche tu in quella puntata che c'era max quindi veramente vergogna che non si
fanno queste cose quindi accettate sulle dita autodate proprio e per punizionare
adesso parli un sacco tu no a parte gli scherzi io non so come improvvisamente mi è tornata la
tosse cioè non ce l'avevo dieci minuti fa quindi meglio se se parli più tu di me anche se sai che
non è una cosa facile superare no no no in parlantino assolutamente giù minchino davanti
al maestro però dai due cose ce le ho da dire perché una probabilmente prima o poi mi toccherà
in prima persona perché riguarda il fatto che apple ha deciso di riportare nei singoli apple
store la possibilità della riparazione delle maledette a sto punto direi tastiere con i tasti
a farfalla che sono quelli che stanno dando così tanti problemi dal 2015 quando sono state
i portatili di fatto a parte la vecchia generazione del macbook air che ancora in
vendita a prezzi irragionevoli tutti gli altri compreso l'ultimo aggiornamento della linea
air sono dotati di questo tipo di tastiera che ha visto sì tra iterazioni ma che non hanno
fondamentalmente risolto il suo problema cioè l'estrema fragilità e basta poca polvere nel
posto sbagliato per metterle k o con tasti che o non rispondono o fanno pressioni triple insomma
un vero problema ho notato qualche problemino sulla hicks della mia tastiera del 2016 che però
adesso sembra essere rientrato mi ritengo già fortunato perché
ho resistito tre anni per due anni e mezzo senza avere particolari problemi poi quella è la peggiore
no la prima edizione la prima dei macbook pro che forse non so se era uguale o comunque simile a
quella del macbook originale che insomma problemi ne ha dati tanti a molte persone e finora ne ero
stato soprattutto per lo più indenne e sembra che non potrà continuare questa cosa c'è comunque il
lato che è importante che mentre prima tutti i mac che venivano riparati in realtà venivano raccolti
dagli apple store e poi spediti a un centro di riparazione e questo chiaramente portava via del
tempo adesso dovrebbero fare la riparazione in giornata o il giorno dopo perché la fanno
direttamente in casa chiaro bisogna avere un apple store vicino perché questo sia veramente utile
però per chi ce l'ha e comunque non sono più pochissimi neanche in italia è un bel servizio e
consente di riavere il computer in un tempo tutto il giorno e quindi non è un problema
tutto sommato ragionevole perché il vero problema è che si rimane senza quando viene spedito in giro
per l'italia o per il mondo e quindi penso che si possa tranquillamente nella vecchia maniera
mettere in conto una settimana senza il computer adesso un giorno probabilmente diventa più
sopportabile sì secondo me sai probabilmente hanno proprio dato una fornitura di tastiere
sostitutive tanto alla fine i modelli sono due o tre di tastiere quindi probabilmente hanno dato
ma è perché in teoria devono sostituire l'intero top case quindi c'è tutta la batteria si salvano
il componente nel senso scheda logica include anche il processore no no chiaro chiaro grafica disco
c'è tutta questa roba comunque saldata ram quindi però se un mezzo computer come volume perlomeno
ecco come volume si gran parte sì sicuramente una buona notizia così come buona notizia è che il
è una ma forse per noi ancora neanche tanto la notizia che apple ha ridotto il prezzo di un pod
il lo speaker lo smart speaker di di apple la casa di siri diciamo così scende da 399 dollari a 249
dollari a 299 dollari lo dico in dollari perché tanto in italia ancora non si può comprare però
in effetti la riduzione di prezzo comunque nei paesi in cui è già in vendita il prodotto si è
costruito in altre valute non mi veniva il termine stavo provando esatto andare a vedere il prezzo
dell'home pod in germania è 329 329 esatto mentre invece 272 679 è in sterline quindi comunque la
riduzione c'è stata da tutte le parti insomma dove il prodotto è disponibile anche se ovviamente
rispetto al prezzo in dollari che sappiamo non include le tasse quello europeo comunque
leggermente superiore però è una riduzione sicuramente interessante perché
quando poi se mai aggiungiamoci qualche altro condizionale così porfè dovesse arrivare in italia
ovviamente sarebbe cosa gradita ovviamente rimane un prodotto di fascia alta che a quanto pare
attualmente negli stati uniti ha racimulato qualcosa come il 6% del mercato quindi poca roba
diciamo anche perché la stragrande maggioranza dei prodotti quindi il 70% date le ultime statistiche
occupato da player come google e da amazon che hanno linee molto più estese soprattutto hanno
smart speaker molto economici perché sicuramente i più venduti sia di amazon che di google sono
proprio quelli base gamma diciamo sì cioè anche perché io penso che la maggior parte della gente
li provi più come una curiosità che non con la volontà di usarli costantemente per la riproduzione
sull'amazon eco sul google home la possibilità di riprodurre musica che poi probabilmente ci si
rende conto che man mano che si usano questi prodotti forse è una delle funzionalità principali
ma non è facile capirlo prima di avere in casa un prodotto del genere io ho anche un eco plus
ma ho tre eco dot quindi li uso tutti però appunto il plus l'ho preso dopo dopo che col dot
ho capito che era un sistema interessante la possibilità di riproduzione musicale e che
peraltro già potevo sfruttare perché i dot li avevo a parte uno erano tutti collegati a degli
altoparlanti esterni con il plus in un pacchetto molto compatto ancora più di home pod si ha la
possibilità di avere una riproduzione audio più che decorosa poi anche c'è la possibilità di
comprarne due e linkarli in modalità stereo addirittura poi con l'ulteriore subwoofer aggiuntivo
ai prezzi cominciano a diventare importanti e appunto è un dispositivo che ben si presta la
riproduzione musicale in un pacchetto di come dicevo molto molto compatto io l'accoppiata con
non serve nel senso no la differenza si nota per carità però se ne metti due in stereo secondo me
va bene io non sono poi un amante di quei bassi sfonda timpani o che ti tremano i piedi mentre
cammini là vicino però per esempio con gli eco normali secondo me si abbina molto bene il sub
almeno nelle configurazioni che ho provato io io ne ho provate veramente 3000 credimi perché ce
li ho tutti anche quasi tutti i doppi quindi li ho provati quasi tutti e ti dico la combinazione
se uno vuole il subwoofer secondo me più indicata è quella con due eco luca
altra cosa interessante di apple no che riguarda gli ultimi macbook air e che ti devo dire la verità
io a sta cosa ancora non è che l'ho capita al cento per cento cioè allora apple i macbook air
li ha iniziati a vendere specificando sul sito che lo schermo aveva una luminosità di 300 nits
e questa cosa diciamo è emersa facilmente cioè chiunque l'ha testato anche me io lo possiedo
effettivamente c'è meno luminosità massima soprattutto se lo confronti tipo in uso all'esterno
con luce solare rispetto ai 500 nits del macbook pro 13 pollici la differenza di luminosità si vede
onestamente al chiuso no cioè negli ambienti normali in cui io l'ho utilizzato mai sono dovuto
però chi l'ha testato proprio agli inizi della sua distribuzione aveva degli strumenti
con cui ha verificato la luminosità reale e un laptop mac che onestamente non è che io lo segua
ma l'ho trovato con le ricerche l'aveva segnalato come luminosità effettiva di 234 nits quindi un po
sotto i 300 che apple aveva dichiarato curiosamente il test successivo che ha fatto netbook check lo
ha posizionato un po sopra l'indicazione di apple cioè 315 ma però l'aggiornamento che è uscito di
3.4 pare che abbia modificato i driver sistemando diciamo quello che ho capito una specie di valore
base diciamo per fargli capire meglio la scala l'ho detta proprio alla sciacquarosa e vivagnese
esiste questo termine l'ho sentito dire qualche volta non so neanche che vuol dire comunque pare
che sia stata aumentata in questo modo la luminosità massima che ora raggiunge i 400 nits
non è strana sta cosa c'è come un aggiornamento io non ricordo che sia di aver mai visto
una cosa del genere cioè un aggiornamento software ovviamente dei driver che però ti migliora
addirittura la resa hardware del pannello cioè forse era più sbagliato prima forse
sì direi di sì però è strano perché era dichiaratamente così quindi
sì l'avevano dichiarato cioè c'è cambiato proprio il sito cioè nella pagina del macbook air
prima c'era scritto 300 nits ora c'è scritto 400 quindi è qualcosa che è ufficiale diciamo
e prima non se la sentivano dicevano boh magari poco affidabile sicuramente è una cosa davvero
peculiare cioè come se visto che alla fine la frequenza di clock dei processori è decisa in
software per certi versi magari è come se avessero avuto un processore che era da un
bloccato di fabbrica però poi hanno valutato che era possibile farlo andare alla frequenza
nominale l'hanno sbloccato una cosa comunque molto strana
sì davvero anche perché io personalmente da quando l'ho aggiornato devo dire la verità
non ho fatto poi un test scientifico per verificare una cosa che diciamo mi è venuta in mente
cioè l'autonomia del tipo non è che questo era più un blocco diciamo così che consentiva
di mantenere quella autonomia dichiarata e che invece con l'aggiornamento e con l'incremento
ho beccato la notizia cioè mac rumors dicevano che almeno sul sito apple non è stato modificato
il non è stato modificato il valore dell'autonomia ma poi l'autonomia non è mai al massimo è sempre
o a una percentuale o addirittura so che a nante che lo fa sempre impostano determinato
determinato numero di nitte la luminosità con cui viene eseguito il test giusto hai ragionissima
giusta osservazione va bene comunque non so te la volevo dire sta
cosa anche i nostri ascoltatori perché mi ha proprio un po stupito cioè all'inizio
l'ho dovuta rileggere due volte sta notizia di come come sta cosa e c'è un'altra cosa
che devo dire la verità ancora non ho capito da che parte leggera cioè il nostro connazionale
federico viticci su connect ha parlato che è un podcast ha parlato del fatto che attualmente
esistono degli aggeggi in particolare ha pubblicato anche un video di questo sidekick di apple net
non so quale come sia il nome la lettura esatta comunque questa azienda che ha realizzato questo
aggeggino hardware che si collega alla porta dell'ipad pro e consente di utilizzare una specie
di mouse facendo apparire con gli strumenti di accessibilità proprio una sorta di puntatore
diciamo un pallino che ti consente di andare a cliccare quella sullo schermo però ha aggiunto
una cosa ovvero che ha sentito da più parti il fatto che in ios 13 dovrebbe arrivare il supporto
con però sempre il passaggio tramite le feature di accessibilità cioè tramite la sezione di
accessibilità non come sistema proprio plug and play attacchi il mouse e funziona e dico attacchi
perché da quello che ho capito o meglio da quello che hanno riportato tanti perché io devo dire la
verità avevo ascoltato quella puntata però non avevo tutte queste finezze come avete capito con
gli inglesi non è che ci vado proprio a nozze quindi probabilmente mi sarà sfuggito qualcosa
però da quello che riportano anche i vari
steve steve trotton smith chi armerambo eccetera
funzionalità di accessibilità che poi magari se sono delle prove tecniche di un
qualcosa che ci vogliono far vedere più avanti però per relegarla al mondo dell'accessibilità
tolgono l'utilizzo forse più comodo che sarebbe con un mouse wireless anche se è un po strano perché
d'accordo la necessità di accessibilità ma anche per qualcuno che per qualche disabilità motoria o
non lo so ha bisogno di questo tipo di ausilio per l'utilizzo proficuo di un ipad di uno schermo
touch farebbe comodo anche a lui liberarsi dai cavi forse ancora di più perché mi viene da dire
che se la difficoltà motoria è il movimento preciso con la mano sospesa sopra uno schermo
beh infilare il cavo usb c nell'ipad è esattamente lo stesso tipo di movimento mentre invece magari
accendere un mouse bluetooth è più semplice sì probabilmente la spiegazione è in quello che dici
tu ovvero che dichiaratamente ad oggi forse non è semplicissimo uscirsene fuori con da domani
utenti che proveranno il sistema e quindi saranno interessati anche a verificarne la funzionalità
ma di contro ti crei immediatamente un parco gigante di beta tester che anche per i sviluppatori che
andranno a realizzare software come i vari che ne so pixel meter lightroom tutta quella roba lì ci
saranno sia sviluppatori ma anche utilizzatori che sicuramente proveranno comunque questo sistema e
ciò consentirà ad apple di avere poi come dicevo prima un livello di test diciamo di beta testing
molto molto diffuso e quindi anche delle considerazioni poi per valutare il successivo
l'eventuale diciamo del sistema in maniera completo tramite bluetooth
sì sì probabilmente sarà questo cioè io credo che sia come dici tu però anche anche qui devo dire
un approccio un po' un po' strano anche perché dobbiamo aspettarci anzi più che dobbiamo aspettarci
una vita che si dice forse i macbook diventeranno touch sta a vedere che prima gli ipad prenderanno
il puntatore che poi sarebbe un po' anche una sconfitta del touch diciamo
ovvero o meglio una conferma del fatto che per certo certi tipi di attività le dita non vanno bene
senti altre buone notizie luca questa pace fatta tra amazon e google che uno dice ma che se ne frega
secondo me sarà per amazon per la verità perché a quella gegino la fire tv che spesso va su amazon
in offerta a 29 euro che comunque ok è full hd però costa veramente un non nulla funziona più
che degnamente soprattutto in modo comodo perché ha un mouse a differenza della differenza del
chromecast che ti costringe a giocare l'aria ogni volta con un telecomando forse volevi dire
un mouse sei ancora ancora discorso di prima sì sono rimasta la notizia
e invece questa pace che faranno i due big porterà sia youtube su fire tv che per inciso
all'inizio c'era poi c'è stato un po di dissapore tra le due aziende quindi si è persa diciamo
stata facendo anche se questa cosa potrebbe significare che l'app sia più o meno pronta
insomma è sicuramente passato del tempo degli aggiornamenti saranno necessari però mi auguro
che in massimo un mese un mese e mezzo dovremmo rivedere youtube sulla fire tv e poi anche il
servizio di amazon cioè prime video dovrebbe arrivare su android tv e qui molti diranno ma
io ce l'ho già su android tv perché io stesso ho una shield di nvidia che è un android tv e c'è
prime video però non c'è su android tv standard cioè è un'app che inseriscono alcuni alcuni prodotti
come diciamo bonus quindi non è nativa di tutti di tutti gli android tv standard come scatolotti
per cui è un'altra novità positiva che andrà a completare un po il panorama delle della fruizione
dei contenuti video unendo le forze anche di queste due di queste due aziende luca tu gli hai
post due come li vedi allora quelli non ce li ho volevo solo segnalare una cosa riguardo a fire tv
in particolare perché è un prodotto che utilizzo regolarmente che si youtube c'è ma si usa col
browser adesso non è un gran che volevo chiederti se anche tu avevi rilevato questo problema che ho
si incarta cioè mi è toccato addirittura
inizializzarlo le impostazioni di fabbrica perché i video scattavano le applicazioni continuavano a
crashare e avevo installato anche un app store esterno per avere un paio di app che non erano
disponibili su quello di amazon e secondo me ti sei risposto e lì è probabilmente stato quello però
poi appunto l'ho reinizializzato da zero tenuta le impostazioni di fabbrica semplicemente uso
capita non ai livelli di prima ma che i video scattino che le applicazioni crashino questo è
un particolare complex tenda a succedere insomma sono meno soddisfatto di come ero all'inizio di
questo prodotto allora io attualmente non lo utilizzo più in forma attiva perché
uno l'ho dato a mio suocero che
di per sé non è una cosa strana
l'altro io attualmente lo tengo spento perché onestamente adesso
quasi tutti i tv che hanno più funzioni della fire tv quindi non è necessario già di
però sia nel momento in cui l'ho utilizzato io e sia mio suocero te lo posso dire al 100%
c'era nativo più solo l'applicazione per airplay che gli ho aggiunto io e basta però per quelle cose
ma potrebbe anche essere danneggiato
si effettivamente trattandosi di amazon potrei chiamarli loro si
si cospargeranno il capo di cenere e me lo sostituirebbero potrebbero fare così effettivamente
ok scusa per me sono molto al passo
diamo per giù per vero quello che ci siamo detti ciao andiamo avanti
no appunto cioè questo secondo me è un discorso più generale è un
peccato quando il prodotto è veramente destinato avere una vita così breve
perché è vero anche un mac che ha tutto saldato ha una vita finita è anche vero
che però è la batteria ma non te la puoi cambiare tu ma te la possono cambiare
cioè la vita utile di un macbook un macbook pro che pure ripeto tutto
saldato non è due anni 6 7 8 anni qualcosa del genere chiaramente tirando
è perché verso la fine sarà sicuramente
lento un prodotto invece che ha solamente due anni di vita utile forse
è un po pochino è anche vero che però ci offrono un'esperienza che è così
ottima cioè io veramente non riesco a pensare di vivere permanentemente senza
airpods cioè è assurdo perché viene quasi amo così tanto questo prodotto da
dire forse potrei stare più a lungo senza iphone che senza questo prodotto
quando in realtà è falso perché questo prodotto dà veramente il mio tempo per
il meglio di sé quando lo usi con un iphone è vero può usarlo con un ipad può
usarlo con un mac puoi anche usarlo con un qualsiasi dispositivo bluetooth
apple watch esatto anche apple watch però secondo me il vero top ce l'hanno
nell'utilizzo con l'iphone quindi evidentemente non potrei fare a meno
dell'iphone ma in trevice versa forse sì però ecco questo per dire che secondo
me sono davvero uno dei prodotti meglio riusciti di sempre cioè su una scala da
uno a cinque sono davvero uno dei prodotti meglio riusciti di sempre cioè
secondo me sono davvero uno dei prodotti meglio riusciti di sempre cioè
sei stelle a questo prodotto va beh intanto ti ringrazio perché ti sei un
po incartato pure tu così pareggiato i conti e questo mi rincuora però poi
devo anche aggiungere che avevi ragione del fatto che i samsung gear icon x sono
comunque 2018 invece quelli di cui parlavo io i buzz sono 2019 quindi
effettivamente si è un prodotto più recente rispetto agli airpods però
ribadisco il concetto di fondo che secondo me adesso si se ne sta parlando
un po troppo di questa problematica perché è un prodotto che è molto più
è una cosa che è più estesa e forse il problema per cui si questa problematica
si sente di più sugli airpods e perché gli airpods si usano di più perché sono
comunque dei dispositivi auricolari nella fattispecie intanto più comodi
perché comunque non invadono l'orecchio sono molto delicati non vanno a creare
quell'effetto tampone quell'effetto tappo rispetto alle in ear col gommino
per cui molto molto spesso la gente li mette la mattina è capace di togliere il
dopo sei ore cioè veramente io ho visto gente che esce con gli airpods e se li
tiene tranquillamente anche poi mentre sta lavorando ma perché te li dimentichi
cioè oggettivamente sono così leggeri che li dimentichi io ultimamente sto
iniziando ma siccome adesso con l'iphone uso i due sto iniziando certe volte la
sera a letto ad usare i precedenti con la tv perché comunque certe volte magari
la cuffia pesante soprattutto col caldo che inizia piano piano ad arrivare da fastidio
non si sente nulla dopo un po' le orecchie si abitano e completamente spariscono e quindi
questo eccesso di utilizzo secondo me contribuisce anche al fatto che si abbia una percezione
di una durata infinita e quindi questo eccesso di utilizzo secondo me contribuisce anche
inferiore della batteria e soprattutto del fatto che poi si riduca nel tempo
tuttavia io per esempio ho avuto come te un a parte che ti volevo chiedere prima
Luca ma come cavolo hai fatto a perdere la custodia degli airpods pedalando in bici
l'ho messo nella taschina delle monete diciamo dei jeans solo che quelli lì erano
abbastanza larghi e sono riusciti a uscire cioè veramente una sfiga immensa
a voglia sì sì sì no pensavo qualcosa tipo l'ho lasciata da qualche parte
no no no più semplice no dicevo che per dirti io ho avuto pure un problema nel senso che
a un certo punto mi capitava spesso con la prima generazione che c'era un problema con
l'utilizzo del singolo auricolare cioè non riuscivo a usare solo il sinistro perché
quando chiudevo la custodia si staccava dovevo usare per forza solo il destro siccome io
quando ne uso uno solo li alterno perché comunque anche questo ovviamente serve per
usare meglio la batteria o comunque in maniera bilanciata no?
perché se usi solo uno sempre solo il destro alla fine ti troverai che il destro dura un'ora
e il sinistro dura quattro ore quindi non ha tanto senso e quindi ho segnato questa cosa ad apple
e me li hanno cambiati entrambi quindi li ho cambiati forse veramente 2018 per cui io penso
che ancora gli altri due anni se li faranno a parte questo dico il prodotto ha sicuramente
tra i galaxy buds che sono l'ultima evoluzione dell'auricolare true wireless pensato da samsung
che oggettivamente è fatto bene perché comunque hanno preso a doppie mani tutto quello che è stato
il buono realizzato da apple con l'esperienza utente per cui sai il pop up che ti si apre
quando apri la scatolina e il fatto che ci siano più gesture però hanno tolto un sacco di cavolate
perché tipo nell'icon x c'erano sensori
siccome non so che cavolo fare ci metto tutta la roba
perché è un prodotto essenziale sicuramente
gli manca qualcosa tipo a me il fatto di non
cambiare di non intervenire sul volume
direttamente ogni tanto strippa
hanno centrato l'obiettivo principale
samsung l'aveva accannato completamente
gli icon x tipo che si scaricavano pure
le galaxy buds no funzionano bene
però ci hanno sempre qualche limite
comunque sono delle in-ear quindi
più stabili per carità anche perché hanno pure
un piccolo archetto però sai le senti
cioè soprattutto dopo che ti abitui
lo tolleravo benissimo le in-ear
fastidiose cioè mi sono così abituato
sento proprio questa fatica dell'orecchio
anche certe volte dolore utilizzando
non metto un gommino troppo piccolo però poi
diciamo delle in-ear e quindi la stabilità è anche
possiamo citare questo difetto
non tocca neanche te e cioè il fatto
se vogliamo comunque nella maggioranza
con la forma della cuffia cioè non c'è
gommino da cambiare quella è la forma
se no rischiano di cadere o dare
comodissime ho sempre avuto questa
fortuna anche con i modelli cablati
penso tutto sommato la maggior parte
delle persone è vero che ci sono
no no a me non calzano a pennello
nel senso che per esempio allora le precedenti
quelle mi cadevano proprio perché
del filo o comunque il fatto che aveva
oggettiva nei movimenti cioè ti introduceva
capitava anche di strattonarle mi cadevano
in un orecchio se non erro il sinistro
invece ci va un po' larga quindi la
non mi danno assolutamente fastidio
però su uno delle due orecchie
tende a cadermi più facilmente
per me è una cosa che sono disposto a
sopportare perché tanto io non ci vado a
correre con le airpods personalmente
il fatto di avere un minimo di attenzione
poi alla fine per come la vedo io se devi andare
un paio di auricolari bluetooth col filo
amazon vai a correre sicuro che
anche se si dovessero rovinare
hai buttato al massimo 20 euro
e tu dici vabbè una stupidata perché ti compri il prodotto
top e poi non lo usi per fare determinate
liberi di pensarla diversamente
una particolarità degli airpods
sempre con le cuffie con gli auricolari
ha sempre la voglia un po' di emulare come tutti
i bimbi tipo ogni tanto le cuffie
con gli auricolari non ero mai riuscito a fargliene indossare
nessuno perché comunque gli andavano
gli airpods gli vanno perché comunque hanno
quella forma un po' diciamo ad imbuto
per cui anche se non li inserisci
indossare tranquillamente anche un bimbo
quindi comunque l'ottica di apple
è stata abbastanza indovinata e tutto questo
che la parlantina quando attacca a
attacca meno male che aveva la tosse Luca
questi li segnalo molto brevemente
ma secondo me sono interessanti
sono interessanti per un motivo principale
un po' di più però il prezzo ufficiale su Amazon
dei casi è intorno agli 80 euro
sono davvero molto molto validi
perché a dispetto degli altri prodotti che ho provato
ma anche rispetto ai Galaxy Buds
comunque hanno questa custodia che è un pistolotto
funzioni e poi zero personalizzazioni
che per inciso può essere anche una cosa comoda
perché praticamente si usano così dovunque
cioè le funzioni che hanno sono uguali su Android
o su una macchina, cioè qualsiasi cavolata
hanno sempre le stesse impostazioni
di tocco diciamo per le variazioni
è comunque un prodotto secondo me
perché loro hanno copiato praticamente l'idea
in certo senso il contro di entrambe le soluzioni
spiegato da qualche parte o comunque
non è neanche bellissimo da vedere per alcuni
io ovviamente ne ho provati tanti
in media sono delle ciofeche senza fine
del tipo che aprite la custodia
poi si sente solo l'altro, poi ogni tanto si abbinano
poi si staccano, cioè veramente è complicato
fare gli auricolari true wireless decenti
è stato assegnato anche un po'
si vede che sono cotto ormai, cioè il MagSafe
cioè il MagSafe che sappiamo è sparito con l'arrivo
o meglio Patently Apple ha beccato
la possibilità di riportare in auge
utilizzando un sistema che dal punto di vista
o con una polarità o con l'altra
assolutamente esente da problemi
si potrebbe attivare dunque la funzione
Sì, è sicuramente qualcosa che abbiamo perso
un salvagente, un ancora di salvezza
qualcosa su cui potevamo sempre contare
per tenere al sicuro il nostro oggettino
fortunatamente non ne ho ancora avuto bisogno
temo che sia questione di tempo
magari con un po' di fortuna si muoverà un po' sul tavolo
sperando di non romperlo da nessuna delle due estremità
contraddistingueva i computer Apple
il leddino su pradieso che ci indicava
oppure era carico, già quello utilissimo
di qualcosa che abbiamo perso da ancora più tempo
della batteria accessibile dall'esterno
del computer anche a computer spento
sempre piaciuto e che purtroppo non abbiamo più
che quando era in stand by lampeggiava
neanche tanto il fatto che si sia
pure di nomenclatura rispetto al mondo Windows
al tasto option che è diventato alt
che prima forse si chiamava diversamente
ci sono state diverse cose negli anni
che Apple ha piano piano perso
per avvicinarsi a uno standard
è quello dettato dal mondo Windows
che poi ha perso dal punto di vista hardware
perché nell'elenco mi pare che non abbiamo detto
sull'archivio che è diventato file
io ho sempre detto per fortuna
sì non so neanche se esiste come parola
almeno quanto archivio al posto del menu file
invece file è molto più carino
non mi c'ero mai soffermato più di tanto
ho soltanto notato la differenza
un'app che mi è capitato di usare di recente
che mi ha fatto apparire archivi
solo che non mi ricordo più quale fosse
un residuo bellico del passato
Luca ci vogliamo interrompere qui
o vogliamo dire rapidamente qualche altra cosa
ma guarda direi che considerando che sto combattendo
e diamo appuntamento ai nostri ascoltatori
non prima però di aver ricordato i contatti
e trovate anche noi individualmente
e nelle note dell'episodio trovate in aggiunta
quanto si è detto e quindi a tutti i link relativi
anche un altro link che è la recensione
che purtroppo non è la versione
che supporta anche Apple Watch
dell'AirPower che non è mai arrivato
e che mai arriverà a questo punto
perché chiaramente quello aveva l'obiettivo
di darti la possibilità di ricaricare tutto dovunque
invece questo ha le sue locazioni specifiche
perché aggiunge il classico dischetto bianco
oltre alla stazione di ricarica
che supporta due dispositivi contemporaneamente
ha anche un piccolo hub posteriore
e quindi se lo poggi su una scrivania
hai anche sai quel cavo che al volo devi mettere
perché devi caricare un'altra roba sul momento
e lo puoi utilizzare anche in quel caso
quindi è un prodottino molto simpatico
grazie per aver sopportato anche gli strafalcioni
e ci sentiamo alla prossima puntata
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS